< Kekahuna 12 >
1 E HOOMANAO oe i kou Mea nana i hana, I na la o kou noho opiopio ana; Oi hiki ole mai na la ino, A hookokoke ole ia mai na makahiki, Au e olelo ai, Aole o'u oluolu i keia mau mea:
Ricòrdati del tuo creatore nei giorni della tua giovinezza, prima che vengano i giorni tristi e giungano gli anni di cui dovrai dire: «Non ci provo alcun gusto»,
2 I ka wa i pouli ole ai ka la, a me ka malamalama, O ka mahina hoi a me na hoku; A hoi ole mai na ao mahope o ka ua:
prima che si oscuri il sole, la luce, la luna e le stelle e ritornino le nubi dopo la pioggia;
3 I ka la i haalulu ai na kiai hale, A kulou ilalo na kanaka ikaika; A oki ka poe wili no ka hapa, A i pouli ai na mea nana ma na puka makani;
quando tremeranno i custodi della casa e si curveranno i gagliardi e cesseranno di lavorare le donne che macinano, perché rimaste in poche, e si offuscheranno quelle che guardano dalle finestre
4 A paniia na puka ma ke alanui, I ka wa i uuku mai ai ka leo o ka wili ana; A e ala ae oia i ka leo o ka manu, A e hoohaahaaia na kaikamahine lea i ke oli a pau.
e si chiuderanno le porte sulla strada; quando si abbasserà il rumore della mola e si attenuerà il cinguettio degli uccelli e si affievoliranno tutti i toni del canto;
5 A makau lakou i na mea kiekie; Aia hoi ma ke alanui na mea e weliweli ai, Ua hoopailua hoi ka laau alemona, A o ka uhini, he mea ia e kaumaha ai, A lilo no hoi ka hua kepa i mea mikomiko ole; No ka mea, hele ke kanaka i kona hale mau, A hele ka poe kanikau ma na alanui:
quando si avrà paura delle alture e degli spauracchi della strada; quando fiorirà il mandorlo e la locusta si trascinerà a stento e il cappero non avrà più effetto, poiché l'uomo se ne va nella dimora eterna e i piagnoni si aggirano per la strada;
6 Oi moku ole ia ke kaula kala, Aole hoi i naha ke kiaha gula; Aole naha ka bakeke ma ka punawai, Aole hoi i naha ke kaa ma ka luawai.
prima che si rompa il cordone d'argento e la lucerna d'oro s'infranga e si rompa l'anfora alla fonte e la carrucola cada nel pozzo
7 Alaila, e hoi ka lepo i ka honua e like me ia mamua, A o ka uhane, e hoi ia i ke Akua nana ia i haawi mai.
e ritorni la polvere alla terra, com'era prima, e lo spirito torni a Dio che lo ha dato.
8 Lapuwale o na lapuwale, wahi a ke kahuna, pau na mea i ka lapuwale.
Vanità delle vanità, dice Qoèlet, e tutto è vanità.
9 Eia hoi kekahi: I ko ke kahuna naauao ana, ua ao mau aku oia i na kanaka; ua noonoo oia, a imi, a hooponopono hoi i na olelo akamai he nui hoa.
Oltre a essere saggio, Qoèlet insegnò anche la scienza al popolo; ascoltò, indagò e compose un gran numero di massime.
10 Ua imi iho la ke kahuna e loaa mai na olelo oluolu, a o na mea i kakauia, he olelo pololei ia a me ka oiaio hoi.
Qoèlet cercò di trovare pregevoli detti e scrisse con esattezza parole di verità.
11 O na olelo a ka poe naauao, ua like ia me na mea oi, a me na kui i makiaia a paa e ka poe luna o ka ahakanaka, na mea i haawiia'ku ai e ke kahu hookahi.
Le parole dei saggi sono come pungoli; come chiodi piantati, le raccolte di autori: esse sono date da un solo pastore.
12 Eia hoi kekahi: E aoia mai oe, e ka'u keiki, e keia mau mea; o ka hana ana i na buke he nui loa, he mea hope ole ia, a o ka imi nui i ka palapala, he mea ia e luhi ai ke kino.
Quanto a ciò che è in più di questo, figlio mio, bada bene: i libri si moltiplicano senza fine ma il molto studio affatica il corpo.
13 E hoolohe oe i ka hope o keia mau mea a pau. E makau i ke Akua, a e malama i kona mau kanawai, no ka mea. oia ka ke kanaka [pono] a pau.
Conclusione del discorso, dopo che si è ascoltato ogni cosa: Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché questo per l'uomo è tutto.
14 No ka mea, e hookomo ana ke Akua i na hana a pau, a me na mea a pau i hunaia iloko o ka hookolokoloia, ina paha he pono, ina paha he hewa.
Infatti, Dio citerà in giudizio ogni azione, tutto ciò che è occulto, bene o male.