< Yoshuwa 8 >

1 Sai Ubangiji ya ce wa Yoshuwa, “Kada ka ji tsoro; kada ka karaya. Ka ɗauki dukan sojojin ku kai wa Ai hari, gama na ba ka nasara a kan sarkin Ai, mutanensa, birninsa da kuma ƙasarsa.
Poi l’Eterno disse a Giosuè: “Non temere, e non ti sgomentare! Prendi teco tutta la gente di guerra, lèvati e sali contro ad Ai. Guarda, io do in tua mano il re di Ai, il suo popolo, la sua città e il suo paese.
2 Za ku yi wa Ai yadda kuka yi wa Yeriko da sarkinta, sai dai za ku kwashe ganima da dabbobinta su zama naku. Ku yi kwanto a bayan birnin.”
E tu tratterai Ai e il suo re come hai trattato Gerico a il suo re; ne prenderete per voi soltanto il bottino e il bestiame. Tendi un’imboscata dietro alla città”.
3 Yoshuwa da dukan sojojin suka fita su kai wa Ai hari. Sai ya zaɓi sojojinsa waɗanda suka fi saura duka iya yaƙi guda dubu talatin, ya tura su da dad dare
Giosuè dunque con tutta la gente di guerra si levò per salire contro ad Ai. Egli scelse trentamila uomini valenti e prodi, li fe’ partire di notte, e diede loro quest’ordine:
4 ya ba su umarni ya ce, “Ku ji da kyau, za ku yi kwanto a bayan birnin, kada ku yi nisa da birnin. Kowannenku yă kasance a faɗake.
“Ecco, vi fermerete imboscati dietro alla città; non v’allontanate troppo dalla città, e siate tutti pronti.
5 Ni da waɗanda suke tare da ni za mu nufi birnin, a lokacin da mutanen suka taso mana yadda suka yi dā, sai mu guje musu.
Io e tutto il popolo ch’è meco ci accosteremo alla città; e quando essi ci usciranno contro come la prima volta, ci metteremo in fuga dinanzi a loro.
6 Za su bi mu har su yi nisa da birnin, gama za su ce, ‘Suna gudu kamar yadda suka yi dā.’ Saboda haka lokacin da muka guje musu,
Essi c’inseguiranno finché noi li abbiam tratti lungi dalla città, perché diranno: Essi fuggono dinanzi a noi come la prima volta. E fuggiremo dinanzi a loro.
7 sai ku tashi daga inda kuka yi kwanto, ku ci birnin da yaƙi, Ubangiji Allahnku zai ba da shi a hannunku.
Voi allora uscirete dall’imboscata e v’impadronirete della città: l’Eterno, il vostro Dio, la darà in vostra mano.
8 Lokacin da kuka ƙwace birnin, sai ku sa masa wuta. Ku yi abin da Ubangiji ya umarta. Ku tabbata kun yi abubuwan da na ce.”
E quando avrete preso la città, la incendierete; farete come ha detto l’Eterno. Badate bene, questo è l’ordine ch’io vi do”.
9 Sai Yoshuwa ya sallame su, suka kuma tafi wurin da za su yi kwanto, suka kwanta suna fako tsakanin Betel da Ai, yamma da Ai, amma Yoshuwa ya kwana tare da mutanen.
Così Giosuè li mandò, e quelli andarono al luogo dell’imboscata, e si fermarono fra Bethel e Ai, a ponente d’Ai; ma Giosuè rimase quella notte in mezzo al popolo.
10 Kashegari da sassafe Yoshuwa ya tattara mutanensa, sai shi da shugabannin Isra’ilawa suka sha gaba suka taka zuwa Ai.
E la mattina levatosi di buon’ora, passò in rivista il popolo, e salì contro Ai: egli con gli anziani d’Israele, alla testa del popolo.
11 Dukan sojojin da suke tare da shi suka nufi birnin, da suka kai kuwa sai suka kafa sansaninsu a arewancin Ai. Tsakaninsu da Ai akwai kwari.
E tutta la gente di guerra ch’era con lui, salì, si avvicino, giunse dirimpetto alla città, e si accampò al nord di Ai. Tra lui ed Ai c’era una valle.
12 Yoshuwa ya sa mutum dubu biyar suka yi kwanto tsakanin Betel da Ai, a yammancin birnin.
Giosuè prese circa cinquemila uomini, coi quali tese un’imboscata fra Bethel ed Ai, a ponente della città.
13 Mutanen suka kafa sansaninsu arewa da birnin, sansani na’yan kwanto kuwa yana yamma da birnin, amma Yoshuwa ya kwana a kwarin.
E dopo che tutto il popolo ebbe preso campo al nord della città e tesa l’imboscata a ponente della città, Giosuè, durante quella notte, si spinse avanti in mezzo alla valle.
14 Sa’ad da sarkin Ai ya ga haka, shi da duk mutanen birnin suka hanzarta da sassafe don su gamu da Isra’ilawa, su yi yaƙi da su a wani wurin da yake fuskantar Araba. Amma bai san cewa an yi masa kwanto a bayan birnin ba.
Quando il re d’Ai vide questo, la gente della città si levò in fretta di buon mattino; e il re e tutto il suo popolo usciron contro a Israele, per dargli battaglia al punto convenuto, al principio della pianura; perché il re non sapeva che c’era un’imboscata contro di lui dietro la città.
15 Yoshuwa da duk Isra’ilawa suka bari aka fafare su, sai suka gudu zuwa cikin jeji.
Allora Giosuè e tutto Israele, facendo vista d’esser battuti da quelli, si misero in fuga verso il deserto.
16 Aka kira duk mazan Ai su fafare su, suka kuwa fafari Yoshuwa, aka yaudare su suka yi nisa da birnin.
E tutto il popolo ch’era nella città fu chiamato a raccolta per inseguirli; e inseguirono Giosuè e furon tratti lungi dalla città.
17 Ba namijin da ya rage a Ai ko Betel da bai fita don yă fafari Isra’ilawa ba. Suka bar birnin a buɗe, suka tafi fafarar Isra’ilawa.
Non ci fu uomo, in Ai e in Bethel, che non uscisse dietro a Israele. Lasciaron la città aperta e inseguirono Israele.
18 Sai Ubangiji ya ce wa Yoshuwa, “Ka riƙe māshin da yake hannunka ka nuna wajen Ai, gama zan ba da birnin a hannunka.” Yoshuwa kuwa ya miƙa māshin ta wajen Ai.
Allora l’Eterno disse a Giosuè: “Stendi verso Ai la lancia che hai in mano, perché io sto per dare Ai in tuo potere”. E Giosuè stese verso la città la lancia che aveva in mano.
19 Da yin haka kuwa sai mutanen da suka yi kwanto suka tashi nan da nan daga inda suke, suka nufi birnin a guje, suka shiga suka ci birnin da yaƙi, suka kuma cinna mata wuta da sauri.
E subito, non appena ebbe steso la mano, gli uomini dell’imboscata sorsero dal luogo dov’erano, entraron di corsa nella città, la presero, e s’affrettarono ad appiccarvi il fuoco.
20 Mutanen Ai suka juya suka ga hayaƙin birninsu yana tashi sama, amma ba yadda za su iya tsira ta ko’ina, gama Isra’ilawan da suke gudu zuwa cikin jeji suka juya suka fara fafarar waɗanda suke fafararsu.
E la gente d’Ai, volgendosi indietro, guardò, ed ecco che il fumo della città saliva al cielo; e non vi fu per loro alcuna possibilità di fuggire né da una parte né dall’altra, perché il popolo che fuggiva verso il deserto s’era voltato contro quelli che lo inseguivano.
21 Lokacin da Yoshuwa da dukan Isra’ilawa suka ga waɗanda suka yi kwanto sun ci birnin da yaƙi, hayaƙi kuwa ya cika birnin, sai suka juya suka kai wa mutanen Ai hari.
E Giosuè e tutto Israele, vedendo che quelli dell’imboscata avean preso la città e che il fumo saliva dalla città, tornarono indietro, e batterono la gente d’Ai.
22 Mutanen da suka yi kwanto su ma suka fito daga birnin suka tasar musu, ya zama an kama su a tsakiya, ga Isra’ilawa daga kowane gefe. Isra’ilawa kuwa suka karkashe su duka ba su bar wani da rai ba, ba kuma wanda ya tsere.
Anche gli altri usciron dalla città contro a loro; cosicché furon presi in mezzo da Israele, avendo gli uni di qua e gli altri di là; e Israele li batté in modo che non ne rimase né superstite né fuggiasco.
23 Amma suka tafi da sarkin Ai da rai suka kawo shi wurin Yoshuwa.
Il re d’Ai lo presero vivo, e lo menarono a Giosuè.
24 Da Isra’ilawa suka gama kashe duk mutanen Ai a filaye da kuma a cikin jeji inda suka fafare su, kuma da aka karkashe kowane mutumin Ai da takobi sai dukan Isra’ilawa suka koma Ai suka karkashe duk waɗanda suke cikinsa.
Quando Israele ebbe finito d’uccidere tutti gli abitanti d’Ai nella campagna, nel deserto dove quelli l’aveano inseguito, e tutti furon caduti sotto i colpi della spada finché non ne rimase più, tutto Israele tornò verso Ai e la mise a fil di spada.
25 A ranan nan, dukan mutanen Ai da aka kashe, mutum dubu goma sha biyu ne maza da mata.
Tutti quelli che caddero in quel giorno, fra uomini e donne, furon dodicimila: vale a dire tutta la gente d’Ai.
26 Gama Yoshuwa bai janye hannunsa da yake riƙe da māshinsa ba har sai da ya hallaka dukan mazaunan Ai.
Giosuè non ritirò la mano che avea stesa con la lancia, finché non ebbe sterminato tutti gli abitanti d’Ai.
27 Amma Isra’ilawa suka kwashe ganima da dabbobin birnin nan yadda Ubangiji ya umarci Yoshuwa.
Israele prese per se soltanto il bestiame e il bottino di quella città, secondo l’ordine che l’Eterno avea dato a Giosuè.
28 Yoshuwa kuwa ya ƙone Ai, ya mai da ita tarin ƙasa, ta zama kufai har wa yau.
Giosuè arse dunque Ai e la ridusse in perpetuo in un mucchio di ruine, com’è anch’oggi.
29 Ya rataye sarkin Ai a kan itace, ya bar shi a can har yamma. Da rana ta fāɗi, Yoshuwa ya umarta a ɗauke gawar sarkin a jefa a gaban ƙofar birnin. Suka kuma tara manyan duwatsu a kan gawar, tsibin na nan har wa yau.
Quanto al re d’Ai, l’appiccò a un albero, e ve lo lasciò fino a sera; ma al tramonto del sole Giosuè ordinò che il cadavere fosse calato dall’albero; e lo gittarono all’ingresso della porta della città, e gli ammassarono sopra un gran mucchio di pietre, che rimane anche al di d’oggi.
30 Yoshuwa kuwa ya yi wa Ubangiji, Allah na Isra’ila bagade a Dutsen Ebal,
Allora Giosuè edificò un altare all’Eterno, all’Iddio d’Israele, sul monte Ebal,
31 kamar yadda Musa bawan Ubangiji ya umarci Isra’ilawa. Ya gina bisa ga abin da yake a rubuce a cikin Littafin Dokoki na Musa, bagade na duwatsun da ba a sassaƙa su ba, waɗanda ba wani ƙarfen da ya taɓa su. Suka miƙa wa Ubangiji hadayu na ƙonawa da hadayu na salama a kai.
come Mosè, servo dell’Eterno, aveva ordinato ai figliuoli d’Israele, e come sta scritto nel libro della legge di Mosè: un altare di pietre intatte sulle quali nessuno avea passato ferro; e i figliuoli d’Israele offriron su di esso degli olocausti all’Eterno, e fecero de’ sacrifizi di azioni di grazie.
32 A can, a gaban Isra’ilawa, Yoshuwa ya rubuta dokokin Musa a kan duwatsun.
E là, su delle pietre, Giosuè scrisse una copia della legge che Mosè avea scritta in presenza dei figliuoli d’Israele.
33 Sai Isra’ilawa duka, da baƙi, da haifaffun gida, da dattawansu, da shugabanninsu, da alƙalansu, suka tsaya a gefe-gefen akwatin alkawarin Ubangiji, suna fuskantar waɗanda suke ɗauke da shi, wato, firistoci waɗanda su ne Lawiyawa. Rabin mutanen suka tsaya a gaban Dutsen Gerizim, rabinsu kuma suka tsaya a gaban Dutsen Ebal, kamar yadda Musa bawan Ubangiji ya riga ya umarta, cewa su sa wa mutanen Isra’ilawa albarka.
Tutto Israele, i suoi anziani, i suoi ufficiali e i suoi giudici stavano in piè ai due lati dell’arca, dirimpetto ai sacerdoti levitici che portavan l’arca del patto dell’Eterno: gli stranieri come gl’Israeliti di nascita, metà dal lato del monte Garizim, metà dal lato del monte Ebal, come Mosè, servo dell’Eterno, avea da prima ordinato che si benedisse il popolo d’Israele.
34 Bayan haka, Yoshuwa ya karanta duk abin da yake a cikin Dokoki, albarku da la’anoni, kamar yadda suke a rubuce a cikin Littafin Dokoki.
Dopo questo, Giosuè lesse tutte le parole della legge, le benedizioni e le maledizioni, secondo tutto ciò ch’è scritto nel libro della legge.
35 Babu wata kalmar da Musa ya umarta da Yoshuwa bai karanta wa dukan taron Isra’ilawa ba, haɗe da mata, da yara, da baƙin da suke zama tare da su.
Non vi fu parola di tutto ciò che Mosè avea comandato, che Giosuè non leggesse in presenza di tutta la raunanza d’Israele, delle donne, de’ bambini e degli stranieri che camminavano in mezzo a loro.

< Yoshuwa 8 >