< Yayqooba 1 >
1 Xoossaanne Godaa Yesuus Kiristtoosa aylley, Yayqoobi, biitta ubban laalettida tammanne nam77u sheeshatas kiittida kiita. Saro, ay mela de7eetii?
Giacomo, servitore di Dio e del Signor Gesù Cristo, alle dodici tribù che sono nella dispersione, salute.
2 Ta ishato, hinttena dumma dumma paacey gakkiya wode hintte lo77obaa demmidaada kumetha ufayssan ekkite.
Fratelli miei, considerate come argomento di completa allegrezza le prove svariate in cui venite a trovarvi,
3 Hintte ammanuwa paacetethay dandda7a hinttew immeyssa ereeta.
sapendo che la prova della vostra fede produce costanza.
4 Hintte wurssethi gakkanaw dandda7ikko aybi pacey baynna polonne kumethi gideta.
E la costanza compia appieno l’opera sua in voi, onde siate perfetti e completi, di nulla mancanti.
5 Hinttefe oodeskka cinccatethi dhayikko Xoossaa woosso. Iyaw imettana. Xoossay oonakka boronna ubbaas keehatethan immiya Xoosse.
Che se alcuno di voi manca di sapienza, la chiegga a Dio che dona a tutti liberalmente senza rinfacciare, e gli sarà donata.
6 Shin I woossiya wode sidhonna ammanon Xoossaa woosso. Sidhiya oonikka carkkoy sugin qaaxxiya abbaa zule mela.
Ma chiegga con fede, senza star punto in dubbio; perché chi dubita è simile a un’onda di mare, agitata dal vento e spinta qua e là.
7 Nam77u qofi de7eynne ba ogiyan eqqonna oonikka Godaappe aykkoka demmana gidi qoppofo.
Non pensi già quel tale di ricever nulla dal Signore,
essendo uomo d’animo doppio, instabile in tutte le sue vie.
9 Ammaniya manqo asati, Xoossay enttana dhoqqu oothiya wode ufaytto.
Or il fratello d’umil condizione si glori della sua elevazione;
10 Qassi ammaniyaa dure asati Xoossay enttana ziqqi oothiya wode ufaytto. Dure asati ciishshada dhayana.
e il ricco, della sua umiliazione, perché passerà come fior d’erba.
11 Away ba mishaara keyidi maataa melisin, ciishshay serees; iya lo77otethayka dhayees. Hessadakka, dure asati bantta oosuwan daaburishe dhayana.
Il sole si leva col suo calore ardente e fa seccare l’erba, e il fiore d’essa cade, e la bellezza della sua apparenza perisce; così anche il ricco appassirà nelle sue imprese.
12 Metuwa xoonidi aadhdhidaappe guye, Xoossay bana siiqeyssatas immana gidi qaala gelida de7o kallachcha ekkana gisho, meton gencciya asi anjjettidayssa.
Beato l’uomo che sostiene la prova; perché, essendosi reso approvato, riceverà la corona della vita, che il Signore ha promessa a quelli che l’amano.
13 Oonikka paacettiya wode, “Tana Xoossay paaces” gooppo. Xoossay iitan paacettenna; qassi I oonakka paaccenna.
Nessuno, quand’è tentato, dica: Io son tentato da Dio; perché Dio non può esser tentato dal male, né Egli stesso tenta alcuno;
14 Shin issi issi asi ba iita amuwaan gooshettiya wodenne cimettiya wode paacettees.
ma ognuno è tentato dalla propria concupiscenza che lo attrae e lo adesca.
15 Hessafe guye, amotethi qanthattidi nagara yelees; qassi nagari diccidi hayqo yelees.
Poi la concupiscenza avendo concepito partorisce il peccato; e il peccato, quand’è compiuto, produce la morte.
16 Ta siiqo ishato, cimettofite.
Non errate, fratelli miei diletti;
17 Lo77o imoynne kumetha anjjo ubbay saloppenne saluwa poo7uwa medhdhida Xoossaa aawappe yees. Xoossay kuyada ubba wode laamettenna.
ogni donazione buona e ogni dono perfetto vengono dall’alto, discendendo dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c’è variazione né ombra prodotta da rivolgimento.
18 Nuuni, iya medhetethaas koyro gidana mela nuna tuma qaalan ba shenen yelis.
Egli ci ha di sua volontà generati mediante la parola di verità, affinché siamo in certo modo le primizie delle sue creature.
19 Ta siiqo ishato, hayssa akeekite. Asi ubbay si7anaw elleso, shin odettanawunne hanqettanaw ellesoppo.
Questo lo sapete, fratelli miei diletti; ma sia ogni uomo pronto ad ascoltare, tardo al parlare, lento all’ira;
20 Asa hanqoy Xoossay koyaa xillotethaa ehenna.
perché l’ira dell’uomo non mette in opra la giustizia di Dio.
21 Hessa gisho, tuna hanotanne iitatetha ubbaa diggidi, Xoossay hintte wozanan tokkida hintte shemppuwa ashshanaw dandda7iya qaala aadatethan ekkite.
Perciò, deposta ogni lordura e resto di malizia, ricevete con mansuetudine la Parola che è stata piantata in voi, e che può salvare le anime vostre.
22 Shin Xoossaa qaala ooson peeshshiteppe attin sissa xalaalan hinttena cimmofite.
Ma siate facitori della Parola e non soltanto uditori, illudendo voi stessi.
23 Qaalaa si7idi oothonna asi, I ba som77uwa masttoten be7iya asa mela.
Perché, se uno è uditore della Parola e non facitore, è simile a un uomo che mira la sua natural faccia in uno specchio;
24 I ba som77uwa be7idi bees, shin I ay daaniyakko ellesi dogees.
e quando s’è mirato se ne va, e subito dimentica qual era.
25 Shin oonikka aylletethafe kessiya polo higgiya akeekan be7idi, kaallidi naagey, si7idayssa dogonna ooson peeshshiya uray, ba ooso ubban anjjettana.
Ma chi riguarda bene addentro nella legge perfetta, che è la legge della libertà, e persevera, questi, non essendo un uditore dimentichevole ma facitore dell’opera, sarà beato nel suo operare.
26 Ba inxarssaa naagonna ammanays giya uray bana cimmees; iya ammanoy hada.
Se uno pensa d’esser religioso, e non tiene a freno la sua lingua ma seduce il cuor suo, la religione di quel tale è vana.
27 Xoossaa Aawa sinthan borey baynna geeshsha ammanoy hayssa: aaya aawu baynna naytanne am77eta maadonne alamiya tunaappe bana naago.
La religione pura e immacolata dinanzi a Dio e Padre è questa: visitar gli orfani e le vedove nelle loro afflizioni, e conservarsi puri dal mondo.