< 1 Samyèl 9 >

1 Te gen yon nonm nan branch fanmi Benjamen an yo te rele Kich. Se te pitit Abiyèl, pitit pitit Zewò ki te pitit Bekora, pitit pitit Afya. Kich te yon grannèg.
OR v'era un uomo di Beniamino, prode e valoroso, il cui nome [era] Chis, figliuolo di Abiel, figliuolo di Seror, figliuolo di Becorat, figliuolo di Afia, figliuolo di un uomo Beniaminita.
2 Li te gen yon pitit gason ki te rele Sayil, yon bèl gason byen kanpe. pa t' gen moun nan pèp Izrayèl la ki te pi bèl pase l'. Li te pi wo pase yo tout.
Ed esso avea un figliuolo, il cui nome [era] Saulle, giovane e bello; e non [v'era] alcuno fra i figliuoli d'Israele più bello di lui; egli [era] più alto che niuno del popolo dalle spalle in su.
3 Kich te gen kèk manman bourik ki te pèdi. Li di Sayil konsa: -Pran yonn nan domestik yo avè ou, al bouske manman bourik yo pou mwen.
Or le asine di Chis, padre di Saulle, si smarrirono. E Chis disse a Saulle, suo figliuolo: Deh! piglia teco uno de' servitori, e levati, e va' a cercar le asine.
4 Yo mache nan tout mòn Efrayim yo ak nan tout peyi Chalicha a, men yo pa jwenn bourik yo. Y' ale nan tout peyi Chaalim lan, yo pa jwenn yo. Y' ale nan tout peyi Benjamen an, yo pa jwenn yo.
Egli adunque passò nel monte di Efraim, e poi nella contrada di Salisa; ma essi non [le] trovarono; poi passarono nella contrada di Saalim, ma non [v'erano]; passarono eziandio nel paese de' Beniaminiti, ma non le trovarono.
5 Lè yo rive nan peyi Souf, Sayil di domestik ki te avè l' la: -Ann tounen lakay pou papa m' pa gen tèt chaje pou nou jouk pou l' ta rive bliye bourik li yo.
Quando furono giunti alla contrada di Suf, Saulle disse al suo servitore, ch'egli [avea] seco: Or su ritorniamcene; che talora mio padre, lasciata [la cura del]le asine, non sia in sollecitudine di noi.
6 Domestik la reponn li: -Gen yon bon sèvitè Bondye nan lavil sa a. Se yon nonm tout moun respekte paske tou sa li di rive vre. Ann al jwenn li. Ou pa janm konnen, li ka di nou kote pou n' ale pou n' jwenn bourik yo.
Ma egli gli disse: Ecco ora, un uomo di Dio [è] in questa città, il quale [è] uomo onorato; tutto quello ch'egli dice avviene senza fallo; ora andiamvi; forse egli ci farà chiari di ciò perchè ci siam messi in cammino.
7 Sayil di domestik la: -Dakò! Nou pral jwenn li. Men, kisa pou nou pote ba li? Nou pa gen pen ankò nan ralfò nou. Nou pa gen anyen pou n' fè sèvitè Bondye a kado.
E Saulle disse al suo servitore: Ma ecco, se noi vi andiamo, che porteremo a quell'uomo? conciossiachè la vittuaglia ci sia venuta meno nelle tasche, e non abbiamo alcun presente da portare all'uomo di Dio; [che abbiamo] appresso di noi?
8 Domestik la reponn li: -Mwen gen yon ti pyès ajan sou mwen, m'a ba li l'. L'a di nou kote n'a jwenn yo.
E il servitore rispose di nuovo a Saulle, e disse: Ecco, io mi trovo in mano un quarto d'un siclo d'argento; io lo darò all'uomo di Dio, ed egli ci farà chiari di ciò perchè ci siam messi in cammino.
9 Nan tan lontan, lè yon moun te bezwen mande Bondye kichòy, li te konn di: Ann al kay divinò a, paske lè sa a se konsa yo te konn rele pwofèt Bondye yo.
(Anticamente in Israele, quando alcuno andava per domandare Iddio, diceva così: Or andiamo fino al Veggente; perciocchè in quel tempo [quel che si chiama] oggi profeta, si chiamava il Veggente.)
10 Sayil di domestik li a: -Sa ou di a bon wi! Ann ale! Se konsa y' ale nan lavil kote sèvitè Bondye a te ye.
E Saulle disse al suo servitore: Ben dici; or andiamo. Essi adunque andarono alla città, nella quale [era] l'uomo di Dio.
11 Pandan yo t'ap moute ti pant ki mennen lavil la, yo kontre ak kèk jenn fi ki t'ap soti lavil la pou y' al nan dlo. Yo mande medam yo: -Eske divinò a la nan lavil la?
Mentre essi salivano per la salita della città, trovarono delle fanciulle che uscivano per attigner dell'acqua, e dissero loro: Il Veggente è egli quivi?
12 Jenn fi yo reponn: -Li la wi. Gade, men li la devan ou lan. Fè vit, li fenk rive lavil la, paske jòdi a se jou pou moun yo al touye bèt pou Bondye sou lotèl ki sou ti mòn lan.
E quelle risposero loro, e dissero: [Egli v'] è: eccolo davanti a te, affrettati pure; perciocchè egli è oggi venuto nella città, perchè il popolo [fa] oggi un sacrificio nell'alto luogo.
13 Rive n'a rive lavil la, n'a jwenn li anvan l' al manje sou ti mòn lan. Pèp la p'ap manje toutotan li pa rive, paske se li ki pou beni ofrann bèt la anvan. Lè li fini, moun yo envite yo va manje. Prese ale koulye a pou nou ka jwenn li.
Quando voi giungerete nella città, voi lo troverete di certo, avanti ch'egli salga all'alto luogo a mangiare; perciocchè il popolo non mangerà, ch'egli non sia venuto; conciossiachè egli abbia da benedire il convito; poi appresso gli invitati mangeranno. Ora dunque salite; perciocchè appunto ora lo troverete.
14 Se konsa yo moute ale lavil la. Antan yo t'ap antre lavil la, yo wè Samyèl ki t'ap vin devan yo, sou wout pou l' al sou mòn lan.
Essi adunque salirono alla città; e, come furono giunti nel mezzo della città, ecco, Samuele usciva loro incontro, per salire all'alto luogo.
15 Men, lavèy jou Sayil rive lavil la, Seyè a te fè Samyèl yon revelasyon. Li te di l' konsa:
Or il Signore, un giorno innanzi che Saulle venisse, avea rivelato e detto a Samuele:
16 -Denmen, vè lè konsa, m'ap voye yon moun ki soti nan peyi Benjamen an bò kote ou. W'a vide lwil sou tèt li, w'a mete l' apa pou l' chèf pèp mwen an, chèf pèp Izrayèl la. Se li ki va delivre pèp mwen an anba men moun Filisti yo. Mwen wè jan pèp la ap soufri, mwen tande jan y'ap rele mande sekou.
Domani, a quest'ora, io ti manderò un uomo del paese di Beniamino, il quale tu ungerai per conduttore sopra il mio popolo Israele; ed egli salverà il mio popolo dalla mano de' Filistei; perciocchè io ho riguardato al mio popolo; conciossiachè il suo grido sia pervenuto a me.
17 Lè Samyèl wè Sayil, Seyè a di l' konsa: -Men nonm mwen t'ap pale ou la. Se li ki pral gouvènen pèp mwen an.
E, quando Samuele ebbe veduto Saulle, il Signore gli disse: Ecco quell'uomo, del quale io t'ho parlato; costui signoreggerà sopra il mio popolo.
18 Sayil mache sou Samyèl ki te toupre pòtay la. Li mande l': -Tanpri, moutre m' kay divinò a.
E Saulle, accostatosi a Samuele dentro della porta, gli disse: Deh! mostrami ove [è] la casa del Veggente.
19 Samyèl reponn li: -Se mwen menm divinò a! Pran devan m', moute sou mòn lan. W'a manje avè m' jòdi a. Denmen maten, m'a reponn tout keksyon ou gen sou kè ou. Apre sa, m'a kite ou al fè wout ou.
E Samuele rispose a Saulle, e disse: Io [sono] il Veggente; sali davanti a me all'alto luogo, e voi mangerete oggi meco; poi domattina io vi accommiaterò, ed io ti dichiarerò tutto quello che tu hai nel cuore.
20 Kanta manman bourik ou te pèdi depi twa jou yo, ou pa bezwen bat kò ou, paske yo jwenn yo deja. Men, ki moun pèp Izrayèl la ap chache li menm? Se pa ou menm ak tout fanmi papa ou yo?
E intorno alle asine, che ti si smarrirono, oggi ha tre dì, non istarne in pensiero; perciocchè si son trovate. Ma inverso cui [è] tutto il desiderio d'Israele? non è egli inverso te, e inverso tutta la casa di tuo padre?
21 Sayil reponn li: -Mwen se moun branch fanmi Benjamen an, yonn nan pi piti branch fanmi nan pèp Izrayèl la. Lèfini, fanmi pa m' lan, se li ki pi piti nan tout fanmi Benjamen yo. Poukisa w'ap di m' tout bagay sa yo?
E Saulle rispose, e disse: Non [sono] io di Beniamino, [ch'è una] delle più piccole tribù d'Israele? e la mia nazione [non è ella] la più piccola di tutte le nazioni della tribù di Beniamino? perchè dunque mi tieni cotali ragionamenti?
22 Samyèl pran Sayil ansanm ak domestik li a, li fè yo antre nan gwo pyès kay la, li fè yo chita nan premye plas bò tab la ansanm ak tout envite yo. Te gen trant gason konsa yo te envite.
E Samuele prese Saulle, e il suo servitore, e li menò dentro alla sala, e diede loro luogo in capo [di tavola] fra gl'invitati, ch' [erano] intorno a trenta persone.
23 Epi Samyèl di chèf kizin lan: -Pote moso vyann mwen te ba ou mete apa pou mwen an.
E Samuele disse al cuoco: Reca qua quella parte, la quale io ti diedi, della quale io ti dissi: Riponila appresso di te.
24 Chèf kizin lan pran jigo a avèk tout vyann ki te avè l' la, li mete l' devan Sayil. Samyèl di li: -Gade, men moso yo te sere pou ou a. Manje l', paske se pou ou mwen te fè mete l' apa lè mwen t'ap envite pèp la. Se konsa Sayil manje ansanm ak Samyèl jou sa a.
Ora il cuoco avea levata una coscia, e ciò [ch'è] sopra. E [Samuele] la pose davanti a Saulle, e disse: Ecco quello ch'era stato riserbato; mettilo davanti a te, e mangia; perciocchè t'era stato serbato per questo tempo, quando io dissi: Io ho invitato il popolo. Così Saulle in quel dì mangiò con Samuele.
25 Apre sa, yo desann soti sou mòn lan, y' al lavil la. Yo ranje yon kabann pou Sayil sou teras ki anwo kay la.
Poi, essendo scesi dall'alto luogo nella città, [Samuele] parlò con Saulle sopra il tetto.
26 Nan denmen yo leve byen bonè. Lè bajou kase, Samyèl rele Sayil sou teras la: -Leve non. Mwen pral voye ou ale lakay ou. Sayil leve, epi yo tou de yo soti nan lari a ansanm.
E la mattina [seguente] si levarono a buon'ora, e all'apparir dell'alba Samuele chiamò Saulle, [ch'era salito] in sul tetto, dicendo: Levati, ed io ti accommiaterò. E Saulle si levò; e amendue, egli e Samuele, uscirono fuori.
27 Lè yo rive sou limit lavil la, Samyèl di Sayil konsa: -Di domestik ou a pran devan nou. Domestik la pran devan, epi Samyèl di Sayil ankò: -Ou menm, rete la yon ti moman pou m' ka fè ou konnen sa Seyè a di.
Come essi scendevano verso l'estremità della città, Samuele disse a Saulle: Di' al servitore che passi oltre davanti a noi (ed egli passò oltre); ma tu fermati ora, acciocchè io ti faccia intendere la parola di Dio.

< 1 Samyèl 9 >