< Jòb 24 >

1 “Poukisa Toupwisan an pa mete tan nan rezèv? E poukisa sila ki konnen Li yo pa wè jou Li yo?
Perché non sono dall’Onnipotente fissati dei tempi in cui renda la giustizia? Perché quelli che lo conoscono non veggono quei giorni?
2 Kèk retire limit bòn yo. Yo sezi e devore bann mouton yo.
Gli empi spostano i termini, rapiscono greggi e li menano a pascere;
3 Yo pouse fè ale bourik a òfelen yo, yo pran bèf a vèv la kon garanti.
portano via l’asino dell’orfano, prendono in pegno il bove della vedova;
4 Yo pouse endijan yo akote wout la. Malere peyi a oblije kache nèt.
mandano via dalla strada i bisognosi, i poveri del paese si nascondo tutti insieme.
5 Gade byen, kon bourik mawon nan dezè a, yo vin parèt pou chache manje. Dezè a bay yo anpil manje pou pitit yo.
Eccoli, che come onàgri del deserto escono al lor lavoro in cerca di cibo; solo il deserto dà pane a’ lor figliuoli.
6 Yo rekòlte nan chan a lòt yo, e ranmase nan chan rezen a mechan yo.
Raccolgono nei campi la loro pastura, raspollano nella vigna dell’empio;
7 Yo pase lannwit lan toutouni san rad, e yo pa gen pwotèj kont fredi a.
passan la notte ignudi, senza vestito, senza una coperta che li ripari dal freddo.
8 Yo mouye ak lapli mòn yo, e yo anbrase wòch yo akoz mank pwotèj yo.
Bagnati dagli acquazzoni di montagna, per mancanza di rifugio, si stringono alle rocce.
9 Lòt yo sezi òfelen an soti nan tete a, e kont malere a, yo pran garanti.
Ce n’è di quelli che strappano dalla mammella l’orfano, che prendono pegni da poveri!
10 Se yo ki koz malere a ale toutouni san rad, kap pote pakèt akoz grangou.
E questi se ne vanno, ignudi, senza vestiti; hanno fame, e portano i covoni.
11 Anndan miray moun sa yo, yo pwodwi lwil. Yo foule li nan preswa, men yo swaf.
Fanno l’olio nel recinto dell’empio; calcan l’uva nel tino e patiscon la sete.
12 Depi nan vil la, moun yo plenyen fò, e nanm a sila ki blese yo pouse gwo plent, men Bondye pa prete atansyon de foli sa a.
Sale dalle città il gemito de’ morenti; l’anima de’ feriti implora aiuto, e Dio non si cura di codeste infamie!
13 “Gen lòt moun ki fè rebèl kont limyè a. Yo pa vle konnen pa li, ni rete nan chemen li yo.
Ve ne son di quelli che si ribellano alla luce, non ne conoscono le vie, non ne battono i sentieri.
14 Asasen an leve granmmaten. Li touye malere a ak endijan an. Nan lannwit, se yon vòlè li ye.
L’assassino si leva sul far del giorno, e ammazza il meschino e il povero; la notte fa il ladro.
15 Zye adiltè a tann lannwit rive; li di: ‘Zye p ap janm wè m.’ Li kouvri figi li.
L’occhio dell’adultero spia il crepuscolo, dicendo: “Nessuno mi vedrà!” e si copre d’un velo la faccia.
16 Nan fènwa, yo fouye anndan kay yo. Yo fèmen yo menm pandan jounen an. Yo pa konnen limyè.
I ladri, di notte, sfondano le case; di giorno, si tengono rinchiusi; non conoscono la luce.
17 Paske pou li maten se menm jan ak fènwa a byen pwès, tèlman li abitye ak gwo perèz nan fènwa pwès la.
Il mattino è per essi come ombra di morte; appena lo scorgono provano i terrori del buio.
18 “Se kim yo ye k ap monte sou dlo. Pòsyon pa yo modi sou latè. Yo pa tankou chan rezen yo.
Voi dite: “L’empio è una festuca sulla faccia dell’acque; la sua parte sulla terra è maledetta; non prenderà più la via delle vigne.
19 Sechrès ak chalè manje dlo lanèj la. Menm jan tou, Sejou Lanmò fè sila ki te peche yo. (Sheol h7585)
Come la siccità e il calore assorbon le acque della neve, così il soggiorno de’ morti inghiottisce chi ha peccato. (Sheol h7585)
20 Vant manman an va bliye li. Vè va manje li byen dous, jiskaske moun pa sonje l ankò. Konsa, mechanste la va kase tankou yon pyebwa.
Il seno che lo portò l’oblia; i vermi ne fanno il loro pasto delizioso, nessuno più lo ricorda.
21 Li fè tò a fanm esteril la. Li pa gen mizerikòd pou li.
L’iniquo sarà troncato come un albero: ei che divorava la sterile, priva di figli, e non faceva del bene alla vedova!”
22 Men Bondye konsève pwisan an pa lafòs Li. Li vin gwo, men lavi li pa asire.
Invece, Iddio con la sua forza prolunga i giorni dei prepotenti, i quali risorgono, quand’ormai disperavan della vita.
23 Bondye bay yo sekirite e yo repoze ladan l. Zye Li veye tout sa yo fè.
Dà loro sicurezza, fiducia, e i suoi occhi vegliano sul loro cammino.
24 Yo leve wo pou yon ti tan, e yo ale. Konsa, yo vin rale ba e tankou tout lòt bagay, yo pote ale. Menm tankou tèt sereyal, yo koupe, yo retire.
Salgono in alto, poi scompaiono ad un tratto; cadono, son mietuti come gli altri mortali; son falciati come le spighe del grano maturo.
25 Alò, si se pa konsa li ye, se kilès ki kab fè prèv ke m bay manti, oswa anile pawòl mwen yo?”
Se così non è, chi mi smentirà, chi annienterà il mio dire?”

< Jòb 24 >