< 1 Wa 2 >
1 Lè tan pou David mouri an t ap pwoche, li te bay lòd a Salomon. Li te di:
Or avvicinandosi per Davide il giorno della morte, egli diede i suoi ordini a Salomone suo figliuolo, dicendo:
2 “Mwen prale nan chemen a tout tè a. Pou sa, rete dyanm e montre ke se gason ou ye.
“Io me ne vo per la via di tutti gli abitanti della terra; fortìficati e portati da uomo!
3 Kenbe lòd SENYÈ a, Bondye ou a, pou mache nan tout vwa li yo, pou kenbe règleman Li yo, kòmandman Li yo, òdonans Li yo, avèk temwayaj Li yo, selon sa ki ekri nan Lalwa Moïse la, pou ou kapab vin genyen nan tout sa ke ou antreprann ak nenpòt kote ke ou vire.
Osserva quello che l’Eterno, il tuo Dio, t’ha comandato d’osservare, camminando nelle sue vie e mettendo in pratica le sue leggi, i suoi comandamenti, i suoi precetti, i suoi insegnamenti, secondo che è scritto nella legge di Mosè, affinché tu riesca in tutto ciò che farai
4 Pou SENYÈ a kapab akonpli pawòl ke li te pale konsènan mwen menm nan, lè l te di: ‘Si fis ou yo fè atansyon nan chemen pa yo, pou mache devan M nan verite avèk tout kè yo e avèk tout nanm yo, ou p ap janm manke yon nonm pa ou sou twòn Israël la.’
e dovunque tu ti volga, e affinché l’Eterno adempia la parola da lui pronunciata a mio riguardo quando disse: Se i tuoi figliuoli veglieranno sulla loro condotta camminando nel mio cospetto con fedeltà, con tutto il loro cuore e con tutta l’anima loro, non ti mancherà mai qualcuno che segga sul trono d’Israele.
5 “Alò, ou konnen tou, sa ke Joab, fis a Tseruja a te fè m, sa ke li te fè a de chèf lame Israël yo, a Abner, fis a Ner a ak Amasa, fis a Jéther a, ke li te touye. Anplis li te vèse san lagè nan tan lapè. Epi li te mete san lagè nan sentiwon senti li ak sou sandal nan pye li.
Sai anche tu quel che m’ha fatto Joab, figliuolo di Tseruia, quel che ha fatto ai due capi degli eserciti d’Israele, ad Abner figliuolo di Ner, e ad Amasa, figliuolo di Jether, i quali egli uccise, spargendo in tempo di pace sangue di guerra, e macchiando di sangue la cintura che portava ai fianchi e i calzari che portava ai piedi.
6 Pou sa, aji konsa, selon sajès ou e pa kite cheve blanch li desann nan sejou lanmò yo anpè. (Sheol )
Agisci dunque secondo la tua saviezza, e non lasciare la sua canizie scendere in pace nel soggiorno de’ morti. (Sheol )
7 Men montre ladousè a fis a Barzillaï yo, Galaadit la, e kite yo pami sila ki manje sou tab ou yo, paske yo te ede mwen lè m te sove ale kite Absalom, frè ou a.
Ma tratta con bontà i figliuoli di Barzillai il Galaadita, e siano fra quelli che mangiano alla tua mensa; poiché così anch’essi mi trattarono quando vennero a me, allorch’io fuggivo d’innanzi ad Absalom tuo fratello.
8 “Veye byen, genyen avè wSchimeï, fis a Guéra a, Benjamit a Bachurim nan. Se te li menm ki te fè madichon sou mwen nan jou ke m te ale Mahanaïm nan. Men lè li te desann bò kote m nan Jourdain an, mwen te sèmante a li menm pa SENYÈ a. Mwen te di: ‘Mwen p ap mete ou a lanmò avèk nepe.’
Ed ecco, tu hai vicino a te Scimei, figliuolo di Ghera, il Beniaminita, di Bahurim, il quale proferì contro di me una maledizione atroce il giorno che andavo a Mahanaim. Ma egli scese ad incontrarmi verso il Giordano, e io gli giurai per l’Eterno che non lo farei morire di spada.
9 Konsa, pou sa, pa kite li sòti san pini. Paske ou se yon nonm saj. Ou va konnen sa ke ou ta dwe fè a li menm, epi ou va fè tèt cheve blanch li an desann nan sejou lanmò nan san.” (Sheol )
Ma ora non lo lasciare impunito; poiché sei savio per conoscere quel che tu debba fargli, e farai scendere tinta di sangue la sua canizie nel soggiorno de’ morti”. (Sheol )
10 Konsa, David te dòmi avèk zansèt li yo e li te antere nan lavil David la.
E Davide s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto nella città di Davide.
11 Jou ke David te renye sou Israël yo te karant ane. Sèt ane, li te renye Hébron e trann-twa ane, li te renye Jérusalem.
Il tempo che Davide regnò sopra Israele fu di quarant’anni: regnò sette anni a Hebron e trentatre anni a Gerusalemme.
12 Epi Salomon te chita sou twòn David la, papa li e wayòm li an te etabli byen solid.
E Salomone si assise sul trono di Davide suo padre, e il suo regno fu saldamente stabilito.
13 Alò Adonija, fis a Haggith la, te vini a Bath-Schéba, manman a Salomon. Bath-Schéba te mande: “Èske ou vini anpè?” Adonija te di, “Anpè.”
Or Adonija, figliuolo di Hagghith, venne da Bath-Sceba, madre di Salomone. Questa gli disse: “Vieni tu con intenzioni pacifiche?” Egli rispose: “Sì, pacifiche”.
14 Epi li te di: “Mwen gen yon bagay pou mande ou.” Bath-Schéba te di: “Pale.”
Poi aggiunse: “Ho da dirti una parola”. Quella rispose: “Di’ pure”.
15 Konsa li te di: “Ou konnen ke wayòm nan te pou mwen e ke tout Israël te sipoze ke se mwen ki t ap wa. Sepandan, wayòm nan te chavire e li te vin devni pou frè m, paske depi nan SENYÈ a, se te pou li.
Ed egli disse: “Tu sai che il regno mi apparteneva, e che tutto Israele mi considerava come suo futuro re; ma il regno è stato trasferito e fatto passare a mio fratello, perché glielo ha dato l’Eterno.
16 Alò, se yon sèl bagay ke m ta mande a ou menm; pa refize mwen.” Epi li te di li: “Pale.”
Or dunque io ti domando una cosa; non me la rifiutare”. Ella rispose: “Di’ pure”.
17 Alò, li te di: “Souple, pale avèk Salomon, wa a, paske li p ap refize ou, pou li kapab ban mwen Abischag, Sinamit la, kòm madanm.”
Ed egli disse: “Ti prego, di’ al re Salomone, il quale nulla ti negherà, che mi dia Abishag la Sunamita per moglie”.
18 Bath-Schéba te di li: “Trè byen; mwen va pale avèk wa a pou ou.”
Bath-Sceba rispose: “Sta bene, parlerò al re in tuo favore”.
19 Konsa, Bath-Schéba te ale kote Wa Salomon pou pale avèk li pou Adonija. Epi wa a te leve pou rankontre li. Li te bese devan l, e te chita sou twòn li an. Li te fè yo ranje yon twòn pou manman a wa a, e li te chita bò kote men dwat li.
Bath-Sceba dunque si recò dal re Salomone per parlargli in favore di Adonija. Il re si alzò per andarle incontro, le s’inchinò, poi si pose a sedere sul suo trono, e fece mettere un altro trono per sua madre, la quale si assise alla sua destra.
20 Alò, li te di: “Mwen ap fè yon sèl ti demann a ou menm; pa refize mwen.” Epi wa a te di a li: “Mande manman m, paske mwen p ap refize ou.”
Ella gli disse: “Ho una piccola cosa da chiederti; non me la negare”. Il re rispose: “Chiedila pure, madre mia; io non te la negherò”.
21 Konsa, li te di: “Kite Abischag Sinamit lan, vin bay a Adonija, frè ou a, kòm madanm.”
Ed ella: “Diasi Abishag la Sunamita al tuo fratello Adonija per moglie”.
22 Wa Salomon te reponn li, e te di a manman li: “Epi poukisa w ap mande Abischag, Sinamit lan pou Adonija? Mande wayòm nan pou li tou—paske li se pi gran frè m— menm pou li, pou Abiathar, prèt la ak pou Joab, fis a Tseruja a!”
Il re Salomone, rispondendo a sua madre, disse: “E perché chiedi tu Abishag la Sunamita per Adonija? Chiedi piuttosto il regno per lui, giacché egli è mio fratello maggiore; chiedilo per lui, per il sacerdote Abiathar e per Joab, figliuolo di Tseruia!”
23 Salomon te sèmante pa SENYÈ a e te di: “Ke Bondye kapab fè m sa e menm plis, si Adonija pa gen tan pale pawòl sa a kont pwòp vi pa li.
Allora il re Salomone giurò per l’Eterno, dicendo: “Iddio mi tratti con tutto il suo rigore, se Adonija non ha proferito questa parola a costo della sua vita!
24 Koulye a, pou sa, jan SENYÈ a viv la, ki te etabli mwen, e ki te fè m chita sou twòn a David, papa m nan, ki te fè pou mwen yon kay, jan Li te pwomèt mwen an, anverite Adonija ap mete a lanmò jodi a.”
Ed ora, com’è vero che vive l’Eterno, il quale m’ha stabilito, m’ha fatto sedere sul trono di Davide mio padre, e m’ha fondato una casa come avea promesso, oggi Adonija sarà messo a morte!”
25 Konsa, Salomon te voye Benaja, fis a Jehojada a kote li. Li te tonbe sou li e li te mouri.
E il re Salomone mandò Benaia, figliuolo di Jehoiada il quale s’avventò addosso ad Adonija sì che morì.
26 Epi a Abiathar, prèt la, wa a te di: “Ale nan Anathoth, pwòp chan pa ou a. Paske ou merite mouri, men mwen p ap mete ou a lanmò nan moman sa a, pwiske ou te pote lach la devan papa m, David, epi akoz ou te aflije avèk tout sa ke papa m te aflije yo.”
Poi il re disse al sacerdote Abiathar: “Vattene ad Anatoth, nelle tue terre, poiché tu meriti la morte; ma io non ti farò morire oggi, perché portasti davanti a Davide mio padre l’arca del Signore, dell’Eterno, e perché partecipasti a tutte le sofferenze di mio padre”.
27 Konsa, Salomon te revoke Abiathar kòm prèt SENYÈ a, pou akonpli pawòl SENYÈ a te pale konsènan lakay Éli nan Silo.
Così Salomone depose Abiathar dalle funzioni di sacerdote dell’Eterno, adempiendo così la parola che l’Eterno avea pronunziata contro la casa di Eli a Sciloh.
28 Alò, nouvèl la te vini a Joab, paske Joab te swiv Adonija, malgre li pa t swiv Absalom. Konsa, Joab te sove rive nan tant SENYÈ a e li te sezi kòn lotèl yo.
E la notizia ne giunse a Joab, il quale avea seguito il partito di Adonija, benché non avesse seguito quello di Absalom. Egli si rifugiò nel tabernacolo dell’Eterno, e impugnò i corni dell’altare.
29 Li te pale a Wa Salomon ke Joab te sove ale nan tant SENYÈ a; epi men vwala, li akote lotèl la. Alò, Salomon te voye Benaja, fis a Jehojada a. Li te di: “Ale, tonbe sou li.”
E fu detto al re Salomone: “Joab s’è rifugiato nel tabernacolo dell’Eterno, e sta presso l’altare”. Allora Salomone mandò Benaia, figliuolo di Jehoiada, dicendogli: “Va’, avventati contro di lui!”
30 Konsa, Benaja te rive nan tant SENYÈ a. Li te di li: “Konsa wa a te di: ‘Sòti deyò.’” Men li te di: “Non, paske mwen va mouri isit la.” Benaja te pote bay wa a yon pawòl ankò, e li te di: “Konsa Joab te pale e konsa li te reponn mwen.”
Benaia entrò nel tabernacolo dell’Eterno, e disse a Joab: “Così dice il re: Vieni fuori!” Quegli rispose: “No! voglio morir qui!” E Benaia riferì la cosa al re, dicendo: “Così ha parlato Joab e così m’ha risposto”.
31 Wa a te di li: “Fè sa ke li te pale a. Tonbe sou li, e antere li, pou ou kapab fè sòti sou mwen ak sou lakay papa m san ke Joab te vèse san koz la.
E il re gli disse: “Fa’ com’egli ha detto; avventati contro di lui e seppelliscilo; così toglierai d’addosso a me ed alla casa di mio padre il sangue che Joab sparse senza motivo.
32 SENYÈ a va fè san li retounen sou pwòp tèt li, akoz li te tonbe sou de mesye ki te pi dwat e pi bon ke li menm yo. Li te touye yo avèk nepe, pandan papa m, David pa t konnen: Abner, fis a Ner a, chèf lame Israël la ak Amasa, fis a Jéther a, chèf lame a Juda.
E l’Eterno farà ricadere sul capo di lui il sangue ch’egli sparse, quando s’avventò contro due uomini più giusti e migliori di lui, e li uccise di spada, senza che Davide mio padre ne sapesse nulla: Abner, figliuolo di Ner, capitano dell’esercito d’Israele, e Amasa, figliuolo di Jether, capitano dell’esercito di Giuda.
33 Konsa, san yo va retounen sou tèt Joab avèk tèt desandan li yo pou tout tan. Men a David avèk desandan li yo, lakay li ak twòn li an, pou kapab gen lapè soti nan SENYÈ a pou tout tan.”
Il loro sangue ricadrà sul capo di Joab e sul capo della sua progenie in perpetuo, ma vi sarà pace per sempre, da parte dell’Eterno, per Davide, per la sua progenie, per la sua casa e per il suo trono”.
34 Epi Benaja, fis a Jehojada a te monte tonbe sou Joab pou te mete li a lanmò. Li te antere bò lakay li a nan dezè a.
Allora Benaia, figliuolo di Jehoiada, salì, s’avventò contro a lui e lo mise a morte; e Joab fu sepolto in casa sua nel deserto.
35 Wa a te chwazi Benaja, fis a Jehojada a sou lame a nan plas li e wa a te chwazi Tsadok kòm prèt nan plas Abiathar.
E in vece sua il re fece capo dell’esercito Benaia, figliuolo di Jehoiada, e mise il sacerdote Tsadok al posto di Abiathar.
36 Alò wa a te voye chache Schimeï e te di li: “Bati pou ou menm yon kay Jérusalem, e rete la. Pa deplase sòti la pou ale nan okenn lòt plas.
Poi il re mandò a chiamare Scimei e gli disse: “Costruisciti una casa in Gerusalemme, prendivi dimora, e non ne uscire per andare qua o là;
37 Paske nan jou ke ou sòti travèse dlo Cédron an, ou mèt konnen byensi ke anverite, ou va mouri. San ou va sou pwòp tèt pa ou.”
poiché il giorno che ne uscirai e passerai il torrente Kidron, sappi per certo che morrai; il tuo sangue ricadrà sul tuo capo”.
38 Alò, Schimeï te di a wa a: “Pawòl la bon. Jan mèt mwen an, wa a te pale a, se konsa sèvitè ou va fè.” Konsa, Schimeï te viv Jérusalem pandan anpil jou.
Scimei rispose al re: “Sta bene; il tuo servo farà come il re mio signore ha detto”. E Scimei dimorò lungo tempo a Gerusalemme.
39 Men li te vin rive nan fen twazan yo, ke de sèvitè a Schimeï yo te chape rive jwenn Akisch, fis a Maaca a, wa Gath la. Epi yo te di Schimeï “Gade byen, sèvitè ou yo se nan Gath”.
Di lì a tre anni avvenne che due servi di Scimei fuggirono presso Akis, figliuolo di Maaca, re di Gath. La cosa fu riferita a Scimei, e gli fu detto: “Ecco i tuoi servi sono a Gath”.
40 Epi Schimeï te leve sele bourik li e li te ale Gath kote Akisch pou chache jwenn sèvitè li yo. Epi Schimeï te ale mennen sèvitè li yo retounen soti Gath.
E Scimei si levò, sellò il suo asino, e andò a Gath, da Akis, in cerca dei suoi servi; andò, e rimenò via da Gath i suoi servi.
41 Sa te pale a Salomon ke Schimeï te kite Jérusalem pou ale Gath e li te retounen.
E fu riferito a Salomone che Scimei era andato da Gerusalemme a Gath, ed era tornato.
42 Pou sa, wa a te voye rele Schimeï e te di li: “Èske mwen pa t fè ou sèmante pa SENYÈ a, e avèti ou solanèlman pou di ou ke: ‘Ou va konnen byensi nan jou ke ou sòti, ale nenpòt kote ke ou va, anverite, mouri’? Epi ou te di mwen: ‘Pawòl ke mwen tande a bon.’
Il re mandò a chiamare Scimei, e gli disse: “Non t’avevo io fatto giurare per l’Eterno, e non t’avevo solennemente avvertito, dicendoti: Sappi per certo che il giorno che uscirai per andar qua o là, morrai? E non mi rispondesti tu: La parola che ho udita sta bene?
43 Poukisa konsa ou pa t swiv sèman bay SENYÈ a ak lòd ke m te mete sou ou a?”
E perché dunque non hai mantenuto il giuramento fatto all’Eterno e non hai osservato il comandamento che t’avevo dato?”
44 Wa a te osi di a Schimeï: “Ou konnen tout mal ke ou rekonèt nan kè ou, ke ou te fè a papa m, David. Akoz sa, SENYÈ a va remèt mal sa a sou pwòp tèt pa ou.
Il re disse inoltre a Scimei: “Tu sai tutto il male che facesti a Davide mio padre; il tuo cuore n’è consapevole; ora l’Eterno fa ricadere sul tuo capo la tua malvagità;
45 Men Wa Salomon va beni e twòn David la va vin etabli devan SENYÈ a pou tout tan.”
ma il re Salomone sarà benedetto e il trono di Davide sarà reso stabile in perpetuo dinanzi all’Eterno”.
46 Epi wa a te kòmande Benaja, fis a Jehojada a. Li te sòti deyò e li te tonbe sou li e li te mouri. Se konsa wayòm nan te etabli nan men a Salomon.
E il re diede i suoi ordini a Benaia, figliuolo di Jehoiada, il quale uscì, s’avventò contro Scimei, che morì. Così rimase saldo il regno nelle mani di Salomone.