< Maimaitawar Shari’a 21 >

1 In aka sami an kashe mutum kwance a fili, a ƙasar da Ubangiji Allahnku yake ba ku ku mallaka, ba a kuma san wanda ya kashe shi ba,
QUANDO si troverà in su la terra che il Signore Iddio tuo ti dà a possedere, un uomo ucciso che giacerà su la campagna, [senza che] si sappia chi l'abbia ucciso,
2 sai dattawanku da alƙalanku su je su gwada nisan wurin da gawar take zuwa garuruwan da suke maƙwabtaka.
escano fuori i tuoi Anziani e i tuoi Giudici, e misurino [lo spazio che vi sarà] fino alle città che [saranno] d'intorno a colui.
3 Sai dattawan garin da suke kurkusa da gawar su ɗauki karsanar da ba a taɓa yin aiki da ita ba, ba a kuma taɓa sa mata karkiya ba,
Poi prendano gli Anziani della città più vicina dell'ucciso una giovenca, con la quale non si sia lavorata [la terra], che non abbia tirato al giogo.
4 a gangara da ita kwarin da ba a taɓa nome, ko shuki a ciki ba, inda kuma akwai rafi mai gudu, a can cikin kwarin za su karye wuyanta.
E menino gli Anziani di quella città quella giovenca in una valle deserta, nella quale non si lavori nè semini; e taglino quivi il collo alla giovenca nella valle.
5 Firistoci,’ya’yan Lawi maza, za su fito, gama Ubangiji Allahnku ya zaɓe su su yi masa hidima, su kuma furta albarku a cikin sunan Ubangiji, za su kuma daidaita duk rigimar cin mutunci.
Vengano ancora i sacerdoti, i figliuoli di Levi; conciossiachè il Signore Iddio tuo li abbia eletti per fare il suo servigio, e per benedire nel Nome del Signore; e, secondo la lor parola, ha da esser giudicata qualunque lite, e qualunque piaga.
6 Sa’an nan dukan dattawan garin da yake kurkusa da gawar za su wanke hannuwansu a bisa karsanan da aka karye wuyar a kwarin,
E lavinsi tutti gli Anziani di quella città, più vicini dell'ucciso, le mani sopra quella giovenca, alla quale sarà stato tagliato il collo nella valle;
7 za su kuma furta, “Hannuwanmu ba su zub da wannan jini ba, idanunmu kuma ba su ga an yi haka ba.
e protestino, e dicano: Le nostre mani non hanno sparso questo sangue; gli occhi nostri eziandio non l'hanno veduto [spandere].
8 Karɓi wannan kafara saboda mutanenka Isra’ila, wanda ka fansar, ya Ubangiji, kada kuma ka ɗaura wa mutanenka alhakin jinin mutumin nan marar laifi.” Za a kuwa yi kafarar zub da jinin da aka yi.
O Signore, sii propizio inverso il tuo popolo Israele, il quale tu hai riscattato, e non permettere [che vi sia], in mezzo del tuo popolo Israele, [colpa di] sangue innocente [sparso]. Così sarà purgato quel sangue, quant'è a loro.
9 Ta haka za ku fid da laifin zub da jinin marar laifi daga cikinku, da yake kun yi abin da yake daidai a gaban Ubangiji.
E tu avrai tolta via del mezzo di te [la colpa del] sangue innocente, quando avrai fatto ciò che piace al Signore.
10 Sa’ad da kuka tafi yaƙi da abokan gābanku, sai Ubangiji Allahnku ya bashe su a hannuwanku kuka kuma kama su a matsayin bayi,
QUANDO sarai uscito in guerra contro a' tuoi nemici, e il Signore Iddio tuo te li avrà dati nelle mani, e ne avrai menati de' prigioni;
11 in ka ga wata kyakkyawar mace wadda ta ɗauki hankalinka a cikin bayin, za ka iya aure ta tă zama matarka.
e vedrai fra i prigioni una donna di bella forma, e le porrai amore, e te la vorrai prender per moglie;
12 Ka kawo ta gidanka ka sa tă aske kanta, tă yanka kumbanta
menala dentro alla tua casa, e radasi ella il capo, e taglisi le unghie;
13 tă kuma tuɓe tufafin da ta sa sa’ad da aka kama ta. Bayan ta zauna a gidanka ta kuma yi makokin mahaifinta da mahaifiyarta wata ɗaya cif, sai ka shiga wurinta ka zama mijinta, za tă kuwa zama matarka.
e levisi d'addosso gli abiti nei quali fu presa, e dimori in casa tua, e pianga suo padre e sua madre un mese intiero; poi potrai entrar da lei, e giacer con lei; ed ella ti sarà moglie.
14 In ba ka jin daɗinta, ka bar tă tafi inda take so. Ba za ka sayar da ita ko ka yi da ita kamar baiwa ba, da yake ka ƙasƙantar da ita.
E se avviene ch'ella non ti aggradi [più], rimandala a sua volontà; e non venderla per danari in modo alcuno; non farne traffico; conciossiachè tu l'abbi sverginata.
15 In mutum yana da mata biyu, yana kuwa ƙaunar ɗaya, ba ya kuma ƙaunar ɗayan, su biyun kuwa suka haifi masa’ya’ya maza, sai ya zamana cewa ɗan farin ya kasance na wadda ba ya ƙauna,
QUANDO un uomo avrà due mogli, [delle quali] l'una [sia] amata, e l'altra odiata; e l'amata e l'odiata gli avranno partoriti figliuoli, e il primogenito sarà dell'odiata;
16 to, a ranar da zai yi faɗa wane ne a cikin’ya’yansa zai riƙe gādon da zai bar musu, kada yă sa ɗan matar da yake ƙauna yă zama kamar shi ne ɗan fari, a maimakon ɗan matar da ba ya ƙauna, wanda shi ne ɗan farin.
nel giorno ch'egli spartirà l'eredità de' suoi beni a' suoi figliuoli, egli non potrà far primogenito il figliuol dell'amata, anteponendolo al figliuol dell'odiata, [che sarà] il primogenito.
17 Dole yă yarda cewa ɗan matar da ba ya ƙaunar ne ɗan fari, ta wurin ba shi rabo kashi biyu na dukan abin da yake da shi, gama shi ne mafarin ƙarfinsa, yana da hakkin ɗan fari.
Anzi riconoscerà il primogenito, figliuol dell'odiata, per dargli la parte di due, in tutto ciò che si troverà avere; conciossiachè egli [sia] il principio della sua forza; a lui [appartiene] la ragione della primogenitura.
18 In mutum yana da gagararren ɗa mai tawaye, wanda ba ya biyayya ga mahaifinsa da mahaifiyarsa, ba ya kuma jin su sa’ad da suke horonsa,
QUANDO alcuno avrà un figliuol ritroso e ribelle, il qual non ubbidisca alla voce di suo padre, nè alla voce di sua madre; e, benchè essi l'abbiano castigato, non però ubbidisca loro;
19 mahaifinsa da mahaifiyarsa za su kama shi su kawo shi ga dattawa a ƙofar garinsu.
prendanlo suo padre e sua madre, e meninlo fuori agli Anziani della sua città, e alla porta del suo luogo;
20 Za su ce wa dattawan, “Wannan ɗanmu gagararre ne, mai tawaye. Ba ya mana biyayya. Mai zari ne, kuma mashayi.”
e dicano agli Anziani della sua città: Questo nostro figliuolo [è] ritroso e ribelle; egli non vuole ubbidire alla nostra voce; [egli è] goloso ed ubbriaco.
21 Sa’an nan dukan mazan garinsa za su jajjefe shi har yă mutu. Dole ku fid da mugu daga cikinku. Dukan Isra’ila kuwa za su ji wannan su kuma ji tsoro.
E lapidinlo con pietre tutte le genti della sua città, sì che muoia; e [così] togli il male del mezzo di te; acciocchè tutto Israele oda, e tema.
22 In mutum ya yi laifin da ya isa kisa, aka kuwa rataye shi a itace,
E QUANDO alcuno sarà reo di alcun fallo capitale, e tu l'avrai appiccato al legno;
23 kada ku bar jikinsa a kan itacen yă kwana. Ku tabbata kun binne shi a ranar, domin duk wanda aka rataye a kan itace la’ananne ne ga Allah. Kada ku ƙazantar da ƙasar da Ubangiji Allahnku yake ba ku gādo.
non dimori il suo corpo morto in sul legno, la notte fino alla mattina; anzi del tutto seppelliscilo in quell'istesso giorno; perciocchè l'appiccato [è in] esecrazione a Dio; e non contaminare il paese che il Signore Iddio tuo ti dà a possedere.

< Maimaitawar Shari’a 21 >