< Zabura 9 >
1 Don mai bi da kaɗe-kaɗe. Ga muryar “Mutuwar Ɗa.” Zabura ta Dawuda. Zan yabe ka, ya Ubangiji, da dukan zuciyata; zan faɗa dukan abubuwan banmamakinka.
Al Capo dei musici. Su “Muori pel figlio”. Salmo di Davide. Io celebrerò l’Eterno con tutto il mio cuore, io narrerò tutte le tue maraviglie.
2 Zan yi murna in kuma yi farin ciki a cikinka; zan rera yabo ga sunanka, ya Mafi Ɗaukaka.
Io mi rallegrerò e festeggerò in te, salmeggerò al tuo nome, o Altissimo,
3 Abokan gābana sun ja da baya; suka yi tuntuɓe suka hallaka a gabanka.
poiché i miei nemici voltan le spalle, cadono e periscono dinanzi al tuo cospetto.
4 Gama ka tabbata da gaskiyata da kuma abin da nake yi; ka zauna a kujerarka, kana yin shari’a da adalci.
Poiché tu hai sostenuto il mio diritto e la mia causa; ti sei assiso sul trono come giusto giudice.
5 Ka tsawata wa ƙasashe ka kuma hallakar da mugaye; ka shafe sunansu har abada abadin.
Tu hai sgridate le nazioni, hai distrutto l’empio, hai cancellato il loro nome in sempiterno.
6 Lalaci marar ƙarewa ya cimma abokan gābanmu, ka tuttumɓuke biranensu; yadda ma ba aka ƙara tunaninsu.
E’ finita per il nemico! Son rovine perpetue! e delle città che tu hai distrutte perfin la memoria e perita.
7 Ubangiji yana mulki har abada; ya kafa kujerarsa don shari’a.
Ma l’Eterno siede come re in eterno; egli ha preparato il suo trono per il giudizio.
8 Zai hukunta duniya da adalci; zai yi mulkin mutane cikin gaskiya.
Ed egli giudicherà il mondo con giustizia, giudicherà i popoli con rettitudine.
9 Ubangiji shi ne mafakan waɗanda ake danniya, mafaka a lokutan wahala.
E l’Eterno sarà un alto ricetto all’oppresso, un alto ricetto in tempi di distretta;
10 Waɗanda suka san sunanka za su dogara da kai, gama kai, Ubangiji, ba ka taɓa yashe waɗanda suke nemanka ba.
e quelli che conoscono il tuo nome confideranno in te, perché, o Eterno, tu non abbandoni quelli che ti cercano.
11 Rera yabai ga Ubangiji, wanda yake zaune a kursiyi a Sihiyona; yi shela a cikin al’ummai abin da ya aikata.
Salmeggiate all’Eterno che abita in Sion, raccontate tra i popoli le sue gesta.
12 Gama shi da yakan ɗauki fansa a kan mai kisa yakan tuna; ba ya ƙyale kukan masu wahala.
Perché colui che domanda ragion del sangue si ricorda dei miseri e non ne dimentica il grido.
13 Ya Ubangiji, dubi yadda abokan gābana suna tsananta mini! Ka yi jinƙai ka kuma ɗaga ni daga ƙofofin mutuwa,
Abbi pietà di me, o Eterno! Vedi l’afflizione che soffro da quelli che m’odiano, o tu che mi trai su dalle porte della morte,
14 don in furta yabanka cikin ƙofofin’Yar Sihiyona a can kuwa in yi farin ciki cikin cetonka.
acciocché io racconti tutte le tue lodi. Nelle porte della figliuola di Sion, io festeggerò per la tua salvazione.
15 Al’umma sun fāɗa cikin ramin da suka haƙa wa waɗansu; aka kama ƙafafunsu a ragar da suka ɓoye.
Le nazioni sono sprofondate nella fossa che avean fatta; il loro piede è stato preso nella rete che aveano nascosta.
16 An san Ubangiji ta wurin gaskiyarsa; an kama mugaye da aikin hannuwansu. Haggayiyon. (Sela)
L’Eterno s’è fatto conoscere, ha fatto giustizia; l’empio è stato preso al laccio nell’opera delle proprie mani. (Higgaion, Sela)
17 Mugaye za su koma kabari, dukan al’umman da suka manta da Allah. (Sheol )
Gli empi se n’andranno al soggiorno de’ morti, sì, tutte le nazioni che dimenticano Iddio. (Sheol )
18 Amma har abada ba za a manta da mai bukata ba, ba kuwa sa zuciyar mai wahala zai taɓa hallaka.
Poiché il povero non sarà dimenticato per sempre, né la speranza de’ miseri perirà in perpetuo.
19 Ka tashi, ya Ubangiji, kada ka bar wani yă yi nasara; bari a hukunta al’ummai a gabanka.
Lèvati, o Eterno! Non lasciar che prevalga il mortale; sian giudicate le nazioni in tua presenza.
20 Ka buge su da rawar jiki, ya Ubangiji; bari al’ummai su sani su mutane ne kurum. (Sela)
O Eterno, infondi spavento in loro; sappian le nazioni che non son altro che mortali. (Sela)