< Ishaya 33 >
1 Kaitonka, ya kai mai hallakarwa, kai da ba a hallakar da kai ba! Kaitonka, ya maciya amana, kai da ba a ci amanarka ba! Sa’ad da ka daina hallakarwa, za a hallaka ka; sa’ad da ka daina cin amana, za a ci amanarka.
Guai a te che devasti, e non sei stato devastato! che sei perfido, e non t’è stata usata perfidia! Quand’avrai finito di devastare sarai devastato; quand’avrai finito d’esser perfido, ti sarà usata perfidia.
2 Ya Ubangiji, ka yi mana jinƙai; muna marmarinka. Ka zama ƙarfinmu kowace safiya, cetonmu a lokacin damuwa.
O Eterno, abbi pietà di noi! Noi speriamo in te. Sii tu il braccio del popolo ogni mattina, la nostra salvezza in tempo di distretta!
3 Da tsawar muryarka, mutane za su gudu; sa’ad da ka tashi, al’ummai za su watse.
Alla tua voce tonante fuggono i popoli, quando tu sorgi si disperdon le nazioni.
4 Ganimarku, ya al’ummai ƙanana fāri sun girbe; kamar tarin fārin da mutane sun fāɗa wa.
Il vostro bottino sarà mietuto, come miete il bruco; altri vi si precipiterà sopra, come si precipita la locusta.
5 Ubangiji da girma yake, gama yana zaune a bisa; zai cika Sihiyona cikin gaskiya da adalci.
L’Eterno è esaltato perché abita in alto; egli riempie Sion di equità e di giustizia.
6 Zai zama tabbataccen harsashi na koyaushe, ma’ajin ceto da hikima da sani a yalwace; tsoron Ubangiji shi ne mabuɗin wannan dukiya.
I tuoi giorni saranno resi sicuri; la saviezza e la conoscenza sono una ricchezza di liberazione, il timor dell’Eterno è il tesoro di Sion.
7 Duba, jarumawansu suna kuka da ƙarfi a tituna; jakadun salama suna kuka mai zafi.
Ecco, i loro eroi gridan di fuori, i messaggeri di pace piangono amaramente.
8 An gudu an bar manyan hanyoyi, babu matafiye a kan hanyoyi. Aka keta yarjejjeniya, an rena shaidunsa ba a kuwa ganin girman kowa.
Le strade son deserte, nessun passa più per le vie. Il nemico ha rotto il patto, disprezza la città, non tiene in alcun conto gli uomini.
9 Ƙasa tana kuka an kuma gudu an bar ta, Lebanon ta sha kunya ta kuma yanƙwane; Sharon ta zama kamar Araba, Bashan da Karmel sun kakkaɓe ganyayensu.
Il paese è nel lutto e langue; il Libano si vergogna ed intristisce; Saron è come un deserto, Basan e Carmel han perduto il fogliame.
10 “Yanzu zan tashi,” in ji Ubangiji. “Yanzu ne za a ɗaukaka ni; yanzu za a ɗaga ni sama.
Ora mi leverò, dice l’Eterno; ora sarò esaltato, ora m’ergerò in alto.
11 Kun yi cikin yayi, kuka haifi kara; numfashinku wuta ne da zai cinye ku.
Voi avete concepito pula, e partorirete stoppia; il vostro fiato è un fuoco che vi divorerà.
12 Za a ƙone mutane kamar da ƙuna farar ƙasa; kamar ƙayayyuwan da aka sare aka kuma sa musu wuta.”
I popoli saranno come fornaci da calce, come rovi tagliati, che si dànno alle fiamme.
13 Ku da kuke da nesa, ku ji abin da na yi; ku da kuke kusa, ku san ikona!
O voi che siete lontani, udite quello che ho fatto! e voi che siete vicini, riconoscete la mia potenza!
14 Masu zunubi a Sihiyona sun firgita; rawar jiki ya kama marasa sanin Allah suna cewa, “Wane ne a cikinmu zai iya zama da wuta mai ci? Wane ne a cikinmu zai iya zama da madawwamiyar ƙonewa?”
I peccatori son presi da spavento in Sion, un tremito s’è impadronito degli empi: “Chi di noi potrà resistere al fuoco divorante? Chi di noi potrà resistere alle fiamme eterne?”
15 Shi da yake tafiya cikin adalci yana kuma magana abin da yake daidai, wanda yake ƙin riba daga cuta yana kuma kiyaye hannunsa daga karɓan cin hanci, wanda yake hana kunnuwansa daga ƙulla kisa ya kuma rufe idanunsa a kan tunanin aikata mugunta,
Colui che cammina per le vie della giustizia, e parla rettamente; colui che sprezza i guadagni estorti, che scuote le mani per non accettar regali, che si tura gli orecchi per non udir parlar di sangue, e chiude gli occhi per non vedere il male.
16 shi ne mutumin da zai zauna a bisa, wanda mafakarsa za tă zama kagarar dutse. Za a tanada abincinsa, kuma ruwa ba zai kāsa masa ba.
Quegli dimorerà in luoghi elevati, le rocche fortificate saranno il suo rifugio; il suo pane gli sarà dato, la sua acqua gli sarà assicurata.
17 Idanunku za su ga sarki a cikin kyansa ku kuma hangi ƙasar da take shimfiɗe can da nisa.
Gli occhi tuoi mireranno il re nella sua bellezza, contempleranno il paese, che si estende lontano.
18 Cikin tunaninku za ku yi tunani firgitar da ta faru tun dā kuna cewa, “Ina hafsan nan? Ina wannan wanda yake karɓar haraji? Ina hafsan da yake lura da hasumiyoyi?”
Il tuo cuore mediterà sui terrori passati: “Dov’è il commissario? dove colui che pesava il denaro? dove colui che teneva il conto delle torri?”
19 Ba za ku ƙara ganin waɗannan mutane masu girman kai kuma ba, waɗannan mutane masu magana da harshen da ba ku fahimta ba.
Tu non lo vedrai più quel popolo feroce, quel popolo dal linguaggio oscuro che non s’intende, che balbetta una lingua che non si capisce.
20 Ku duba Sihiyona, birnin shagulgulanmu; idanunku za su ga Urushalima, mazauni mai lafiya, tentin da ba za a taɓa gusar ba; wanda ba a taɓa tumɓuke turakunsa ba, ko a tsinke igiyoyinta.
Mira Sion, la città delle nostre solennità! I tuoi occhi vedranno Gerusalemme, soggiorno tranquillo, tenda che non sarà mai trasportata, i cui piuoli non saran mai divelti, il cui cordame non sarà mai strappato.
21 A can Ubangiji zai zama Mai Iko Duka namu. Zai zama kamar inda manyan koguna da rafuffuka suke. Matuƙan jirgin ruwa ba za su kai wurinsu ba, manyan jiragen ruwa ba za su yi zirga-zirga a kansu ba.
Quivi l’Eterno sta per noi in tutta la sua maestà, in luogo di torrenti e di larghi fiumi, dove non giunge nave da remi, dove non passa potente vascello.
22 Gama Ubangiji ne alƙalinmu, Ubangiji ne mai ba mu dokoki, Ubangiji ne sarkinmu; shi ne wanda zai cece mu.
Poiché l’Eterno è il nostro giudice, l’Eterno è il nostro legislatore, l’Eterno è il nostro re, egli è colui che ci salva.
23 Maɗaurinku sun kunce ƙarfafan itacen jirgin ba su da kāriya, fikafikan jirgin ba su buɗu ba. Ta haka za a raba yalwar ganima har ma guragu za su kwashe ganimar.
I tuoi cordami, o nemico, son rallentati, non tengon più fermo in piè l’albero, e non spiegan più le vele. Allora si partirà la preda d’un ricco bottino; gli stessi zoppi prenderanno parte la saccheggio.
24 Ba wani mazauna a Sihiyona da zai ce, “Ina ciwo”; za a kuma gafarta zunuban waɗanda suke zama a can.
Nessun abitante dirà: “Io son malato”. Il popolo che abita Sion ha ottenuto il perdono della sua iniquità.