< Farawa 2 >
1 Ta haka aka gama yin sammai da duniya da dukan abubuwan da suke cikinsu.
Così furono compiti i cieli e la terra e tutto l’esercito loro.
2 Kafin kwana ta bakwai, Allah ya gama aikin da yake yi, saboda haka a kwana ta bakwai, ya huta daga dukan aikinsa.
Il settimo giorno, Iddio compì l’opera che aveva fatta, e si riposò il settimo giorno da tutta l’opera che aveva fatta.
3 Allah kuwa ya albarkaci kwana ta bakwai, ya kuma mai da ita mai tsarki, saboda a kanta ne ya huta daga dukan aikin halittar da ya yi.
E Dio benedisse il settimo giorno e lo santificò, perché in esso si riposò da tutta l’opera che aveva creata e fatta.
4 Wannan shi ne asalin tarihin sammai da duniya sa’ad da aka halicce su. Sa’ad da Ubangiji Allah ya yi duniya da sammai,
Queste sono le origini dei cieli e della terra quando furono creati, nel giorno che l’Eterno Iddio fece la terra e i cieli.
5 babu tsiro a duniya kuma ganyaye ba su tsira a busasshiyar ƙasa ko ba, gama Ubangiji Allah bai aiko da ruwan sama a kan duniya ba tukuna, babu kuma wani mutumin da zai nome ƙasar,
Non c’era ancora sulla terra alcun arbusto della campagna, e nessuna erba della campagna era ancora spuntata, perché l’Eterno Iddio non avea fatto piovere sulla terra, e non c’era alcun uomo per coltivare il suolo;
6 amma dai rafuffuka suna ɓullo da ruwa daga ƙasa suna jiƙe ko’ina a fāɗin ƙasa.
ma un vapore saliva dalla terra e adacquava tutta la superficie del suolo.
7 Sa’an nan Ubangiji Allah ya yi mutum daga turɓayar ƙasa, ya kuma hura numfashin rai cikin hancinsa, mutumin kuwa ya zama rayayyen taliki.
E l’Eterno Iddio formò l’uomo dalla polvere della terra, gli soffiò nelle narici un alito vitale, e l’uomo divenne un’anima vivente.
8 To, fa, Ubangiji Allah ya yi lambu a gabas, a Eden, a can kuwa ya sa mutumin da ya yi.
E l’Eterno Iddio piantò un giardino in Eden, in oriente, e quivi pose l’uomo che aveva formato.
9 Ubangiji Allah ya kuma sa kowane irin itace ya tsira daga ƙasa, itace mai kyan gani, mai amfani kuma don abinci. A tsakiyar lambun kuwa akwai itacen rai da kuma itacen sanin abin da yake da kyau da abin da yake mugu.
E l’Eterno Iddio fece spuntare dal suolo ogni sorta d’alberi piacevoli a vedersi e il cui frutto era buono da mangiare, e l’albero della vita in mezzo al giardino, e l’albero della conoscenza del bene e del male.
10 Akwai wani kogi mai ba da ruwa ga lambun wanda ya gangaro daga Eden, daga nan ya rarrabu, ya zama koguna huɗu.
E un fiume usciva d’Eden per adacquare il giardino, e di la si spartiva in quattro bracci.
11 Sunan kogi na fari, Fishon. Shi ne yake malala kewaye da dukan ƙasar Hawila, inda akwai zinariya.
Il nome del primo è Pishon, ed è quello che circonda tutto il paese di Havila, dov’è l’oro;
12 (Zinariyar wannan ƙasa kuwa tana da kyau, akwai kuma kayan ƙanshi da duwatsun da ake kira onis a can ma.)
e l’oro di quel paese è buono; quivi si trovan pure il bdellio e l’onice.
13 Sunan kogi na biyu, Gihon. Shi ne ya malala kewaye da ƙasar Kush.
Il nome del secondo fiume è Ghihon, ed è quello che circonda tutto il paese di Cush.
14 Sunan kogi na uku Tigris. Wannan ne ya malala ya bi ta gefen gabashin Asshur. Kogi na huɗu kuwa shi ne Yuferites.
Il nome del terzo fiume è Hiddekel, ed è quello che scorre a oriente dell’Assiria. E il quarto fiume è l’Eufrate.
15 Ubangiji Allah ya ɗauko mutumin ya sa shi cikin Lambun Eden domin yă nome shi, yă kuma lura da shi.
L’Eterno Iddio prese dunque l’uomo e lo pose nel giardino d’Eden perché lo lavorasse e lo custodisse.
16 Ubangiji Allah ya umarci mutumin ya ce, “Kana da’yanci ka ci daga kowane itace a cikin lambun,
E l’Eterno Iddio diede all’uomo questo comandamento: “Mangia pure liberamente del frutto d’ogni albero del giardino;
17 amma kada ka ci daga itacen sanin abin da yake mai kyau da abin da yake mugu, gama a ranar da ka ci shi, lalle za ka mutu.”
ma del frutto dell’albero della conoscenza del bene e del male non ne mangiare; perché, nel giorno che tu ne mangerai, per certo morrai”.
18 Ubangiji Allah ya ce, “Bai yi kyau mutumin yă kasance shi kaɗai ba. Zan yi masa mataimakin da ya dace da shi.”
Poi l’Eterno Iddio disse: “Non è bene che l’uomo sia solo; io gli farò un aiuto che gli sia convenevole”.
19 To, Ubangiji Allah ya yi dukan namun jeji da dukan tsuntsayen sama daga ƙasa. Ya kawo su wurin mutumin don yă ga wanda suna zai kira su; kuma duk sunan da mutumin ya kira kowane mai rai, sunansa ke nan.
E l’Eterno Iddio avendo formato dalla terra tutti gli animali dei campi e tutti gli uccelli dei cieli, li menò all’uomo per vedere come li chiamerebbe, e perché ogni essere vivente portasse il nome che l’uomo gli darebbe.
20 Saboda haka mutumin ya sa wa dukan dabbobi, da tsuntsayen sama da dukan namun jeji sunaye. Amma ba a sami mataimakin da ya dace da Adamu ba.
E l’uomo dette de’ nomi a tutto il bestiame, agli uccelli dei cieli e ad ogni animale dei campi; ma per l’uomo non si trovò aiuto che gli fosse convenevole.
21 Saboda haka Ubangiji Allah ya sa mutumin ya yi barci mai nauyi; yayinda yake barci sai ya ɗauko ɗaya daga cikin haƙarƙarin mutumin, ya kuma rufe wurin da nama.
Allora l’Eterno Iddio fece cadere un profondo sonno sull’uomo, che s’addormentò; e prese una delle costole di lui, e richiuse la carne al posto d’essa.
22 Sa’an nan Ubangiji Allah ya yi mace daga haƙarƙarin da ya ɗauko daga mutumin, ya kuwa kawo ta wurin mutumin.
E l’Eterno Iddio, con la costola che avea tolta all’uomo, formò una donna e la menò all’uomo.
23 Sai mutumin ya ce, “Yanzu kam wannan ƙashi ne na ƙasusuwana nama kuma na namana. Za a ce da ita ‘mace,’ gama an ciro ta daga namiji.”
E l’uomo disse: “Questa, finalmente, è ossa delle mie ossa e carne della mia carne. Ella sarà chiamata donna perché è stata tratta dall’uomo”.
24 Wannan ne ya sa mutum yakan bar mahaifinsa da mahaifiyarsa, yă manne wa matarsa, su kuma zama jiki ɗaya.
Perciò l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà alla sua moglie, e saranno una stessa carne.
25 Mutumin da matarsa, dukansu biyu tsirara suke, ba su kuwa ji kunya ba.
E l’uomo e la sua moglie erano ambedue ignudi e non ne aveano vergogna.