< 1 Sarakuna 3 >
1 Solomon ya haɗa kai da Fir’auna sarkin Masar, ya kuwa auri’yarsa. Ya kawo ta cikin Birnin Dawuda kafin yă gama ginin fadarsa, da haikalin Ubangiji, da kuma katanga kewaye da Urushalima.
Or Salomone s’imparentò con Faraone, re di Egitto. Sposò la figliuola di Faraone, e la menò nella città di Davide, finché avesse finito di edificare la sua casa, la casa dell’Eterno e le mura di cinta di Gerusalemme.
2 A lokacin dai mutane suna miƙa hadaya a wurare a bisa tuddai, domin ba a riga an gina haikali saboda Sunan Ubangiji ba.
Intanto il popolo non offriva sacrifizi che sugli alti luoghi, perché fino a que’ giorni non era stata edificata casa al nome dell’Eterno.
3 Solomon ya ƙaunaci Ubangiji ta wurin yin tafiya bisa ga farillan mahaifinsa Dawuda, sai dai ya miƙa hadayu, ya kuma ƙone turare a wuraren nan na bisa tuddai.
E Salomone amava l’Eterno e seguiva i precetti di Davide suo padre; soltanto offriva sacrifizi e profumi sugli alti luoghi.
4 Sai sarki Solomon ya tafi Gibeyon don yă miƙa hadayu, gama a can ne wuri mafi muhimmanci na sujada. Solomon kuwa ya miƙa hadayun ƙonawa guda dubu a kan wannan bagade.
Il re si recò a Gabaon per offrirvi sacrifizi, perché quello era il principale fra gli alti luoghi; e su quell’altare Salomone offerse mille olocausti.
5 A Gibeyon, Ubangiji ya bayyana ga Solomon da dare a mafarki, Allah ya ce, “Ka roƙi abin da kake so in ba ka.”
A Gabaon, l’Eterno apparve di notte, in sogno, a Salomone. E Dio gli disse: “Chiedi quello che vuoi ch’io ti dia”.
6 Solomon ya amsa ya ce, “Ka nuna alheri mai girma ga bawanka, mahaifina Dawuda domin ya yi aminci gare ka da adalci, ya kuma kasance da zuciya mai gaskiya. Ka ci gaba da wannan alheri mai girma gare shi, ka ba shi ɗa don yă zauna a kujerar sarautarsa a wannan rana.
Salomone rispose: “Tu hai trattato con gran benevolenza il tuo servo Davide, mio padre, perch’egli camminava dinanzi a te con fedeltà, con giustizia, con rettitudine di cuore a tuo riguardo; tu gli hai conservata questa gran benevolenza, e gli hai dato un figliuolo che siede sul trono di lui, come oggi avviene.
7 “Yanzu, ya Ubangiji Allahna, ka sa bawanka a wurin mahaifina Dawuda. Amma ni ɗan yaro ne kawai, ban kuma san yadda zan yi ayyukana ba.
Ora, o Eterno, o mio Dio, tu hai fatto regnar me, tuo servo, in luogo di Davide mio padre, e io non sono che un giovanetto, e non so come condurmi;
8 Bawanka yana nan a cikin mutanen da ka zaɓa, mutane masu girma, waɗanda suka wuce ƙirge, ko a lissafta.
e il tuo servo è in mezzo al popolo che tu hai scelto, popolo numeroso, che non può esser contato né calcolato, tanto è grande.
9 Saboda haka ka ba bawanka zuciyar ganewa, don yă shugabanci mutanenka, yă kuma iya rarrabe tsakanin abin da yake daidai da abin da ba daidai ba. Gama wa zai iya shugabance wannan mutanenka masu girma haka?”
Da’ dunque al tuo servo un cuore intelligente ond’egli possa amministrar la giustizia per il tuo popolo e discernere il bene dal male; poiché chi mai potrebbe amministrar la giustizia per questo tuo popolo che è così numeroso?”
10 Sai Ubangiji ya ji daɗi cewa Solomon ya roƙa wannan.
Piacque al Signore che Salomone gli avesse fatta una tale richiesta.
11 Saboda haka Allah ya ce masa, “Da yake ka nemi wannan ne, ba ka kuwa nemi tsawon rai ko arziki wa kanka ba, ba ka kuma nemi mutuwar abokan gābanka ba, amma ka nemi ganewa a aikata gaskiya,
E Dio gli disse: “Giacché tu hai domandato questo, e non hai chiesto per te lunga vita, né ricchezze, né la morte de’ tuoi nemici, ma hai chiesto intelligenza per poter discernere ciò ch’è giusto,
12 zan yi abin da ka roƙa. Zan ba ka zuciya mai hikima da ta ganewa, har yă zama ba a taɓa samun wani kamar ka ba, ba kuwa za a taɓa samunsa ba.
ecco, io faccio secondo la tua parola; e ti do un cuor savio e intelligente, in guisa che nessuno è stato simile a te per lo innanzi, e nessuno sorgerà simile a te in appresso.
13 Ban da haka ma, zan ba ka abin da ba ka nema ba; arziki da girma, don a rayuwarka ba za ka kasance da wani kamar ka ba a cikin sarakuna.
E oltre a questo io ti do quello che non hai domandato: ricchezze e gloria; talmente, che non vi sarà durante tutta la tua vita alcuno fra i re che possa esserti paragonato.
14 In kuma ka yi tafiya a hanyoyina, ka kuma yi biyayya da farillaina da umarnaina kamar yadda Dawuda mahaifinka ya yi, zan ba ka tsawon rai.”
E se cammini nelle mie vie osservando le mie leggi e i miei comandamenti, come fece Davide tuo padre, io prolungherò i tuoi giorni”.
15 Sai Solomon ya farka, ya gane ashe mafarki ne. Ya koma Urushalima, ya tsaya a gaban akwatin alkawarin Ubangiji ya miƙa hadayun ƙonawa da hadayun salama. Sa’an nan ya shirya wa fadawansa biki.
Salomone si svegliò, ed ecco era un sogno; tornò a Gerusalemme, si presentò davanti all’arca del patto del Signore, e offerse olocausti, sacrifizi di azioni di grazie e fece un convito a tutti i suoi servi.
16 To, ana nan sai waɗansu karuwai biyu suka zo wurin sarki, suka tsaya a gabansa.
Allora due meretrici vennero a presentarsi davanti al re.
17 Sai ɗaya ta ce, “Ranka yă daɗe, wannan mata da ni muna zama a gida ɗaya. Na haifi jariri yayinda take can tare da ni.
Una delle due disse: “Permetti, Signor mio! Io e questa donna abitavamo nella medesima casa, e io partorii nella camera dov’ella pure stava.
18 Kwana uku bayan haihuwar jaririna, wannan mata ma ta haifi jariri. Mu dai kaɗai ne; babu wani a gidan sai mu biyu.
E il terzo giorno dopo che ebbi partorito io, questa donna partorì anch’ella; noi stavamo insieme, e non v’era da noi alcun estraneo; non c’eravamo che noi due in casa.
19 “Da dare ɗan wannan matan ya mutu domin ta kwanta a kansa.
Ora, la notte passata, il bimbo di questa donna morì, perch’ella gli s’era coricata addosso.
20 Saboda haka ta tashi da tsakar dare ta ɗauki ɗana daga gefena yayinda baiwarka take barci. Sai ta sa shi kusa da ƙirjinta, ta kuma sa mataccen ɗanta kusa da ƙirjina.
Ed essa, alzatasi nel cuor della notte, prese il mio figliuolo d’accanto a me, mentre la tua serva dormiva, e lo pose a giacere sul suo seno, e sul mio seno pose il suo figliuolo morto.
21 Kashegari, da na farka don in shayar da ɗana, sai na tarar ya mutu! Amma sa’ad da na dube shi da kyau da safe, sai na ga ashe ba ɗan da na haifa ba ne.”
E quando m’alzai la mattina per far poppare il mio figlio, ecco ch’era morto; ma, mirandolo meglio a giorno chiaro, m’accorsi che non era il mio figlio ch’io avea partorito”.
22 Amma ɗaya matar ta ce, “A’a! Mai rai ɗin ne ɗana; mataccen naki ne.” Amma ta farin ta nace, “A’a! Mataccen ne naki; mai ran ne nawa.” A haka suka yi ta gardama a gaban sarki.
L’altra donna disse: “No, il vivo è il figliuolo mio, e il morto è il tuo”. Ma la prima replicò: “No, invece, il morto è il figliuolo tuo, e il vivo è il mio”. Così altercavano in presenza del re.
23 Sarki ya ce, “Wannan ta ce, ‘Ɗana ne a raye, naki ne matacce,’ yayinda ɗayan tana cewa, ‘A’a! Ɗanki ne mataccen, nawa ne a raye.’”
Allora il re disse: “Una dice: Questo ch’è vivo è il figliuolo mio, e quello ch’è morto è il tuo; e l’altra dice: No, invece, il morto e il figliuolo tuo, e il vivo e il mio”.
24 Sai sarki ya ce, “Kawo mini takobi.” Sai aka kawo takobi wa sarki.
Il re soggiunse: “Portatemi una spada!” E portarono una spada davanti al re.
25 Ya ba da umarni ya ce, “Yanka yaron nan mai rai, gida biyu, kowacce ta ɗauki rabi.”
E il re disse: “Dividete il bambino vivo in due parti, e datene la metà all’una, e la metà all’altra”.
26 Ainihin mamar ɗan da yake a raye ta cika da tausayi saboda ɗanta, sai ta ce wa sarki, “Ina roƙonka, ranka yă daɗe, kada ka kashe yaron! Ka ba ta kawai!” Amma ɗayan matar ta ce, “Kada a ba kowa daga cikinmu ɗan da rai, a ci gaba a raba shi!”
Allora la donna di cui era il bambino vivo, sentendosi commuover le viscere per amore del suo figliuolo, disse al re: “Deh! Signor mio, date a lei il bambino vivo, e non l’uccidete, no!” Ma l’altra diceva: “Non sia né mio né tuo; si divida!”
27 Sai sarki ya zartar da hukuncinsa ya ce, “A ba da jariri mai ran ga mata ta fari. Kada a kashe shi; ita ce ainihin mahaifiyarsa.”
Allora il re, rispondendo, disse: “Date a quella il bambino vivo, e non l’uccidete; la madre del bimbo è lei!”
28 Sa’ad da dukan Isra’ila suka ji hukuncin da sarki ya zartar, suka girmama sarki sosai, domin sun gane cewa Allah ya ba shi hikimar yin shari’ar adalci.
E tutto Israele udì parlare del giudizio che il re avea pronunziato, e temettero il re perché vedevano che la sapienza di Dio era in lui per amministrare la giustizia.