< Ἔξοδος 13 >
1 εἶπεν δὲ κύριος πρὸς Μωυσῆν λέγων
L’Eterno parlò a Mosè, dicendo: “Consacrami ogni primogenito,
2 ἁγίασόν μοι πᾶν πρωτότοκον πρωτογενὲς διανοῖγον πᾶσαν μήτραν ἐν τοῖς υἱοῖς Ισραηλ ἀπὸ ἀνθρώπου ἕως κτήνους ἐμοί ἐστιν
tutto ciò che nasce primo tra i figliuoli d’Israele, tanto degli uomini quanto degli animali: esso mi appartiene”.
3 εἶπεν δὲ Μωυσῆς πρὸς τὸν λαόν μνημονεύετε τὴν ἡμέραν ταύτην ἐν ᾗ ἐξήλθατε ἐκ γῆς Αἰγύπτου ἐξ οἴκου δουλείας ἐν γὰρ χειρὶ κραταιᾷ ἐξήγαγεν ὑμᾶς κύριος ἐντεῦθεν καὶ οὐ βρωθήσεται ζύμη
E Mosè disse al popolo: “Ricordatevi di questo giorno, nel quale siete usciti dall’Egitto, dalla casa di servitù; poiché l’Eterno vi ha tratti fuori di questo luogo, con mano potente; non si mangi pane lievitato.
4 ἐν γὰρ τῇ σήμερον ὑμεῖς ἐκπορεύεσθε ἐν μηνὶ τῶν νέων
Voi uscite oggi, nel mese di Abib.
5 καὶ ἔσται ἡνίκα ἐὰν εἰσαγάγῃ σε κύριος ὁ θεός σου εἰς τὴν γῆν τῶν Χαναναίων καὶ Χετταίων καὶ Ευαίων καὶ Γεργεσαίων καὶ Αμορραίων καὶ Φερεζαίων καὶ Ιεβουσαίων ἣν ὤμοσεν τοῖς πατράσιν σου δοῦναί σοι γῆν ῥέουσαν γάλα καὶ μέλι καὶ ποιήσεις τὴν λατρείαν ταύτην ἐν τῷ μηνὶ τούτῳ
Quando dunque l’Eterno ti avrà introdotto nel paese dei Cananei, degli Hittei, degli Amorei, degli Hivvei e dei Gebusei che giurò ai tuoi padri di darti, paese ove scorre il latte e il miele, osserva questo rito, in questo mese.
6 ἓξ ἡμέρας ἔδεσθε ἄζυμα τῇ δὲ ἡμέρᾳ τῇ ἑβδόμῃ ἑορτὴ κυρίου
Per sette giorni mangia pane senza lievito; e il settimo giorno si faccia una festa all’Eterno.
7 ἄζυμα ἔδεσθε τὰς ἑπτὰ ἡμέρας οὐκ ὀφθήσεταί σοι ζυμωτόν οὐδὲ ἔσται σοι ζύμη ἐν πᾶσιν τοῖς ὁρίοις σου
Si mangi pane senza lievito per sette giorni; e non si vegga pan lievitato presso di te, né si vegga lievito presso di te, entro tutti i tuoi confini.
8 καὶ ἀναγγελεῖς τῷ υἱῷ σου ἐν τῇ ἡμέρᾳ ἐκείνῃ λέγων διὰ τοῦτο ἐποίησεν κύριος ὁ θεός μοι ὡς ἐξεπορευόμην ἐξ Αἰγύπτου
E in quel giorno tu spiegherai la cosa al tuo figliuolo, dicendo: Si fa così, a motivo di quello che l’Eterno fece per me quand’uscii dall’Egitto.
9 καὶ ἔσται σοι σημεῖον ἐπὶ τῆς χειρός σου καὶ μνημόσυνον πρὸ ὀφθαλμῶν σου ὅπως ἂν γένηται ὁ νόμος κυρίου ἐν τῷ στόματί σου ἐν γὰρ χειρὶ κραταιᾷ ἐξήγαγέν σε κύριος ὁ θεὸς ἐξ Αἰγύπτου
E ciò ti sarà come un segno sulla tua mano, come un ricordo fra i tuoi occhi, affinché la legge dell’Eterno sia nella tua bocca; poiché l’Eterno ti ha tratto fuori dall’Egitto con mano potente.
10 καὶ φυλάξεσθε τὸν νόμον τοῦτον κατὰ καιροὺς ὡρῶν ἀφ’ ἡμερῶν εἰς ἡμέρας
Osserva dunque questa istituzione, al tempo fissato, d’anno in anno”.
11 καὶ ἔσται ὡς ἂν εἰσαγάγῃ σε κύριος ὁ θεός σου εἰς τὴν γῆν τῶν Χαναναίων ὃν τρόπον ὤμοσεν τοῖς πατράσιν σου καὶ δώσει σοι αὐτήν
“Quando l’Eterno t’avrà introdotto nel paese dei Cananei, come giurò a te e ai tuoi padri, e te lo avrà dato,
12 καὶ ἀφελεῖς πᾶν διανοῖγον μήτραν τὰ ἀρσενικά τῷ κυρίῳ πᾶν διανοῖγον μήτραν ἐκ τῶν βουκολίων ἢ ἐν τοῖς κτήνεσίν σου ὅσα ἐὰν γένηταί σοι τὰ ἀρσενικά ἁγιάσεις τῷ κυρίῳ
consacra all’Eterno ogni fanciullo primogenito e ogni primo parto del bestiame che t’appartiene: i maschi saranno dell’Eterno.
13 πᾶν διανοῖγον μήτραν ὄνου ἀλλάξεις προβάτῳ ἐὰν δὲ μὴ ἀλλάξῃς λυτρώσῃ αὐτό πᾶν πρωτότοκον ἀνθρώπου τῶν υἱῶν σου λυτρώσῃ
Ma riscatta ogni primo parto dell’asino con un agnello; e se non lo vuoi riscattare, fiaccagli il collo; riscatta anche ogni primogenito dell’uomo fra i tuoi figliuoli.
14 ἐὰν δὲ ἐρωτήσῃ σε ὁ υἱός σου μετὰ ταῦτα λέγων τί τοῦτο καὶ ἐρεῖς αὐτῷ ὅτι ἐν χειρὶ κραταιᾷ ἐξήγαγεν ἡμᾶς κύριος ἐκ γῆς Αἰγύπτου ἐξ οἴκου δουλείας
E quando, in avvenire, il tuo figliuolo t’interrogherà, dicendo: Che significa questo? gli risponderai: L’Eterno ci trasse fuori dall’Egitto, dalla casa di servitù, con mano potente;
15 ἡνίκα δὲ ἐσκλήρυνεν Φαραω ἐξαποστεῖλαι ἡμᾶς ἀπέκτεινεν πᾶν πρωτότοκον ἐν γῇ Αἰγύπτῳ ἀπὸ πρωτοτόκων ἀνθρώπων ἕως πρωτοτόκων κτηνῶν διὰ τοῦτο ἐγὼ θύω τῷ κυρίῳ πᾶν διανοῖγον μήτραν τὰ ἀρσενικά καὶ πᾶν πρωτότοκον τῶν υἱῶν μου λυτρώσομαι
e avvenne che, quando Faraone s’ostinò a non lasciarci andare, l’Eterno uccise tutti i primogeniti nel paese d’Egitto, tanto i primogeniti degli uomini quanto i primogeniti degli animali; perciò io sacrifico all’Eterno tutti i primi parti maschi, ma riscatto ogni primogenito dei miei figliuoli.
16 καὶ ἔσται εἰς σημεῖον ἐπὶ τῆς χειρός σου καὶ ἀσάλευτον πρὸ ὀφθαλμῶν σου ἐν γὰρ χειρὶ κραταιᾷ ἐξήγαγέν σε κύριος ἐξ Αἰγύπτου
Ciò sarà come un segno sulla tua mano e come un frontale fra i tuoi occhi, poiché l’Eterno ci ha tratti dall’Egitto con mano potente”.
17 ὡς δὲ ἐξαπέστειλεν Φαραω τὸν λαόν οὐχ ὡδήγησεν αὐτοὺς ὁ θεὸς ὁδὸν γῆς Φυλιστιιμ ὅτι ἐγγὺς ἦν εἶπεν γὰρ ὁ θεός μήποτε μεταμελήσῃ τῷ λαῷ ἰδόντι πόλεμον καὶ ἀποστρέψῃ εἰς Αἴγυπτον
Or quando Faraone ebbe lasciato andare il popolo, Iddio non lo condusse per la via del paese de’ Filistei, perché troppo vicina; poiché Iddio disse: “Bisogna evitare che il popolo, di fronte a una guerra, si penta e torni in Egitto”;
18 καὶ ἐκύκλωσεν ὁ θεὸς τὸν λαὸν ὁδὸν τὴν εἰς τὴν ἔρημον εἰς τὴν ἐρυθρὰν θάλασσαν πέμπτη δὲ γενεὰ ἀνέβησαν οἱ υἱοὶ Ισραηλ ἐκ γῆς Αἰγύπτου
ma Iddio fece fare al popolo un giro per la via del deserto, verso il mar Rosso. E i figliuoli d’Israele salirono armati dal paese d’Egitto.
19 καὶ ἔλαβεν Μωυσῆς τὰ ὀστᾶ Ιωσηφ μεθ’ ἑαυτοῦ ὅρκῳ γὰρ ὥρκισεν Ιωσηφ τοὺς υἱοὺς Ισραηλ λέγων ἐπισκοπῇ ἐπισκέψεται ὑμᾶς κύριος καὶ συνανοίσετέ μου τὰ ὀστᾶ ἐντεῦθεν μεθ’ ὑμῶν
E Mosè prese seco le ossa di Giuseppe; perché questi aveva espressamente fatto giurare i figliuoli d’Israele, dicendo: “Iddio, certo, vi visiterà; allora, trasportate di qui le mie ossa con voi”.
20 ἐξάραντες δὲ οἱ υἱοὶ Ισραηλ ἐκ Σοκχωθ ἐστρατοπέδευσαν ἐν Οθομ παρὰ τὴν ἔρημον
E gl’Israeliti, partiti da Succoth, si accamparono a Etham, all’estremità del deserto.
21 ὁ δὲ θεὸς ἡγεῖτο αὐτῶν ἡμέρας μὲν ἐν στύλῳ νεφέλης δεῖξαι αὐτοῖς τὴν ὁδόν τὴν δὲ νύκτα ἐν στύλῳ πυρός
E l’Eterno andava davanti a loro: di giorno, in una colonna di nuvola per guidarli per il loro cammino; e di notte, in una colonna di fuoco per illuminarli, onde potessero camminare giorno e notte.
22 οὐκ ἐξέλιπεν ὁ στῦλος τῆς νεφέλης ἡμέρας καὶ ὁ στῦλος τοῦ πυρὸς νυκτὸς ἐναντίον παντὸς τοῦ λαοῦ
La colonna di nuvola non si ritirava mai di davanti al popolo di giorno, né la colonna di fuoco di notte.