< Ruta 4 >
1 A LAILA pii aku la o Boaza i ka puka pa, a noho iho la ilaila; aia hoi, hele ae la ka hoahanau a Boaza i olelo ai. I aku la keia ia ia, E, o mea, e huli mai oe, a e noho iho maanei. Huli mai la ia a noho iho la.
Intanto Booz venne alla porta della città e vi sedette. Ed ecco passare colui che aveva il diritto di riscatto e del quale Booz aveva parlato. Booz gli disse: «Tu, quel tale, vieni e siediti qui!». Quello si avvicinò e sedette.
2 Lawe ae la ia i na lunakahiko o ke kulanakauhale he umi, i aku la, E noho mai oukou maanei; a noho mai la lakou.
Poi Booz scelse dieci uomini fra gli anziani della città e disse loro: «Sedete qui». Quelli sedettero.
3 I aku la ia i ka hoahanau, O Naomi, ka mea i hoi mai, mai ka aina i Moaba mai, ke kuai nei oia i ka aina o ke kaikuana o kaua, o Elimeleka.
Allora Booz disse a colui che aveva il diritto di riscatto: «Il campo che apparteneva al nostro fratello Elimèlech, lo mette in vendita Noemi, che è tornata dalla campagna di Moab.
4 I iho la au, E hai aku no au ma kou pepeiao, me ka i ana aku, E kii aku oe imua o ke alo o na kanaka, a me na lunakahiko o ko'u poe kanaka. Ina i kuai oe, e kuai no, a i ole oe e kuai, e hai mai oe ia'u, i ike au; no ka mea, aole mea e ae nana e kuai, o oe wale no, a owau ka mea mahope ou. I mai la kela, E kuai no au.
Ho pensato bene di informartene e dirti: Fanne acquisto alla presenza delle persone qui sedute e alla presenza degli anziani del mio popolo. Se vuoi acquistarlo con il diritto di riscatto, acquistalo, ma se non vuoi acquistarlo, dichiaramelo, che io lo sappia; perché nessuno fuori di te ha il diritto di riscatto e dopo di te vengo io». Quegli rispose: «Io intendo acquistarlo».
5 I aku la o Boaza, I ka la au e kuai ai i ka aina ma ka lima o Naomi, ma o Ruta la no kekahi e kuai aku ai, ma ka wahine no Moaba, ka wahine a ka mea i make, i mea e mau ai ka inoa o ka mea i make ma kona hooilina.
Allora Booz disse: «Quando acquisterai il campo dalla mano di Noemi, nell'atto stesso tu acquisterai anche Rut, la Moabita, moglie del defunto, per assicurare il nome del defunto sulla sua eredità».
6 Olelo mai la ka hoahanau, Aole hiki ia'u ke kuai no'u iho, o hoolilo auanei au i ko'u hooilina. Nau no e kuai i ko'u kuleana nou, no ka mea, aole hiki ia'u ke kuai.
Colui che aveva il diritto di riscatto rispose: «Io non posso acquistare con il diritto di riscatto, altrimenti danneggerei la mia propria eredità; subentra tu nel mio diritto, perché io non posso valermene».
7 Eia ko ka aoao kahiko o ka Iseraela ma ke kuai ana, a me ka hoonohonoho hou ana, i paa na mea a pau. Wehe ke kanaka i kona kamaa, a haawi ae la i kona hoalauna, i mea e hoike ai iwaena o ka Iseraela.
Una volta in Israele esisteva questa usanza relativa al diritto del riscatto o della permuta, per convalidare ogni atto: uno si toglieva il sandalo e lo dava all'altro; era questo il modo di attestare in Israele.
8 Olelo mai la ka hoahanau ia Boaza, E kuai oe nou iho; a wehe ae la ia i kona kamaa.
Così chi aveva il diritto di riscatto disse a Booz: «Acquista tu il mio diritto di riscatto»; si tolse il sandalo e glielo diede.
9 Olelo ae la o Boaza i na lunakahiko, a i na kanaka a pau, He poe ike oukou i keia la, ua kuai au ma ka lima o Naomi i na mea a pau o Elimeleka a me na mea a pau o Kiliona, a me Mahelona.
Allora Booz disse agli anziani e a tutto il popolo: «Voi siete oggi testimoni che io ho acquistato dalle mani di Noemi quanto apparteneva a Elimèlech, a Chilion e a Maclon,
10 A o Ruta no hoi, no Moaba ka wahine a Mahelona, ka'u i kuai nei, i wahine na'u, i mea e paa ai ka inoa o ka mea i make ma kona hoilina, i mea hoi e hooki ole ia'i ka inoa o ka mea i make, mai kona hoahanau aku, a mai kona wahi aku. He poe ike oukou i keia la.
e che ho anche preso in moglie Rut, la Moabita, gia moglie di Maclon, per assicurare il nome del defunto sulla sua eredità e perché il nome del defunto non scompaia tra i suoi fratelli e alla porta della sua città. Voi ne siete oggi testimoni».
11 I mai la na kanaka a pau, ma ka puka pa, a me na lunakahiko, He poe ike makou. Na Iehova no e hoolilo mai i ka wahine i hele mai iloko o kou hale e like me Rahela a me Lea, na laua elua i kukulu i ka hale o ka Iseraela, a e waiwai hoi oe ma Eperata, a e kaulana no kou inoa ma Betelehema.
Tutto il popolo che si trovava alla porta rispose: «Ne siamo testimoni». Gli anziani aggiunsero: «Il Signore renda la donna, che entra in casa tua, come Rachele e Lia, le due donne che fondarono la casa d'Israele. Procurati ricchezze in Efrata, fatti un nome in Betlemme!
12 E like hoi kou hale me ka hale o Pareza, ka mea a Tamara i hanau ai na Iuda, ma ke kauhua a Iehova e haawi mai ai ia oe na keia kaikamahine.
La tua casa sia come la casa di Perez, che Tamar partorì a Giuda, grazie alla posterità che il Signore ti darà da questa giovane!».
13 Lawe ae la o Boaza ia Ruta, a lilo mai ia i wahine nana. A i kona komo ana io na la, na Iehova i haawi mai i ka hapai ana, a hanau mai la ia, he keikikane.
Così Booz prese Rut, che divenne sua moglie. Egli si unì a lei e il Signore le accordò di concepire: essa partorì un figlio.
14 I aku la na wahine ia Naomi, Ua pomaikai oe ia Iehova, ka mea i hoonele ole ia oe i ka hoahanau nou, i keia la, i kaulana kona inoa iloko o ka Iseraela.
E le donne dicevano a Noemi: «Benedetto il Signore, il quale oggi non ti ha fatto mancare un riscattatore perché il nome del defunto si perpetuasse in Israele!
15 Nana no e hoola hou aku ia oe, i kona malama ana ia oe, i kou wa e poohina ai; no ka mea, o kau hunonawahine, i hanau mai ia ia, nana oe i aloha aku, a ua oi aku kona maikai nou, mamua o na keikikane ehiku.
Egli sarà il tuo consolatore e il sostegno della tua vecchiaia; perché lo ha partorito tua nuora che ti ama e che vale per te più di sette figli».
16 Lawe ae la o Naomi i ua keiki la, a waiho iho la ma kona poli, a lilo iho la ia i kahu nona.
Noemi prese il bambino e se lo pose in grembo e gli fu nutrice.
17 Kapa aku la kona poe hoalauna wahine i kona inoa, i ae la, Ua hanauia ke keikikane na Naomi; a kapa aku lakou i kona inoa, o Obeda; oia ka makuakane o Iese, o ka makuakane o Davida.
E le vicine dissero: «E' nato un figlio a Noemi!». Essa lo chiamò Obed: egli fu il padre di Iesse, padre di Davide.
18 Eia na hanauna o Pareza; na Pareza o Hezerona,
Questa è la discendenza di Perez: Perez generò Chezron; Chezron generò Ram;
19 Na Hezerona o Rama, na Rama o Aminadaba,
Ram generò Amminadab;
20 Na Aminadaba o Nahasona, a na Nahasona o Salemona,
Amminadab generò Nacson; Nacson generò Salmon;
21 Na Salemona o Boaza, a na Boaza o Obeda,
Salmon generò Booz; Booz generò Obed;
22 Na Obeda o Iese, na Iese o Davida.
Obed generò Iesse e Iesse generò Davide.