< Ayuba 4 >
1 Sai Elifaz mutumin Teman ya amsa,
Allora Elifaz di Teman rispose disse:
2 “In wani ya yi maka magana, za ka ji haushi? Amma wa zai iya yin shiru?
“Se provassimo a dirti una parola ti darebbe fastidio? Ma chi potrebbe trattener le parole?
3 Ka tuna yadda ka yi wa mutane da yawa magana, yadda ka ƙarfafa hannuwa marasa ƙarfi.
Ecco tu n’hai ammaestrati molti, hai fortificato le mani stanche;
4 Maganarka ta ƙarfafa waɗanda suka yi tuntuɓe; ka ƙarfafa gwiwoyin da suka rasa ƙarfinsu.
le tue parole hanno rialzato chi stava cadendo, hai raffermato le ginocchia vacillanti;
5 Amma yanzu wahala ta zo maka, sai ka karaya; wahala ta sa ka rikice.
e ora che il male piomba su te, tu ti lasci abbattere; ora ch’è giunto fino a te, sei tutto smarrito.
6 Ashe bai kamata ka dogara ga Allahnka ba, amincinka kuma yă zama begenka?
La tua pietà non è forse la tua fiducia, e l’integrità della tua vita la speranza tua?
7 “Ka duba ka gani yanzu. Wane marar laifi ne ya taɓa hallaka? Ko an taɓa hallaka masu adalci?
Ricorda: quale innocente perì mai? e dove furono gli uomini retti mai distrutti?
8 Na kula cewa waɗanda suke huɗa gonar mugunta, da waɗanda suke shuka mugunta, su ne suke girbe mugunta.
Io per me ho visto che coloro che arano iniquità e seminano tormenti, ne mietono i frutti.
9 A sa’a ɗaya Allah yake hallaka su, cikin fushinsa yakan hallaka su.
Al soffio di Dio essi periscono, dal vento del suo corruccio son consumati.
10 Zakoki suna ruri suna gurnani; duk da haka an karya haƙoran manyan zakoki.
Spenta è la voce del ruggente, sono spezzati i denti dei leoncelli.
11 Zakoki suna mutuwa domin ba dabbar da za su kashe su ci,’ya’yan zakanya kuma sun watse.
Perisce per mancanza di preda il forte leone, e restan dispersi i piccini della leonessa.
12 “Asirce aka gaya mini maganan nan, da ƙyar kunnuwana suka iya ji.
Una parola m’è furtivamente giunta, e il mio orecchio ne ha còlto il lieve sussurro.
13 Cikin mafarki da tsakar dare, lokacin kowa yana zurfin barci, na sami saƙon nan.
Fra i pensieri delle visioni notturne, quando un sonno profondo cade sui mortali,
14 Tsoro da fargaba suka kama ni har duk ƙasusuwan jikina suka yi ta rawa.
uno spavento mi prese, un tremore che mi fece fremer tutte l’ossa.
15 Wani iska ya taɓa mini fuska, sai tsigar jikina ta tashi.
Uno spirito mi passò dinanzi, e i peli mi si rizzarono addosso.
16 Ya tsaya cik, amma ban iya sani ko mene ne ba. Wani abu ya tsaya a gabana, na kuma ji murya.
Si fermò, ma non riconobbi il suo sembiante; una figura mi stava davanti agli occhi e udii una voce sommessa che diceva:
17 ‘Ko zai yiwu mutum yă fi Allah adalci, ko kuma mutum yă fi wanda ya halicce shi tsarki?
“Può il mortale esser giusto dinanzi a Dio? Può l’uomo esser puro dinanzi al suo Fattore?
18 In Allah bai yarda da bayinsa ba, in ya sami mala’ikunsa da laifi,
Ecco, Iddio non si fida de’ suoi propri servi, e trova difetti nei suoi angeli;
19 to, su wane ne mutane masu zama a gidan da aka yi da laka, waɗanda da ƙura aka yi harsashensu, waɗanda za a iya murƙushe su kamar asu!
quanto più in quelli che stanno in case d’argilla, che han per fondamento la polvere e son schiacciati al par delle tignuole!
20 Tsakanin safe da yamma mai yiwuwa ne ragargaza su; farat ɗaya, su mutu har abada.
Tra la mattina e la sera sono infranti; periscono per sempre, senza che alcuno se ne accorga.
21 Ba a tuge igiyar tentinsu, don su mutu ba tare da hikima ba?’
La corda della lor tenda, ecco, è strappata, e muoion senza posseder la sapienza”.