< Ayuba 39 >
1 “Ka san lokacin da awakin kan dutse suke haihuwa? Ko ka taɓa lura da yadda batsiya take haihuwa?
Sai tu quando le capre selvagge delle rocce figliano? Hai tu osservato quando le cerve partoriscono?
2 Kana ƙirga watanni nawa suke yi kafin su haihu? Ka san lokacin da suke haihuwa?
Conti tu i mesi della lor pregnanza e sai tu il momento in cui debbono sgravarsi?
3 Suna kwanciya su haifi’ya’yansu; naƙudarsu ta ƙare bayan sun haihu.
S’accosciano, fanno i lor piccini, e son tosto liberate dalle loro doglie;
4 ’Ya’yansu suna girma kuma suna girma cikin ƙarfi a jeji; sukan tafi ba su dawowa.
i lor piccini si fanno forti, crescono all’aperto, se ne vanno, e non tornan più alle madri.
5 “Wane ne yake sakin jakin dawa yă bar shi? Wane ne yake kunce igiyoyinsu?
Chi manda libero l’onàgro, e chi scioglie i legami all’asino salvatico,
6 Na sa jeji yă zama gidansa ƙasar gishiri kuma ta zama wurin zamansa.
al quale ho dato per dimora il deserto, e la terra salata per abitazione?
7 Yana dariyar hargitsin da yake faruwa a cikin gari; ba ya jin tsawar mai tuƙa shi.
Egli si beffa del frastuono della città, e non ode grida di padrone.
8 Yana kiwo a kan tuddai don abincinsa yana neman kowane ɗanyen abu mai ruwan ciyawa.
Batte le montagne della sua pastura, e va in traccia d’ogni filo di verde.
9 “Ko ɓauna zai yarda yă zauna a wurin sa wa dabbobi abinci? Zai tsaya a ɗakin dabbobinka da dare?
Il bufalo vorrà egli servirti o passar la notte presso alla tua mangiatoia?
10 Ko za ka iya daure shi da igiya a kwarin kunya? Zai yi maka buɗar gonarka?
Legherai tu il bufalo con una corda perché faccia il solco? erpicherà egli le valli dietro a te?
11 Ko za ka dogara da shi don yawan ƙarfinsa? Za ka bar masa nauyin aikinka?
Ti fiderai di lui perché la sua forza è grande? Lascerai a lui il tuo lavoro?
12 Ko za ka amince da shi yă kawo maka hatsinka gida yă tattara shi a masussuka?
Conterai su lui perché ti porti a casa la raccolta e ti ammonti il grano sull’aia?
13 “Fikafikan jimina suna bugawa cike da farin ciki amma ba za su gwada kansu da fikafikan da na shamuwa ba.
Lo struzzo batte allegramente l’ali; ma le penne e le piume di lui son esse pietose?
14 Tana sa ƙwai nata a ƙasa kuma ta bar su su yi ɗumi a cikin ƙasa,
No, poich’egli abbandona sulla terra le proprie uova e le lascia scaldar sopra la sabbia.
15 ba tă damu ko za a taka su a fasa su, ko waɗansu manyan dabbobi za su tattake su.
Egli dimentica che un piede le potrà schiacciare, e che le bestie dei campi le potran calpestare.
16 Tana tsananta wa’ya’yanta kamar ba nata ba ba tă damu da wahalar da ta sha ba.
Tratta duramente i suoi piccini, quasi non fosser suoi; la sua fatica sarà vana, ma ciò non lo turba,
17 Gama Allah bai ba ta hikima ba ko kuma iya fahimta.
ché Iddio l’ha privato di sapienza, e non gli ha impartito intelligenza.
18 Duk da haka sa’ad da ta buɗe fikafikanta ta shara da gudu tana yi wa doki da mai hawansa dariya.
Ma quando si leva e piglia lo slancio, si beffa del cavallo e di chi lo cavalca.
19 “Ko kai ne kake ba doki ƙarfinsa kai kake rufe wuyansa da geza mai yawa?
Sei tu che dài al cavallo il coraggio? che gli vesti il collo d’una fremente criniera?
20 Ko kai kake sa shi yă yi tsalle kamar fāra, ba ya jin tsoro sai dai a ji tsoronsa.
Sei tu che lo fai saltar come la locusta? Il fiero suo nitrito incute spavento.
21 Yana takawa da ƙarfi yana jin daɗin ƙarfinsa yana shiga filin yaƙi gabagadi.
Raspa la terra nella valle ed esulta della sua forza; si slancia incontro alle armi.
22 Yana yi wa tsoro dariya ba ya jin tsoron kome; ba ya guje wa takobi.
Della paura si ride, non trema, non indietreggia davanti alla spada.
23 Kwari a baka yana lilo a gabansa kibiya da māshi suna wuce kansa.
Gli risuona addosso il turcasso, la folgorante lancia e il dardo.
24 Yana kartar ƙasa da ƙarfi; ba ya iya tsayawa tsab sa’ad da ya ji busar ƙaho.
Con fremente furia divora la terra. Non sta più fermo quando suona la tromba.
25 Da jin ƙarar ƙaho sai ya ce, ‘Yauwa!’ Ya ji ƙanshin yaƙi daga nesa, da ihun shugabannin yaƙi.
Com’ode lo squillo, dice: Aha! e fiuta da lontano la battaglia, la voce tonante dei capi, e il grido di guerra.
26 “Ko ta wurin hikimarka ce shirwa take firiya take kuma baza fikafikanta zuwa kudu?
E’ l’intelligenza tua che allo sparviere fa spiccare il volo e spiegar l’ali verso mezzogiorno?
27 Ko da umarninka ne shaho yake firiya ya kuma yi sheƙarsa a can sama?
E’ forse al tuo comando che l’aquila si leva in alto e fa il suo nido nei luoghi elevati?
28 Yana zama a kan dutse yă zauna a wurin da dare; cikin duwatsu ne wurin zamansa.
Abita nelle rocce e vi pernotta; sta sulla punta delle rupi, sulle vette scoscese;
29 Daga can yake neman abincinsa; idanunsa suna gani daga nesa.
di là spia la preda, e i suoi occhi miran lontano.
30 ’Ya’yansa suna shan jini, inda akwai waɗanda aka kashe nan za a same shi.”
I suoi piccini s’abbeveran di sangue, e dove son de’ corpi morti, ivi ella si trova”.