< Ishaya 5 >

1 Zan rera waƙa wa ƙaunataccena waƙa game da gonar inabinsa. Ƙaunataccena yana da gonar inabi a gefen tudu mai dausayi.
Io vo’ cantare per il mio benamato il cantico dell’amico mio circa la sua vigna. Il mio benamato aveva una vigna sopra una fertile collina.
2 Ya haƙa ƙasa ya kuma tsintsince duwatsun ya shuka mata inabi mafi kyau. Ya gina hasumiyar tsaro a cikinta ya kuma shirya wurin matsin ruwan inabi. Sa’an nan ya sa rai ga samun girbi mai kyau na inabin, amma sai ga shi inabin ya ba da munanan’ya’ya.
La dissodò, ne tolse via le pietre, vi piantò delle viti di scelta, vi fabbricò in mezzo una torre, e vi scavò uno strettoio. Ei s’aspettava ch’essa gli facesse dell’uva, e gli ha fatto invece delle lambrusche.
3 “Yanzu fa ku mazauna cikin Urushalima da mutanen Yahuda, ku shari’anta tsakanina da gonar inabina.
Or dunque, o abitanti di Gerusalemme e voi uomini di Giuda, giudicate fra me e la mia vigna!
4 Me kuma ya rage da za a yi wa gonar inabina fiye da abin da na yi mata? Da na nemi inabi masu kyau, me ya sa ta ba da munana’ya’ya?
Che più si sarebbe potuto fare alla mia vigna di quello che io ho fatto per essa? Perché, mentr’io m’aspettavo che facesse dell’uva, ha essa fatto delle lambrusche?
5 Yanzu zan faɗa muku abin da zan yi da gonar inabina. Zan cire katangar da ta kewaye ta, za tă kuwa lalace; zan rushe bangonta, za a kuwa tattake ta.
Ebbene, ora io vi farò conoscere quel che sto per fare alla mia vigna: ne torrò via la siepe e vi pascoleranno le bestie; ne abbatterò il muro di cinta e sarà calpestata.
6 Zan mai da ita kango, ba zan aske ta ba, ba kuwa zan nome ta ba, sarƙaƙƙiya da ƙayayyuwa kuwa za su yi girma a can Zan umarci gizagizai kada su yi ruwan sama a kanta.”
Ne farò un deserto; non sarà più né potata né zappata, vi cresceranno i rovi e le spine; e darò ordine alle nuvole che su lei non lascino cader pioggia.
7 Gonar inabin Ubangiji Maɗaukaki ita ce gidan Isra’ila, mutanen Yahuda kuma su ne lambun farin cikinsa. Yana kuma nema ganin gaskiya, amma sai ga zub da jini; yana neman adalci, amma sai ga shi kukan azaba yake ji.
Or la vigna dell’Eterno degli eserciti è la casa d’Israele, e gli uomini di Giuda son la piantagione ch’era la sua delizia; ei s’era aspettato rettitudine, ed ecco spargimento di sangue; giustizia, ed ecco grida d’angoscia!
8 Kaitonku ku waɗanda kuke ƙara wa kanku gidaje kuke kuma haɗa gonaki da gonaki har babu sauran filin da ya rage ku kuma zauna ku kaɗai a ƙasar.
Guai a quelli che aggiungon casa a casa, che uniscon campo a campo, finché non rimanga più spazio, e voi restiate soli ad abitare in mezzo al paese!
9 Ubangiji Maɗaukaki ya furta a kunnuwana, “Tabbatacce manyan gidajen za su zama kango, za a bar kyawawan gidajen nan ba kowa.
Questo m’ha detto all’orecchio l’Eterno degli eserciti: In verità queste case numerose saranno desolate, queste case grandi e belle saran private d’abitanti;
10 Kadada goma na gonar inabi zai ba da garwan ruwan inabi ɗaya kaɗai, mudu guda na iri kuma zai ba da efa na hatsi guda kurum.”
dieci iugeri di vigna non daranno che un bato, e un omer di seme non darà che un efa.
11 Kaiton waɗanda suke tashi da sassafe don su nufi wurin shaye-shaye, waɗanda suke raba dare har sai sun bugu da ruwan inabi.
Guai a quelli che la mattina s’alzano di buon’ora per correr dietro alle bevande alcooliche, e fan tardi la sera, finché il vino l’infiammi!
12 Suna kaɗa garaya, da molaye a bukukkuwansu, ganguna da busa da ruwan inabi, amma ba su kula da ayyukan Ubangiji ba, ba sa biyayya ga aikin hannuwansa.
La cetra, il saltèro, il tamburello, il flauto ed il vino, ecco i loro conviti! ma non pongon mente a quel che fa l’Eterno, e non considerano l’opera delle sue mani.
13 Saboda haka mutanena za su yi zaman bauta domin rashin fahimi; manyan mutanensu za su mutu da yunwa talakawansu kuma su mutu da ƙishirwa.
Perciò il mio popolo sen va in cattività per mancanza di conoscimento, la sua nobiltà muore di fame, e le sue folle sono inaridite dalla sete.
14 Saboda haka kabari ya fadada marmarinsa ya kuma buɗe bakinsa babu iyaka; cikinsa manyan mutanensu da talakawansu za su gangara tare da dukan masu hayaniyarsu da masu murnansu. (Sheol h7585)
Perciò il soggiorno de’ morti s’è aperto bramoso, ed ha spalancata fuor di modo la gola; e laggiù scende lo splendore di Sion, la sua folla, il suo chiasso, e colui che in mezzo ad essa festeggia. (Sheol h7585)
15 Ta haka za a ƙasƙantar da mutum kuma za a ƙasƙantar da’yan adam, za a ƙasƙanta da masu girman kai.
E l’uomo del volgo è umiliato, i grandi sono abbassati, e abbassati son gli sguardi alteri;
16 Amma Ubangiji Maɗaukaki zai sami ɗaukaka ta wurin aikata gaskiya, kuma Allah mai tsarki zai nuna kansa ta wurin adalcinsa.
ma l’Eterno degli eserciti è esaltato mediante il giudizio e l’Iddio santo è santificato per la sua giustizia.
17 Sa’an nan tumaki za su yi kiwo kamar yadda suke yi a wurin kiwonsu; raguna za su yi kiwo cikin abubuwa masu kyau da suka lalace.
Gli agnelli pastureranno come nei loro pascoli, e gli stranieri divoreranno i campi deserti dei ricchi!
18 Kaiton waɗanda suke jan zunubi da igiyar ruɗu, da kuma mugunta da igiyoyin keken yaƙin,
Guai a quelli che tiran l’iniquità con le corde del vizio, e il peccato con le corde d’un occhio,
19 waɗanda suke cewa, “Bari Allah yă gaggauta, bari yă hanzarta aikinsa don mu gani. Bari yă iso, bari shirin Mai Tsarkin nan na Isra’ila yă zo, don mu sani.”
e dicono: “Faccia presto, affretti l’opera sua, che noi la veggiamo! Venga e si eseguisca il disegno del Santo d’Israele, che noi lo conosciamo!”
20 Kaiton waɗanda suke ce da mugunta nagarta nagarta kuma mugunta, waɗanda suke mai da duhu haske haske kuma duhu, waɗanda suke mai da ɗaci zaƙi zaƙi kuma ɗaci.
Guai a quelli che chiaman bene il male, e male il bene, che mutan le tenebre in luce e la luce in tenebre, che mutan l’amaro in dolce e il dolce in amaro!
21 Kaiton waɗanda suke tsammani suna da hikima da kuma wayo a idonsu.
Guai a quelli che si reputano savi e si credono intelligenti!
22 Kaiton waɗanda suke jarumawa a shan ruwan inabi da gwanaye a haɗin abubuwan sha,
Guai a quelli che son prodi nel bevere il vino, e valorosi nel mescolar le bevande alcooliche;
23 waɗanda suke ƙyale masu laifi don sun ba da cin hanci, amma su hana a yi gaskiya wa marasa laifi.
che assolvono il malvagio per un regalo, e privano il giusto del suo diritto!
24 Saboda haka kamar yadda harshen wuta yakan lashe kara kuma kamar yadda busasshiyar ciyawa takan ƙone ƙurmus a cikin wuta, haka saiwarsu za su ruɓa iska kuma ta hura furanninsu kamar ƙura; gama sun ƙi dokar Ubangiji Maɗaukaki suka kuma ƙyale maganar Mai Tsarkin nan na Isra’ila.
Perciò, come una lingua di fuoco divora la stoppia e come la fiamma consuma l’erba secca, così la loro radice sarà come marciume, e il loro fiore sarà portato via come polvere, perché hanno rigettata la legge dell’Eterno degli eserciti, e hanno sprezzata la parola del Santo d’Israele.
25 Saboda haka fushin Ubangiji ya yi ƙuna a kan mutanensa; ya ɗaga hannunsa ya kuma buge su. Duwatsu sun jijjigu, gawawwaki kuwa suka zama kamar juji a tituna. Saboda wannan duka, fushinsa bai huce ba, bai kuwa janye hannunsa ba.
Per questo avvampa l’ira dell’Eterno contro il suo popolo; ed egli stende contr’esso la sua mano, e lo colpisce; tremano i monti, e i cadaveri son come spazzatura in mezzo alle vie; e, con tutto ciò, l’ira sua non si calma, e la sua mano rimase distesa.
26 Ya ɗaga tuta don al’ummai masu nisa, ya yi feɗuwa wa waɗanda suke a iyakar duniya. Ga shi sun iso, da sauri da kuma gaggawa!
Egli alza un vessillo per le nazioni lontane; fischia ad un popolo, ch’è all’estremità della terra; ed eccolo che arriva, pronto, leggero.
27 Babu ko ɗayansu da ya gaji ko ya yi tuntuɓe, babu ko ɗaya da ya yi gyangyaɗi ko barci; babu abin ɗamarar da ya kunce a gindi, ba igiyar takalmin da ta tsinke.
In esso nessuno è stanco o vacilla, nessuno sonnecchia o dorme; a nessuno si scoglie la cintura de’ fianchi o si rompe il legaccio dei calzari.
28 Kibiyoyinsu masu tsini ne, an ɗaura dukan bakkunansu; kofatan dawakansu sun yi kamar dutsen ƙanƙara, ƙafafun keken yaƙinsu kamar guguwa ne.
Le sue frecce sono acute, tutti i suoi archi son tesi; gli zoccoli de’ suoi cavalli paiono pietre, le ruote de’ suoi carri, un turbine.
29 Rurinsu ya yi kamar na zaki, suna ruri kamar’yan zakoki; suna yin gurnani yayinda suke kamun abin da suke farauta su ɗauke shi ba mai ƙwace shi.
Il suo ruggito è come quello d’un leone; rugge come i leoncelli; rugge, afferra la preda, la porta via al sicuro, senza che alcuno gliela strappi.
30 A wannan rana za su yi ta ruri a kansa kamar rurin teku. Kuma in wani ya dubi ƙasar, zai ga duhu da damuwa; haske ma zai zama duhu ta wurin gizagizai.
In quel giorno, ei muggirà contro Giuda, come mugge il mare; e a guardare il paese, ecco tenebre, angoscia, e la luce che s’oscura nel suo cielo.

< Ishaya 5 >