< Ἰεζεκιήλ 42 >

1 καὶ ἐξήγαγέν με εἰς τὴν αὐλὴν τὴν ἐξωτέραν κατὰ ἀνατολὰς κατέναντι τῆς πύλης τῆς πρὸς βορρᾶν καὶ εἰσήγαγέν με καὶ ἰδοὺ ἐξέδραι πέντε ἐχόμεναι τοῦ ἀπολοίπου καὶ ἐχόμεναι τοῦ διορίζοντος πρὸς βορρᾶν
POI [quell'uomo] mi menò fuori al cortile di fuori, per la via [che traeva] verso il Settentrione; e mi condusse nelle camere, ch' [erano] dirimpetto al corpo del Tempio, e dell'edificio, verso il Settentrione;
2 ἐπὶ πήχεις ἑκατὸν μῆκος πρὸς βορρᾶν καὶ τὸ πλάτος πεντήκοντα πήχεων
in fronte alla lunghezza di cento cubiti della porta settentrionale, ed alla larghezza di cinquanta cubiti;
3 διαγεγραμμέναι ὃν τρόπον αἱ πύλαι τῆς αὐλῆς τῆς ἐσωτέρας καὶ ὃν τρόπον τὰ περίστυλα τῆς αὐλῆς τῆς ἐξωτέρας ἐστιχισμέναι ἀντιπρόσωποι στοαὶ τρισσαί
dirimpetto a' venti [cubiti] del cortile di dentro, ed al lastrico, ch'[era] nel cortile di fuori; un portico [riscontrandosi] con l'altro da tre parti.
4 καὶ κατέναντι τῶν ἐξεδρῶν περίπατος πηχῶν δέκα τὸ πλάτος ἐπὶ πήχεις ἑκατὸν τὸ μῆκος καὶ τὰ θυρώματα αὐτῶν πρὸς βορρᾶν
E davanti alle camere [vi era] un corridoio, largo dieci cubiti, [ritratto] in dentro d'un cubito; e gli usci delle camere [erano] verso il Settentrione.
5 καὶ οἱ περίπατοι οἱ ὑπερῷοι ὡσαύτως ὅτι ἐξείχετο τὸ περίστυλον ἐξ αὐτοῦ ἐκ τοῦ ὑποκάτωθεν περιστύλου καὶ τὸ διάστημα οὕτως περίστυλον καὶ διάστημα καὶ οὕτως στοαί
Or le camere del solaio più alto [erano] raccorciate; perciocchè i pilastri di quello erano più piccoli che que' degli altri, [cioè], che que' del solaio basso, e del mezzano dell'edificio.
6 διότι τριπλαῖ ἦσαν καὶ στύλους οὐκ εἶχον καθὼς οἱ στῦλοι τῶν ἐξωτέρων διὰ τοῦτο ἐξείχοντο τῶν ὑποκάτωθεν καὶ τῶν μέσων ἀπὸ τῆς γῆς
Perciocchè quelle [camere erano] a tre solai, e quelle non aveano colonne, come quelle de' cortili; e perciò, quell'alto solaio era raccorciato più che il basso, e il mezzano da terra.
7 καὶ φῶς ἔξωθεν ὃν τρόπον αἱ ἐξέδραι τῆς αὐλῆς τῆς ἐξωτέρας αἱ βλέπουσαι ἀπέναντι τῶν ἐξεδρῶν τῶν πρὸς βορρᾶν μῆκος πήχεων πεντήκοντα
E la chiusura, ch'[era] in fuori, davanti alle camere, traendo verso il cortile di fuori, dirincontro alle camere, [era] di cinquanta cubiti di lunghezza.
8 ὅτι τὸ μῆκος τῶν ἐξεδρῶν τῶν βλεπουσῶν εἰς τὴν αὐλὴν τὴν ἐξωτέραν πηχῶν πεντήκοντα καὶ αὗταί εἰσιν ἀντιπρόσωποι ταύταις τὸ πᾶν πηχῶν ἑκατόν
Perciocchè la lunghezza delle camere, ch'[erano] nel cortile di fuori, [era] di cinquanta cubiti. Ed ecco, davanti al Tempio [vi era uno spazio di] cento cubiti.
9 καὶ αἱ θύραι τῶν ἐξεδρῶν τούτων τῆς εἰσόδου τῆς πρὸς ἀνατολὰς τοῦ εἰσπορεύεσθαι δῑ αὐτῶν ἐκ τῆς αὐλῆς τῆς ἐξωτέρας
E disotto a quelle camere [vi era] una entrata dal lato d'Oriente, entrando in esse dal cortile di fuori.
10 κατὰ τὸ φῶς τοῦ ἐν ἀρχῇ περιπάτου καὶ τὰ πρὸς νότον κατὰ πρόσωπον τοῦ νότου κατὰ πρόσωπον τοῦ ἀπολοίπου καὶ κατὰ πρόσωπον τοῦ διορίζοντος ἐξέδραι
Nella larghezza del procinto del cortile, traendo verso l'Oriente, dirimpetto al corpo del Tempio, ed all'edificio, [vi erano] delle camere.
11 καὶ ὁ περίπατος κατὰ πρόσωπον αὐτῶν κατὰ τὰ μέτρα τῶν ἐξεδρῶν τῶν πρὸς βορρᾶν καὶ κατὰ τὸ μῆκος αὐτῶν καὶ κατὰ τὸ εὖρος αὐτῶν καὶ κατὰ πάσας τὰς ἐξόδους αὐτῶν καὶ κατὰ πάσας τὰς ἐπιστροφὰς αὐτῶν καὶ κατὰ τὰ φῶτα αὐτῶν καὶ κατὰ τὰ θυρώματα αὐτῶν
E [vi era] un corridoio davanti a quelle, di simil forma come quello delle camere ch'[erano] verso il Settentrione; esse [erano] d'una medesima lunghezza, e d'una medesima larghezza; ed aveano tutte le medesime uscite, ed i medesimi ordini, e le medesime porte.
12 τῶν ἐξεδρῶν τῶν πρὸς νότον καὶ κατὰ τὰ θυρώματα ἀπ’ ἀρχῆς τοῦ περιπάτου ὡς ἐπὶ φῶς διαστήματος καλάμου καὶ κατ’ ἀνατολὰς τοῦ εἰσπορεύεσθαι δῑ αὐτῶν
E quali [erano] le porte delle camere ch'[erano] verso il Mezzodì, [tale era altresì] la porta [ch'era] in fondo al corridoio, che faceva capo alla chiusura del parapetto, [ch'era] dall'Oriente, quando si entrava in esse.
13 καὶ εἶπεν πρός με αἱ ἐξέδραι αἱ πρὸς βορρᾶν καὶ αἱ ἐξέδραι αἱ πρὸς νότον αἱ οὖσαι κατὰ πρόσωπον τῶν διαστημάτων αὗταί εἰσιν αἱ ἐξέδραι τοῦ ἁγίου ἐν αἷς φάγονται ἐκεῖ οἱ ἱερεῖς υἱοὶ Σαδδουκ οἱ ἐγγίζοντες πρὸς κύριον τὰ ἅγια τῶν ἁγίων καὶ ἐκεῖ θήσουσιν τὰ ἅγια τῶν ἁγίων καὶ τὴν θυσίαν καὶ τὰ περὶ ἁμαρτίας καὶ τὰ περὶ ἀγνοίας διότι ὁ τόπος ἅγιος
E [quell'uomo] mi disse: Le camere settentrionali, [e] le camere meridionali, [che sono] dirimpetto al corpo del Tempio, son le camere sante, dove i sacerdoti che si accostano al Signore devono mangiar le cose santissime; quivi eziandio devono riporre le cose santissime, e le offerte di panatica, e i sacrificii per lo peccato, e per la colpa; perciocchè quel luogo [è] santo.
14 οὐκ εἰσελεύσονται ἐκεῖ πάρεξ τῶν ἱερέων οὐκ ἐξελεύσονται ἐκ τοῦ ἁγίου εἰς τὴν αὐλὴν τὴν ἐξωτέραν ὅπως διὰ παντὸς ἅγιοι ὦσιν οἱ προσάγοντες καὶ μὴ ἅπτωνται τοῦ στολισμοῦ αὐτῶν ἐν οἷς λειτουργοῦσιν ἐν αὐτοῖς διότι ἅγιά ἐστιν καὶ ἐνδύσονται ἱμάτια ἕτερα ὅταν ἅπτωνται τοῦ λαοῦ
Quando i sacerdoti saranno entrati nel Luogo santo, non usciranno di quello nel cortile di fuori; anzi poseranno quivi i lor vestimenti, co' quali fanno il servigio, e vestiranno altri vestimenti; ed [allora] potranno venire nel cortile del popolo.
15 καὶ συνετελέσθη ἡ διαμέτρησις τοῦ οἴκου ἔσωθεν καὶ ἐξήγαγέν με καθ’ ὁδὸν τῆς πύλης τῆς βλεπούσης πρὸς ἀνατολὰς καὶ διεμέτρησεν τὸ ὑπόδειγμα τοῦ οἴκου κυκλόθεν ἐν διατάξει
Poi [quell'uomo], avendo finito di misurar la casa di dentro, mi menò fuori per la via della porta che guardava verso Oriente; e misurò il ricinto d'ogn'intorno.
16 καὶ ἔστη κατὰ νώτου τῆς πύλης τῆς βλεπούσης κατὰ ἀνατολὰς καὶ διεμέτρησεν πεντακοσίους ἐν τῷ καλάμῳ τοῦ μέτρου
Egli misurò il lato orientale con la canna da misurare; [e vi erano] cinquecento canne, alla canna da misurare, d'ogn'intorno.
17 καὶ ἐπέστρεψεν πρὸς βορρᾶν καὶ διεμέτρησεν τὸ κατὰ πρόσωπον τοῦ βορρᾶ πήχεις πεντακοσίους ἐν τῷ καλάμῳ τοῦ μέτρου
[Poi] misurò il lato settentrionale [e vi erano] cinquecento canne, alla canna da misurare, d'ogn'intorno.
18 καὶ ἐπέστρεψεν πρὸς θάλασσαν καὶ διεμέτρησεν τὸ κατὰ πρόσωπον τῆς θαλάσσης πεντακοσίους ἐν τῷ καλάμῳ τοῦ μέτρου
[Poi] misurò il lato meridionale; [e vi erano] cinquecento canne, alla canna da misurare, d'ogn'intorno.
19 καὶ ἐπέστρεψεν πρὸς νότον καὶ διεμέτρησεν κατέναντι τοῦ νότου πεντακοσίους ἐν τῷ καλάμῳ τοῦ μέτρου
[Poi] egli si rivolse verso il lato occidentale, [e lo] misurò; [ed era] di cinquecento canne, alla canna da misurare.
20 τὰ τέσσαρα μέρη τοῦ αὐτοῦ καλάμου καὶ διέταξεν αὐτὸν καὶ περίβολον αὐτῶν κύκλῳ πεντακοσίων πρὸς ἀνατολὰς καὶ πεντακοσίων πηχῶν εὖρος τοῦ διαστέλλειν ἀνὰ μέσον τῶν ἁγίων καὶ ἀνὰ μέσον τοῦ προτειχίσματος τοῦ ἐν διατάξει τοῦ οἴκου
Egli misurò la casa da' quattro venti; ed ella avea un muro d'ogn'intorno, di lunghezza di cinquecento [cubiti], e di larghezza di cinquecento [cubiti: ] per separare il luogo santo dal profano.

< Ἰεζεκιήλ 42 >