< Irmiya 17 >
1 “An rubuta zunubin Yahuda da alƙalamin ƙarfe, an rubuta da tsinin dutse, a kan allunan zukatansu da kuma a kan ƙahonin bagadansu.
Il peccato di Giuda è scritto con uno stilo di ferro, con una punta di diamante; è scolpito sulla tavola del loro cuore e sui corni de’ vostri altari.
2 Har’ya’yansu ma sun tuna bagadansu da ginshiƙan Asheransu kusa da itatuwa masu duhuwa da kuma a kan tuddai masu tsayi.
Come si ricordano dei loro figliuoli, così si ricordano dei loro altari e dei loro idoli d’Astarte presso gli alberi verdeggianti sugli alti colli.
3 Dutsena a ƙasar da dukiyarku na ƙasar da dukan arzikinku za a ba da su ganima, tare da masujadanku na kan tuddai, saboda zunubi ko’ina a ƙasarku.
O mia montagna che domini la campagna, io darò i tuoi beni e tutti i tuoi tesori e i tuoi alti luoghi come preda, a cagione de’ peccati che tu hai commessi entro tutti i tuoi confini!
4 Saboda laifinku za ku rasa gādon da na ba ku. Zan bautar da ku ga abokan gābanku a ƙasar da ba ku sani ba, domin kun husata ni, zai kuwa ci har abada.”
E tu, per tua colpa, perderai l’eredità ch’io t’avevo data, e ti farò servire ai tuoi nemici, in un paese che non conosci; perché avete acceso il fuoco della mia ira, ed esso arderà in perpetuo.
5 Ga abin da Ubangiji yana cewa, “La’ananne ne mutumin da yake dogara ga mutum, wanda ya dogara ga jiki don ƙarfi wanda kuma zuciyarsa ta juya wa Ubangiji baya.
Così parla l’Eterno: Maledetto L’uomo che confida nell’uomo e fa della carne il suo braccio, e il cui cuore si ritrae dall’Eterno!
6 Zai zama kamar ɗan kurmi a ƙasar da take kango; ba za su ga arziki sa’ad da ya zo ba. Za su zauna a busassun wuraren hamada, a cikin ƙasar gishiri inda ba kowa.
Egli è come un tamerice nella pianura sterile; e quando giunge il bene, ei non lo vede; dimora in luoghi aridi, nel deserto, in terra salata, senza abitanti.
7 “Amma mai albarka ne mutumin da yake dogara ga Ubangiji, wanda ƙarfin halinsa yana daga Ubangiji.
Benedetto l’uomo che confida nell’Eterno, e la cui fiducia è l’Eterno!
8 Za su zama kamar itacen da aka dasa kusa da ruwa wanda ya miƙa saiwoyinsa zuwa cikin rafi. Ba ya jin tsoro sa’ad da zafi ya zo; ganyayensa kullum kore suke. Ba shi da damuwa a shekarar fări ba ya taɓa fasa ba da’ya’ya.”
Egli è come un albero piantato presso all’acque, che distende le sue radici lungo il fiume; non s’accorge quando vien la caldura, e il suo fogliame riman verde; nell’anno della siccità non è in affanno, e non cessa di portar frutto.
9 Zuciya ta fi kome ruɗu ta fi ƙarfin warkewa. Wa zai iya gane ta?
Il cuore è ingannevole più d’ogni altra cosa, e insanabilmente maligno; chi lo conoscerà?
10 “Ni Ubangiji nakan bincike zuciya in gwada tunani, don in sāka wa kowane mutum bisa ga halinsa, bisa ga ayyukansa.”
Io, l’Eterno, che investigo il cuore, che metto alla prova le reni, per retribuire ciascuno secondo le sue vie, secondo il frutto delle sue azioni.
11 Kamar makwarwar da ta kwanta a kan ƙwan da ba ita ta zuba ba haka yake da mutumin da ya sami arziki a hanyar da ba daidai ba. A tsakiyar rayuwarsa za su rabu da shi, a ƙarshe kuma zai zama wawa.
Chi acquista ricchezze, ma non con giustizia, è come la pernice che cova uova che non ha fatte; nel bel mezzo de’ suoi giorni egli deve lasciarle, e quando arriva la sua fine, non è che uno stolto.
12 Kursiyi mai daraja, da aka ɗaukaka tun daga farko, shi ne wuri mai tsarkinmu.
Trono di gloria, eccelso fin dal principio, è il luogo del nostro santuario.
13 Ya Ubangiji, sa zuciyar Isra’ila, duk waɗanda suka rabu da kai za su sha kunya. Waɗanda suka juya maka baya za a rubuta su a ƙura domin sun yashe Ubangiji, maɓulɓular ruwan rai.
Speranza d’Israele, o Eterno, tutti quelli che t’abbandonano saranno confusi; quelli che s’allontanano da te saranno iscritti sulla polvere, perché hanno abbandonato l’Eterno, la sorgente delle acque vive.
14 Ka warkar da ni, ya Ubangiji, zan kuwa warke; ka cece ni zan kuwa cetu, gama kai ne nake yabo.
Guariscimi, o Eterno, e sarò guarito; salvami e sarò salvo; poiché tu sei la mia lode.
15 Sun riƙa ce mini, “Ina maganar Ubangiji take? Bari tă cika yanzu!”
Ecco, essi mi dicono: “Dov’è la parola dell’Eterno? ch’essa si compia, dunque!”
16 Ban gudu zaman mai yin maka kiwo ba; ka sani ban marmarin ranan nan ta masifa ba. Abin da ya fito daga leɓunana kuwa, a bayyane suke gare ka.
Quanto a me, io non mi son rifiutato d’esser loro pastore agli ordini tuoi, né ho desiderato il giorno funesto, tu lo sai; quello ch’è uscito dalle mie labbra è stato manifesto dinanzi a te.
17 Kada ka zama mini abin razana; kai ne mafakata a ranar masifa.
Non esser per me uno spavento; tu sei il mio rifugio nel giorno della calamità.
18 Bari masu tsananta mini su sha kunya, amma ka kiyaye ni daga shan kunya; bari su tsorata, amma ka kiyaye ni da razana. Ka kawo musu ranar masifa; ka hallaka su da hallaka riɓi biyu.
Siano confusi i miei persecutori; non io sia confuso; siano spaventati essi; non io sia spaventato; fa’ venir su loro il giorno della calamità, e colpiscili di doppia distruzione!
19 Ga abin da Ubangiji ya ce mini, “Ka je ka tsaya a ƙofar mutane, inda sarakunan Yahuda sukan shiga su fita; ka tsaya kuma a dukan sauran ƙofofin Urushalima.
Così m’ha detto l’Eterno: Va’, e fermati alla porta de’ figliuoli del popolo per la quale entrano ed escono i re di Giuda, e a tutte le porte di Gerusalemme e di’ loro:
20 Ka ce musu, ‘Ku ji maganar Ubangiji, ku sarakunan Yahuda, da dukan mutanen Yahuda da dukan mazaunan Urushalima waɗanda suke bi ta waɗannan ƙofofi.
Ascoltate la parola dell’Eterno, o re di Giuda e tutto Giuda, e voi tutti gli abitanti di Gerusalemme, ch’entrate per queste porte!
21 Ga abin da Ubangiji yana cewa, ku yi hankali kada ku ɗauki kaya a ranar Asabbaci ko ku shigar da shi ta ƙofofin Urushalima.
Così parla l’Eterno: Per amore delle anime vostre, guardatevi dal portare alcun carico e dal farlo passare per le porte di Gerusalemme, in giorno di sabato;
22 Kada ku fitar da kayan gidajenku ko ku yi wani aiki a ranar Asabbaci mai tsarki, yadda na umarci kakanni-kakanninku.
e non traete fuori delle vostre case alcun carico e non fate lavoro alcuno in giorno di sabato; ma santificate il giorno del sabato, com’io comandai ai vostri padri.
23 Duk da haka ba su saurara ba, ba su kuwa mai da hankali ba; suka taurare ba su kuwa saurara ko su karɓi horo ba.
Essi, però, non diedero ascolto, non porsero orecchio, ma indurarono la loro cervice per non ascoltare, e per non ricevere istruzione.
24 Amma in kuka yi hankali kuka yi mini biyayya, in ji Ubangiji, ba ku kuwa shigar da kaya ta ƙofofi a ranar Asabbaci ba, amma kuka kiyaye ranar Asabbaci da tsarki ba tare da yin wani aiki a cikinta ba,
E se voi mi date attentamente ascolto, dice l’Eterno, se non fate entrare alcun carico per le porte di questa città in giorno di sabato, ma santificate il giorno del sabato e non fate in esso alcun lavoro,
25 sa’an nan sarakuna da suke zama a kursiyin Dawuda za su shiga ta ƙofofin wannan birni tare da fadawansu. Su da fadawansu za su shiga a kan kekunan yaƙi da kuma a kan dawakai, mutanen Yahuda suna musu rakiya tare da waɗanda suke zaune a Urushalima, wannan birni kuwa za tă kasance da mazauna har abada.
i re ed i principi che seggono sul trono di Davide entreranno per le porte di questa città montati su carri e su cavalli: v’entreranno essi, i loro principi, gli uomini di Giuda, gli abitanti di Gerusalemme; e questa città sarà abitata in perpetuo.
26 Mutane za su zo daga garuruwan Yahuda da ƙauyukan kewaye da Urushalima, daga iyakar Benyamin da gindin tuddan yamma, daga ƙasar tudu da kuma Negeb, suna kawo hadayun ƙonawa da hadayun gari, sadakokin turare da na godiya zuwa gidan Ubangiji.
E dalle città di Giuda, dai luoghi circonvicini di Gerusalemme, dal paese di Beniamino, dal piano, dal monte e dal mezzodì, si verrà a portare olocausti, vittime, oblazioni, incenso, e ad offrire sacrifizi d’azioni di grazie nella casa dell’Eterno.
27 Amma in ba ku yi mini biyayya ba, ba ku kiyaye ranar Asabbaci da tsarki ba, kuka ɗauki wani kaya yayinda kuke shiga ƙofofin Urushalima a ranar Asabbaci, to, sai in cinna wa ƙofofin Urushalima wutar da ba a iya kashewa, tă cinye kagaranta.’”
Ma, se non mi date ascolto e non santificate il giorno del sabato e non v’astenete dal portar de’ carichi e dall’introdurne per le porte di Gerusalemme in giorno di sabato, io accenderò un fuoco alle porte della città, ed esso divorerà i palazzi di Gerusalemme, e non s’estinguerà.