< Esetera 8 >
1 I A la, haawi ae la ke alii o Ahasuero i ko ka hale o Hamana ka enemi o na Iudaio no Esetera, ke alii wahine. A hele aku o Moredekai imua i ke alo o ke alii, no ka mea, ua hai aku o Esetera i kona wahi i pili ai ia ia.
In quello stesso giorno il re Assuero donò alla regina Ester la casa di Haman, nemico de' Giudei. E Mardocheo venne davanti al re; perciocchè Ester gli avea dichiarato ciò ch'egli le [era].
2 A wehe ae la ke alii i kona komolima, ka mea ana i lawe ai mai Hamana aku, a haawi iho la oia ia Moradekai. A hoonoho aku la o Esetera ia Moredekai maluna o ka hale o Hamana.
E il re si trasse il suo anello, il quale egli avea tolto ad Haman, e lo diede a Mardocheo. Ed Ester costituì Mardocheo sopra la casa di Haman.
3 Olelo hou aku la o Esetera imua i ke alo o ke alii, a moe iho la ilalo ma kona mau wawae, a nonoi aku la ia ia me ka waimaka, e hoopau i ka hewa a Hamana, ke Agaga, a me ka manao ana i manao ku e mai ai i na Iadaio.
POI Ester parlò di nuovo in presenza del re, e gli si gittò a' piedi; e piangendo, lo supplicava di far che la malvagità di Haman Agageo, e la sua macchinazione contro a' Giudei, non avesse effetto.
4 Alaila, o mai la ke alii i ke kookooalii gula no Esetera. Ala ae la o Esetera iluna, a ku aku la imua o ke alii.
E il re stese la verga d'oro verso Ester. Ed Ester si levò, e si tenne in piè davanti al re;
5 I aku la, Ina i lealea ke alii, a ina i loaa ia'u ke alohaia mai e ia, a ina he mea pono i ko ke alii manao, a ina he maikai au i kona nana ana mai, e kakauia o hoole i na palapala i noonooia e Hamana, ke keiki a Hamadata ke Agaga, na mea ana i palapala aku ai e luku i na Iudaio, ma na aina a pau o ke alii.
e disse: Se così piace al re, e se io ho trovata grazia appo lui, e se la cosa gli pare convenevole, e se io gli sono a grado, scrivasi per rivocar le lettere della macchinazione di Haman, figliuol di Hammedata, Agageo; le quali egli avea scritte per distruggere i Giudei, che [sono] per tutte le provincie del re.
6 No ka mea, pehea la e hiki ai ia'u ke hoomanawanui i ka ike ana aku i ka hewa e hiki mai ana maluna o ko'u lahuikanaka? Pehea la hoi e hiki ai ia'u ke hoomanawanui i ka ike ana aku i ka make o ko'u hanauna?
Perciocchè, come potrei io [vivere], veggendo il male che avverrebbe al mio popolo? anzi, come potrei io [vivere], veggendo la distruzione del mio parentado?
7 Alaila, olelo mai la ke alii o Ahasuero ia Esetera, i ke alii wahine, a ia Moredekai, i ka Iudaio, Aia hoi, ua haawi aku au i ka hale o Hamana no Esetera, a na li lakou ia ia maluna o ke olokea, no ka mea, kau no oia i kona lima maluna o na Iudaio.
E il re Assuero disse alla regina Ester, ed a Mardocheo Giudeo: Ecco, io ho donata ad Ester la casa di Haman, ed egli è stato appiccato al legno; perciocchè egli avea voluto metter la mano sopra i Giudei.
8 E palapala olua no na Iudaio, e like me ko olua makemake, a ma ka inoa hoi o ke alii, a e hoailona iho me ke komolima o ke alii; no ka mea, o ka palapala i kakauia ma ka inoa o ke alii, a hoailona i ke komolima o ke alii, aohe mea nana e hoole.
Or voi scrivete [lettere] a' Giudei, nella maniera che vi parrà meglio, a nome del re; e suggellate[le] con l'anello del re; perciocchè quello ch'è scritto a nome del re, ed è suggellato col suo anello, non si può rivocare.
9 Ia manawa, i ke kolu o ka malama, oia hoi ka malama o Sivana, i ka iwakaluakumamakolu o ka la, kiina ka poe kakanolelo a ka alii; a e like me na mea a pau a Moredekai i kauoha'i pela no i palapalaia 'ku ai i na Indiaio a me na kiaaina, a me na'lii aimoku, a me na'lii o na aina, mai Inia mai a Aitiopia, hookahi haneri me ka iwakaluakumamahiku aina, i kela aina i keia aina, he like me ka kana palapala iho, i kela lahuikanaka i keia lahuikanaka, ma ka lakou olelo, a i na Indaio, e like me ka lakou palapala ana, a ma ka lakou olelo ponoi.
Ed in quell'istesso tempo, al ventesimoterzo [giorno] del terzo mese, che [è] il mese di Sivan, furono scritte [lettere], interamente come ordinò Mardocheo, ai Giudei, ed a' satrapi, ed a' governatori, ed a' principi delle provincie, ch'[erano] dall'India fino in Etiopia, [in numero di] cenventisette provincie; a ciascuna provincia, secondo la sua maniera di scrivere, e a ciascun popolo, secondo il suo linguaggio; ed a' Giudei, secondo la lor maniera di scrivere, e secondo il lor linguaggio.
10 A palapala aku no oia ma ka inoa o ke alii o Ahasuero, a hoailona iho la me ke komolima o ke alii, a hoouna oia i ka palapala ma ka lima o ko ke alii mau elele maluna o na lio, na mea holo maluna o na lio mama, a me na hoki maikai a na lio wahine i hanau ai.
[Mardocheo] adunque scrisse lettere a nome del re Assuero, e [le] suggellò con l'anello del re, e le mandò per corrieri a cavallo, che cavalcano dromedari, muli corsieri, nati di cavalle;
11 A haawi mai la ka alii i na Iudaio ma na kulanakauhale a pau, e hoakoakoa pu, e malama i ko lakou oia, e luku, a e pepehi, a e hoolilo i ka make i ka poe koa o na kanaka, a me na mokuna ke hana ino mai ia lakou, i na keiki a me na wahine, a e lawe hoi i ko lakou waiwai, i waiwaipio:
[il cui tenore era: ] Che il re concedeva ai Giudei ch'[erano] in ciascuna città, di raunarsi, e di stare alla difesa della lor vita, per distruggere, per uccidere, e per isterminare ogni moltitudine di gente armata di qualunque popolo, o provincia, che li assalisse; insieme co' piccoli figliuoli, e le mogli; e per predar le loro spoglie;
12 Ma ka la hookahi, Ma na aina a pau o ke alii o Ahasuero, ma ka la umikumamakolu o ka malama umikumalaua, oia hoi ka malama o Adara.
[e ciò] in un medesimo giorno, per tutte le provincie del re Assuero, [cioè], nel tredicesimo [giorno] del duodecimo mese, [che è] il mese di Adar.
13 A hoolahaia i na kanaka a pau, ke kope o ka palapala, i kanawai no na aina a pau, i makaukau na Iudaio e hoopai i ka hewa o ko lakou poe enemi, ke hiki aku ia la.
In quelle lettere si conteneva ancora, che si bandisse un decreto per ciascuna provincia, [sì che fosse] palese a tutti i popoli: Che i Giudei stessero presti per quel giorno, per vendicarsi de' lor nemici.
14 Holo aku la na elele, ka poe i holo maluna o na lio mama, a me na hoki maikai, a na hoolalelaleia, a ua hooikaikaia, e ke kauoha a ke alii. A kauia no hoi ia kanawai ma Susana, ma ka pakaua.
[Così] i corrieri, cavalcando dromedari, [e] muli corsieri, si misero in cammino, affrettati, e sollecitati per lo comandamento del re. Il decreto fu eziandio bandito in Susan, stanza reale.
15 A hele aku la o Moredekai, mai ke alo aku o ke alii, me ka aahu poni uliuli, a me ke keokeo, a me ka leialii gula nui, a me ka lole hooluelue keokeo, a me ka poni. Olioli iho la ke kulanakauhale o Susana, a hauoli ae la.
E Mardocheo uscì d'innanzi al re, con un vestimento reale di color violato e bianco, e [con] una gran corona d'oro, e [con] un ammanto di bisso e di scarlatto; e la città di Susan ne giubilò, e se ne rallegrò.
16 He malamalama ko na Iudaio, a me ka hauoli, a me ka olioli, a me ka mahaloia.
E per li Giudei vi fu serenità, e allegrezza, e letizia, ed onore.
17 A ma na aina a pau, a ma na kulanakauhale a pau, kahi i hiki aku ai ka olelo a ke alii, a me kona kanawai, he hauoli ko na Iudaio, a me ka olioli, he ahaaina, a me ka la maikai. A nui no hoi na kanaka o ka aina i lilo i Iudaio, no ka mea, kau mai ka makau i na ludaio maluna o lakou.
Parimente, in ciascuna provincia, ed in ciascuna città, dovunque la parola del re e il suo decreto pervenne, [vi fu] allegrezza e letizia per li Giudei, conviti, e giorni lieti; e molti d'infra i popoli della terra si facevano Giudei; perciocchè lo spavento de' Giudei era caduto sopra loro.