< Ἱερεμίας 51 >

1 ὁ λόγος ὁ γενόμενος πρὸς Ιερεμιαν ἅπασιν τοῖς Ιουδαίοις τοῖς κατοικοῦσιν ἐν γῇ Αἰγύπτῳ καὶ τοῖς καθημένοις ἐν Μαγδώλῳ καὶ ἐν Ταφνας καὶ ἐν γῇ Παθουρης λέγων
Così ha detto il Signore: Ecco, io fo levare contro a Babilonia, e contro a quelli che abitano nel cuor de' miei nemici, un vento disertante.
2 οὕτως εἶπεν κύριος ὁ θεὸς Ισραηλ ὑμεῖς ἑωράκατε πάντα τὰ κακά ἃ ἐπήγαγον ἐπὶ Ιερουσαλημ καὶ ἐπὶ τὰς πόλεις Ιουδα καὶ ἰδού εἰσιν ἔρημοι ἀπὸ ἐνοίκων
E manderò contro a Babilonia degli sventolatori, che la sventoleranno, e vuoteranno il suo paese; perciocchè, nel giorno della calamità, saranno sopra lei d'ogn'intorno.
3 ἀπὸ προσώπου πονηρίας αὐτῶν ἧς ἐποίησαν παραπικρᾶναί με πορευθέντες θυμιᾶν θεοῖς ἑτέροις οἷς οὐκ ἔγνωτε
Tenda l'arciero l'arco contro a chi tende l'arco, e contro a colui che si rizza nella sua corazza; e non risparmiate i giovani di essa, distruggete tutto il suo esercito.
4 καὶ ἀπέστειλα πρὸς ὑμᾶς τοὺς παῖδάς μου τοὺς προφήτας ὄρθρου καὶ ἀπέστειλα λέγων μὴ ποιήσητε τὸ πρᾶγμα τῆς μολύνσεως ταύτης ἧς ἐμίσησα
E caggiano uccisi nel paese de' Caldei, e trafitti nelle piazze di Babilonia.
5 καὶ οὐκ ἤκουσάν μου καὶ οὐκ ἔκλιναν τὸ οὖς αὐτῶν ἀποστρέψαι ἀπὸ τῶν κακῶν αὐτῶν πρὸς τὸ μὴ θυμιᾶν θεοῖς ἑτέροις
Perciocchè Israele, e Giuda, non [è lasciato] vedovo dall'Iddio suo, dal Signor degli eserciti, dal Santo d'Israele; benchè il lor paese sia pieno di misfatti.
6 καὶ ἔσταξεν ἡ ὀργή μου καὶ ὁ θυμός μου καὶ ἐξεκαύθη ἐν πόλεσιν Ιουδα καὶ ἔξωθεν Ιερουσαλημ καὶ ἐγενήθησαν εἰς ἐρήμωσιν καὶ εἰς ἄβατον ὡς ἡ ἡμέρα αὕτη
Fuggite di mezzo di Babilonia, e scampi ciascun di voi l'anima sua; non [fate sì che] periate nell'iniquità d'essa; perciocchè questo [è] il tempo della vendetta del Signore; egli le rende la sua retribuzione.
7 καὶ νῦν οὕτως εἶπεν κύριος παντοκράτωρ ἵνα τί ὑμεῖς ποιεῖτε κακὰ μεγάλα ἐπὶ ψυχαῖς ὑμῶν ἐκκόψαι ὑμῶν ἄνθρωπον καὶ γυναῖκα νήπιον καὶ θηλάζοντα ἐκ μέσου Ιουδα πρὸς τὸ μὴ καταλειφθῆναι ὑμῶν μηδένα
Babilonia [è stata] una coppa d'oro nella mano del Signore, che ha inebbriata tutta la terra; le genti hanno bevuto del suo vino; e [però] son divenute forsennate.
8 παραπικρᾶναί με ἐν τοῖς ἔργοις τῶν χειρῶν ὑμῶν θυμιᾶν θεοῖς ἑτέροις ἐν γῇ Αἰγύπτῳ εἰς ἣν εἰσήλθατε ἐνοικεῖν ἐκεῖ ἵνα ἐκκοπῆτε καὶ ἵνα γένησθε εἰς κατάραν καὶ εἰς ὀνειδισμὸν ἐν πᾶσιν τοῖς ἔθνεσιν τῆς γῆς
Babilonia è caduta di subito, ed è stata rotta in pezzi; urlate sopra lei, prendete del balsamo per la sua doglia, forse guarirà.
9 μὴ ἐπιλέλησθε ὑμεῖς τῶν κακῶν τῶν πατέρων ὑμῶν καὶ τῶν κακῶν τῶν βασιλέων Ιουδα καὶ τῶν κακῶν τῶν ἀρχόντων ὑμῶν καὶ τῶν κακῶν τῶν γυναικῶν ὑμῶν ὧν ἐποίησαν ἐν γῇ Ιουδα καὶ ἔξωθεν Ιερουσαλημ
Noi abbiam medicata Babilonia, ma non è guarita; lasciatela, e andiamocene ciascuno al suo paese; perciocchè il suo giudicio è arrivato infino al cielo, e si è alzato infino alle nuvole.
10 καὶ οὐκ ἐπαύσαντο ἕως τῆς ἡμέρας ταύτης καὶ οὐκ ἀντείχοντο τῶν προσταγμάτων μου ὧν ἔδωκα κατὰ πρόσωπον τῶν πατέρων αὐτῶν
Il Signore ha prodotte le nostre ragioni; venite, e raccontiamo in Sion l'opera del Signore Iddio nostro.
11 διὰ τοῦτο οὕτως εἶπεν κύριος ἰδοὺ ἐγὼ ἐφίστημι τὸ πρόσωπόν μου
Forbite le saette, imbracciate le targhe; il Signore ha eccitato lo spirito dei re di Media; perciocchè il suo pensiero [è] contro a Babilonia, per distruggerla; conciossiachè questa [sia] la vendetta del Signore, la vendetta del suo Tempio.
12 τοῦ ἀπολέσαι πάντας τοὺς καταλοίπους τοὺς ἐν Αἰγύπτῳ καὶ πεσοῦνται ἐν ῥομφαίᾳ καὶ ἐν λιμῷ ἐκλείψουσιν ἀπὸ μικροῦ ἕως μεγάλου καὶ ἔσονται εἰς ὀνειδισμὸν καὶ εἰς ἀπώλειαν καὶ εἰς κατάραν
Alzate pur la bandiera sopra le mura di Babilonia, rinforzate la guernigione, ponete le guardie, ordinate gli agguati; perciocchè il Signore ha presa una deliberazione, ed anche ha eseguito ciò ch'egli ha detto contro agli abitanti di Babilonia.
13 καὶ ἐπισκέψομαι ἐπὶ τοὺς καθημένους ἐν γῇ Αἰγύπτῳ ὡς ἐπεσκεψάμην ἐπὶ Ιερουσαλημ ἐν ῥομφαίᾳ καὶ ἐν λιμῷ καὶ ἐν θανάτῳ
O [tu], che abiti sopra grandi acque, abbondante in tesori, il tuo fine è venuto, il colmo della tua avarizia.
14 καὶ οὐκ ἔσται σεσῳσμένος οὐθεὶς τῶν ἐπιλοίπων Ιουδα τῶν παροικούντων ἐν γῇ Αἰγύπτῳ τοῦ ἐπιστρέψαι εἰς γῆν Ιουδα ἐφ’ ἣν αὐτοὶ ἐλπίζουσιν ταῖς ψυχαῖς αὐτῶν τοῦ ἐπιστρέψαι ἐκεῖ οὐ μὴ ἐπιστρέψωσιν ἀλλ’ ἢ ἀνασεσῳσμένοι
Il Signor degli eserciti ha giurato per sè stesso, [dicendo: ] Se io non ti riempio d'uomini, come di bruchi; e se essi non dànno grida da inanimare contro a te.
15 καὶ ἀπεκρίθησαν τῷ Ιερεμια πάντες οἱ ἄνδρες οἱ γνόντες ὅτι θυμιῶσιν αἱ γυναῖκες αὐτῶν θεοῖς ἑτέροις καὶ πᾶσαι αἱ γυναῖκες συναγωγὴ μεγάλη καὶ πᾶς ὁ λαὸς οἱ καθήμενοι ἐν γῇ Αἰγύπτῳ ἐν Παθουρη λέγοντες
Egli [è quel] che ha fatta la terra con la sua forza, che ha stabilito il mondo con la sua sapienza, ed ha distesi i cieli col suo intendimento.
16 ὁ λόγος ὃν ἐλάλησας πρὸς ἡμᾶς τῷ ὀνόματι κυρίου οὐκ ἀκούσομέν σου
Tosto ch'egli dà fuori la sua voce, [vi è] un romore d'acque nel cielo; egli fa salir vapori dalle estremità della terra, e fa lampi per la pioggia, e trae il vento fuor de' suoi tesori.
17 ὅτι ποιοῦντες ποιήσομεν πάντα τὸν λόγον ὃς ἐξελεύσεται ἐκ τοῦ στόματος ἡμῶν θυμιᾶν τῇ βασιλίσσῃ τοῦ οὐρανοῦ καὶ σπένδειν αὐτῇ σπονδάς καθὰ ἐποιήσαμεν ἡμεῖς καὶ οἱ πατέρες ἡμῶν καὶ οἱ βασιλεῖς ἡμῶν καὶ οἱ ἄρχοντες ἡμῶν ἐν πόλεσιν Ιουδα καὶ ἔξωθεν Ιερουσαλημ καὶ ἐπλήσθημεν ἄρτων καὶ ἐγενόμεθα χρηστοὶ καὶ κακὰ οὐκ εἴδομεν
Ogni uomo è insensato per scienza; ogni orafo è renduto infame per le sculture; perciocchè le sue statue di getto [sono] una falsità, e non [vi è] alcuno spirito in loro.
18 καὶ ὡς διελίπομεν θυμιῶντες τῇ βασιλίσσῃ τοῦ οὐρανοῦ ἠλαττώθημεν πάντες καὶ ἐν ῥομφαίᾳ καὶ ἐν λιμῷ ἐξελίπομεν
Son vanità, lavoro d'inganno; periranno nel tempo della lor visitazione.
19 καὶ ὅτι ἡμεῖς θυμιῶμεν τῇ βασιλίσσῃ τοῦ οὐρανοῦ καὶ ἐσπείσαμεν αὐτῇ σπονδάς μὴ ἄνευ τῶν ἀνδρῶν ἡμῶν ἐποιήσαμεν αὐτῇ χαυῶνας καὶ ἐσπείσαμεν σπονδὰς αὐτῇ
[Colui che è] la parte di Giacobbe non [è] come queste cose; perciocchè egli è il formator d'ogni cosa, ed [esso è] la tribù della sua eredità; il Nome suo [è: ] Il Signor degli eserciti.
20 καὶ εἶπεν Ιερεμιας παντὶ τῷ λαῷ τοῖς δυνατοῖς καὶ ταῖς γυναιξὶν καὶ παντὶ τῷ λαῷ τοῖς ἀποκριθεῖσιν αὐτῷ λόγους λέγων
Tu mi [sei stato] un martello, [e] strumenti di guerra; e con te ho fiaccate le nazioni, e con te ho distrutti i regni;
21 οὐχὶ τοῦ θυμιάματος οὗ ἐθυμιάσατε ἐν ταῖς πόλεσιν Ιουδα καὶ ἔξωθεν Ιερουσαλημ ὑμεῖς καὶ οἱ πατέρες ὑμῶν καὶ οἱ βασιλεῖς ὑμῶν καὶ οἱ ἄρχοντες ὑμῶν καὶ ὁ λαὸς τῆς γῆς ἐμνήσθη κύριος καὶ ἀνέβη ἐπὶ τὴν καρδίαν αὐτοῦ
e con te ho fiaccati i cavalli, e quelli che li cavalcavano; e con te ho fiaccati i carri, e quelli ch'eran montati sopra.
22 καὶ οὐκ ἠδύνατο κύριος ἔτι φέρειν ἀπὸ προσώπου πονηρίας πραγμάτων ὑμῶν ἀπὸ τῶν βδελυγμάτων ὧν ἐποιήσατε καὶ ἐγενήθη ἡ γῆ ὑμῶν εἰς ἐρήμωσιν καὶ εἰς ἄβατον καὶ εἰς ἀρὰν ὡς ἐν τῇ ἡμέρᾳ ταύτῃ
E con te ho fiaccati gli uomini, e le donne; e con te ho fiaccati i vecchi, e i fanciulli; e con te ho fiaccati i giovani, e le vergini.
23 ἀπὸ προσώπου ὧν ἐθυμιᾶτε καὶ ὧν ἡμάρτετε τῷ κυρίῳ καὶ οὐκ ἠκούσατε τῆς φωνῆς κυρίου καὶ ἐν τοῖς προστάγμασιν αὐτοῦ καὶ ἐν τῷ νόμῳ αὐτοῦ καὶ ἐν τοῖς μαρτυρίοις αὐτοῦ οὐκ ἐπορεύθητε καὶ ἐπελάβετο ὑμῶν τὰ κακὰ ταῦτα
E con te ho fiaccati i pastori, e le lor mandre; e con te ho fiaccati i lavoratori, e i lor buoi accoppiati; e con te ho fiaccati i duci, ed i satrapi.
24 καὶ εἶπεν Ιερεμιας τῷ λαῷ καὶ ταῖς γυναιξίν ἀκούσατε τὸν λόγον κυρίου
Ma io farò a Babilonia, ed a tutti gli abitatori di Caldea, la retribuzione di tutta la lor malvagità, che hanno usata inverso Sion, nel vostro cospetto, dice il Signore.
25 οὕτως εἶπεν κύριος ὁ θεὸς Ισραηλ ὑμεῖς γυναῖκες τῷ στόματι ὑμῶν ἐλαλήσατε καὶ ταῖς χερσὶν ὑμῶν ἐπληρώσατε λέγουσαι ποιοῦσαι ποιήσομεν τὰς ὁμολογίας ἡμῶν ἃς ὡμολογήσαμεν θυμιᾶν τῇ βασιλίσσῃ τοῦ οὐρανοῦ καὶ σπένδειν αὐτῇ σπονδάς ἐμμείνασαι ἐνεμείνατε ταῖς ὁμολογίαις ὑμῶν καὶ ποιοῦσαι ἐποιήσατε
Eccomiti, o monte distruttore, dice il Signore, che distruggi tutta la terra; e stenderò la mia mano contro a te, e ti rotolerò giù dalle rocce, e ti ridurrò in un monte d'incendio.
26 διὰ τοῦτο ἀκούσατε λόγον κυρίου πᾶς Ιουδα οἱ καθήμενοι ἐν γῇ Αἰγύπτῳ ἰδοὺ ὤμοσα τῷ ὀνόματί μου τῷ μεγάλῳ εἶπεν κύριος ἐὰν γένηται ἔτι ὄνομά μου ἐν τῷ στόματι παντὸς Ιουδα εἰπεῖν ζῇ κύριος κύριος ἐπὶ πάσῃ γῇ Αἰγύπτῳ
E non si torrà da te nè pietra da cantone, nè pietra da fondamenti; perciocchè tu sarai desolazioni perpetue, dice il Signore.
27 ὅτι ἰδοὺ ἐγὼ ἐγρήγορα ἐπ’ αὐτοὺς τοῦ κακῶσαι αὐτοὺς καὶ οὐκ ἀγαθῶσαι καὶ ἐκλείψουσιν πᾶς Ιουδα οἱ κατοικοῦντες ἐν γῇ Αἰγύπτῳ ἐν ῥομφαίᾳ καὶ ἐν λιμῷ ἕως ἂν ἐκλίπωσιν
Alzate la bandiera nella terra, sonate la tromba fra le genti, mettete in ordine le nazioni contro a lei, radunate a grida contro a lei i regni di Ararat, di Minni, e di Aschenaz; costituite contro a lei un capitano, fate salir cavalli, a guisa di bruchi pilosi.
28 καὶ οἱ σεσῳσμένοι ἀπὸ ῥομφαίας ἐπιστρέψουσιν εἰς γῆν Ιουδα ὀλίγοι ἀριθμῷ καὶ γνώσονται οἱ κατάλοιποι Ιουδα οἱ καταστάντες ἐν γῇ Αἰγύπτῳ κατοικῆσαι ἐκεῖ λόγος τίνος ἐμμενεῖ
Mettete in ordine le genti contro a lei, i re di Media, i suoi duci, e tutti i suoi principi, e tutto il paese del suo imperio.
29 καὶ τοῦτο ὑμῖν τὸ σημεῖον ὅτι ἐπισκέψομαι ἐγὼ ἐφ’ ὑμᾶς εἰς πονηρά
E tremi la terra, e sia angosciata; perciocchè tutti i pensieri del Signore saranno messi ad effetto contro a Babilonia, per ridurre il paese di Babilonia in deserto, senza che niuno [vi] abiti [più].
30 οὕτως εἶπεν κύριος ἰδοὺ ἐγὼ δίδωμι τὸν Ουαφρη βασιλέα Αἰγύπτου εἰς χεῖρας ἐχθροῦ αὐτοῦ καὶ εἰς χεῖρας ζητούντων τὴν ψυχὴν αὐτοῦ καθὰ ἔδωκα τὸν Σεδεκιαν βασιλέα Ιουδα εἰς χεῖρας Ναβουχοδονοσορ βασιλέως Βαβυλῶνος ἐχθροῦ αὐτοῦ καὶ ζητοῦντος τὴν ψυχὴν αὐτοῦ
Gli uomini prodi di Babilonia si son rimasti di combattere, si son ritenuti nelle fortezze; la lor forza è venuta meno, sono stati [come] donne; le abitazioni di quella sono state arse, le sue sbarre sono state rotte.
31 ὁ λόγος ὃν ἐλάλησεν Ιερεμιας ὁ προφήτης πρὸς Βαρουχ υἱὸν Νηριου ὅτε ἔγραφεν τοὺς λόγους τούτους ἐν τῷ βιβλίῳ ἀπὸ στόματος Ιερεμιου ἐν τῷ ἐνιαυτῷ τῷ τετάρτῳ τῷ Ιωακιμ υἱῷ Ιωσια βασιλέως Ιουδα
Un corriere correrà incontro all'[altro] corriere, ed un messo incontro all'[altro] messo, per rapportare al re di Babilonia che la sua città è presa da un capo;
32 οὕτως εἶπεν κύριος ἐπὶ σοί Βαρουχ
e che i guadi sono stati occupati, e che le giuncaie sono state arse col fuoco, e che gli uomini di guerra sono stati spaventati;
33 ὅτι εἶπας οἴμμοι οἴμμοι ὅτι προσέθηκεν κύριος κόπον ἐπὶ πόνον μοι ἐκοιμήθην ἐν στεναγμοῖς ἀνάπαυσιν οὐχ εὗρον
perciocchè il Signor degli eserciti, l'Iddio d'Israele, ha detto così: La figliuola di Babilonia [è] come un'aia; [egli è] tempo di trebbiarla; fra qui a poco le verrà il tempo della mietitura.
34 εἰπὸν αὐτῷ οὕτως εἶπεν κύριος ἰδοὺ οὓς ἐγὼ ᾠκοδόμησα ἐγὼ καθαιρῶ καὶ οὓς ἐγὼ ἐφύτευσα ἐγὼ ἐκτίλλω
Nebucadnesar, re di Babilonia, mi ha divorata, mi ha tritata, mi ha ridotta [ad esser come] un vaso vuoto, mi ha inghiottita come un dragone, ha empiuto il suo ventre delle mie delizie, mi ha scacciata.
35 καὶ σὺ ζητεῖς σεαυτῷ μεγάλα μὴ ζητήσῃς ὅτι ἰδοὺ ἐγὼ ἐπάγω κακὰ ἐπὶ πᾶσαν σάρκα λέγει κύριος καὶ δώσω τὴν ψυχήν σου εἰς εὕρεμα ἐν παντὶ τόπῳ οὗ ἐὰν βαδίσῃς ἐκεῖ
La violenza che mi e stata fatta, e la mia carne, [è] sopra Babilonia, dirà l'abitatrice di Sion; e il mio sangue [è] sopra gli abitatori di Caldea, dirà Gerusalemme.
Perciò, così ha detto il Signore: Ecco, io dibatterò la tua querela, e farò la tua vendetta; ed asciugherò il mar di quella, e disseccherò la sua fonte.
E Babilonia sarà ridotta in monti di ruine, in ricetto di sciacalli, in istupore, e in zufolo, senza che [vi] abiti [più] alcuno.
Essi ruggeranno tutti insieme come leoncelli, fremeranno come leoncini di leonesse.
Io farò che i lor conviti si riscalderanno nel modo usato, e li farò inebbriare, acciocchè facciano gran festa, e dormano un eterno sonno, senza risvegliarsi [mai], dice il Signore.
Io li farò scendere al macello, come agnelli, come montoni, e becchi.
Come è stata presa Sesac, ed è stata occupata colei ch'era il vanto di tutta la terra? come è stata ridotta Babilonia in istupore fra le genti?
Il mare è salito sopra Babilonia, ella è stata coperta con la moltitudine delle sue onde.
Le sue città sono state ridotte in desolazione, in paese arido, e in deserto; in terra tale, che in quelle non abiterà [giammai] alcuno, e per quelle non passerà [giammai] alcun figliuolo d'uomo.
Ed io farò punizione di Bel in Babilonia, e gli trarrò dalla gola ciò ch'egli ha trangugiato; e le nazioni non accorreranno più a lui; le mura di Babilonia eziandio caderanno.
O popol mio, uscite di mezzo di quella, e scampi ciascun di voi la sua persona d'innanzi all'ardor dell'ira del Signore.
E [guardatevi] che talora il vostro cuore non si avvilisca, e che voi non siate spaventati per le novelle che si udiranno nel paese; quando novelle verranno un anno, e dopo quello [altre] novelle un altro anno; e [vi sarà] violenza nel paese, dominatore contro a dominatore.
Ecco dunque, i giorni vengono che io farò punizione delle sculture di Babilonia, e tutto il paese di essa sarà confuso, e tutti i suoi uccisi caderanno in mezzo di essa.
E i cieli, e la terra, e tutto ciò ch'[è] in essi, giubileranno di Babilonia; perciocchè di Settentrione le saranno venuti i distruttori, dice il Signore.
Siccome Babilonia [è stata] per [far] cadere gli uccisi d'Israele, così caderanno a Babilonia gli uccisi di tutta la terra.
[O voi] che siete scampati dalla spada, andate, non restate; ricordatevi da lungi del Signore, e Gerusalemme vi venga al cuore.
Noi siamo confusi, perciocchè abbiamo udito vituperio; ignominia ci ha coperta la faccia, perciocchè gli stranieri son venuti contro a' luoghi santi della Casa del Signore.
Perciò, ecco i giorni vengono, dice il Signore, che io farò punizione delle sculture di quella, e per tutto il suo paese gemeranno uomini feriti a morte.
Avvegnachè Babilonia fosse salita in cielo, ed avesse fortificati i luoghi altissimi per sua fortezza, pur le verranno i distruttori da parte mia, dice il Signore.
[S'intende] una voce di strido da Babilonia, e una gran rotta dal paese de' Caldei.
Perciocchè il Signore distrugge Babilonia, e fa perir d'essa il [suo] grande strepito; e le onde di coloro romoreggeranno, lo stormo delle lor grida risonerà a guisa di grandi acque.
Perciocchè sopra lei, sopra Babilonia, è venuto il distruttore, e gli [uomini] valorosi di essa sono stati presi, i loro archi sono stati spezzati; perciocchè il Signore [è] l'Iddio delle retribuzioni; egli non manca di rendere [il giusto pagamento].
Ed io inebbrierò i principi di quella, e i suoi savi; i suoi duci, e i suoi satrapi, e i suoi uomini prodi, sì che dormiranno un sonno perpetuo, e non si risveglieranno [giammai], dice il Re, il cui Nome [è: ] Il Signor degli eserciti.
Così ha detto il Signor degli eserciti: Le larghe mura di Babilonia saranno spianate infino al suolo, e le sue alte porte saranno arse col fuoco; e i popoli avranno lavorato invano, e le nazioni a pro del fuoco, e si saronno stancati.
La parola della quale il profeta Geremia diede commessione a Seraia, figliuolo di Neria, figliuolo di Maaseia, quando egli andò da parte di Sedechia, re di Giuda, in Babilonia, l'anno quarto del regno di esso. Or Seraia [era] il gran cameriere.
Geremia adunque scrisse in un libro tutto il male, ch'era per avvenire a Babilonia; [cioè], tutte queste parole scritte contro a Babilonia.
Poi Geremia disse a Seraia: Quando tu sarai arrivato in Babilonia, e [l]'avrai veduta, leggi tutte queste parole.
E di': O Signore, tu hai parlato contro a questo luogo, che tu lo distruggeresti, sì che non vi dimorerebbe [più] nè uomo, nè bestia; anzi che sarebbe [ridotto] in desolazioni perpetue.
E quando tu avrai fornito di legger questo libro, lega una pietra sopra esso, e gettalo in mezzo dell'Eufrate, e di':
Così sarà affondata Babilonia, e non risorgerà [giammai], per lo male che io fo venir sopra lei; onde ogni forza mancherà loro. Fin qui [sono] le parole di Geremia.

< Ἱερεμίας 51 >