< Travay 6 >

1 Alò nan lè sa a pandan disip yo t ap vin ogmante plis, yon plenyen te vin leve nan pati a Jwif Grèk yo kont Jwif natal yo, paske vèv pa yo te neglije nan separasyon manje chak jou a.
OR in que' giorni, moltiplicando i discepoli, avvenne un mormorio de' Greci contro agli Ebrei, perciocchè le lor vedove erano sprezzate nel ministerio cotidiano.
2 Donk, douz yo te rele rasanble ak disip yo e te di: “Li pa bon pou nou neglije pawòl Bondye a pou nou sèvi tab yo.
E i dodici, raunata la moltitudine de' discepoli, dissero: Egli non è convenevole che noi, lasciata la parola di Dio, ministriamo alle mense.
3 Konsa, frè yo, chwazi pami nou sèt mesye ak bon jan repitasyon ranpli ak Lespri a e ak sajès, pou nou kapab mete an chaj tach sila a.
Perciò, fratelli, avvisate [di trovar] fra voi sette uomini, de' quali si abbia buona testimonianza, pieni di Spirito Santo, e di sapienza, i quali noi costituiamo sopra quest'affare.
4 Men nou menm nou va dedye nou a lapriyè ak ministè a pawòl Bondye a.”
E quant'è a noi, noi persevereremo nelle orazioni, e nel ministerio della parola.
5 Pawòl sila a te fè plezi a tout asanble a, e yo te chwazi Étienne, yon nonm ranpli ak lafwa e ak Lespri Sen an, ak Philippe, Prochore, Nicanor, Timon, Parménas, epi Nicolas, yon konvèti nan relijyon a Jwif yo ki sòti Antioche.
E questo ragionamento piacque a tutta la moltitudine; ed elessero: Stefano, uomo pieno di fede, e di Spirito Santo, e Filippo, e Procoro, e Nicanor, e Timon, e Parmena, e Nicolao, proselito Antiocheno.
6 Epi sila yo te mennen devan apòt yo, e lè yo te fin fè lapriyè, yo te poze men sou yo.
I quali presentarono davanti agli apostoli; ed essi, dopo avere orato, imposero lor le mani.
7 Pawòl Bondye a te kontinye gaye, e kantite disip yo te kontinye ogmante anpil nan Jérusalem, e yon gran nonb pami prèt yo t ap vin obeyisan a lafwa a.
E la parola di Dio cresceva, e il numero de' discepoli moltiplicava grandemente in Gerusalemme; gran moltitudine eziandio de' sacerdoti ubbidiva alla fede.
8 Epi Étienne, ranpli avèk gras ak pouvwa, te fè mèvèy ak mirak pami pèp la.
OR Stefano, pieno di fede, e di potenza, faceva gran prodigi, e segni, fra il popolo.
9 Men kèk moun ki te sòti nan sa ke yo te rele Sinagòg Dèzòm Lib, ki te gen moun Sireneyen ak moun Alexandryen yo, e kèk moun Cilicie ak Asie, te leve pou diskite avèk Étienne.
Ed alcuni di que' della sinagoga, detta de' Liberti, e de' Cirenei, e degli Alessandrini, e di que' di Cilicia, e d'Asia, si levarono, disputando con Stefano.
10 Men yo pa t kapab fè fas avèk sajès ak Lespri ki t ap fè l pale a.
E non potevano resistere alla sapienza, ed allo Spirito, per lo quale egli parlava.
11 Alò, an sekrè yo te fè moun yo di: “Nou tande li pale pawòl blasfèm kont Moïse ak kont Bondye”.
Allora suscitarono degli uomini che dicessero: Noi l'abbiamo udito tener ragionamenti di bestemmia, contro a Mosè, e contro a Dio.
12 Konsa, yo te soulve pèp la, ansyen yo ak skrib yo. Yo te sezi li, e te trennen li pou mennen l devan konsèy la.
E commossero il popolo, e gli anziani, e gli Scribi; e venutigli addosso, lo rapirono, e lo menarono al concistoro.
13 Yo te mete devan fo temwayaj ki te di: “Nonm sila a tout tan ap pale kont lye sakre sila a, ak Lalwa.
E presentarono de' falsi testimoni, che dicevano: Quest'uomo non resta di tener ragionamenti di bestemmia contro a questo santo luogo, e la legge.
14 Paske nou konn tande li di ke Nazareyen sila a, Jésus, va detwi plas sila a e chanje koutim ke Moïse te bannou yo.”
Perciocchè noi abbiamo udito ch'egli diceva, che questo Gesù il Nazareo distruggerà questo luogo, e muterà i riti che Mosè ci ha dati.
15 Konsa, yo tout nan konsèy la te fikse zye yo sou li, e yo te wè figi li tankou figi a yon zanj.
E tutti coloro che sedevano nel concistoro, avendo affissati in lui gli occhi, videro la sua faccia simile alla faccia di un angelo.

< Travay 6 >