< Ἰεζεκιήλ 40 >
1 καὶ ἐγένετο ἐν τῷ πέμπτῳ καὶ εἰκοστῷ ἔτει τῆς αἰχμαλωσίας ἡμῶν ἐν τῷ πρώτῳ μηνὶ δεκάτῃ τοῦ μηνὸς ἐν τῷ τεσσαρεσκαιδεκάτῳ ἔτει μετὰ τὸ ἁλῶναι τὴν πόλιν ἐν τῇ ἡμέρᾳ ἐκείνῃ ἐγένετο ἐπ’ ἐμὲ χεὶρ κυρίου καὶ ἤγαγέν με
Al principio dell'anno venticinquesimo della nostra deportazione, il dieci del mese, quattordici anni da quando era stata presa la città, in quel medesimo giorno, la mano del Signore fu sopra di me ed egli mi condusse là.
2 ἐν ὁράσει θεοῦ εἰς τὴν γῆν τοῦ Ισραηλ καὶ ἔθηκέν με ἐπ’ ὄρους ὑψηλοῦ σφόδρα καὶ ἐπ’ αὐτοῦ ὡσεὶ οἰκοδομὴ πόλεως ἀπέναντι
In visione divina mi condusse nella terra d'Israele e mi pose sopra un monte altissimo sul quale sembrava costruita una città, dal lato di mezzogiorno.
3 καὶ εἰσήγαγέν με ἐκεῖ καὶ ἰδοὺ ἀνήρ καὶ ἡ ὅρασις αὐτοῦ ἦν ὡσεὶ ὅρασις χαλκοῦ στίλβοντος καὶ ἐν τῇ χειρὶ αὐτοῦ ἦν σπαρτίον οἰκοδόμων καὶ κάλαμος μέτρου καὶ αὐτὸς εἱστήκει ἐπὶ τῆς πύλης
Egli mi condusse là: ed ecco un uomo, il cui aspetto era come di bronzo, in piedi sulla porta, con una cordicella di lino in mano e una canna per misurare.
4 καὶ εἶπεν πρός με ὁ ἀνήρ ἑώρακας υἱὲ ἀνθρώπου ἐν τοῖς ὀφθαλμοῖς σου ἰδὲ καὶ ἐν τοῖς ὠσίν σου ἄκουε καὶ τάξον εἰς τὴν καρδίαν σου πάντα ὅσα ἐγὼ δεικνύω σοι διότι ἕνεκα τοῦ δεῖξαί σοι εἰσελήλυθας ὧδε καὶ δείξεις πάντα ὅσα σὺ ὁρᾷς τῷ οἴκῳ τοῦ Ισραηλ
Quell'uomo mi disse: «Figlio dell'uomo: osserva e ascolta attentamente e fà attenzione a quanto io sto per mostrarti, perché tu sei stato condotto qui perché io te lo mostri e tu manifesti alla casa d'Israele quello che avrai visto».
5 καὶ ἰδοὺ περίβολος ἔξωθεν τοῦ οἴκου κύκλῳ καὶ ἐν τῇ χειρὶ τοῦ ἀνδρὸς κάλαμος τὸ μέτρον πηχῶν ἓξ ἐν πήχει καὶ παλαιστῆς καὶ διεμέτρησεν τὸ προτείχισμα πλάτος ἴσον τῷ καλάμῳ καὶ τὸ ὕψος αὐτοῦ ἴσον τῷ καλάμῳ
Ed ecco il tempio era tutto recinto da un muro. La canna per misurare che l'uomo teneva in mano era di sei cubiti, d'un cubito e un palmo ciascuno. Egli misurò lo spessore del muro: era una canna, e l'altezza una canna.
6 καὶ εἰσῆλθεν εἰς τὴν πύλην τὴν βλέπουσαν κατὰ ἀνατολὰς ἐν ἑπτὰ ἀναβαθμοῖς καὶ διεμέτρησεν τὸ αιλαμ τῆς πύλης ἴσον τῷ καλάμῳ
Poi andò alla porta che guarda a oriente, salì i gradini e misurò la soglia della porta; era una canna di larghezza.
7 καὶ τὸ θεε ἴσον τῷ καλάμῳ τὸ μῆκος καὶ ἴσον τῷ καλάμῳ τὸ πλάτος καὶ τὸ αιλαμ ἀνὰ μέσον τοῦ θαιηλαθα πηχῶν ἓξ καὶ τὸ θεε τὸ δεύτερον ἴσον τῷ καλάμῳ τὸ πλάτος καὶ ἴσον τῷ καλάμῳ τὸ μῆκος καὶ τὸ αιλαμ πήχεων πέντε
Ogni stanza misurava una canna di lunghezza e una di larghezza, da una stanza all'altra vi erano cinque cubiti: anche la soglia del portico dal lato dell'atrio della porta stessa, verso l'interno, era di una canna.
8 καὶ τὸ θεε τὸ τρίτον ἴσον τῷ καλάμῳ τὸ πλάτος καὶ ἴσον τῷ καλάμῳ τὸ μῆκος
Misurò l'atrio della porta: era di otto cubiti;
9 καὶ τὸ αιλαμ τοῦ πυλῶνος πλησίον τοῦ αιλαμ τῆς πύλης πηχῶν ὀκτὼ καὶ τὰ αιλευ πηχῶν δύο καὶ τὸ αιλαμ τῆς πύλης ἔσωθεν
i pilastri di due cubiti. L'atrio della porta era verso l'interno.
10 καὶ τὰ θεε τῆς πύλης θεε κατέναντι τρεῖς ἔνθεν καὶ τρεῖς ἔνθεν καὶ μέτρον ἓν τοῖς τρισὶν καὶ μέτρον ἓν τοῖς αιλαμ ἔνθεν καὶ ἔνθεν
Le stanze della porta a oriente erano tre da una parte e tre dall'altra, tutt'e tre della stessa grandezza, come di una stessa misura erano i pilastri da una parte e dall'altra.
11 καὶ διεμέτρησεν τὸ πλάτος τῆς θύρας τοῦ πυλῶνος πηχῶν δέκα καὶ τὸ εὖρος τοῦ πυλῶνος πηχῶν δέκα τριῶν
Misurò la larghezza dell'apertura del portico: era di dieci cubiti; l'ampiezza della porta era di tredici cubiti.
12 καὶ πῆχυς ἐπισυναγόμενος ἐπὶ πρόσωπον τῶν θεϊμ ἔνθεν καὶ ἔνθεν καὶ τὸ θεε πηχῶν ἓξ ἔνθεν καὶ πηχῶν ἓξ ἔνθεν
Davanti alle stanze vi era un parapetto di un cubito, da un lato e dall'altro; ogni stanza misurava sei cubiti per lato.
13 καὶ διεμέτρησεν τὴν πύλην ἀπὸ τοῦ τοίχου τοῦ θεε ἐπὶ τὸν τοῖχον τοῦ θεε πλάτος πήχεις εἴκοσι πέντε αὕτη πύλη ἐπὶ πύλην
Misurò poi il portico dal tetto di una stanza al suo opposto; la larghezza era di venticinque cubiti; da un'apertura all'altra;
14 καὶ τὸ αἴθριον τοῦ αιλαμ τῆς πύλης ἑξήκοντα πήχεις εἴκοσι θεϊμ τῆς πύλης κύκλῳ
i pilastri li calcolò alti sessanta cubiti, dai pilastri cominciava il cortile che circondava la porta.
15 καὶ τὸ αἴθριον τῆς πύλης ἔξωθεν εἰς τὸ αἴθριον αιλαμ τῆς πύλης ἔσωθεν πηχῶν πεντήκοντα
Dalla facciata della porta d'ingresso alla facciata dell'atrio della porta interna vi era uno spazio di cinquanta cubiti.
16 καὶ θυρίδες κρυπταὶ ἐπὶ τὰ θεϊμ καὶ ἐπὶ τὰ αιλαμ ἔσωθεν τῆς πύλης τῆς αὐλῆς κυκλόθεν καὶ ὡσαύτως τοῖς αιλαμ θυρίδες κύκλῳ ἔσωθεν καὶ ἐπὶ τὸ αιλαμ φοίνικες ἔνθεν καὶ ἔνθεν
Le stanze e i pilastri avevano finestre con grate verso l'interno, intorno alla porta, come anche vi erano finestre intorno che davano sull'interno dell'atrio. Sui pilastri erano disegnate palme.
17 καὶ εἰσήγαγέν με εἰς τὴν αὐλὴν τὴν ἐσωτέραν καὶ ἰδοὺ παστοφόρια καὶ περίστυλα κύκλῳ τῆς αὐλῆς τριάκοντα παστοφόρια ἐν τοῖς περιστύλοις
Poi mi condusse nel cortile esterno e vidi delle stanze e un lastricato costruito intorno al cortile; trenta erano le stanze lungo il lastricato.
18 καὶ αἱ στοαὶ κατὰ νώτου τῶν πυλῶν κατὰ τὸ μῆκος τῶν πυλῶν τὸ περίστυλον τὸ ὑποκάτω
Il lastricato si estendeva ai lati delle porte per una estensione uguale alla larghezza delle porte stesse: era il lastricato inferiore.
19 καὶ διεμέτρησεν τὸ πλάτος τῆς αὐλῆς ἀπὸ τοῦ αἰθρίου τῆς πύλης τῆς ἐξωτέρας ἔσωθεν ἐπὶ τὸ αἴθριον τῆς πύλης τῆς βλεπούσης ἔξω πήχεις ἑκατόν τῆς βλεπούσης κατ’ ἀνατολάς καὶ εἰσήγαγέν με ἐπὶ βορρᾶν
Misurò lo spazio dalla facciata della porta inferiore da oriente a settentrione alla facciata della porta interna, erano cento cubiti.
20 καὶ ἰδοὺ πύλη βλέπουσα πρὸς βορρᾶν τῇ αὐλῇ τῇ ἐξωτέρᾳ καὶ διεμέτρησεν αὐτήν τό τε μῆκος αὐτῆς καὶ τὸ πλάτος
Poi misurò la lunghezza e la larghezza della porta che guarda a settentrione e conduce al cortile esterno.
21 καὶ τὰ θεε τρεῖς ἔνθεν καὶ τρεῖς ἔνθεν καὶ τὰ αιλευ καὶ τὰ αιλαμμω καὶ τοὺς φοίνικας αὐτῆς καὶ ἐγένετο κατὰ τὰ μέτρα τῆς πύλης τῆς βλεπούσης κατὰ ἀνατολὰς πηχῶν πεντήκοντα τὸ μῆκος αὐτῆς καὶ πηχῶν εἴκοσι πέντε τὸ εὖρος αὐτῆς
Le sue stanze, tre da una parte e tre dall'altra, i pilastri, l'atrio avevano le stesse dimensioni della prima porta: cinquanta cubiti di lunghezza per venticinque di larghezza.
22 καὶ αἱ θυρίδες αὐτῆς καὶ τὰ αιλαμμω καὶ οἱ φοίνικες αὐτῆς καθὼς ἡ πύλη ἡ βλέπουσα κατὰ ἀνατολάς καὶ ἐν ἑπτὰ κλιμακτῆρσιν ἀνέβαινον ἐπ’ αὐτήν καὶ τὰ αιλαμμω ἔσωθεν
Le finestre, l'atrio e le palme avevano le stesse dimensioni di quelle della porta che guarda a oriente. Vi si accedeva per sette scalini: l'atrio era davanti.
23 καὶ πύλη τῇ αὐλῇ τῇ ἐσωτέρᾳ βλέπουσα ἐπὶ πύλην τοῦ βορρᾶ ὃν τρόπον τῆς πύλης τῆς βλεπούσης κατὰ ἀνατολάς καὶ διεμέτρησεν τὴν αὐλὴν ἀπὸ πύλης ἐπὶ πύλην πήχεις ἑκατόν
Di fronte al portico di settentrione vi era la porta, come di fronte a quello di oriente; misurò la distanza fra portico e portico: vi erano cento cubiti.
24 καὶ ἤγαγέν με κατὰ νότον καὶ ἰδοὺ πύλη βλέπουσα πρὸς νότον καὶ διεμέτρησεν αὐτὴν καὶ τὰ θεε καὶ τὰ αιλευ καὶ τὰ αιλαμμω κατὰ τὰ μέτρα ταῦτα
Mi condusse poi verso mezzogiorno: ecco un portico rivolto a mezzogiorno. Ne misurò i pilastri e l'atrio; avevano le stesse dimensioni.
25 καὶ αἱ θυρίδες αὐτῆς καὶ τὰ αιλαμμω κυκλόθεν καθὼς αἱ θυρίδες τοῦ αιλαμ πηχῶν πεντήκοντα τὸ μῆκος αὐτῆς καὶ πηχῶν εἴκοσι πέντε τὸ εὖρος αὐτῆς
Intorno al portico, come intorno all'atrio, vi erano finestre uguali alle altre finestre. Esso misurava cinquanta cubiti di lunghezza per venticinque di larghezza.
26 καὶ ἑπτὰ κλιμακτῆρες αὐτῇ καὶ αιλαμμω ἔσωθεν καὶ φοίνικες αὐτῇ εἷς ἔνθεν καὶ εἷς ἔνθεν ἐπὶ τὰ αιλευ
Vi si accedeva per sette gradini: il vestibolo stava verso l'interno. Sui pilastri, da una parte e dall'altra, vi erano ornamenti di palme.
27 καὶ πύλη κατέναντι πύλης τῆς αὐλῆς τῆς ἐσωτέρας πρὸς νότον καὶ διεμέτρησεν τὴν αὐλὴν ἀπὸ πύλης ἐπὶ πύλην πήχεις ἑκατὸν τὸ εὖρος πρὸς νότον
Il cortile interno aveva un portico verso mezzogiorno; egli misurò la distanza fra porta e porta in direzione del mezzogiorno; erano cento cubiti.
28 καὶ εἰσήγαγέν με εἰς τὴν αὐλὴν τὴν ἐσωτέραν τῆς πύλης τῆς πρὸς νότον καὶ διεμέτρησεν τὴν πύλην κατὰ τὰ μέτρα ταῦτα
Allora mi introdusse nell'atrio interno, per il portico meridionale, e misurò questo portico; aveva le stesse dimensioni.
29 καὶ τὰ θεε καὶ τὰ αιλευ καὶ τὰ αιλαμμω κατὰ τὰ μέτρα ταῦτα καὶ θυρίδες αὐτῇ καὶ τῷ αιλαμμω κύκλῳ πήχεις πεντήκοντα τὸ μῆκος αὐτῆς καὶ τὸ εὖρος πήχεις εἴκοσι πέντε
Le stanze, i pilastri e l'atrio avevano le medesime misure. Intorno al portico, come intorno all'atrio, vi erano finestre. Esso misurava cinquanta cubiti di lunghezza per venticinque di larghezza.
Intorno vi erano vestiboli di venticinque cubiti di lunghezza per cinque di larghezza.
31 καὶ αιλαμμω εἰς τὴν αὐλὴν τὴν ἐξωτέραν καὶ φοίνικες τῷ αιλευ καὶ ὀκτὼ κλιμακτῆρες
Il suo vestibolo era rivolto verso l'atrio esterno; sui pilastri c'erano ornamenti di palme; i gradini per i quali si accedeva erano otto.
32 καὶ εἰσήγαγέν με εἰς τὴν πύλην τὴν βλέπουσαν κατὰ ἀνατολὰς καὶ διεμέτρησεν αὐτὴν κατὰ τὰ μέτρα ταῦτα
Poi mi condusse al portico dell'atrio interno che guarda a oriente e lo misurò: aveva le solite dimensioni.
33 καὶ τὰ θεε καὶ τὰ αιλευ καὶ τὰ αιλαμμω κατὰ τὰ μέτρα ταῦτα καὶ θυρίδες αὐτῇ καὶ τῷ αιλαμμω κύκλῳ πήχεις πεντήκοντα μῆκος αὐτῆς καὶ εὖρος πήχεις εἴκοσι πέντε
Le stanze, i pilastri e l'atrio avevano le stesse dimensioni. Intorno al portico, come intorno all'atrio, vi erano finestre. Esso misurava cinquanta cubiti di lunghezza per venticinque di larghezza.
34 καὶ αιλαμμω εἰς τὴν αὐλὴν τὴν ἐσωτέραν καὶ φοίνικες ἐπὶ τοῦ αιλευ ἔνθεν καὶ ἔνθεν καὶ ὀκτὼ κλιμακτῆρες αὐτῇ
Il suo vestibolo dava sull'atrio esterno: sui pilastri, da una parte e dall'altra vi erano ornamenti di palme: i gradini per i quali si accedeva erano otto.
35 καὶ εἰσήγαγέν με εἰς τὴν πύλην τὴν πρὸς βορρᾶν καὶ διεμέτρησεν κατὰ τὰ μέτρα ταῦτα
Poi mi condusse al portico settentrionale e lo misurò: aveva le solite dimensioni,
36 καὶ τὰ θεε καὶ τὰ αιλευ καὶ τὰ αιλαμμω καὶ θυρίδες αὐτῇ κύκλῳ καὶ τῷ αιλαμμω αὐτῆς πήχεις πεντήκοντα μῆκος αὐτῆς καὶ εὖρος πήχεις εἴκοσι πέντε
come le stanze, i pilastri e l'atrio. Intorno vi erano finestre. Esso misurava cinquanta cubiti di lunghezza per venticinque di larghezza.
37 καὶ τὰ αιλαμμω εἰς τὴν αὐλὴν τὴν ἐξωτέραν καὶ φοίνικες τῷ αιλευ ἔνθεν καὶ ἔνθεν καὶ ὀκτὼ κλιμακτῆρες αὐτῇ
Il suo vestibolo dava sull'atrio esterno; sui pilastri, da una parte e dall'altra, c'erano ornamenti di palme: i gradini per cui vi si accedeva erano otto.
38 τὰ παστοφόρια αὐτῆς καὶ τὰ θυρώματα αὐτῆς καὶ τὰ αιλαμμω αὐτῆς ἐπὶ τῆς πύλης
C'era anche una stanza con la porta vicino ai pilastri dei portici; là venivano lavati gli olocausti.
39 τῆς δευτέρας ἔκρυσις ὅπως σφάζωσιν ἐν αὐτῇ τὰ ὑπὲρ ἁμαρτίας καὶ ὑπὲρ ἀγνοίας
Nell'atrio del portico vi erano due tavole da una parte e due dall'altra, sulle quali venivano sgozzati gli olocausti e i sacrifici espiatori e di riparazione.
40 καὶ κατὰ νώτου τοῦ ῥόακος τῶν ὁλοκαυτωμάτων τῆς βλεπούσης πρὸς βορρᾶν δύο τράπεζαι πρὸς ἀνατολὰς καὶ κατὰ νώτου τῆς δευτέρας καὶ τοῦ αιλαμ τῆς πύλης δύο τράπεζαι κατὰ ἀνατολάς
Altre due tavole erano sul lato esterno, a settentrione di chi entra nel portico, e due tavole all'altro lato presso l'atrio del portico.
41 τέσσαρες ἔνθεν καὶ τέσσαρες ἔνθεν κατὰ νώτου τῆς πύλης ἐπ’ αὐτὰς σφάξουσι τὰ θύματα κατέναντι τῶν ὀκτὼ τραπεζῶν τῶν θυμάτων
Così a ciascun lato del portico c'erano quattro tavole da una parte e quattro tavole dall'altra: otto tavole in tutto. Su di esse si sgozzavano le vittime.
42 καὶ τέσσαρες τράπεζαι τῶν ὁλοκαυτωμάτων λίθιναι λελαξευμέναι πήχεος καὶ ἡμίσους τὸ πλάτος καὶ πήχεων δύο καὶ ἡμίσους τὸ μῆκος καὶ ἐπὶ πῆχυν τὸ ὕψος ἐπ’ αὐτὰς ἐπιθήσουσιν τὰ σκεύη ἐν οἷς σφάζουσιν ἐκεῖ τὰ ὁλοκαυτώματα καὶ τὰ θύματα
C'erano poi altre quattro tavole di pietre squadrate, per gli olocausti, lunghe un cubito e mezzo, larghe un cubito e mezzo e alte un cubito: su di esse venivano deposti gli strumenti con i quali si immolavano gli olocausti e gli altri sacrifici.
43 καὶ παλαιστὴν ἕξουσιν γεῖσος λελαξευμένον ἔσωθεν κύκλῳ καὶ ἐπὶ τὰς τραπέζας ἐπάνωθεν στέγας τοῦ καλύπτεσθαι ἀπὸ τοῦ ὑετοῦ καὶ ἀπὸ τῆς ξηρασίας
Uncini d'un palmo erano attaccati all'interno tutt'intorno; sulle tavole si mettevano le carni delle offerte.
44 καὶ εἰσήγαγέν με εἰς τὴν αὐλὴν τὴν ἐσωτέραν καὶ ἰδοὺ δύο ἐξέδραι ἐν τῇ αὐλῇ τῇ ἐσωτέρᾳ μία κατὰ νώτου τῆς πύλης τῆς βλεπούσης πρὸς βορρᾶν φέρουσα πρὸς νότον καὶ μία κατὰ νώτου τῆς πύλης τῆς πρὸς νότον βλεπούσης δὲ πρὸς βορρᾶν
Fuori del portico interno, nell'atrio interno, vi erano due stanze: quella accanto al portico settentrionale guardava a mezzogiorno, l'altra accanto al portico meridionale guardava a settentrione.
45 καὶ εἶπεν πρός με ἡ ἐξέδρα αὕτη ἡ βλέπουσα πρὸς νότον τοῖς ἱερεῦσι τοῖς φυλάσσουσι τὴν φυλακὴν τοῦ οἴκου
Egli mi disse: «La stanza che guarda a mezzogiorno è per i sacerdoti che hanno cura del tempio,
46 καὶ ἡ ἐξέδρα ἡ βλέπουσα πρὸς βορρᾶν τοῖς ἱερεῦσι τοῖς φυλάσσουσι τὴν φυλακὴν τοῦ θυσιαστηρίου ἐκεῖνοί εἰσιν οἱ υἱοὶ Σαδδουκ οἱ ἐγγίζοντες ἐκ τοῦ Λευι πρὸς κύριον λειτουργεῖν αὐτῷ
mentre la stanza che guarda a settentrione è per i sacerdoti che hanno cura dell'altare: sono essi i figli di Zadòk che, tra i figli di Levi, si avvicinano al Signore per il suo servizio».
47 καὶ διεμέτρησεν τὴν αὐλὴν μῆκος πήχεων ἑκατὸν καὶ εὖρος πήχεων ἑκατὸν ἐπὶ τὰ τέσσαρα μέρη αὐτῆς καὶ τὸ θυσιαστήριον ἀπέναντι τοῦ οἴκου
Misurò quindi l'atrio: era un quadrato di cento cubiti di larghezza per cento di lunghezza. L'altare era di fronte al tempio.
48 καὶ εἰσήγαγέν με εἰς τὸ αιλαμ τοῦ οἴκου καὶ διεμέτρησεν τὸ αιλ τοῦ αιλαμ πηχῶν πέντε τὸ πλάτος ἔνθεν καὶ πηχῶν πέντε ἔνθεν καὶ τὸ εὖρος τοῦ θυρώματος πηχῶν δέκα τεσσάρων καὶ ἐπωμίδες τῆς θύρας τοῦ αιλαμ πηχῶν τριῶν ἔνθεν καὶ πηχῶν τριῶν ἔνθεν
Mi condusse poi nell'atrio del tempio e ne misurò i pilastri: erano ognuno cinque cubiti da una parte e cinque cubiti dall'altra; la larghezza del portico: tre cubiti da una parte e tre cubiti dall'altra.
49 καὶ τὸ μῆκος τοῦ αιλαμ πηχῶν εἴκοσι καὶ τὸ εὖρος πηχῶν δώδεκα καὶ ἐπὶ δέκα ἀναβαθμῶν ἀνέβαινον ἐπ’ αὐτό καὶ στῦλοι ἦσαν ἐπὶ τὸ αιλαμ εἷς ἔνθεν καὶ εἷς ἔνθεν
La lunghezza del vestibolo era di venti cubiti e la larghezza di dodici cubiti. Vi si accedeva per mezzo di dieci gradini; accanto ai pilastri c'erano due colonne, una da una parte e una dall'altra.