< Mahukunta 5 >

1 A wannan rana ce Debora da Barak ɗan Abinowam suka rera wannan waƙa.
In quel giorno, Debora cantò questo cantico con Barak, figliuolo di Abinoam:
2 “Sa’ad da’ya’yan sarki a Isra’ila suka yi jagora, sa’ad da mutane suka niyya su ba da kansu, suna yabon Ubangiji!
“Perché dei capi si son messi alla testa del popolo in Israele, perché il popolo s’è mostrato volenteroso, benedite l’Eterno!
3 “Ya sarakuna, ku ji! Ku saurara, ku masu mulki! Zan yi waƙa ga Ubangiji, zan yi waƙa; zan yi kaɗe-kaɗe ga Ubangiji, Allah na Isra’ila.
Ascoltate, o re! Porgete orecchio, o principi! All’Eterno, sì, io canterò, salmeggerò all’Eterno, all’Iddio d’Israele.
4 “Ya Ubangiji, sa’ad da ka bar Seyir, sa’ad da ka yi tafiya daga ƙasar Edom, ƙasa ta girgiza, sammai suka zubo, gizagizai sun zubo da ruwa.
O Eterno, quand’uscisti da Seir, quando venisti dai campi di Edom, la terra tremò, ed anche i cieli si sciolsero, anche le nubi si sciolsero in acqua.
5 Duwatsu suka girgizu a gaban Ubangiji, Wannan na Sinai, a gaban Ubangiji, Allah na Isra’ila.
I monti furono scossi per la presenza dell’Eterno, anche il Sinai, là, fu scosso dinanzi all’Eterno, all’Iddio d’Israele.
6 “A zamanin Shamgar ɗan Anat, a zamanin Yayel, an yashe dukan hanyoyi; matafiye suka bi hanyoyin da suka yi kona-kona.
Ai giorni di Shamgar, figliuolo di Anath, ai giorni di Jael, le strade erano abbandonate, e i viandanti seguivan sentieri tortuosi.
7 Rayuwar ƙauye a Isra’ila ta daina, ta daina sai da ni, Debora, na taso, na taso mahaifiya a Isra’ila.
I capi mancavano in Israele; mancavano, finché non sorsi io, Debora, finché non sorsi io, come una madre in Israele.
8 Sa’ad da suka zaɓi sababbin alloli, sai ga yaƙi a ƙofofin birnin, ba a kuwa ga garkuwa ko māshi a cikin mutum dubu arba’in a Isra’ila ba.
Si sceglievan de’ nuovi dèi, e la guerra era alle porte. Si scorgeva forse uno scudo, una lancia, fra quaranta mila uomini d’Israele?
9 Zuciyata tana tare da’ya’yan sarakunan Isra’ila, tare da masu niyyar ba da kansu da yardan rai cikin mutane. Yabo ya tabbata ga Ubangiji!
Il mio cuore va ai condottieri d’Israele! O voi che v’offriste volenterosi fra il popolo, benedite l’Eterno!
10 “Ku da kuke hawan fararen jakuna, kuna zama a sirdin barguna, da ku da kuke tafiya a kan hanya, ku kula
Voi che montate asine bianche, voi che sedete su ricchi tappeti, e voi che camminate per le vie, cantate!
11 da muryoyin mawaƙa a wuraren ruwaye. Suna faɗi ayyukan adalcin Ubangiji, ayyukan adalcin mayaƙansa a Isra’ila. “Sa’an nan mutanen Ubangiji suka gangara zuwa ƙofofin birni.
Lungi dalle grida degli arcieri là tra gli abbeveratoi, si celebrino gli atti di giustizia dell’Eterno, gli atti di giustizia de’ suoi capi in Israele! Allora il popolo dell’Eterno discese alle porte.
12 ‘Ki farka, ki farka, Debora! Ki farka, ki farka, ki tā da waƙa! Ka farka, ya Barak! Ka ta sa kamammunka gaba, ya ɗan Abinowam.’
Dèstati, dèstati, o Debora! dèstati, dèstati, sciogli un canto! Lèvati, o Barak, e prendi i tuoi prigionieri, o figlio d’Abinoam!
13 “Sa’an nan waɗanda aka bari suka sauko zuwa wajen shugabanni; mutane na Ubangiji suka zo wurina tare da masu ƙarfi.
Allora scese un residuo, alla voce dei nobili scese un popolo, l’Eterno scese con me fra i prodi.
14 Waɗansu suka zo daga Efraim, waɗanda ainihinsu daga Amalek ne; Benyamin yana tare da mutanen da suka bi ka. Daga Makir, shugabannin sojoji suka gangaro, daga Zebulun waɗanda suke riƙe da sandan komanda suka fito.
Da Efraim vennero quelli che stanno sul monte Amalek; al tuo séguito venne Beniamino fra le tue genti; da Makir scesero de’ capi, e da Zabulon quelli che portano il bastone del comando.
15 ’Ya’yan sarautar Issakar suna tare da Debora; I, Issakar yana tare da Barak, yana binsa a guje zuwa kwari. A yankunan Ruben aka kuma bincike zuciya sosai.
I principi d’Issacar furon con Debora; quale fu Barak, tale fu Issacar, si slanciò nella valle sulle orme di lui. Presso i rivi di Ruben, grandi furon le risoluzioni del cuore!
16 Don me kuka tsaya a wutar sansani don ku ji makiyaya suna kiran garkuna? A yankunan Ruben aka yi bincike zuciya sosai.
Perché sei tu rimasto fra gli ovili ad ascoltare il flauto dei pastori? Presso i rivi di Ruben, grandi furon le deliberazioni del cuore!
17 Gileyad ya tsaya gaban Urdun. Kai kuma Dan, don me ka ka yi ta zama a wajen jiragen ruwa? Asher ya ci gaba da kasance a bakin teku ya kasance a wuraren zamansa.
Galaad non ha lasciato la sua dimora di là dal Giordano; e Dan perché s’è tenuto sulle sue navi? Ascer è rimasto presso il lido del mare, e s’è riposato ne’ suoi porti.
18 Mutanen Zebulun sun kasai da rayukansu; haka ma Naftali a bakin dāgā.
Zabulon è un popolo che ha esposto la sua vita alla morte, e Neftali, anch’egli, sulle alture della campagna.
19 “Sarakuna suka zo, suka yi yaƙi; sarakunan Kan’ana sun yi yaƙi a Ta’anak a gefen ruwan Megiddo, amma ba su ɗauki azurfa, ko ganima ba.
I re vennero, pugnarono; allora pugnarono i re di Canaan a Taanac, presso le acque di Meghiddo; non ne riportarono un pezzo d’argento.
20 Daga sama taurari suka yi faɗa, daga bakin tekuna suka yi yaƙi da Sisera.
Dai cieli si combatté: gli astri, nel loro corso, combatteron contro Sisera.
21 Kogin Kishon ya kwashe su, tsohon kogi, kogin Kishon. Ci gaba raina; ka ƙarfafa!
Il torrente di Kison li travolse, l’antico torrente, il torrente di Kison. Anima mia, avanti, con forza!
22 Sa’an nan kofatan dawakai suka ƙwaƙula, suna sukuwa, haka dawakansa masu ƙarfi suke tafiya.
Allora gli zoccoli de’ cavalli martellavano il suolo, al galoppo, al galoppo de’ lor guerrieri in fuga.
23 Mala’ikan Ubangiji ya ce, ‘Ka la’anci Meroz.’ ‘Ka la’anci mutanensa sosai, domin ba su kawo wa Ubangiji taimako ba, su kawo wa Ubangiji taimako a kan masu ƙarfi ba.’
“Maledite Meroz”, dice l’angelo dell’Eterno; “maledite, maledite i suoi abitanti, perché non vennero in soccorso dell’Eterno, in soccorso dell’Eterno insieme coi prodi!”
24 “Mafi albarka a ciki mata ta zama Yayel matar Heber Bakene, mafi albarka na mata masu zama a alfarma.
Benedetta sia fra le donne Jael, moglie di Heber, il Keneo! Fra le donne che stan sotto le tende, sia ella benedetta!
25 Ya nemi ruwa, ta kuwa ta ba shi madara; a ƙwaryar da ta dace da sarakuna ta kawo masa kindirmo.
Egli chiese dell’acqua, ed ella gli diè del latte; in una coppa d’onore gli offerse della crema.
26 Hannunta ya ɗauki turken tenti, da hannunta na dama ta ɗauko guduma. Ta bugi Sisera, ta ragargaza kansa, ta ragargaza ta huda kunnensa.
Con una mano, diè di piglio al piuolo; e, con la destra, al martello degli operai; colpì Sisera, gli spaccò la testa, gli fracassò, gli trapassò le tempie.
27 A ƙafafunta ya fāɗi, ya fāɗi; a can ya kwanta. A ƙafafunta ya fāɗi, ya fāɗi; a can ya fāɗi, matacce.
Ai piedi d’essa ei si piegò, cadde, giacque disteso; a’ piedi d’essa si piegò, e cadde; là dove si piegò, cadde esanime.
28 “Ta taga mahaifiyar Sisera ta leƙa; a bayan madogarar ƙofa ta yi ta ihu, ‘Me ya sa keken yaƙinsa ta daɗe ba tă dawo ba? Me ya sa dawakan keken yaƙinsa ba su dawo da wuri ba?’
La madre di Sisera guarda per la finestra, e grida a traverso l’inferriata: “Perché il suo carro sta tanto a venire? perché son così lente le ruote de’ suoi carri?”
29 Mafi hikima cikin’yan matanta suka amsa mata, tabbatacce, ta ci gaba ta ce wa kanta,
Le più savie delle sue dame le rispondono, ed ella pure replica a se stessa:
30 ‘Ba nema suke su raba ganima ba, yarinya guda ko biyu wa kowane mutum, riguna masu launi a matsayin ganima don Sisera, riguna masu ado, riguna masu ado sosai don wuyata, dukan wannan a matsayin ganima?’
“Non trovan bottino? non se lo dividono? Una fanciulla, due fanciulle per ognuno; a Sisera un bottino di vesti variopinte; un bottino di vesti variopinte e ricamate, di vesti variopinte e ricamate d’ambo i lati per le spalle del vincitore!”
31 “Ta haka bari dukan abokan gābanka su hallaka, ya Ubangiji! Amma bari waɗanda suke ƙaunarka su zama kamar rana sa’ad da ta fito da ƙarfinta.” Sa’an nan ƙasar ta sami zaman lafiya shekara arba’in.
Così periscano tutti i tuoi nemici, o Eterno! E quei che t’amano sian come il sole quando si leva in tutta la sua forza!” Ed il paese ebbe requie per quarant’anni.

< Mahukunta 5 >