< Daniyel 4 >

1 Daga sarki Nebukadnezzar. Zuwa ga mutane da al’ummai da kuma kowane yare, da suke zama a duniya. Salama mai yawa ta tabbata a gare ku!
IL re Nebucadnesar, a tutti i popoli, nazioni, e lingue, che abitano in tutta la terra: La vostra pace sia accresciuta.
2 Ina murna in shaida muku game da alamu da al’ajabai waɗanda Allah Mafi Ɗaukaka ya yi ta wurina.
Ei mi è paruto bene di dichiarare i segni, ed i miracoli, che l'Iddio altissimo ha fatti verso me.
3 Alamunsa da girma suke,
O quanto [son] grandi i suoi segni! e quanto [son] potenti i suoi miracoli! il suo regno [è] un regno eterno, e la sua signoria [è] per ogni età.
4 Ni, Nebukadnezzar, ina zaune a gidana cikin fadata, ina jin daɗi ina bunkasa.
Io, Nebucadnesar, era quieto in casa mia, e fioriva nel mio palazzo.
5 Na yi mafarkin da ya ba ni tsoro. A sa’ad da nake kwance a gadona, siffofi da wahayoyi da suka bi ta cikin tunanina sun firgita ni.
Io vidi un sogno che mi spaventò; e le immaginazioni [ch'ebbi] in sul mio letto, e le visioni del mio capo, mi conturbarono.
6 Don haka na ba da umarni a tattaro dukan masu hikima na Babilon su bayyana a gabana domin su fassara mini mafarkin.
E da me fu fatto un comandamento, che tutti i savi di Babilonia fossero menati davanti a me, per dichiararmi l'interpretazione del sogno.
7 Sa’ad da masu sihiri, da masu dabo, da masanan taurari da masu duba suka zo, na faɗa musu mafarkin, amma ba su iya fassarta mini mafarkin ba.
Allora vennero i magi, gli astrologi, i Caldei, e gl'indovini; ed io dissi loro il sogno; ma non me ne poterono dichiarare l'interpretazione.
8 A ƙarshe, sai Daniyel ya zo gabana na kuma faɗa masa mafarkin. (Ana ce da shi Belteshazar, wanda aka ba shi sunan allahna kuma ruhun alloli masu tsarki suna a bisansa.)
Ma all'ultimo venne in mia presenza Daniele, il cui nome [è] Beltsasar, secondo il nome del mio dio, e in cui [è] lo spirito degl'iddii santi; ed io raccontai il sogno davanti a lui, [dicendo: ]
9 Na ce, “Belteshazar, shugaban masu sihiri, na san ruhun alloli suna a kanka, babu wani asirin da zai fi ƙarfin ganewarka. Ga dai mafarkin da na yi, sai ka fassara mini.
O Beltsasar, capo de' magi; conciossiachè io sappia che lo spirito degl'iddii santi [è] in te, e che niun segreto ti è difficile; di' le visioni del mio sogno, che io veduto, cioè, la sua interpretazione.
10 Waɗannan su ne wahayin da na gani a lokacin da nake kwance a gadona, na duba, a gabana kuwa ga wani itace a kafe a tsakiyar duniya, yana da tsawo ƙwarai.
Or le visioni del mio capo, in sul mio letto, [erano tali: ] Io riguardava, ed ecco un albero, in mezzo della terra, la cui altezza [era] grande.
11 Itacen ya yi girma ya kuma yi ƙarfi, har tsayinsa ya taɓa sarari sama; ana iya ganinsa a ko’ina a duniya.
Quell'albero [era] grande, e forte, e la sua cima giungeva al cielo, e i suoi rami si stendevano fino all'estremità della terra.
12 Ganyayensa suna da kyau, yana da’ya’ya jingim, abinci kuma domin kowa da kowa. A ƙarƙashinsa namun jeji suke samun wurin hutawa, kuma tsuntsayen sama suna zaune a bisa rassansa; daga cikinsa kowace halitta take cin abinci.
I suoi rami [eran] belli, e il suo frutto [era] copioso, e [vi era] in quello da mangiar per tutti; le bestie de' campi si riparavano all'ombra sotto ad esso, e gli uccelli del cielo albergavano ne' suoi rami, e d'esso era nudrita ogni carne.
13 “A cikin wahayin da gani sa’ad da nake kwance a kan gadona, Na duba, a gabana kuwa ga wani ɗan saƙo, mai tsarki, yana saukowa daga sama.
Io riguardava nelle visioni del mio capo, in sul mio letto; ed ecco, un vegghiante, e santo, discese dal cielo.
14 Sai ya yi kira da babbar murya ya ce, ‘A sare itacen a kuma yayyanka rassansa; a karkaɗe ganyensa a kuma warwatsar da’ya’yansa. Bari dabbobi su tashi daga ƙarƙashinsa da kuma tsuntsayen da suke a rassansa.
[E] gridò di forza, e disse così: Tagliate l'albero, e troncate i suoi rami; scotete le sue frondi, e spargete il suo frutto; dileguinsi le bestie di sotto ad esso, e gli uccelli da' suoi rami;
15 Amma a bar kututturen da kuma saiwoyinsa, a daure shi da ƙarfe da kuma tagulla, a bar shi a cikin ƙasa, a cikin ciyayin filaye. “‘Bari yă jiƙu da raɓar, bari yă zauna cikin dabbobi tare da tsire-tsiren duniya.
ma pure, lasciate in terra il ceppo delle sue radici, e [sia legato] di legami di ferro, e di rame, fra l'erba della campagna; e sia bagnato della rugiada del cielo, e la sua parte [sia] con le bestie, nell'erba della terra.
16 Bari a canja tunaninsa irin na mutane a ba shi tunani irin na dabbobi, har sau bakwai su wuce a kansa.
Sia il suo cuore mutato, e in luogo di cuor d'uomo siagli dato cuor di bestia; e sette stagioni passino sopra lui.
17 “‘An sanar da wannan matsayi ne ta bakin’yan saƙo, masu tsarki ne kuwa suka sanar da hukuncin, domin masu rai su sani Mafi Ɗaukaka ne mai iko duka a bisa kowane mulkin mutane, yakan kuma ba wa duk wanda ya ga dama, yakan sanya talaka yă zama sarki.’
La cosa [è determinata] per la sentenza de' vegghianti, e la deliberazione è stata conchiusa per la parola de' santi; acciocchè i viventi conoscano che l'Altissimo signoreggia sopra il regno degli uomini, e ch'egli lo dà a cui gli piace, e costituisce sopra esso l'infimo d'infra gli uomini.
18 “Wannan shi ne mafarkin da ni, Nebukadnezzar, na yi. Yanzu Belteshazar, sai ka faɗa mini abin da yake nufi, domin babu wani a cikin masu hikima a mulkina da ya iya fassara mini shi. Amma za ka iya, domin ruhun alloli masu tsarki yana a bisanka.”
Questo è il sogno, che io, re Nebucadnesar, ho veduto. Or tu, Beltsasar, din[ne] l'interpretazione; conciossiachè fra tutti i savi del mio regno niuno me [ne] possa dichiarare l'interpretazione; ma tu puoi [farlo]; perciocchè lo spirito degl'iddii santi [è] in te.
19 Sai Daniyel (wanda ake kira Belteshazar) ya tsaya zugum na ɗan lokaci, tunaninsa ya ba shi tsoro. Saboda haka sarki ya ce, “Belteshazar, kada ka bar mafarkin ko ma’anarsa ta tayar maka da hankali.” Belteshazar ya amsa ya ce, “Ranka yă daɗe, in dai har mafarkin zai tsaya a kan abokan gābanka da ma’anarsa kuma ta faɗa kan maƙiyan!
Allora Daniele, il cui nome [è] Beltsasar, restò stupefatto lo spazio di un'ora, e i suoi pensieri lo spaventavano. [Ma] il re gli fece motto, e disse: O Beltsasar, non turbiti il sogno, nè la sua interpretazione. Beltsasar rispose, e disse: Signor mio, [avvenga] il sogno a' tuoi nemici, e la sua interpretazione a' tuoi avversari.
20 Itacen da ka gani; wanda ya yi girma da ƙarfe, da tsayinsa ya taɓa sararin sama, wanda ana ganinsa ko’ina a duniya,
L'albero che tu hai veduto, il quale era grande, e forte, e la cui cima giungeva fino al cielo, e i cui rami [si stendevano] per tutta la terra;
21 wanda ganyayensa masu kyau ne yana da’ya’yan itace da yawa, wanda yake ba da abinci ga duka, yana ba da wurin hutu ga namun jeji, kuma rassansa suna ɗauke da sheƙar tsuntsayen sama.
e le cui frondi [erano] belle, e il frutto copioso, e nel quale [vi era] da mangiar per tutti; sotto il quale dimoravano le bestie della campagna, e ne' cui rami albergavano gli uccelli del cielo;
22 Ya sarki kai ne itacen nan! Ka yi girma da ƙarfi; girmanka kuma ta kai har sama, mulkinka kuma ya kai ko’ina a duniya.
[sei] tu stesso, o re, che sei divenuto grande, e forte, e la cui grandezza è cresciuta, ed è giunta al cielo, e la cui signoria [è pervenuta] fino all'estremità della terra.
23 “Ya sarki ka ga ɗan saƙon mai tsarkin nan, yana saukowa daga sama yana cewa, ‘A sare itacen a hallaka shi, amma a bar kututturensa daure da ƙarfe da tagulla, a bar shi can a ɗanyar ciyawar filaye, ya jiƙe da raɓa, ya zauna tare da namun jeji har shekara bakwai.’
E quant'è a quello che il re ha veduto un vegghiante, e santo, che scendeva dal cielo, e diceva: Tagliate l'albero, e guastatelo; ma pure, lasciate il ceppo delle sue radici in terra, [legato] con legami di ferro, e di rame, fra l'erba della campagna; e sia bagnato della rugiada del cielo, e [sia] la sua parte con le bestie della campagna, finchè sette stagioni sieno passate sopra lui;
24 “Ga fassarar, ya sarki, wannan ita ce doka wadda Mafi Ɗaukaka ya bayar a kan ranka yă daɗe, sarkina.
questa, o re, [ne è] l'interpretazione, e questo [è] il decreto dell'Altissimo, che deve essere eseguito sopra il mio signore:
25 Za a kore ka daga cikin mutane, za ka kuma zauna cikin namun jeji; za ka ci ciyawa kamar shanu, za ka jiƙe da raɓa har shekara bakwai cif sa’an nan za ka sani cewa Mafi Ɗaukaka ne mai iko duka a kan dukan mulkoki a duniya, yake kuma ba da mulki ga duk wanda ya ga dama.
Tu sarai scacciato d'infra gli uomini, e la tua dimora sarà con le bestie della campagna, e pascerai l'erba come i buoi, e sarai bagnato della rugiada del cielo, e sette stagioni passeranno sopra te, infino a tanto che tu riconosca che l'Altissimo signoreggia sopra il regno degli uomini, e ch'egli lo dà a cui gli piace.
26 Umarni na barin kututturen itacen da saiwoyinsa yana nufin cewa za a maido maka da mulkinka a lokacin da ka gane cewa Mai sama ne yake mulki.
E ciò ch'è stato detto, che si lasciasse il ceppo delle radici dell'albero, [significa che] il tuo regno ti sarà ristabilito, da che avrai riconosciuto che il cielo signoreggia.
27 Saboda haka, ya sarki, ina roƙonka ka karɓi shawarar da zan ba ka; ka furta zunubanka ta wurin yin abin da yake daidai. Ka bar muguntarka, ka aikata alheri ga waɗanda ake wulaƙantawa, wataƙila za a ƙara tsawon kwanakinka da salama.”
Perciò, o re, gradisci il mio consiglio, e poni un termine ai tuoi peccati con la giustizia, ed alle tue iniquità con la misericordia inverso gli afflitti; ecco, forse la tua prosperità sarà prolungata.
28 Duk wannan kuwa ya faru da sarki Nebukadnezzar.
Tutte queste cose avvennero al re Nebucadnesar.
29 Bayan wata goma sha biyu, a sa’ad da sarki yake takawa a bisan saman ɗakin fadar Babilon,
In capo di dodici mesi egli passeggiava sopra il palazzo reale di Babilonia.
30 sai ya ce, “Ba wannan ita ce Babilon babba da na gina domin wurin zaman sarautar Babilon, da ikona kuma domin ɗaukakar darajata ba?”
[E] il re prese a dire: Non è questa la gran Babilonia, che io ho edificata per istanza reale, e per gloria della mia magnificenza, con la forza della mia potenza?
31 Tun kalmomin suna cikin bakinsa sai ya ji murya daga sama tana cewa, “Wannan shi ne abin da aka zartar a kanka, Sarki Nebukadnezzar. An karɓe ikon mulkinka.
Il re avea ancora la parola in bocca, quando una voce discese dal cielo: Ei ti si dice, o re Nebucadnesar: Il regno ti è tolto.
32 Za a kore ka daga cikin mutane za ka kuma yi rayuwa tare da namun jeji. Za ka ci ciyawa kamar sa har shekara bakwai cif, sa’an nan za ka gane Mafi Ɗaukaka ne mai iko duka a kan dukan mulkoki a duniya, yake kuma ba da mulki ga duk wanda ya ga dama.”
E sarai scacciato d'infra gli uomini, e la tua dimora [sarà] con le bestie della campagna, [e] pascerai l'erba come i buoi, e sette stagioni passeranno sopra te, infino a tanto che tu riconosca che l'Altissimo signoreggia sopra il regno degli uomini, e ch'egli lo dà a cui gli piace.
33 Nan da nan abin da aka faɗa a kan Nebukadnezzar tabbatarsa ya cika. Aka kore shi daga cikin mutane ya kuma shiga cin ciyawa kamar shanu. Jikinsa ya jiƙe da raɓa, har gashinsa ya yi tsawo kamar fikafikan gaggafa, kumbarsa kuma suka yi tsawo kamar na tsuntsu.
In quella stessa ora fu adempiuta quella parola sopra Nebucadnesar; ed egli fu scacciato d'infra gli uomini, e mangiò l'erba come i buoi, e il suo corpo fu bagnato della rugiada del cielo; tanto che il pelo gli crebbe, come [le penne] alle aquile, e le unghie, come agli uccelli.
34 A ƙarshen waɗannan kwanaki, ni, Nebukadnezzar, na ɗaga idanuna sama, sai hankalina ya komo mini. Na kuwa yabi Maɗaukaki, na girmama shi, na ɗaukaka shi wanda yake rayayye har abada.
Ma, in capo di quel tempo, io Nebucadnesar levai gli occhi al cielo, e il mio conoscimento ritornò in me, e benedissi l'Altissimo; e lodai, e glorificai colui che vive in eterno, la cui podestà [è] una podestà eterna, e il cui regno [è] per ogni generazione.
35 Dukan mutanen duniya
Ed [appo cui] tutti gli abitatori della terra son riputati come niente; e il quale opera come gli piace, nell'esercito del cielo, e con gli abitatori della terra; e non vi è alcuno che lo percuota in su la mano, e gli dica: Che cosa fai?
36 A lokacin nan hankalina ya komo mini, sai aka mayar mini da masarautata mai daraja, da martabata, da girmana.’Yan majalisata da fadawana suka nemo ni. Aka maido ni kan gadon sarautata da daraja fiye da ta dā.
In quel tempo il mio conoscimento tornò in me; e, con la gloria del mio regno, mi fu restituita la mia maestà, e il mio splendore; e i miei principi mi ricercarono; ed io fui ristabilito nel mio regno, e mi fu aggiunta maggior grandezza.
37 Yanzu ni, Nebukadnezzar, ina yabon Sarkin sama, ina waƙa ina kuma darjanta shi, saboda dukan abin da ya yi mini, mai kyau ne kuma dukan hanyoyinsa gaskiya ne. Kuma duk masu tafiya da girman kai zai ƙasƙantar da su.
Al presente io Nebucadnesar lodo, esalto, e glorifico il Re del cielo, tutte le cui opere [son] verità, e le vie giudicio; e il quale può abbassar quelli che procedono con superbia.

< Daniyel 4 >