< Mak 3 >
1 Li te antre ankò nan sinagòg la, epi yon nonm te la avèk yon men sèch.
POI egli entrò di nuovo nella sinagoga, e quivi era un uomo che avea la mano secca.
2 Yo t ap veye L pou wè si Li t ap geri li nan Saba a pou yo ta kapab akize Li.
Ed essi l'osservavano se lo sanerebbe in giorno di sabato, per accusarlo.
3 Li te di nonm avèk men sèch la: “Leve vin devan!”
Ed egli disse all'uomo che avea la mano secca: Levati là nel mezzo.
4 Li te di yo: “Èske li pèmi nan Saba a pou fè byen, oubyen pou fè mal, pou sove yon vi, oubyen pou touye”? Men yo te rete an silans.
Poi disse loro: È egli lecito di far bene o male; di salvare una persona, o di ucciderla, in giorno di sabato? Ma essi tacevano.
5 Lè L fin gade toupatou, byen fache, byen blese akoz kè di yo, Li te di a nonm nan: “Lonje men ou”. Li te lonje l, e men li te geri.
Allora, avendoli guardati attorno con indegnazione, contristato per l'induramento del cuor loro, disse a quell'uomo: Distendi la tua mano. Ed egli la distese. E la sua mano fu restituita sana come l'altra.
6 Imedyatman, Farizyen yo te ale deyò pou fè konplo kont Li avèk Ewodyen yo pou wè kijan yo ta kapab detwi Li.
E i Farisei, essendo usciti, tenner subito consiglio con gli Erodiani contro a lui, come lo farebber morire.
7 Jésus te retire kò l bò kote lanmè a ansanm avèk disip Li yo. Yon gran foul ki sòti Galilée t ap swiv li, ansanm avèk moun peyi Judée yo,
Ma Gesù, co' suoi discepoli, si ritrasse al mare, e gran moltitudine lo seguitò,
8 avèk Jérusalem, Idumée ak lòtbò Jourdain an ak landwa Tyr avèk Sidon. Yon gwo foul moun ki te tande tout sa Li t ap fè, te vin kote Li.
da Galilea, e da Giudea, e da Gerusalemme, e da Idumea, e da oltre il Giordano; parimente, una gran moltitudine da' contorni di Tiro, e di Sidon, avendo udite le gran cose ch'egli faceva, venne a lui.
9 Li te di disip Li yo ke yon kannòt ta dwe prepare pou Li, akoz gran foul la, pou yo pa peze L twòp.
Ed egli disse a' suoi discepoli, che vi fosse sempre una navicella appresso di lui, per la moltitudine; che talora non l'affollasse.
10 Paske Li te geri anpil moun, e kon rezilta, tout sa ki te aflije yo t ap peze L pou yo ta kapab touche L.
Perciocchè egli ne avea guariti molti; talchè tutti coloro che aveano qualche flagello si avventavano a lui, per toccarlo.
11 E nenpòt lè ke move lespri yo te wè L, yo t ap tonbe devan Li, kriye fò e di: “Ou se Fis Bondye a!”
E gli spiriti immondi, quando lo vedevano, si gettavano davanti a lui, e gridavano, dicendo: Tu sei il Figliuol di Dio.
12 Konsa, Li te reponn yo avèk severite pou yo pa di ki moun li te ye.
Ma egli li sgridava forte acciocchè nol manifestassero.
13 Li te monte sou mòn nan, pou L te rele sila ke Li menm te vle yo, e yo te vin kote Li.
POI egli montò in sul monte, e chiamò a sè coloro ch'egli volle; ed essi andarono a lui.
14 Li te dezinye douz yo, pou yo ta kapab avè L, e pou Li ta kapab voye yo deyò pou preche,
Ed egli ne ordinò dodici, per esser con lui, e per mandarli a predicare;
15 e pou yo ta kab gen otorite pou chase move lespri yo:
e per aver la podestà di sanare le infermità, e di cacciare i demoni.
16 Simon, ki rele Pierre,
Il primo [fu] Simone, al quale ancora pose nome Pietro.
17 Jacques, fis Zébédée a, avèk Jean, frè a Jacques, (a li menm Li te bay non Boanergès ki vle di Fis a tonnè yo);
Poi Giacomo [figliuol] di Zebedeo; e Giovanni, fratello di Giacomo, a' quali pose nome Boanerges, che vuol dire: Figliuoli di tuono;
18 André, ak Philippe, ak Barthélemy, ak Matthieu, ak Thomas, ak Jacques, fis Alphée a, ak Thaddée, e Simon, Zelòt la;
e Andrea, e Filippo, e Bartolomeo, e Matteo, e Toma, e Giacomo [figliuol] di Alfeo; e Taddeo, e Simone Cananeo;
19 ansanm avèk Judas Iscariot, sila ki te trayi Jésus a.
e Giuda Iscariot, il quale anche lo tradì.
20 Apre, Li te retounen lakay Li, e foul la te rasanble ankò jiskaske yo pa t kab menm manje yon repa.
POI vennero in casa. Ed una moltidune si raunò di nuovo; talchè non potevano pur prender cibo.
21 Lè pwòp fanmi pa Li te tande sa, yo te ale deyò pou pran chaj Li, paske yo t ap di: “Li gen tan pèdi bon tèt Li”.
Or i suoi, udite [queste cose], uscirono per pigliarlo, perciocchè dicevano: Egli è fuori di sè.
22 Konsa, skrib ki te sòti Jérusalem yo t ap di: “Se Béelzébul menm ki pran L. Li chase move lespri yo pa mèt move lespri yo”.
Ma gli Scribi ch'eran discesi di Gerusalemme, dicevano: Egli ha Beelzebub; e per lo principe de' demoni, caccia i demoni.
23 Li te rele yo a Li menm, e te kòmanse pale ak yo an parabòl: “Kijan Satan kapab chase Satan mete l deyò?
Ma egli, chiamatili a sè, disse loro in similitudine: Come può Satana cacciar Satana?
24 Si yon wayòm divize kont tèt li, wayòm sa a p ap kapab kanpe.
E se un regno è diviso in parti contrarie, egli non può durare.
25 Si yon kay divize kont tèt li, kay sa a p ap kab kanpe.
E, se una casa è divisa in parti contrarie, ella non può durare.
26 Si Satan fin leve kont tèt li, epi li divize, li p ap kab kanpe, men li fini!
Così, se Satana si leva contro a sè stesso, ed è diviso in parti contrarie, egli non può durare, anzi vien meno.
27 “Men pèsòn p ap kapab antre lakay a yon nonm fò, e piyaje byen li, sof ke premyèman li mare mesye fò a; e apre sa, l ap piyaje kay li.
Niuno può entrar nella casa d'un uomo possente, e rapirgli le sue masserizie, se prima non l'ha legato; allora veramente gli prederà la casa.
28 “Anverite, Mwen di nou tout peche fis a lòm yo ap padone, e menm nenpòt blasfèm yo fè;
Io vi dico in verità, che a' figliuoli degli uomini sarà rimesso qualunque peccato, e qualunque bestemmia avranno detta.
29 men nenpòt moun ki blasfeme kont Lespri Sen an p ap janm gen padon, men yo va rete koupab de yon peche etènèl.” (aiōn , aiōnios )
Ma chiunque avrà bestemmiato contro allo Spirito Santo, giammai in eterno non ne avrà remissione; anzi sarà sottoposto ad eterno giudicio. (aiōn , aiōnios )
30 Paske yo t ap di ke “Li gen yon move lespri”.
[Or egli diceva questo], perciocchè dicevano: Egli ha lo spirito immondo.
31 Alò, manman Li, avèk frè Li yo te rive kanpe deyò a, yo te voye kote Li e te rele Li.
I SUOI fratelli adunque, e sua madre, vennero; e, fermatisi di fuori, mandarono a chiamarlo.
32 Yon foul te chita toupatou antoure L, e yo te di Li: “Gade, manman Ou avèk frè Ou yo ap chèche Ou deyò a”.
Or la moltitudine sedeva d'intorno a lui, e gli disse: Ecco, tua madre, e i tuoi fratelli [son] là di fuori, [e] ti cercano.
33 Li te reponn yo e te di: “Kilès ki manman M ak frè M?”
Ma egli rispose loro, dicendo: Chi [è] mia madre, o [chi sono] i miei fratelli?
34 Li te gade toupatou sou sila ki te chita antoure Li yo e Li te di: “Gade, men manman M avèk frè M yo!
E, guardati in giro coloro che gli sedevano d'intorno, disse: Ecco mia madre, e i miei fratelli. Perciocchè,
35 Paske sila ki fè volonte a Papa M yo, se yo menm ki frè M, sè M, ak manman M”.
chiunque avrà fatta la volontà di Dio, esso è mio fratello e mia sorella, e [mia] madre.