< Βασιλειῶν Γʹ 3 >
Salomone si imparentò con il faraone, re di Egitto. Sposò la figlia del faraone, che introdusse nella città di Davide, ove rimase finché non terminò di costruire la propria casa, il tempio del Signore e le mura di cinta di Gerusalemme.
2 πλὴν ὁ λαὸς ἦσαν θυμιῶντες ἐπὶ τοῖς ὑψηλοῖς ὅτι οὐκ ᾠκοδομήθη οἶκος τῷ ὀνόματι κυρίου ἕως νῦν
Il popolo allora offriva sacrifici sulle alture, perché ancora non era stato costruito un tempio in onore del nome del Signore.
3 καὶ ἠγάπησεν Σαλωμων τὸν κύριον πορεύεσθαι ἐν τοῖς προστάγμασιν Δαυιδ τοῦ πατρὸς αὐτοῦ πλὴν ἐν τοῖς ὑψηλοῖς ἔθυεν καὶ ἐθυμία
Salomone amava il Signore e nella sua condotta seguiva i principi di Davide suo padre; solamente offriva sacrifici e bruciava incenso sulle alture.
4 καὶ ἀνέστη καὶ ἐπορεύθη εἰς Γαβαων θῦσαι ἐκεῖ ὅτι αὐτὴ ὑψηλοτάτη καὶ μεγάλη χιλίαν ὁλοκαύτωσιν ἀνήνεγκεν Σαλωμων ἐπὶ τὸ θυσιαστήριον ἐν Γαβαων
Il re andò a Gàbaon per offrirvi sacrifici perché ivi sorgeva la più grande altura. Su quell'altare Salomone offrì mille olocausti.
5 καὶ ὤφθη κύριος τῷ Σαλωμων ἐν ὕπνῳ τὴν νύκτα καὶ εἶπεν κύριος πρὸς Σαλωμων αἴτησαί τι αἴτημα σαυτῷ
In Gàbaon il Signore apparve a Salomone in sogno durante la notte e gli disse: «Chiedimi ciò che io devo concederti».
6 καὶ εἶπεν Σαλωμων σὺ ἐποίησας μετὰ τοῦ δούλου σου Δαυιδ τοῦ πατρός μου ἔλεος μέγα καθὼς διῆλθεν ἐνώπιόν σου ἐν ἀληθείᾳ καὶ ἐν δικαιοσύνῃ καὶ ἐν εὐθύτητι καρδίας μετὰ σοῦ καὶ ἐφύλαξας αὐτῷ τὸ ἔλεος τὸ μέγα τοῦτο δοῦναι τὸν υἱὸν αὐτοῦ ἐπὶ τοῦ θρόνου αὐτοῦ ὡς ἡ ἡμέρα αὕτη
Salomone disse: «Tu hai trattato il tuo servo Davide mio padre con grande benevolenza, perché egli aveva camminato davanti a te con fedeltà, con giustizia e con cuore retto verso di te. Tu gli hai conservato questa grande benevolenza e gli hai dato un figlio che sedesse sul suo trono, come avviene oggi.
7 καὶ νῦν κύριε ὁ θεός μου σὺ ἔδωκας τὸν δοῦλόν σου ἀντὶ Δαυιδ τοῦ πατρός μου καὶ ἐγώ εἰμι παιδάριον μικρὸν καὶ οὐκ οἶδα τὴν ἔξοδόν μου καὶ τὴν εἴσοδόν μου
Ora, Signore mio Dio, tu hai fatto regnare il tuo servo al posto di Davide mio padre. Ebbene io sono un ragazzo; non so come regolarmi.
8 ὁ δὲ δοῦλός σου ἐν μέσῳ τοῦ λαοῦ σου ὃν ἐξελέξω λαὸν πολύν ὃς οὐκ ἀριθμηθήσεται
Il tuo servo è in mezzo al tuo popolo che ti sei scelto, popolo così numeroso che non si può calcolare né contare.
9 καὶ δώσεις τῷ δούλῳ σου καρδίαν ἀκούειν καὶ διακρίνειν τὸν λαόν σου ἐν δικαιοσύνῃ τοῦ συνίειν ἀνὰ μέσον ἀγαθοῦ καὶ κακοῦ ὅτι τίς δυνήσεται κρίνειν τὸν λαόν σου τὸν βαρὺν τοῦτον
Concedi al tuo servo un cuore docile perché sappia rendere giustizia al tuo popolo e sappia distinguere il bene dal male, perché chi potrebbe governare questo tuo popolo così numeroso?».
10 καὶ ἤρεσεν ἐνώπιον κυρίου ὅτι ᾐτήσατο Σαλωμων τὸ ῥῆμα τοῦτο
Al Signore piacque che Salomone avesse domandato la saggezza nel governare.
11 καὶ εἶπεν κύριος πρὸς αὐτόν ἀνθ’ ὧν ᾐτήσω παρ’ ἐμοῦ τὸ ῥῆμα τοῦτο καὶ οὐκ ᾐτήσω σαυτῷ ἡμέρας πολλὰς καὶ οὐκ ᾐτήσω πλοῦτον οὐδὲ ᾐτήσω ψυχὰς ἐχθρῶν σου ἀλλ’ ᾐτήσω σαυτῷ σύνεσιν τοῦ εἰσακούειν κρίμα
Dio gli disse: «Perché hai domandato questa cosa e non hai domandato per te né una lunga vita, né la ricchezza, né la morte dei tuoi nemici, ma hai domandato per te il discernimento per ascoltare le cause,
12 ἰδοὺ πεποίηκα κατὰ τὸ ῥῆμά σου ἰδοὺ δέδωκά σοι καρδίαν φρονίμην καὶ σοφήν ὡς σὺ οὐ γέγονεν ἔμπροσθέν σου καὶ μετὰ σὲ οὐκ ἀναστήσεται ὅμοιός σοι
ecco faccio come tu hai detto. Ecco, ti concedo un cuore saggio e intelligente: come te non ci fu alcuno prima di te né sorgerà dopo di te.
13 καὶ ἃ οὐκ ᾐτήσω δέδωκά σοι καὶ πλοῦτον καὶ δόξαν ὡς οὐ γέγονεν ἀνὴρ ὅμοιός σοι ἐν βασιλεῦσιν
Ti concedo anche quanto non hai domandato, cioè ricchezza e gloria come nessun re ebbe mai.
14 καὶ ἐὰν πορευθῇς ἐν τῇ ὁδῷ μου φυλάσσειν τὰς ἐντολάς μου καὶ τὰ προστάγματά μου ὡς ἐπορεύθη Δαυιδ ὁ πατήρ σου καὶ πληθυνῶ τὰς ἡμέρας σου
Se poi camminerai nelle mie vie osservando i miei decreti e i miei comandi, come ha fatto Davide tuo padre, prolungherò anche la tua vita».
15 καὶ ἐξυπνίσθη Σαλωμων καὶ ἰδοὺ ἐνύπνιον καὶ ἀνέστη καὶ παραγίνεται εἰς Ιερουσαλημ καὶ ἔστη κατὰ πρόσωπον τοῦ θυσιαστηρίου τοῦ κατὰ πρόσωπον κιβωτοῦ διαθήκης κυρίου ἐν Σιων καὶ ἀνήγαγεν ὁλοκαυτώσεις καὶ ἐποίησεν εἰρηνικὰς καὶ ἐποίησεν πότον μέγαν ἑαυτῷ καὶ πᾶσιν τοῖς παισὶν αὐτοῦ
Salomone si svegliò; ecco, era stato un sogno. Andò in Gerusalemme; davanti all'arca dell'alleanza del Signore offrì olocausti, compì sacrifici di comunione e diede un banchetto per tutti i suoi servi.
16 τότε ὤφθησαν δύο γυναῖκες πόρναι τῷ βασιλεῖ καὶ ἔστησαν ἐνώπιον αὐτοῦ
Un giorno andarono dal re due prostitute e si presentarono innanzi a lui.
17 καὶ εἶπεν ἡ γυνὴ ἡ μία ἐν ἐμοί κύριε ἐγὼ καὶ ἡ γυνὴ αὕτη οἰκοῦμεν ἐν οἴκῳ ἑνὶ καὶ ἐτέκομεν ἐν τῷ οἴκῳ
Una delle due disse: «Ascoltami, signore! Io e questa donna abitiamo nella stessa casa; io ho partorito mentre essa sola era in casa.
18 καὶ ἐγενήθη ἐν τῇ ἡμέρᾳ τῇ τρίτῃ τεκούσης μου καὶ ἔτεκεν καὶ ἡ γυνὴ αὕτη καὶ ἡμεῖς κατὰ τὸ αὐτό καὶ οὐκ ἔστιν οὐθεὶς μεθ’ ἡμῶν πάρεξ ἀμφοτέρων ἡμῶν ἐν τῷ οἴκῳ
Tre giorni dopo il mio parto, anche questa donna ha partorito; noi stiamo insieme e non c'è nessun estraneo in casa fuori di noi due.
19 καὶ ἀπέθανεν ὁ υἱὸς τῆς γυναικὸς ταύτης τὴν νύκτα ὡς ἐπεκοιμήθη ἐπ’ αὐτόν
Il figlio di questa donna è morto durante la notte, perché essa gli si era coricata sopra.
20 καὶ ἀνέστη μέσης τῆς νυκτὸς καὶ ἔλαβεν τὸν υἱόν μου ἐκ τῶν ἀγκαλῶν μου καὶ ἐκοίμισεν αὐτὸν ἐν τῷ κόλπῳ αὐτῆς καὶ τὸν υἱὸν αὐτῆς τὸν τεθνηκότα ἐκοίμισεν ἐν τῷ κόλπῳ μου
Essa si è alzata nel cuore della notte, ha preso il mio figlio dal mio fianco - la tua schiava dormiva - e se lo è messo in seno e sul mio seno ha messo il figlio morto.
21 καὶ ἀνέστην τὸ πρωὶ θηλάσαι τὸν υἱόν μου καὶ ἐκεῖνος ἦν τεθνηκώς καὶ ἰδοὺ κατενόησα αὐτὸν πρωί καὶ ἰδοὺ οὐκ ἦν ὁ υἱός μου ὃν ἔτεκον
Al mattino mi sono alzata per allattare mio figlio, ma ecco, era morto. L'ho osservato bene; ecco, non era il figlio che avevo partorito io».
22 καὶ εἶπεν ἡ γυνὴ ἡ ἑτέρα οὐχί ἀλλὰ ὁ υἱός μου ὁ ζῶν ὁ δὲ υἱός σου ὁ τεθνηκώς καὶ ἐλάλησαν ἐνώπιον τοῦ βασιλέως
L'altra donna disse: «Non è vero! Mio figlio è quello vivo, il tuo è quello morto». E quella, al contrario, diceva: «Non è vero! Quello morto è tuo figlio, il mio è quello vivo». Discutevano così alla presenza del re.
23 καὶ εἶπεν ὁ βασιλεὺς αὐταῖς σὺ λέγεις οὗτος ὁ υἱός μου ὁ ζῶν καὶ ὁ υἱὸς ταύτης ὁ τεθνηκώς καὶ σὺ λέγεις οὐχί ἀλλὰ ὁ υἱός μου ὁ ζῶν καὶ ὁ υἱός σου ὁ τεθνηκώς
Egli disse: «Costei dice: Mio figlio è quello vivo, il tuo è quello morto e quella dice: Non è vero! Tuo figlio è quello morto e il mio è quello vivo».
24 καὶ εἶπεν ὁ βασιλεύς λάβετέ μοι μάχαιραν καὶ προσήνεγκαν τὴν μάχαιραν ἐνώπιον τοῦ βασιλέως
Allora il re ordinò: «Prendetemi una spada!». Portarono una spada alla presenza del re.
25 καὶ εἶπεν ὁ βασιλεύς διέλετε τὸ παιδίον τὸ θηλάζον τὸ ζῶν εἰς δύο καὶ δότε τὸ ἥμισυ αὐτοῦ ταύτῃ καὶ τὸ ἥμισυ αὐτοῦ ταύτῃ
Quindi il re aggiunse: «Tagliate in due il figlio vivo e datene una metà all'una e una metà all'altra».
26 καὶ ἀπεκρίθη ἡ γυνή ἧς ἦν ὁ υἱὸς ὁ ζῶν καὶ εἶπεν πρὸς τὸν βασιλέα ὅτι ἐταράχθη ἡ μήτρα αὐτῆς ἐπὶ τῷ υἱῷ αὐτῆς καὶ εἶπεν ἐν ἐμοί κύριε δότε αὐτῇ τὸ παιδίον καὶ θανάτῳ μὴ θανατώσητε αὐτόν καὶ αὕτη εἶπεν μήτε ἐμοὶ μήτε αὐτῇ ἔστω διέλετε
La madre del bimbo vivo si rivolse al re, poiché le sue viscere si erano commosse per il suo figlio, e disse: «Signore, date a lei il bambino vivo; non uccidetelo affatto!». L'altra disse: «Non sia né mio né tuo; dividetelo in due!».
27 καὶ ἀπεκρίθη ὁ βασιλεὺς καὶ εἶπεν δότε τὸ παιδίον τῇ εἰπούσῃ δότε αὐτῇ αὐτὸ καὶ θανάτῳ μὴ θανατώσητε αὐτόν αὐτὴ ἡ μήτηρ αὐτοῦ
Presa la parola, il re disse: «Date alla prima il bambino vivo; non uccidetelo. Quella è sua madre».
28 καὶ ἤκουσαν πᾶς Ισραηλ τὸ κρίμα τοῦτο ὃ ἔκρινεν ὁ βασιλεύς καὶ ἐφοβήθησαν ἀπὸ προσώπου τοῦ βασιλέως ὅτι εἶδον ὅτι φρόνησις θεοῦ ἐν αὐτῷ τοῦ ποιεῖν δικαίωμα
Tutti gli Israeliti seppero della sentenza pronunziata dal re e concepirono rispetto per il re, perché avevano constatato che la saggezza di Dio era in lui per render giustizia.