< Ƙidaya 35 >

1 A filayen Mowab, wajen Urdun, ɗaura da Yeriko, Ubangiji ya yi magana da Musa ya ce,
L’Eterno parlò ancora a Mosè nelle pianure di Moab presso il Giordano, di faccia a Gerico, dicendo:
2 “Ka umarci Isra’ilawa su ba wa Lawiyawa garuruwan da za su zauna a ciki daga cikin gādon da Isra’ilawa za su mallaka. A kuma ba su wurin kiwo kewaye da garuruwan.
“Ordina ai figliuoli d’Israele che, della eredità che possederanno diano ai Leviti delle città da abitare; darete pure ai Leviti il contado ch’è intorno alle città.
3 Sa’an nan za su kasance da garuruwan da za su zauna, su sami fili, da kuma za su yi kiwon garkensu na shanu da tumaki da kuma sauran dabbobinsu.
Ed essi avranno le città pel abitarvi; e il contado servirà per i loro bestiami, per i loro beni e per tutti i loro animali.
4 “Wuraren kiwo a kewayen garuruwan da za a ba wa Lawiyawa, girmansu zai zama mai fāɗin kamu dubu ɗaya daga katangar garin.
Il contado delle città che darete ai Leviti si estenderà fuori per lo spazio di mille cubiti dalle mura della città, tutt’intorno.
5 A bayan garin, ka auna kamu dubu biyu a wajen gabas, kamu dubu biyu a wajen yamma, kamu dubu biyu wajen kudu, da kuma kamu dubu uku wajen arewa, a bar garin a tsakiya. Za su kasance da wannan a matsayin wurin kiwo na garuruwan.
Misurerete dunque, fuori della città, duemila cubiti dal lato orientale, duemila cubiti dal lato meridionale, duemila cubiti dal lato occidentale e duemila cubiti dal lato settentrionale; la città sarà in mezzo. Tale sarà il contado di ciascuna delle loro città.
6 “A cikin biranen da za a ba Lawiyawa, shida daga cikin garuruwan za su zama biranen mafaka, inda wanda ya kashe mutum zai gudu yă je. Ban da wannan, a ba su waɗansu garuruwa arba’in da biyu.
Fra le città che darete ai Leviti ci saranno le sei città di rifugio, che voi designerete perché vi si rifugi l’omicida; e a queste aggiungerete altre quarantadue città.
7 Duka-duka dai a ba Lawiyawa garuruwa arba’in da takwas, tare da wuraren kiwonsu.
Tutte le città che darete ai Leviti saranno dunque quarantotto, col relativo contado.
8 Garuruwan da za ku ba wa Lawiyawa daga ƙasar da Isra’ilawa suka mallaka, za a ba da su bisa girman gādon kowace kabila. Ka karɓi garuruwa masu yawa daga kabilar da take da garuruwa masu yawa, amma kaɗan daga kabilar da ba ta da garuruwa masu yawa.”
E di queste città che darete ai Leviti, prendendole dalla proprietà dei figliuoli d’Israele, ne prenderete di più da quelli che ne hanno di più, e di meno da quelli che ne hanno di meno; ognuno darà, delle sue città, ai Leviti, in proporzione della eredità che gli sarà toccata”.
9 Sa’an nan Ubangiji ya ce wa Musa,
Poi l’Eterno parlò a Mosè, dicendo:
10 “Ka yi magana da Isra’ilawa, ka ce musu, ‘Sa’ad da kuka haye Urdun zuwa Kan’ana,
“Parla ai figliuoli d’Israele e di’ loro: Quando avrete passato il Giordano e sarete entrati nel paese di Canaan,
11 ku zaɓi waɗansu garuruwan da za su zama biranen mafakarku, inda wanda ya kashe mutum cikin kuskure zai iya gudu zuwa.
designerete delle città che siano per voi delle città di rifugio, dove possa ricoverarsi l’omicida che avrà ucciso qualcuno involontariamente.
12 Za su zama wuraren mafaka daga hannun mai bin hakki, don kada a kashe mai kisankai, tun ba a kai shi gaban shari’a, a gaban taron jama’a ba.
Queste città vi serviranno di rifugio contro il vindice del sangue, affinché l’omicida non sia messo a morte prima d’esser comparso in giudizio dinanzi alla raunanza.
13 Waɗannan garuruwa shida da aka bayar za su zama biranen mafakarku.
Delle città che darete, sei saranno dunque per voi città di rifugio.
14 A ba da uku a wannan gefe na Urdun, a kuma ba da uku a Kan’ana, su zama biranen mafaka.
Darete tre città di qua dal Giordano, e darete tre altre città nel paese di Canaan; e saranno città di rifugio.
15 Waɗannan garuruwa shida za su zama wurin mafaka wa Isra’ilawa, baƙi da duk sauran mutanen da suke zama a cikinsu, saboda duk wanda ya kashe mutum cikin kuskure yă iya gudu zuwa.
Queste sei città serviranno di rifugio ai figliuoli d’Israele, allo straniero e a colui che soggiornerà fra voi, affinché vi scampi chiunque abbia ucciso qualcuno involontariamente.
16 “‘In wani ya bugi wani da makami na ƙarfe har ya mutu, to, shi mai kisankai ne; sai a kashe mai kisankan nan.
Ma se uno colpisce un altro con uno stromento di ferro, sì che quello ne muoia, quel tale è un omicida; l’omicida dovrà esser punito di morte.
17 Ko kuwa in wani yana riƙe da dutsen da ya isa yă kashe mutum a hannunsa, ya kuma harbi wani da dutsen har ya mutu, to, shi mai kisankai ne, sai a kashe mai kisankan nan.
E se lo colpisce con una pietra che aveva in mano, atta a causare la morte, e il colpito muore, quel tale è un omicida; l’omicida dovrà esser punito di morte.
18 Ko kuwa wani yana da makami na itace a hannunsa da ya isa yă kashe mutum, ya kuma bugi wani da shi har ya mutu, shi ma mai kisankai ne, sai a kashe mai kisankan nan.
O se lo colpisce con uno stromento di legno che aveva in mano, atto a causare la morte, e il colpito muore, quel tale è un omicida; l’omicida dovrà esser punito di morte.
19 Sai mai bin hakkin jinin yă kashe mai kisankan, sa’ad da ya sadu da mai kisankan, sai yă kashe shi.
Sarà il vindice del sangue quegli che metterà a morte l’omicida; quando lo incontrerà, l’ucciderà.
20 In saboda ƙiyayya, mutum ya laɓe, ya soke wani, ko ya jefe shi da wani abu da gangan har ya mutu,
Se uno dà a un altro una spinta per odio, o gli getta contro qualcosa con premeditazione, sì che quello ne muoia,
21 ko kuwa saboda ƙiyayya ya naushe shi har ya mutu, sai a kashe wannan mutumin da ya yi haka; shi mai kisankai ne. Sai mai bin hakkin jini yă kashe mai kisankan in ya same shi.
o lo colpisce per inimicizia con la mano, sì che quello ne muoia, colui che ha colpito dovrà esser punito di morte; è un omicida; il vindice del sangue ucciderà l’omicida quando lo incontrerà.
22 “‘Amma in cikin tsautsayi ne ya soke shi, ba don ƙiyayya ba, ko kuma ya jefe shi, ba da gangan ba,
Ma se gli da una spinta per caso e non per inimicizia, o gli getta contro qualcosa senza premeditazione,
23 ko kuwa bai gan shi ba, ya jefa dutsen da zai kashe shi a kansa, ya kuwa mutu, to, da yake shi ba abokin gābansa ba ne, bai kuma yi nufi yă ji masa ba,
o se, senza vederlo, gli fa cadere addosso una pietra che possa causare la morte, e quello ne muore, senza che l’altro gli fosse nemico o gli volesse fare del male,
24 dole taro su yi hukunci tsakanin mai laifin, da mai bin hakkin jini bisa waɗannan ƙa’idodi.
allora ecco le norme secondo le quali la raunanza giudicherà fra colui che ha colpito e il vindice del sangue.
25 Dole taro su kāre wanda ake zargi da kisa, daga mai bin hakkin jini. Su mai da shi birnin mafaka inda ya gudu ya tafi. Dole yă kasance a can sai mutuwar babban firist, wanda aka shafe da mai mai tsarki.
La raunanza libererà l’omicida dalle mani del vindice del sangue e lo farà tornare alla città di rifugio dove s’era ricoverato. Quivi dimorerà, fino alla morte del sommo sacerdote che fu unto con l’olio santo.
26 “‘Amma in wanda ake zargin ya kuskura ya fita, ya kai iyakar birnin mafaka wadda ya gudu ya je,
Ma se l’omicida esce dai confini della città di rifugio dove s’era ricoverato,
27 idan mai bin hakkin jinin ya same shi a bayan gari, mai bin hakkin jinin zai iya kashe mai kisankai ɗin ba tare da wani laifi ba.
e se il vindice del sangue trova l’omicida fuori de’ confini della sua città di rifugio e l’uccide, il vindice del sangue non sarà responsabile del sangue versato.
28 Dole wanda ake zargin, yă kasance a birninsa na mafaka sai bayan mutuwa babban firist; sai bayan mutuwar babban firist ne kawai zai iya komo ga mallakarsa.
Poiché l’omicida deve stare nella sua città di rifugio fino alla morte del sommo sacerdote; ma, dopo la morte del sommo sacerdote, l’omicida potrà tornare nella terra di sua proprietà.
29 “‘Waɗannan su ne za su zama ƙa’idodin da za ku kasance da su, a dukan tsararraki masu zuwa.
Queste vi servano come norme di diritto, di generazione in generazione, dovunque dimorerete.
30 “‘Kowa da ya kashe wani, za a kashe shi a matsayin mai kisankai, bisa ga shaidar shaidu. Amma kada a kashe wani bisa ga shaidar mutum ɗaya.
Se uno uccide un altro, l’omicida sarà messo a morte in seguito a deposizione di testimoni; ma un unico testimone non basterà per far condannare una persona a morte.
31 “‘Kada a karɓi fansa don ran wanda ya yi kisankai, wanda ya cancanci mutuwa. Lalle ne a kashe shi.
Non accetterete prezzo di riscatto per la vita d’un omicida colpevole e degno di morte, perché dovrà esser punito di morte.
32 “‘Kada a karɓi fansa saboda wanda ya tsere zuwa birnin mafaka don yă koma yă zauna gidansa tun babban firist bai rasu ba.
Non accetterete prezzo di riscatto che permetta a un omicida di ricoverarsi nella sua città di rifugio e di tornare ad abitare nel paese prima della morte del sacerdote.
33 “‘Kada ku ƙazantar da ƙasar da kuke zama a ciki. Zub da jini yakan ƙazantar da ƙasa, ba a kuma iya yin kafara saboda wannan ƙasa da aka zub da jini, sai dai ta wurin jinin mutumin da ya zub da jinin.
Non contaminerete il paese dove sarete, perché il sangue contamina il paese; e non si potrà fare per il paese alcuna espiazione del sangue che vi sarà stato sparso, se non mediante il sangue di colui che l’avrà sparso.
34 Kada ku ƙazantar da ƙasar da kuke zama, wadda ni kuma nake zama a ciki, gama Ni Ubangiji, ina zama a cikin Isra’ilawa.’”
Non contaminerete dunque il paese che andate ad abitare, e in mezzo al quale io dimorerò; poiché io sono l’Eterno che dimoro in mezzo ai figliuoli d’Israele”.

< Ƙidaya 35 >