< 2 Sarakuna 5 >

1 Na’aman babban hafsan hafsoshin rundunar sarkin Aram ne, kuma ƙasaitaccen mutum ne mai martaba a idon maigidansa, domin ta wurinsa Ubangiji ya ba Aram nasara. Na’aman jarumi ne ƙwarai, amma yana da kuturta.
Or Naaman, capo dell’esercito del re di Siria, era un uomo in grande stima ed onore presso il suo signore, perché per mezzo di lui l’Eterno avea reso vittoriosa la Siria; ma quest’uomo forte e prode era lebbroso.
2 To, daga cikin hare haren da mutanen Aram suke kaiwa, sai suka kama wata yarinya daga ƙasar Isra’ila, aka sa ta zama mai yi wa matar Na’aman aiki.
Or alcune bande di Siri, in una delle loro incursioni, avean condotta prigioniera dal paese d’Israele una piccola fanciulla, ch’era passata al servizio della moglie di Naaman.
3 Sai ta ce wa uwargijiyarta, “Da dai shugabana zai ga annabin da yake Samariya, da annabin zai warkar da shi daga kuturtarsa.”
Ed ella disse alla sua padrona: “Oh se il mio signore potesse presentarsi al profeta ch’è a Samaria! Questi lo libererebbe dalla sua lebbra!”
4 Sai Na’aman ya je wurin maigidansa ya faɗa masa abin da yarinyan nan daga Isra’ila ta faɗa.
Naaman andò dal suo signore, e gli riferì la cosa, dicendo: “Quella fanciulla del paese d’Israele ha detto così e così”.
5 Sarkin Aram ya ce, “Ko ta ƙaƙa, ka tafi, zan aika da wasiƙa ga sarkin Isra’ila.” Sai Na’aman ya tashi, ɗauke da talenti goma na azurfa, shekel dubu shida na zinariya, da tufafi kashi goma.
Il re di Siria gli disse: “Ebbene, va’; io manderò una lettera al re d’Israele”. Quegli dunque partì, prese seco dieci talenti d’argento, seimila sicli d’oro, e dieci mute di vestiti.
6 Wasiƙar da ya kai wa sarkin Isra’ila ta ce, “Da wannan wasiƙa ina aika Na’aman gare ka don ka warkar da kuturtarsa.”
E portò al re d’Israele la lettera, che diceva: “Or quando questa lettera ti sarà giunta, saprai che ti mando Naaman, mio servo, perché tu lo guarisca dalla sua lebbra”.
7 Da sarkin Isra’ila ya karanta wasiƙar, sai ya yayyage tufafinsa, ya ce, “Ni Allah ne? Zan iya ɗauke rai ko in mai da shi? Me ya sa wannan mutum ya turo mini wannan mutum in warkar da kuturtarsa? Dubi fa yadda yake nemana da faɗa!”
Quando il re d’Israele ebbe letta la lettera, si stracciò le vesti, e disse: “Son io forse Dio, col potere di far morire e vivere, che colui manda da me perch’io guarisca un uomo dalla sua lebbra? Tenete per cosa certa ed evidente ch’ei cerca pretesti contro di me”.
8 Da Elisha mutumin Allah ya ji cewa sarkin Isra’ila ya yayyage tufafinsa, sai ya aika masa da wannan saƙo, “Don me za ka yayyage tufafinka? Ka sa mutumin yă zo wurina, zai kuwa san cewa akwai annabi a Isra’ila.”
Quando Eliseo, l’uomo di Dio, ebbe udito che il re s’era stracciato le vesti, gli mandò a dire: “Perché ti sei stracciato le vesti? Venga pure colui da me, e vedrà che v’è un profeta in Israele”.
9 Saboda haka Na’aman ya tafi da dawakansa da keken yaƙinsa, ya tsaya a ƙofar gidan Elisha.
Naaman dunque venne coi suoi cavalli ed i suoi carri e si fermò alla porta della casa di Eliseo.
10 Sai Elisha ya aika’yan saƙo su ce masa, “Je, ka nutse sau bakwai a Urdun, fatar jikinka za tă koma daidai, ka kuma tsarkaka.”
Ed Eliseo gl’inviò un messo a dirgli: “Va’, làvati sette volte nel Giordano; la tua carne tornerà sana, e tu sarai puro”.
11 Amma Na’aman ya tashi daga can da fushi yana cewa, “Na yi tsammani zai fito ne wurina yă tsaya, yă yi kira bisa ga sunan Ubangiji Allahnsa, yă kaɗa hannunsa inda kuturtar take, yă warkar da ni.
Ma Naaman si adirò e se ne andò, dicendo: “Ecco, io pensavo: Egli uscirà senza dubbio incontro a me, si fermerà là, invocherà il nome dell’Eterno, del suo Dio, agiterà la mano sulla parte malata, e guarirà il lebbroso.
12 Ashe, Amana da Farfa, kogunan da suke Damaskus, ba su fi dukan ruwan da suke Isra’ila ba? Me zai sa ba zan nutse cikinsu in tsarkaka ba?” Sai ya juya ya yi tafiyarsa da fushi.
I fiumi di Damasco, l’Abanah e il Farpar, non son essi migliori di tutte le acque d’Israele? Non posso io lavarmi in quelli ed esser mondato?” E, voltatosi, se n’andava infuriato.
13 Sai bayin Na’aman suka je kusa da shi suka ce, “Baba, da a ce annabin ya ce ka yi wani abu mai wuya, da ba za ka yi ba? Balle fa cewa kawai ya yi, ‘Ka yi wanka ka kuma tsarkaka’!”
Ma i suoi servi gli si accostarono per parlargli, e gli dissero: “Padre mio, se il profeta t’avesse ordinato una qualche cosa difficile, non l’avresti tu fatta? Quanto più ora ch’egli t’ha detto: Làvati, e sarai mondato?”
14 Saboda haka Na’aman ya je ya nutse sau bakwai a Urdun, yadda mutumin Allah ya ce masa, sai fatarsa ta koma kamar ta ɗan yaro.
Allora egli scese e si tuffò sette volte nel Giordano, secondo la parola dell’uomo di Dio; e la sua carne tornò come la carne d’un piccolo fanciullo, e rimase puro.
15 Sai Na’aman da dukan masu hidimarsa suka koma wurin mutumin Allah. Na’aman ya tsaya a gaban mutumin Allah ya ce, “Yanzu na san cewa babu wani Allah a duk duniya sai a Isra’ila. Ina roƙonka ka karɓi kyauta daga hannun bawanka.”
Poi tornò con tutto il suo séguito all’uomo di Dio, andò a presentarsi davanti a lui, e disse: “Ecco, io riconosco adesso che non v’è alcun Dio in tutta la terra, fuorché in Israele. Ed ora, ti prego, accetta un regalo dal tuo servo”.
16 Annabin ya amsa ya ce, “Muddin Ubangiji wanda nake bauta masa yana a raye, ba zan karɓi kome ba.” Ko da yake Na’aman ya yi ta roƙonsa, amma ya ƙi.
Ma Eliseo rispose: “Com’è vero che vive l’Eterno di cui sono servo, io non accetterò nulla”. Naaman lo pressava ad accettare, ma egli rifiutò.
17 Sai Na’aman ya ce, “In ba za ka karɓa ba, ina roƙonka, bari a ba wa bawanka ƙasa gwargwadon abin da jakuna biyu za su iya ɗauka, gama bawanka ba zai sāke yin hadaya ta ƙonawa, ko wata hadaya ga wani allah ba, sai ga Ubangiji.
Allora Naaman disse: “Poiché non vuoi, permetti almeno che sia data al tuo servo tanta terra quanta ne portano due muli; giacché il tuo servo non offrirà più olocausti e sacrifizi ad altri dèi, ma solo all’Eterno.
18 Amma ina fata Ubangiji zai gafarta wa bawanka saboda abu guda. Bari yă gafarta mini sa’ad da na raka sarkina zuwa haikalin Rimmon domin yă yi sujada, bari Ubangiji yă yi wa bawanka gafara saboda wannan.”
Nondimeno, questa cosa voglia l’Eterno perdonare al tuo servo: quando il mio signore entra nella casa di Rimmon per quivi adorare, e s’appoggia al mio braccio, ed anch’io mi prostro nel tempio di Rimmon, voglia l’Eterno perdonare a me, tuo servo, quand’io mi prostrerò così nel tempio di Rimmon!”.
19 Sai Elisha ya ce, “Ka sauka lafiya.” Bayan Na’aman ya yi ɗan nisa,
Eliseo gli disse: “Va’ in pace!” Ed egli si partì da lui e fece un buon tratto di strada.
20 sai Gehazi, bawan Elisha mutumin Allah, ya yi tunani a ransa ya ce, “Maigidana ya yi wa Na’aman mutumin Aram nan ƙaramci da bai karɓi duk abin da ya kawo ba. Muddin Ubangiji yana a raye, zan bi shi a guje in karɓi wani abu daga gare shi.”
Ma Ghehazi, servo d’Eliseo, uomo di Dio, disse fra sé: “Ecco, il mio signore è stato troppo generoso con Naaman, con questo Siro, non accettando dalla sua mano quel ch’egli avea portato; com’è vero che l’Eterno vive, io gli voglio correr dietro, e voglio aver da lui qualcosa”.
21 Saboda haka Gehazi ya bi Na’aman a guje. Da Na’aman ya hango shi yana zuwa a guje, sai ya sauka daga keken yaƙinsa ya tarye shi ya ce, “Lafiya?”
Così Ghehazi corse dietro a Naaman; e quando Naaman vide che gli correva dietro, saltò giù dal carro per andargli incontro, e gli disse: “Va egli tutto bene?”
22 Gehazi ya amsa ya ce, “Lafiya ƙalau. Maigidana ne ya aiko ni cewa, ‘Samari biyu daga ƙungiyar annabawa sun ziyarce ni daga ƙasa mai duwatsu na yankin Efraim. Ina roƙonka ka ba su talenti na azurfa da tufafi kashi biyu.’”
Quegli rispose: “Tutto bene. Il mio signore mi manda a dirti: Ecco, proprio ora mi sono arrivati dalla contrada montuosa d’Efraim due giovani de’ discepoli dei profeti; ti prego, da’ loro un talento d’argento e due mute di vestiti”.
23 Na’aman ya ce, “Ba damuwa, karɓi talenti biyu.” Ya roƙi Gehazi yă karɓa, sa’an nan ya ƙunsa masa talentin biyu na azurfa ya sa masa a kan jakankuna biyu, ya haɗa da tufafi kashi biyu, ya ba bayinsa biyu suka ɗauka, ya ce su sha gaban Gehazi.
Naaman disse: “Piacciati accettare due talenti!” E gli fece premura; chiuse due talenti d’argento in due sacchi con due mute di vesti, e li caricò addosso a due de’ suoi servi, che li portarono davanti a Ghehazi.
24 Da Gehazi ya isa wani tudu, sai ya karɓi kayan daga wurin bayin ya shiga da su a ɓoye a cikin gida. Sa’an nan ya sallami mutanen suka tafi.
E, giunto che fu alla collina, prese i sacchi dalle loro mani li ripose nella casa, e licenziò quegli uomini, che se ne andarono.
25 Sa’an nan ya shiga ya tsaya a gaban maigidansa Elisha. Sai Elisha ya tambaye shi ya ce, “Ina ka je, Gehazi?” Sai Gehazi ya amsa ya ce, “Bawanka bai je ko’ina ba.”
Poi andò a presentarsi davanti al suo signore. Eliseo gli disse: “Donde vieni, Ghehazi?” Questi rispose: “Il tuo servo non è andato in verun luogo”.
26 Amma Elisha ya ce masa, “Ashe, ba ina tare da kai a ruhu ba sa’ad da mutumin ya sauko daga keken yaƙinsa ya tarye ka. Kana gani wannan lokaci ne da za a karɓi kuɗi, da riguna, da gonar inabi, da tumaki, da bijimai, da bayi maza da mata?
Ma Eliseo gli disse: “Il mio spirito non era egli là presente, quando quell’uomo si voltò e scese dal suo carro per venirti incontro? E’ forse questo il momento di prender danaro, di prender vesti, e uliveti e vigne, pecore e buoi, servi e serve?
27 Kuturtar Na’aman zai manne maka da zuriyarka har abada.” Sai Gehazi ya fita daga gaban Elisha a kuturce, fari fat kamar dusar ƙanƙara.
La lebbra di Naaman s’attaccherà perciò a te ed alla tua progenie in perpetuo”. E Ghehazi uscì dalla presenza di Eliseo, tutto lebbroso, bianco come la neve.

< 2 Sarakuna 5 >