< II Samuela 14 >
1 IKE ae la o Ioaba ke keiki a Zeruia, ua hele aku ka naau o ke alii io Abesaloma la.
Ioab figlio di Zeruià si accorse che il cuore del re era contro Assalonne.
2 Hoouna aku la o Ioaba i Tekoa, a lawe mai la i kekahi wahine akamai mailaila mai, i aku la ia ia, Ke noi aku nei au ia oe, e hoolike oe ia oe iho me ka mea kanikau, a e aahu oe i ke kapa makena, aole hoi e kahinu i ka aila: e like oe me ka wahine i kanikau loa no ka mea i make.
Allora mandò a chiamare a Tekòa e fece venire una donna saggia e le disse: «Fingi di essere in lutto: mettiti una veste da lutto, non ti ungere con olio e compòrtati da donna che pianga da molto tempo un morto;
3 A e hele aku i ke alii, a penei e olelo aku ai. Alaila, hai aku la o Ioaba i na huaolelo no kona waha.
poi entra presso il re e parlagli così e così». Ioab le mise in bocca le parole da dire.
4 A i ka wa i olelo aku ai ka wahine o Tekoa i ke alii, moe iho la ia ilalo kona alo, hoomaikai aku la i ke alii, i aku la, E hoola mai, e ke alii.
La donna di Tekòa andò dunque dal re, si gettò con la faccia a terra, si prostrò e disse: «Aiuto, o re!».
5 I mai la ke alii ia ia, Heaha kau? I aku la kela, He wahinekanemake au, ua make kuu kane.
Il re le disse: «Che hai?». Rispose: «Ahimè! Io sono una vedova; mio marito è morto.
6 He mau keikikane elua a kau kauwawahine, hakaka ae la laua ma ke kula, aohe mea hoi nana e uwao, a hahau aku la kekahi i kona hoa, a make iho la ia.
La tua schiava aveva due figli, ma i due vennero tra di loro a contesa in campagna e nessuno li separava; così uno colpì l'altro e l'uccise.
7 Aia hoi, ua ku e mai ka ohana a pau i kau kauwawahine; i mai lakou, E haawi mai oe i ka mea nana i hahau i kona hoahanau, i pepehi aku makou ia ia, no ke ola o kona hoahanau ana i pepehi aku ai; a e hoopau no hoi makou i ka hooilina: pela no lakou e kinai ai i kuu lanahu ahi i koe, aole no hoi lakou e waiho no ka'u kane i inoa, aole hoi koena maluna o ka honua.
Ed ecco tutta la famiglia è insorta contro la tua schiava dicendo: consegnaci l'uccisore del fratello, perché lo facciamo morire per vendicare il fratello che egli ha ucciso. Elimineranno così anche l'erede e spegneranno l'ultima bracia che mi è rimasta e non lasceranno a mio marito né nome, né discendenza sulla terra».
8 I mai la ke alii i ua wahine la, O hoi oe i kou hale, a e kauoha aku hoi au nou.
Il re disse alla donna: «Và pure a casa: io darò ordini a tuo riguardo».
9 Olelo aku la ka wahine o Tekoa i ke alii, E kuu haku, e ke alii, maluna iho o'u ka hala, a maluna hoi o ka ohana a ko'u makua: a e hala ole ke alii a me kona nohoalil
La donna di Tekòa disse al re: «Re mio signore, la colpa cada su di me e sulla casa di mio padre, ma il re e il suo trono sono innocenti».
10 I mai la ke alii, O ka mea olelo mai ia oe, e kai mai ia ia io'u nei, aole hoi ia e hoopa hou aku ia oe.
E il re: «Se qualcuno parla contro di te, conducilo da me e vedrai che non ti molesterà più».
11 Alaila, i aku la kela, Ke noi aku nei au ia oe, e hoomanao ke alii ia Iehova i kou Akua, i ole e luku hou aku ka mea hoopai koko, o make ka'u keiki I mai la ke alii, Ma ko Iehova ola ana, aole o haule ka lauoho hookahi o kau keiki ma ka honua.
Riprese: «Il re pronunzi il nome del Signore suo Dio perché il vendicatore del sangue non aumenti la disgrazia e non mi sopprimano il figlio». Egli rispose: «Per la vita del Signore, non cadrà a terra un capello di tuo figlio!».
12 Alaila i aku la ua wahine la, Ke noi aku nei au ia oe, e ae mai oe i kau kauwawahine, e hai aku ia i hookahi huaolelo i kuu haku i ke alii. I mai la kela, E hai mai
Allora la donna disse: «La tua schiava possa dire una parola al re mio signore!». Egli rispose: «Parla».
13 I aku la ka wahine, No ke aha la hoi oe i manao ia mea ku e i ko ke Akua poe kanaka? no ka mea, ua olelo mai ke alii ia mea, me he mea hewa la, i ka hoihoi ole mai o ke alii ia nei i ka mea ana i hookuke aku ai.
Riprese la donna: «Allora perché pensi così contro il popolo di Dio? Intanto il re, pronunziando questa sentenza si è come dichiarato colpevole, per il fatto che il re non fa ritornare colui che ha bandito.
14 No ka mea, he oiaio no e make kakou, a ua like me ka wai i haniniia ma ka honua, aole e hiki ke ukuhi hou ia: aole no ke Akua i lawe aku i kona ola, aka, ua noonoo kela i ka mea e lilo loa ole ai ka mea ana i hookuke aku ai.
Noi dobbiamo morire e siamo come acqua versata in terra, che non si può più raccogliere, e Dio non ridà la vita. Il re pensi qualche piano perché il proscritto non sia più bandito lontano da lui.
15 Nolaula hoi, i kuu hiki ana mai e olelo aku i kuu haku i ke alii ma ia mea, no ka hoomakau ana mai a na kanaka ia'u: i iho la kau kauwawahine, E olelo aku no wau i ke alii; malia paha e hana mai ke alii e like me ka noi ana aku a kana kauwawahine.
Ora, se io sono venuta a parlare così al re mio signore, è perché la gente mi ha fatto paura e la tua schiava ha detto: Voglio parlare al re; forse il re farà quanto gli dirà la sua schiava;
16 No ka mea, e lohe mai no ke alii, i hoopakele oia i kana kauwawahine i ka lima o ke kanaka nana e hoolei aku ia maua pu me kuu keiki iwaho o ka noho ana o ke Akua.
il re ascolterà la sua schiava e la libererà dalle mani di quelli che cercano di sopprimere me e mio figlio dalla eredità di Dio».
17 Alaila, i iho la kau kauwawahine, e lilo no ka olelo a kuu haku a ke alii i mea hoomaha: no ka mea, ua like kun haku ke alii me ka anela o ke Akua, i ka nana i ka pono a me ka hewa: nolaila, me oe pu auanei o Iehova o kou Akua.
La donna concluse: «La parola del re mio signore conceda la calma. Perché il re mio signore è come un angelo di Dio per distinguere il bene e il male. Il Signore tuo Dio sia con te!».
18 Alaila, olelo mai la ke alii, i mai la i ua wahine la, Mai huna oe ia'u, ea, i ka mea a'u e ninau aku nei ia oe. I aku la ka wahine, E olelo mai kuu haku ke alii ano.
Il re rispose e disse alla donna: «Non tenermi nascosto nulla di quello che io ti domanderò». La donna disse: «Parli pure il re mio signore».
19 I mai la ke alii, Aole anei ka lima o Ioaba pu me oe i neia mea? Olelo aku la ua wahine la, i aku la, Oiaio no, e kuu haku, e ke alii, aole e hiki i kekahi ke kapae aku ma ka akau, aole hoi ma ka hema o kekahi mea a kuu haku a ke alii i olelo mai nei: o kau kauwa o Ioaba, oia ka i kauoha mai ia'u, a hahao mai la ia mau huaolelo a pau maloko o ka waha o kau kauwawahine.
Disse il re: «La mano di Ioab non è forse con te in tutto questo?». La donna rispose: «Per la tua vita, o re mio signore, non si può andare né a destra né a sinistra di quanto ha detto il re mio signore! Proprio il tuo servo Ioab mi ha dato questi ordini e ha messo tutte queste parole in bocca alla tua schiava.
20 Pela i hana iho ai o loaba i mea e loaa'i keia ano o ka olelo: a ua naauao ko'u haku, e like me ka naauao o ka anela o ke Akua, ma ka ike i na mea a pau o ka honua nei.
Per dare alla cosa un'altra faccia, il tuo servo Ioab ha agito così; ma il mio signore ha la saggezza di un angelo di Dio e sa quanto avviene sulla terra».
21 I aku la ke alii ia Ioaba, aia hoi, ua hana iho nei au i keia mea, e kii aku oe, a e hoihoi mai i ke kanaka opiopio ia Abesaloma.
Allora il re disse a Ioab: «Ecco, voglio fare quello che hai chiesto; và dunque e fà tornare il giovane Assalonne».
22 Moe iho la o Ioaba ma ka honua ilalo kona alo, kulou iho la, a hoomaikai aku la i ke alii. I aku la o Ioaba, Ke ike nei au i keia la, ua loaa ia'u ke aloha imua o kou maka, e kuu haku, e ke alii, no ka mea, ua hooko mai ke alii i ka mea a kana kauwa i noi aku ai.
Ioab si gettò con la faccia a terra, si prostrò, benedisse il re e disse: «Oggi il tuo servo sa di aver trovato grazia ai tuoi occhi, re mio signore, poiché il re ha fatto quello che il suo servo gli ha chiesto».
23 Ku ae la o Ioaba, a hele aku la i Gesura, a lawe mai la ia Abesaloma i Ierusalema.
Ioab dunque si alzò, andò a Ghesùr e condusse Assalonne a Gerusalemme.
24 I aku la ke alii, E kipa ae ia i kona hale iho, aole ia e ike mai i kuu maka. A hoi ae la o Abesaloma i kona hale, aole i ike aku i na maka o ke alii.
Ma il re disse: «Si ritiri in casa e non veda la mia faccia». Così Assalonne si ritirò in casa e non vide la faccia del re.
25 A iloko o ka Iseraela a pau, aole he kanaka e ae i mahalo nui ia e like me Abesaloma no kona maikai: mai ka poli wawae ona a hiki iluna i ka piko o kona poo, aohe ona kina iki.
Ora in tutto Israele non vi era uomo che fosse tanto lodato per la sua bellezza quanto Assalonne; dalle piante dei piedi alla cima del capo, non vi era in lui un difetto alcuno.
26 Aia ako ia i kona poo, (no ka mea, i ka pau ana o kela makahiki, keia makahiki, ako ae la ia i ke oho; no ko kaumaha o ke oho maluna ona, nolaila ia i ako ia mea; ) kaupaona iho la ia i ke oho o kona poo, elua haneri sekela, e like me Ka ke alii hookau ana.
Quando si faceva tagliare i capelli, e se li faceva tagliare ogni anno perché la capigliatura gli pesava troppo, egli pesava i suoi capelli e il peso era di duecento sicli a peso del re.
27 Ua hanau na Abesaloma ekolu keikikane, a hookahi kaikamahine, o Tamara kona inoa; he wahine maikai hoi ma kona helehelena.
Ad Assalonne nacquero tre figli e una figlia chiamata Tamàr, che era donna di bell'aspetto.
28 Pela i noho ai o Abesaloma ma Ierusalema, elua makahiki okoa, aole hoi ia i ike aku i na maka o ke alii.
Assalonne abitò in Gerusalemme due anni, senza vedere la faccia del re.
29 Nolaila, kena aku la o Abesaloma e kii ia loaba, e hoouna aku ia ia e hele i ke alii; aole nae ia i hele mai io na la; a hoouna hou aku la ia, o ka lua ia o ke kii ana, aole hoi ia i hele mai.
Poi Assalonne convocò Ioab per mandarlo dal re; ma egli non volle andare da lui; lo convocò una seconda volta, ma Ioab non volle andare.
30 Alaila i aku la ia i kana poe kauwa, Aia ka mahinaai a loaba e kokoke ana i kuu wahi, a he bale kana ilaila; ou haele oukou e puhi i ke ahi. A puhi aku la na kauwa a Abesaloma i ua mahinaai la i ke ahi.
Allora Assalonne disse ai suoi servi: «Vedete, il campo di Ioab è vicino al mio e vi è l'orzo; andate ed appiccatevi il fuoco!». I servi di Assalonne appiccarono il fuoco al campo.
31 Alaila ku ae la o loaba, a hele mai io Abesaloma la i kona hale, i mai la ia ia, E heaha ka mea i puhi aku ai kau poe kauwa i kuu mahinaai i ke ahi.
Allora Ioab si alzò, andò a casa di Assalonne e gli disse: «Perché i tuoi servi hanno dato fuoco al mio campo?».
32 Olelo aku la o Abesaloma ia loaba, Aia hoi, ua hoouna aku la au iou la, me ka i ana aku, E hele mai ia nei, i hoouna aku ai au ia oe i ke alii, e i aku ia ia, Heaha ka mea i hoi mai nei au mai Gesura mai? E aho no wau e noho malaila a hiki i neia wa: ano hoi, e ae mai oe e ike aku au i na maka o ke alii; a ina he hewa iloko o'u, e pepehi mai keia ia'u.
Assalonne rispose a Ioab: «Io ti avevo mandato a dire: Vieni qui, voglio mandarti a dire al re: Perché sono tornato da Ghesùr? Sarebbe meglio per me se fossi rimasto là. Ora voglio vedere la faccia del re e, se vi è in me colpa, mi faccia morire!».
33 Alaila hele aku la o loaba i ke alii, a hai aku la ia ia: a hea mai la oia ia Abesaloma, a hele aku la ia i ke alii, a kulou iho la ia ma ka honua ilalo kona alo imua o ke alii; a honi mai la ke alii ia Abesaloma.
Ioab allora andò dal re e gli riferì la cosa. Il re fece chiamare Assalonne, il quale venne e si prostrò con la faccia a terra davanti a lui; il re baciò Assalonne.