< Ezayi 10 >
1 Malè a sila ki fè règleman lajistis ki pa dwat yo ak sila k ap anrejistre desizyon ki pa jis yo,
Guai a quelli che fanno decreti iniqui e a quelli che redigono in iscritto sentenze ingiuste,
2 pou rache lajistis nan men a endijan yo, vòlè dwa a moun malere yo, pou vèv ka sèvi kon piyaj pou yo, e pou yo ka piyaje òfelen yo.
per negare giustizia ai miseri, per spogliare del loro diritto i poveri del mio popolo, per far delle vedove la loro preda e degli orfani il loro bottino!
3 Alò, se kisa nou va fè nan jou chatiman an ak nan jou destriksyon ki va sòti byen lwen an? A kilès nou va kouri rive pou jwenn sekou? Epi se ki kote nou va lèse richès ak byen nou?
E che farete nel giorno che Dio vi visiterà, nel giorno che la ruina verrà di lontano? A chi fuggirete in cerca di soccorso? e dove lascerete quel ch’è la vostra gloria?
4 Anyen pa p rete men y ap akwoupi pami kaptif yo oswa tonbe pami sila ki touye yo. Malgre sa, kòlè Li pa detounen e men L toujou lonje.
Non rimarrà loro che curvarsi fra i prigionieri o cadere fra gli uccisi. E, con tutto ciò, l’ira sua non si calma, e la sua mano rimane distesa.
5 Malè a Assyrie, baton kòlè Mwen an, e zouti pou kòlè Mwen an.
Guai all’Assiria, verga della mia ira! Il bastone che ha in mano, è lo strumento della mia indignazione.
6 Mwen voye li kont yon nasyon ki san Bondye e Mwen bay li komisyon kont pèp k ap resevwa kòlè Mwen an, pou kaptire piyaj yo, sezi byen yo, e pou foule yo anba tankou labou nan lari.
Io l’ho mandato contro una nazione empia, gli ho dato, contro il popolo del mio cruccio, l’ordine di darsi al saccheggio, di far bottino, di calpestarlo come il fango delle strade.
7 Men se pa sa ki entansyon li; ni plan an pa konsa nan kè l. Men pito bi li se pou detwi e koupe retire nèt pami anpil nasyon.
Ma egli non la intende così; non così la pensa in cuor suo; egli ha in cuore di distruggere, di sterminare nazioni in gran numero.
8 Paske li di: “Èske tout prens mwen yo pa wa yo?
Poiché dice: “I miei principi non son eglino tanti re?
9 Èske Calno pa tankou Carkemisch, oswa Hamath pa tankou Arpad? Ni Samarie pa tankou Damas?
Non è egli avvenuto di Calno come di Carkemish? Di Hamath come d’Arpad? di Samaria come di Damasco?
10 Menm jan men m te rive kote wayòm a zidòl yo, ki te gen imaj taye pi gran pase sila Jérusalem ak Samarie yo,
Come la mia mano è giunta a colpire i regni degl’idoli dove le immagini eran più numerose che a Gerusalemme e a Samaria,
11 eske mwen p ap fè a Jérusalem ak imaj pa li yo menm jan ke m te fè a Samarie ak zidòl pa li yo?”
come ho fatto a Samaria e ai suoi idoli, non farò io così a Gerusalemme e alle sue statue?”
12 Se konsa li va rive ke lè Senyè a fin akonpli tout travay Li yo sou Mòn Sion ak sou Jérusalem, Mwen va pini fwi a kè ògèy wa Assyrie a ak gwosè awogans li.
Ma quando il Signore avrà compiuta tutta l’opera sua sul monte di Sion e a Gerusalemme, io, dice l’Eterno, punirò il re d’Assiria per il frutto della superbia del cuor suo e dell’arroganza de’ suoi sguardi alteri.
13 Paske li te di: “Ak pouvwa men m ak sajès mwen, mwen te fè sa a, paske mwen gen konprann. Mwen te retire bòn a tout pèp la, mwen te piyaje tout byen yo, e tankou yon nonm pwisan, mwen te ranvèse chèf yo.
Poich’egli dice: “Io l’ho fatto per la forza della mia mano, e per la mia sapienza, perché sono intelligente; ho rimosso i confini de’ popoli, ho predato i loro tesori; e, potente come sono, ho detronizzato dei re,
14 Epi men m te lonje desann jis li rive nan richès a pèp la kon yon nich, e tankou yon moun ta ranmase ze ki abandone, se konsa mwen te ranmase tout latè. Konsa, pa t gen youn nan yo ki te bat zèl li, oswa te ouvri bèk li, ni ki te kriye.”
la mia mano ha trovato, come un nido, le ricchezze dei popoli; e come uno raccoglie delle uova abbandonate, così ho io raccolta tutta la terra; e nessuno ha mosso l’ala o aperto il becco o mandato un grido”.
15 Èske rach la fèt pou vin ògeye sou sila ki koupe avè l la? Èske si a konn egzalte tèt li sou sila ki manevre l la? Sa ta sanble ak yon baton ki voye sila ki leve l la, oswa tankou yon baton ki leve sa ki pa fèt ak bwa a.
La scure si gloria essa contro colui che la maneggia? la sega si magnifica essa contro colui che la mena? Come se la verga facesse muovere colui che l’alza, come se il bastone alzasse colui che non ne è di legno!
16 Pou sa, Senyè a, BONDYE dèzame yo, va voye yon maladi deperi moun nèt pami gèrye vanyan li yo; epi anba ògèy li, va rasanble yon dife tankou yon flanm k ap brile.
Perciò il Signore, l’Eterno degli eserciti, manderà la consunzione tra i suoi più robusti; e sotto la sua gloria accenderà un fuoco, come il fuoco d’un incendio.
17 Limyè Israël la va devni yon dife; Sila ki Sen an, yon flanm. Li va brile yo e devore pikan li yo ak raje li yo nan yon sèl jou.
La luce d’Israele diventerà un fuoco, e il suo Santo una fiamma, che arderà e divorerà i suoi rovi ed i suoi pruni in un sol giorno.
18 Epi Li va detwi glwa a forè ak jaden plen ak fwi li yo, ni nanm, ni kò; epi sa va tankou lè yon nonm malad vin deperi nèt e deseche nèt.
E la gloria della sua foresta e della sua ferace campagna egli la consumerà, anima e corpo; sarà come il deperimento d’un uomo che langue.
19 Epi rès bwa ki rete nan forè li yo, va vin tèlman piti an kantite, ke yon timoun ta ka konte yo.
Il resto degli alberi della sua foresta sarà così minimo che un bambino potrebbe farne il conto.
20 Alò nan jou sa a, retay Israël la ak sila lakay Jacob ki te chape yo p ap janm depann de sila ki te frape yo, men va anverite depann de SENYÈ a, Sila ki sen an Israël la.
In quel giorno, il residuo d’Israele e gli scampati della casa di Giacobbe cesseranno d’appoggiarsi su colui che li colpiva, e s’appoggeranno con sincerità sull’Eterno, sul Santo d’Israele.
21 Yon retay va retounen, retay a Jacob la, retounen kote Bondye pwisan an.
Un residuo, il residuo di Giacobbe, tornerà all’Iddio potente.
22 Paske malgre pèp ou a, O Israël, kapab tankou sab lanmè, sèlman yon retay ladann va retounen. Yon destriksyon, debòde ak ladwati, fèt pou rive.
Poiché, quand’anche il tuo popolo, o Israele, fosse come la rena del mare, un residuo soltanto ne tornerà; uno sterminio è decretato, che farà traboccare la giustizia.
23 Paske yon destriksyon konplè nan tout latè a dekrete deja, e SENYÈ dèzame yo va egzekite li.
Poiché lo sterminio, che ha decretato il Signore, l’Eterno degli eserciti, lo effettuerà in mezzo a tutta la terra.
24 Pou sa, konsa pale Senyè BONDYE dèzame yo: “O pèp Mwen an, ki rete Sion an, pa pè Assyrie ki frape nou ak baton an e ki leve baton l kont nou kon Ejipsyen yo te konn fè a.
Così dunque dice il Signore, l’Eterno degli eserciti: O popolo mio, che abiti in Sion, non temere l’Assiro, benché ti batta di verga e alzi su te il bastone, come fece l’Egitto!
25 Paske nan yon tan byen kout, kòlè Mwen kont nou va fin pase, e kòlè Mwen va dirije vè destriksyon pa yo.”
Ancora un breve, brevissimo tempo, e la mia indignazione sarà finita, e l’ira mia si volgerà alla loro distruzione.
26 SENYÈ dèzame yo va leve yon gwo fwèt kont li tankou masak a Madian nan wòch Oreb la. Baton Li va lonje sou lanmè a e Li va leve li wo jan Li te konn fè an Égypte la.
L’Eterno degli eserciti leverà contro di lui la frustra, come quando colpì Madian, alla roccia d’Oreb; e come alzò il suo bastone sul mare, così l’alzerà ancora, come in Egitto.
27 Konsa li va rive nan jou sa a, ke chaj Li va leve soti sou do nou, jouk Li sou kou nou, e jouk la va kraze akoz lwil oksonye.
E, in quel giorno, il suo carico ti cadrà dalle spalle, e il suo giogo di sul collo; il giogo sarò scosso dalla tua forza rigogliosa.
28 Li te vini kont Ajjath, li te pase nan Migron; nan Micmasch, li te depoze bagaj li.
L’Assiro marcia contro Aiath, attraversa Migron, depone i suoi bagagli a Micmash.
29 Yo te pase nan lakoup lan epi te di: “Nan Guéba, nou va fè plas pou nou rete.” Rama nan laperèz nèt e Guibea a Saul la sove ale nèt.
Valicano il passo, passano la notte a Gheba, Rama trema, Ghibea di Saul è in fuga.
30 Kriye fò ak vwa ou, fi a Gallim nan! Fè atansyon, Laïs ak malere Anathoth!
Grida forte a tutta voce, o figlia di Gallim! Tendi l’orecchio, o Laish! Povera Anathoth!
31 Madména fin sove ale. Abitan Guébim yo fin chache sekou.
Madmenah è in fuga precipitosa, gli abitanti di Ghebim cercano un rifugio.
32 Men jodi a, li va rete Nob. Li souke ponyèt li vè mòn fi a Sion an, kolin a Jérusalem nan.
Oggi stesso sosterà a Nob, agitando il pugno contro il monte della figlia di Sion, contro la collina di Gerusalemme.
33 Gade byen, SENYÈ a, BONDYE dèzame yo va koupe tout branch yo ak yon gran bri. Sa osi ki gen gran tay va koupe nèt e sila a gran wotè yo va vin bese nèt.
Ecco, il Signore, l’Eterno degli Eserciti, stronca i rami in modo tremendo; i più alti sono tagliati, i più superbi sono atterrati.
34 Li va koupe nèt gwo rakbwa forè a ak yon rach ki fèt an fè, e Liban va tonbe akoz Toupwisan an.
Egli abbatte col ferro il folto della foresta, e il Libano cade sotto i colpi del Potente.