< 2 Ndị Eze 19 >
1 Mgbe eze Hezekaya, nụrụ nke a, ọ dọwara uwe ya, yikwasị akwa mkpe, baa nʼime ụlọnsọ ukwu Onyenwe anyị.
Quando il re Ezechia ebbe udite queste cose, si stracciò le vesti, si coprì d’un sacco, ed entrò nella casa dell’Eterno.
2 O zipụrụ Eliakịm onye nlekọta ụlọeze, Shebna ode akwụkwọ eze na ndị okenye nʼetiti ndị nchụaja, bụ ndị yikwa akwa mkpe, ka ha jekwuru Aịzaya onye amụma, nwa Emọz.
E mandò Eliakim, prefetto del palazzo, Scebna il segretario, e i più vecchi tra i sacerdoti, coperti di sacchi, dal profeta Isaia, figliuolo di Amots.
3 Ha sịrị ya, “Otu a ka Hezekaya sịrị, Ụbọchị taa bụ ụbọchị ahụhụ, na ịba mba na nke ihe ihere. Ụbọchị jọgburu onwe ya dịka ụbọchị nwanyị nọ nʼoke ihe mgbu nke ịmụ nwa ma ike adịkwaghị o ji amụpụta nwa ya.
Essi gli dissero: “Così parla Ezechia: Questo è giorno d’angoscia, di castigo, d’obbrobrio; poiché i figliuoli stan per uscire dal seno materno, ma la forza manca per partorirli.
4 Ma eleghị anya Onyenwe anyị Chineke gị, ga-anụ okwu ahụ niile nke Rabashaka bụ ọchịagha, onye nna ya ukwu bụ eze Asịrịa, zitere ịkwa Chineke dị ndụ emo. Eleghị anya Onyenwe anyị Chineke gị ga-abara ya mba nʼihi okwu ndị a niile o kwuru, bụ ndị ọ nụrụ. Ya mere, kpeere anyị ekpere, anyị bụ ndị fọdụrụ ndụ.”
Forse l’Eterno, il tuo Dio, ha udite tutte le parole di Rabshaké, che il re d’Assiria, suo signore, ha mandato ad oltraggiare l’Iddio vivente; e, forse, l’Eterno, il tuo Dio, punirà le parole che ha udite. Rivolgigli dunque una preghiera a pro del resto del popolo che sussiste ancora!”
5 Mgbe ndị ozi eze Hezekaya bịakwutere Aịzaya,
I servi del re Ezechia si recaron dunque da Isaia.
6 ọ sịrị ha, “Otu a ka unu ga-asị nna unu ukwu, ‘Otu a ka Onyenwe anyị kwuru, Atụla egwu nʼihi okwu niile nke ị nụrụ, bụ nke ndị na-ejere eze Asịrịa ozi ji kwuluo m.
Ed Isaia disse loro: “Ecco quel che direte al vostro signore: Così dice l’Eterno: Non ti spaventare per le parole che hai udite, con le quali i servi del re d’Assiria m’hanno oltraggiato.
7 Gee ntị, mgbe ọ nụrụ akụkọ dị aṅaa, aga m eme ka ọ chọọ ịlaghachi nʼobodo nke aka ya. Nʼebe ahụ ka m ga-emekwa ka e jiri mma agha gbuo ya.’”
Ecco, io metterò in lui uno spirito tale che, all’udire una certa notizia, egli tornerà al suo paese; ed io lo farò cadere di spada nel suo paese”.
8 Mgbe ọchịagha ahụ nụrụ na eze Asịrịa e sitela nʼobodo Lakish pụa, ọ laghachiri hụ na eze Asịrịa na-ebuso obodo Libna agha.
Rabshaké tornò al re d’Assiria, e lo trovò che assediava Libna; poiché egli avea saputo che il suo signore era partito da Lakis.
9 Nʼoge ahụ, Senakerib natara ozi na Tiahaka, eze Kush, na-apụta ịbịa ibuso ya agha. Ya mere, o zipụrụ ndị ozi ka ha ga zie Hezekaya ozi, sị,
Or Sennacherib ricevette notizie di Tirhaka, re d’Etiopia, che dicevano: “Ecco, egli s’è mosso per darti battaglia”; perciò inviò di nuovo dei messi ad Ezechia, dicendo loro:
10 “Gwanụ Hezekaya, eze Juda, Ekwela ka Chineke onye ị na-atụkwasị obi duhie gị, mgbe ọ na-asị, ‘Agaghị enyefe Jerusalem nʼaka eze Asịrịa.’
“Direte così ad Ezechia, re di Giuda: Il tuo Dio, nel quale confidi, non t’inganni dicendo: Gerusalemme non sarà data nelle mani del re d’Assiria.
11 Nʼezie a, ị nụla ihe ndị eze Asịrịa mere obodo niile ha busoro agha, otu ha si bibie ha kpamkpam. Ma a ga-anapụtakwa gị onwe gị?
Ecco, tu hai udito quello che i re d’Assiria hanno fatto a tutti i paesi, e come li hanno distrutti; e tu scamperesti?
12 Chi niile nke mba niile ndị ahụ nna nna m ha lara nʼiyi, ha napụtara ha, bụ chi ndị Gozan, Haran, Rezef na nke ndị Eden, ndị nọ na Tel Asa?
Gli dèi delle nazioni che i miei padri distrussero, gli dèi di Gozan, di Haran, di Retsef, dei figliuoli di Eden ch’erano a Telassar, valsero eglino a liberarle?
13 Olee ebe eze ndị Hamat maọbụ eze Apad nọ? Olee ebe eze obodo Lair, Sefavaim, Hena na Iva nọkwa?”
Dov’è il re di Hamath, il re d’Arpad, e il re della città di Sefarvaim, di Hena e d’Ivva?”
14 Mgbe Hezekaya natara akwụkwọ ozi a site nʼaka ndị ozi ahụ, gụọ ya, o weere ya gaa nʼime ụlọnsọ Onyenwe anyị, gbasaa ya nʼihu Onyenwe anyị.
Ezechia, ricevuta la lettera per le mani dei messi, la lesse; poi salì alla casa dell’Eterno, e la spiegò davanti all’Eterno;
15 Hezekaya kpere ekpere nye Onyenwe anyị, sị, “O, Onyenwe anyị, Chineke nke Izrel, onye ocheeze ya dị nʼetiti ndị cherubim, naanị gị bụ Chineke na-achị alaeze niile nke ụwa. Ọ bụkwa naanị gị kere eluigwe na ụwa.
e davanti all’Eterno pregò in questo modo: “O Eterno, Dio d’Israele, che siedi sopra i cherubini, tu, tu solo sei l’Iddio di tutti i regni della terra; tu hai fatti i cieli e la terra.
16 Tọọ ntị gị nʼala, o Onyenwe anyị ma nụrụ; meghee anya gị abụọ Onyenwe anyị, ka ịhụ; gee ntị nụkwa okwu ndị ahụ Senakerib zitere, nke o ji ekwulu Chineke dị ndụ.
O Eterno, porgi l’orecchio tuo, e ascolta! o Eterno, apri gli occhi tuoi, e guarda! Ascolta le parole di Sennacherib, che ha mandato quest’uomo per insultare l’Iddio vivente!
17 “Nʼeziokwu, Onyenwe anyị, ndị eze Asịrịa alala mba niile a dị iche iche na ala ha nʼiyi, mee ka ha tọgbọrọ nʼefu.
E’ vero, o Eterno: i re d’Assiria hanno desolato le nazioni e i loro paesi,
18 Ha atụnyekwala chi ha niile nʼime ọkụ, repịakwa ha, nʼihi na ọ bụghị chi ka ha bụ, kama ha bụ naanị ihe a kpụrụ akpụ, nke mmadụ ji osisi na nkume pịa.
e han gettati nel fuoco i loro dèi; perché quelli non erano dèi; erano opera delle mani degli uomini; eran legno e pietra; ed essi li hanno distrutti.
19 Ugbu a, Onyenwe anyị Chineke anyị, biko, zọpụta anyị site nʼaka ya, ka alaeze niile nke ụwa mata na naanị gị Onyenwe anyị, naanị, bụ Chineke.”
Ma ora, o Eterno, o Dio nostro, salvaci, te ne supplico, dalle mani di costui, affinché tutti i regni della terra conoscano che tu solo, o Eterno, sei Dio!”
20 Mgbe ahụ Aịzaya nwa Emọz zigaara Hezekaya ozi sị, “Otu a ka Onyenwe anyị, Chineke Izrel sịrị, Anụla m ekpere i kpere banyere Senakerib, eze Asịrịa.
Allora Isaia, figliuolo di Amots, mandò a dire ad Ezechia: “Così parla l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Ho udito la preghiera che mi hai rivolta riguardo a Sennacherib, re d’Assiria.
21 Nke a bụ okwu nke Onyenwe anyị kwuru megide ya: “‘Nwaagbọghọ na-amaghị nwoke, bụ Ada Zayọn na-elelị gị anya, ma jirikwa gị na-eme ihe ọchị. Nwaada Jerusalem na-efufekwa isi ya mgbe ị na-agbapụ ọsọ
Questa è la parola che l’Eterno ha pronunziata contro di lui: “La vergine figliuola di Sion ti sprezza, si fa beffe di te; la figliuola di Gerusalemme scrolla il capo dietro a te.
22 Onye ka ị kparịrị ma kwulukwaa? Ọ bụ onye ka i sitere na nganga gị welie olu okwu gị na anya gị elu megide? Ọ bụ megide Onye Nsọ nke Izrel?
Chi hai tu insultato ed oltraggiato? Contro chi hai tu alzata la voce e levati in alto gli occhi tuoi? Contro il Santo d’Israele!
23 I sitere nʼaka ndị ozi gị kparịa Onyenwe anyị, kwuluo ya, ị sịkwara, “Eji m ọtụtụ ụgbọala m rigoruo ebe dị elu nke nʼelu ugwu niile, nʼebe kachasị elu nke ugwu Lebanọn. Egbudasịala m osisi sida ya niile toro ogologo, na osisi junipa ya niile kachasị mma. Ejeruola m na nsọtụ niile ya, bụ ebe kachasị maa mma nʼoke ọhịa ya niile.
Per bocca de’ tuoi messi tu hai insultato il Signore, e hai detto: Con la moltitudine de’ miei carri io son salito in vetta alle montagne, son penetrato nei recessi del Libano; io abbatterò i suoi cedri più alti, i suoi cipressi più belli, e arriverò al suo più remoto ricovero, alla sua più magnifica foresta.
24 Egwuola m ọtụtụ olulu mmiri nʼala ndị mba ọzọ, ṅụkwa mmiri dị nʼebe ahụ. Ọ bụ ọbụ ụkwụ m ka m ji mee ka isi iyi niile dị nʼIjipt takpọọ.”
Io ho scavato e ho bevuto delle acque straniere; con la pianta de’ miei piedi prosciugherò tutti i fiumi d’Egitto.
25 “‘Ọ bụ na ị nụbeghị? Na mgbe ochie ka m kpebiri ya. Nʼụbọchị ndị ahụ gara aga ka m nọ pịa ọpịpịa ya; ugbu a, emeela m ka ọ bịa na mmezu, na ị meela ka obodo nke mgbidi gbara gburugburu, ghọọ mkpokọta nkume.
Non hai udito? Da lungo tempo ho preparato questo: dai tempi antichi ne ho formato il disegno; ed ora ho fatto sì che si compia: che tu riduca città forti in monti di ruine.
26 Ndị bi nʼime ha, ndị a napụrụ ike ha nwere bụ ndị dara mba, ndị e tinyekwara nʼọnọdụ ihere. Ha dịka ahịhịa ndụ puru nʼala ubi na ome na-epupụta epupụta nakwa ahịhịa na-etopụta nʼelu ụlọ nke anwụ na-achakpọ tupu o tolite.
I loro abitanti, privi di forza, sono spaventati e confusi; son come l’erba de’ campi, come il verde tenero de’ prati, come l’erbetta che nasce sui tetti, come grano riarso prima che formi la spiga.
27 “‘Ma amaara m ebe ị nọ ọnọdụ marakwa ọpụpụ gị na mbata gị marakwa oke iwe gị megide m.
Ma io so quando ti siedi, quand’esci, quand’entri, e quando t’infurii contro di me.
28 Nʼihi ọnụma dị gị nʼobi megide m, nʼihi na mkparị gị eruola m ntị, aga m etinye nko m nʼimi gị werekwa mkpụmkpụ igwe m kpachie egbugbere ọnụ gị mee ka ị laghachi site nʼụzọ ahụ nke i siri bịa.’
E per codesto tuo infuriare contro di me e perché la tua arroganza è giunta alle mie orecchie, io ti metterò il mio anello nelle narici, il mio morso in bocca, e ti rimenerò indietro per la via che hai fatta, venendo”.
29 “Ma nke a ga-abụ ihe ịrịbama, nye gị, Hezekaya: “Nʼafọ a unu ga-eri ihe na-epu nʼonwe ya, nʼafọ nke abụọ unu ga-eri ihe ubi si na nke ahụ pupụta. Ma nʼafọ nke atọ ghaanụ mkpụrụ ubi, weenụ ihe ubi; kụọ vaịnị nʼubi vaịnị, riekwanụ mkpụrụ ha.
E questo, o Ezechia, ti servirà di segno: Quest’anno si mangerà il frutto del grano caduto; il secondo anno, quello che crescerà da sé; ma il terzo anno, seminerete e mieterete; pianterete vigne, e ne mangerete il frutto.
30 Ọzọkwa, ndị fọdụrụ nʼalaeze Juda ga-agba mgbọrọgwụ nʼokpuru ala, mịkwaa mkpụrụ nʼelu.
E ciò che resterà della casa di Giuda e scamperà, continuerà a mettere radici all’ingiù e a portar frutto in alto;
31 Nʼihi na ọ bụ site na Jerusalem ka ndị fọdụrụ ga-esi pụta; otu ndị fọdụrụ ndụ ga-esitekwa nʼugwu Zayọn pụta. “Ọ bụ site nʼịnụ ọkụ nʼobi nke Onyenwe anyị, Onye pụrụ ime ihe niile ga-emezu nke a.
poiché da Gerusalemme uscirà un residuo, e dal monte Sion uscirà quel che sarà scampato. Questo farà lo zelo ardente dell’Eterno degli eserciti!
32 “Ya mere, nke a bụ ihe Onyenwe anyị kwuru banyere eze Asịrịa, sị, “‘Ọ gaghị azọbata ụkwụ ya nʼime obodo a maọbụ gbaa ọ bụladị otu àkụ nʼebe a. Ọ gaghị eji ọta jegharịa nʼọnụ ụzọ ama ya, maọbụ wuo mgbidi nnọchibido megide ya.
Perciò così parla l’Eterno riguardo al re d’Assiria: Egli non entrerà in questa città, e non vi lancerà freccia; non le si farà innanzi con scudi, e non eleverà trincee contro ad essa.
33 Ụzọ o si bịa ka ọ ga-esi laghachi; ọ gaghị abanye nʼobodo a. Otu a ka Onyenwe anyị kwubiri ya.
Ei se ne tornerà per la via ond’è venuto, e non entrerà in questa città, dice l’Eterno.
34 Aga m echebe obodo a, zọpụtakwa ya nʼihi aha m, na nʼihi Devid, bụ ohu m.’”
Io proteggerò questa città affin di salvarla, per amor di me stesso e per amor di Davide, mio servo”.
35 Nʼabalị ahụ, mmụọ ozi Onyenwe anyị pụrụ gaa tigbuo otu puku narị na puku iri asatọ na ise nʼụlọ ikwu ndị Asịrịa. Mgbe ndị mmadụ tetara nʼisi ụtụtụ, lee, ozu ka ha jupụtara ebe niile.
E quella stessa notte avvenne che l’angelo dell’Eterno uscì e colpì nel campo degli Assiri cent’ottantacinquemila uomini; e quando la gente si levò la mattina, ecco, eran tutti cadaveri.
36 Ya mere, Senakerib, eze Asịrịa biliri ije, laghachi nʼala ya. Ọ laghachiri biri nʼobodo Ninive.
Allora Sennacherib re d’Assiria levò il campo, partì e se ne tornò a Ninive, dove rimase.
37 Otu ụbọchị, mgbe ọ nọ na-akpọ isiala nʼụlọ chi ya a na-akpọ Nisrọk, ụmụ ya ndị ikom aha ha bụ Adramelek na Shareza were mma agha gbuo ya. Ha gbapụrụ ọsọ gbaga nʼala Ararat. Isahadon, bụ nwa ya nwoke, ghọrọ eze nʼọnọdụ ya.
E avvenne che, mentr’egli stava adorando nella casa del suo dio Nisroc, i suoi figliuoli Adrammelec e Saretser lo uccisero a colpi di spada, e si rifugiarono nel paese di Ararat. Esarhaddon, suo figliuolo, regnò in luogo suo.