< 2 Samuel 14 >

1 Joab, nwa Zeruaya matara na obi eze dị nʼebe Absalọm nọ.
Or Joab, figliuolo di Tseruia, avvedutosi che il cuore del re si piegava verso Absalom, mandò a Tekoa,
2 Joab zigara ozi na Tekoa, si nʼebe ahụ kpọta otu nwanyị maara ihe. Mgbe nwanyị ahụ bịaruru, Joab gwara ya sị, “Mee onwe gị dịka onye na-eru ụjụ. Yiri akwa mkpe, etekwala mmanụ otite. Kpaa agwa dịka nwanyị nọ nʼiru ụjụ ogologo oge.
e ne fece venire una donna accorta, alla quale disse: “Fingi d’essere in lutto: mettiti una veste da lutto, non ti ungere con olio, e sii come una donna che pianga da molto tempo un morto;
3 Emesịa, jekwuru eze, gwa ya okwu ndị a m na-agwa gị.” Joab tinyere okwu ndị ahụ nʼọnụ ya.
poi entra presso il re, e parlagli così e così”. E Joab le mise in bocca le parole da dire.
4 Mgbe nwanyị ahụ si Tekoa gara na nke eze, ọ dara nʼala kpuo ihu ya nʼala ịsọpụrụ eze. Ọ sịrị, “Biko nyere m aka, gị onye a na-asọpụrụ!”
La donna di Tekoa andò dunque a parlare al re, si gettò con la faccia a terra, si prostrò, e disse: “O re, aiutami!”
5 Eze jụrụ ya ajụjụ sị, “Gịnị bụ mkpa gị?” Ọ zara sị, “Abụ m nwanyị isi mkpe, di m anwụọla.
Il re le disse: “Che hai?” Ed ella rispose: “Pur troppo, io sono una vedova; mio marito è morto.
6 Enwere m ụmụ ndị ikom abụọ ndị gara lụọ ọgụ nʼọhịa. Mgbe ha na-alụ ọgụ ahụ, o nweghị onye pụtara gboo ha. Nʼihi ya, otu nʼime ha tigburu ibe ya.
La tua serva aveva due figliuoli, i quali vennero tra di loro a contesa alla campagna; e, come non v’era chi li separasse, l’uno colpì l’altro, e l’uccise.
7 Ma ugbu a, ndị ikwu di m na-esogbu m na-asị ‘Kpọpụta onye ahụ gburu nwanne ya ka anyị gbuo ya nʼihi ndụ nwanne ya o wepụrụ, ka anyị si otu a memilaa onye nke fọdụrụ ga-erita oke ezinaụlọ.’ Ha chọrọ isi otu a menyụọ icheku ọkụ nke fọdụụrụ m, nke bụ na di m agaghị enwezikwa aha maọbụ onye fọdụụrụ ya nʼelu ụwa.”
Ed ecco che tutta la famiglia è insorta contro la tua serva, dicendo: Consegnaci colui che ha ucciso il fratello, affinché lo facciam morire per vendicare il fratello ch’egli ha ucciso, e per sterminare così anche l’erede. In questo modo spegneranno il tizzo che m’è rimasto, e non lasceranno a mio marito né nome né discendenza sulla faccia della terra”.
8 Eze sịrị nwanyị ahụ, “Laa nʼụlọ gị, aga m ahụ na o nweghị onye metụrụ ya aka.”
Il re disse alla donna: “Vattene a casa tua: io darò degli ordini a tuo riguardo”.
9 Ma nwanyị ahụ si Tekoa sịrị ya, “Ka onyenwe m, bụ eze, gbaghara mụ na ezinaụlọ m, ka ikpe ọmụma ọbụla ghara ịdịrị eze na ocheeze ya.”
E la donna di Tekoa disse al re: “O re mio signore, la colpa cada su me e sulla casa di mio padre, ma il re e il suo trono non ne siano responsabili”.
10 Eze zara ya, “Enyela onwe gị nsogbu maka nke ahụ. Ọ bụrụ na onye ọbụla agwa gị okwu ọbụla, kpọtara m ya. Onye dị otu a agaghị enyekwa gị nsogbu ọzọ.”
E il re: “Se qualcuno parla contro di te, menalo da me, e vedrai che non ti toccherà più”.
11 Mgbe ahụ ọ zara, “Biko, ka eze kpọkuo aha Onyenwe anyị Chineke ya ka ọ kwụsị onye na-agwa ọchụ, ka ọ ghara igbu onye ọzọ, ka a gharakwa ịla nwa m nwoke nʼiyi.” Ọ sịrị, “Dịka Onyenwe anyị na-adị ndụ, otu agịrị isi agaghị esi nʼisi nwa gị dapụ nʼala.”
Allora ella disse: “Ti prego, menzioni il re l’Eterno, il tuo Dio, perché il vindice del sangue non aumenti la rovina e non mi sia sterminato il figlio”. Ed egli rispose: “Com’è vero che l’Eterno vive, non cadrà a terra un capello del tuo figliuolo!”
12 Mgbe ahụ, nwanyị ahụ sịrị, “Biko kwere ka ohu gị nwanyị gwa onyenwe m eze otu mkpụrụ okwu ọzọ.” Ọ sịrị, “Gaa nʼihu kwuo.”
Allora la donna disse: “Deh! lascia che la tua serva dica ancora una parola al re, mio signore!” Egli rispose: “Parla”.
13 Nwanyị ahụ sịrị, “Ọ bụ nʼihi gịnị ka ị chere ihe dị otu a megide ndị nke Chineke? Mgbe eze na-ekwu otu a, ọ bụ na ọ dịghị ama onwe ya ikpe, nʼihi na eze a jụla ịkpọghachi nwa ya a chụpụrụ achụpụ?
Riprese la donna: “E perché pensi tu nel modo che fai quando si tratta del popolo di Dio? Dalla parola che il re ha ora pronunziato risulta esser egli in certo modo colpevole, in quanto non richiama colui che ha proscritto.
14 Anyị niile ga-anwụ. Anyị dịkwa ka mmiri a wụsara nʼala, nke a na-apụghị ịchịkọtakwa ọzọ. Ma Chineke adịghị anapụ mmadụ ndụ ya, ma ọ na-emeghepụ ụzọ ga-eme ka onye ọ chụpụrụ achụpụ lọghachikwutekwa ya.
Noi dobbiamo morire, e siamo come acqua versata in terra, che non si può più raccogliere; ma Dio non toglie la vita, anzi medita il modo di far sì che il proscritto non rimanga bandito lungi da lui.
15 “Ma ugbu a, ebe m bịara ịgwa onyenwe m bụ eze, okwu a, nʼihi na ndị mmadụ emenyela m egwu. Ohu gị chere nʼobi ya, ‘Aga m agwa eze okwu; ma eleghị anya, ọ ga-emezuru ohu ya nwanyị ihe ọ rịọrọ.
Ora, se io son venuta a parlar così al re mio signore è perché il popolo mi ha fatto paura; e la tua serva ha detto: “Voglio parlare al re; forse il re farà quello che gli dirà la sua serva;
16 Ma eleghị anya eze ga-anapụta ohu ya nwanyị site nʼaka nwoke ahụ na-agbalị ibipụ mụ na nwa m nwoke site nʼihe nketa nke Chineke.’
il re ascolterà la sua serva, e la libererà dalle mani di quelli che vogliono sterminar me e il mio figliuolo dalla eredità di Dio.
17 “Ugbu a, ohu gị nwanyị na-asị, ‘Ka okwu onyenwe m eze kwuru wetara m izuike, nʼihi onyenwe m eze na-enyochapụta ihe ọma maọbụ ihe ọjọọ dịka mmụọ ozi Chineke. Ka Onyenwe anyị Chineke gị nọnyere gị.’”
E la tua serva diceva: Oh possa la parola del re, mio signore, darmi tranquillità! poiché il re mio signore è come un angelo di Dio per discernere il bene dal male. L’Eterno, il tuo Dio, sia teco!”
18 Mgbe ahụ, eze gwara nwanyị ahụ okwu sị, “Achọrọ m ka ị gwa m eziokwu nʼajụjụ a m na-aga ịjụ gị.” Nwanyị ahụ zara sị, “Ka onyenwe m, bụ eze kwuo ihe dị ya nʼobi.”
Il re rispose e disse alla donna: “Ti prego, non celarmi quello ch’io ti domanderò”. La donna disse: “Parli pure il re, mio signore”.
19 Devid jụrụ ya sị, “Aka Joab ọ dị nʼokwu ndị a niile?” Nwanyị ahụ zara sị ya, “Dịka ị na-adị ndụ, onyenwe m, bụ eze, ọ dịghị onye ọbụla ga-esi nʼihe onyenwe m bụ eze kwuru, chee ihu nʼaka nri maọbụ nʼaka ekpe. E, ọ bụ ohu gị Joab nyere m iwu ime nke a, ya gwakwara ohu gị nwanyị okwu niile ndị a.
E il re: “Joab non t’ha egli dato mano in tutto questo?” La donna rispose: “Com’è vero che l’anima tua vive, o re mio signore, la cosa sta né più né meno come ha detto il re mio signore; difatti, il tuo servo Joab è colui che m’ha dato questi ordini, ed è lui che ha messe tutte queste parole in bocca alla tua serva.
20 Ohu gị bụ Joab mere ihe a ka ọ gbanwee otu ọnọdụ ihe dị ugbu a. Onyenwe m nwere amamihe dịka ndị mmụọ ozi Chineke. Ọ maakwara ihe niile na-eme nʼala.”
Il tuo servo Joab ha fatto così per dare un altro aspetto all’affare di Absalom; ma il mio signore ha la saviezza d’un angelo di Dio e conosce tutto quello che avvien sulla terra”.
21 Eze sịrị Joab, “Ọ dị mma, aga m eme ya. Gaa kpọghachite nwokorobịa ahụ bụ Absalọm.”
Allora il re disse a Joab: “Ecco, voglio fare quello che hai chiesto; va’ dunque, e fa’ tornare il giovane Absalom”.
22 Joab dara nʼala kpuo ihu ya nʼala, kpọọ isiala, gọzie eze. Joab sịrị, “Taa ka ohu gị maara na ahụtala m amara nʼihu gị, onyenwe m bụ eze, nʼihi na eze e merela ohu ya ihe ọ rịọrọ.”
Joab si gettò con la faccia a terra, si prostrò, benedisse il re, e disse: “Oggi il tuo servo riconosce che ha trovato grazia agli occhi tuoi, o re, mio signore; poiché il re ha fatto quel che il suo servo gli ha chiesto”.
23 Joab biliri gaa Geshua, kpọlata Absalọm na Jerusalem.
Joab dunque si levò, andò a Gheshur, e menò Absalom a Gerusalemme.
24 Mgbe ha bịaruru, eze gwara Joab okwu sị, “Gwa ya ka ọ laa nʼụlọ ya. Ọ gaghị abịa nʼihu m, nʼihi na-achọghị m ịhụ ya anya.” Ya mere, Absalọm lara nʼụlọ ya. Ọ hụkwaghị eze anya.
E il re disse: “Ch’ei si ritiri in casa sua e non vegga la mia faccia!” Così Absalom si ritirò in casa sua, e non vide la faccia del re.
25 Ọ dịghị nwoke mara mma dịka Absalọm nʼala Izrel niile. Ọ dịkwaghị onye na-adịghị ekwu okwu banyere ịma mma ya. Nʼihi na ntụpọ ọbụla adịghị ya nʼahụ site nʼopi isi ya ruo nʼọbọ ụkwụ ya.
Or in tutto Israele non v’era uomo che fosse celebrato per la sua bellezza al pari di Absalom; dalle piante de’ piedi alla cima del capo non v’era in lui difetto alcuno.
26 Mgbe ọbụla ọ kpụchara ntutu isi ya, nʼihi na ọ bụ otu ugboro nʼafọ ka ọ na-akpụcha agịrị isi mgbe o bidoro ịnyị ya arọ. Ọ na-atụ agịrị isi a na-akpụchapụta ya nʼisi, ịdị arọ ya na-eru narị shekel abụọ ma a tụọ ya nʼihe ọtụtụ eze.
E quando si facea tagliare i capelli (e se li faceva tagliare ogni anno perché la capigliatura gli pesava troppo) il peso de’ suoi capelli era di duecento sicli a peso del re.
27 Absalọm mụtara ụmụ ndị ikom atọ, na otu nwanyị, aha ya bụ Tama. Nwaagbọghọ a mara mma nke ukwuu.
Ad Absalom nacquero tre figliuoli e una figliuola per nome Tamar, che era donna di bell’aspetto.
28 Mgbe Absalọm nọrọ afọ abụọ na Jerusalem na-ahụghị eze anya,
Absalom dimorò in Gerusalemme due anni, senza vedere la faccia del re.
29 o ziri ozi ka Joab bịa, ka ọ gaa ziere ya eze ozi, ma Joab abịaghị. Absalọm zigakwara ozi ọzọ ka ọ bịa ma Joab ekweghị ịbịa.
Poi Absalom fece chiamare Joab per mandarlo dal re; ma egli non volle venire a lui; lo mandò a chiamare una seconda volta, ma Joab non volle venire.
30 Nʼikpeazụ, Absalọm gwara ndị na-ejere ya ozi okwu sị ha, “Gaanụ sunye ubi ọka balị Joab dị nʼakụkụ nke m ọkụ.” Ha mekwara dịka a gwara ha.
Allora Absalom disse ai suoi servi: “Guardate! il campo di Joab è vicino al mio, e v’è dell’orzo; andate a mettervi il fuoco!” E i servi di Absalom misero il fuoco al campo.
31 Mgbe ahụ, Joab biliri jee nʼụlọ Absalọm, ma sị ya, “Gịnị mere ndị na-ejere gị ozi ji gbaa ubi m ọkụ?”
Allora Joab si levò, andò a casa di Absalom, e gli disse: “Perché i tuoi servi hanno eglino dato fuoco al mio campo?”
32 Absalọm sịrị ya, “Lee ezitere m gị ozi, sị, ‘Bịa nʼebe a ka m ziga gị na nke eze ka ị jụta, “Nʼihi gịnị ka m ji site na Geshua lọghachita? Ọ gara a kara m mma ma a sị na m nọ nʼebe ahụ ruo ugbu a.”’ Ugbu a, achọrọ m ka mụ hụ ihu eze, ọ bụrụ na onwe ajọ omume dị nʼime m, ya mee ka m nwụọ.”
Absalom rispose a Joab: “Io t’avevo mandato a dire: Viene qua, ch’io possa mandarti dal re a dirgli: Perché son io tornato da Gheshur? Meglio per me s’io vi fossi ancora! Or dunque fa’ ch’io vegga la faccia del re! e se v’è in me qualche iniquità, ch’ei mi faccia morire!”
33 Joab gakwuru eze, gwa ya ihe Absalọm kwuru. Mgbe ahụ, eze kpọrọ Absalọm, onye batara ma kpọọ isiala nʼihu eze. Eze sutukwara ya ọnụ.
Joab allora andò dal re e gli fece l’ambasciata. Il re fece chiamare Absalom, il quale venne a lui, e si prostrò con la faccia a terra in sua presenza; e il re baciò Absalom.

< 2 Samuel 14 >