< Ruthu 4 >

1 Na rĩrĩ, Boazu akĩambata agĩthiĩ nginya kĩhingo-inĩ gĩa itũũra, agĩikara thĩ ho. Rĩrĩa mũndũ ũrĩa wa mbarĩ yao, ũrĩa Boazu aarĩtie ũhoro wake ookire-rĩ, Boazu akĩmwĩra atĩrĩ, “Mũrata wakwa, ũka haha ũikare thĩ.” Nĩ ũndũ ũcio agĩthiĩ hau agĩikara thĩ.
Intanto Booz venne alla porta della città e vi sedette. Ed ecco passare colui che aveva il diritto di riscatto e del quale Booz aveva parlato. Booz gli disse: «Tu, quel tale, vieni e siediti qui!». Quello si avvicinò e sedette.
2 Boazu agĩĩta athuuri ikũmi a itũũra akĩmeera atĩrĩ, “Ta ikarai thĩ haha!” Nao magĩĩka o ũguo.
Poi Booz scelse dieci uomini fra gli anziani della città e disse loro: «Sedete qui». Quelli sedettero.
3 Ningĩ akĩĩra mũndũ ũcio wa mbarĩ yao atĩrĩ, “Naomi ũrĩa ũracookire kuuma bũrũri wa Moabi-rĩ, nĩarendia gĩthaka kĩrĩa kĩarĩ kĩa Elimeleku, mũndũ wa mbarĩ ciitũ.
Allora Booz disse a colui che aveva il diritto di riscatto: «Il campo che apparteneva al nostro fratello Elimèlech, lo mette in vendita Noemi, che è tornata dalla campagna di Moab.
4 Ndagĩĩciiria ngũhe ũhoro ũcio na ngwĩre ũgũre gĩthaka kĩu ũrĩ mbere ya andũ aya maikarĩte haha o na mbere ya athuuri a andũ aitũ. Ũngĩkorwo nĩũgũgĩkũũra, ũgĩkũũre. No angĩkorwo ndũgwĩka ũguo-rĩ, ũnjĩĩre nĩguo menye. Nĩgũkorwo hatirĩ mũndũ ũngĩ ũrĩ na kĩhooto gĩa gwĩka ũguo tiga wee, na niĩ ngagũcooka.” Nake akiuga atĩrĩ, “Nĩngũgĩkũũra.”
Ho pensato bene di informartene e dirti: Fanne acquisto alla presenza delle persone qui sedute e alla presenza degli anziani del mio popolo. Se vuoi acquistarlo con il diritto di riscatto, acquistalo, ma se non vuoi acquistarlo, dichiaramelo, che io lo sappia; perché nessuno fuori di te ha il diritto di riscatto e dopo di te vengo io». Quegli rispose: «Io intendo acquistarlo».
5 Boazu nake akiuga atĩrĩ, “Mũthenya ũrĩa ũkaagũra gĩthaka kĩu kuuma kũrĩ Naomi, na kuuma kũrĩ Ruthu ũrĩa Mũmoabi, nĩũkahikia mũtumia wa ndigwa wa mũndũ ũcio wakuire, nĩgeetha ũtũũrie rĩĩtwa rĩa ũcio ũkuĩte o hamwe na indo ciake.”
Allora Booz disse: «Quando acquisterai il campo dalla mano di Noemi, nell'atto stesso tu acquisterai anche Rut, la Moabita, moglie del defunto, per assicurare il nome del defunto sulla sua eredità».
6 Na rĩrĩa mũndũ ũcio wa mbarĩ yao aiguire ũguo-rĩ, akiuga atĩrĩ, “Ndikũhota gũgĩkũũra, nĩ ũndũ ndahota gwĩthũkĩria ũgai wakwa niĩ mwene. Gĩgĩkũũre arĩ we. Niĩ ndingĩhota gwĩka ũguo.”
Colui che aveva il diritto di riscatto rispose: «Io non posso acquistare con il diritto di riscatto, altrimenti danneggerei la mia propria eredità; subentra tu nel mio diritto, perché io non posso valermene».
7 (Matukũ-inĩ ma tene thĩinĩ wa Isiraeli-rĩ, mũtugo wa gũkũũra kana gũkũũrania indo nĩguo maũndũ mothe marĩkio wega, mũndũ ũmwe wa eene ũhoro aarutaga kĩraatũ gĩake agakĩnengera mũndũ ũcio ũngĩ. Kũu Isiraeli ĩno nĩyo yarĩ njĩra ya gwĩkĩra ũira atĩ ũndũ ũrĩa mũiguanĩre nĩwarĩĩkĩrĩra wega biũ.)
Una volta in Israele esisteva questa usanza relativa al diritto del riscatto o della permuta, per convalidare ogni atto: uno si toglieva il sandalo e lo dava all'altro; era questo il modo di attestare in Israele.
8 Nĩ ũndũ ũcio mũndũ ũcio wa mbarĩ yao akĩĩra Boazu atĩrĩ, “Kĩgũre wee mwene.” Na akĩruta kĩraatũ gĩake, akĩmũnengera.
Così chi aveva il diritto di riscatto disse a Booz: «Acquista tu il mio diritto di riscatto»; si tolse il sandalo e glielo diede.
9 Hĩndĩ ĩyo Boazu akĩĩra athuuri acio na andũ othe atĩrĩ, “Ũmũthĩ mũrĩ aira akwa atĩ nĩndagũra indo ciothe cia Elimeleku, na cia Kilioni, na cia Mahaloni kuuma kũrĩ Naomi.
Allora Booz disse agli anziani e a tutto il popolo: «Voi siete oggi testimoni che io ho acquistato dalle mani di Noemi quanto apparteneva a Elimèlech, a Chilion e a Maclon,
10 Ningĩ nĩndahikia Ruthu ũrĩa Mũmoabi, mũtumia wa ndigwa wa Mahaloni, atuĩke mũtumia wakwa, nĩguo ndũũrie rĩĩtwa rĩa ũcio ũkuĩte hamwe na indo ciake, nĩguo rĩĩtwa rĩake rĩtikaanoore nyũmba-inĩ yao, kana rĩehere maandĩko-inĩ marĩa maigĩtwo ma itũũra. Ũmũthĩ nĩmwatuĩka aira!”
e che ho anche preso in moglie Rut, la Moabita, gia moglie di Maclon, per assicurare il nome del defunto sulla sua eredità e perché il nome del defunto non scompaia tra i suoi fratelli e alla porta della sua città. Voi ne siete oggi testimoni».
11 Ningĩ athuuri acio, o na andũ arĩa othe maikarĩte hau kĩhingo-inĩ, makiuga atĩrĩ, “Tũrĩ aira. Jehova arotũma mũndũ-wa-nja ũcio ũroka gwaku mũciĩ atuĩke o ta Rakeli na Lea, andũ-a-nja arĩa eerĩ maakire nyũmba ya Isiraeli. Ũromenyeka kũu Efiratha, na ũgĩe igweta inene kũu Bethilehemu.
Tutto il popolo che si trovava alla porta rispose: «Ne siamo testimoni». Gli anziani aggiunsero: «Il Signore renda la donna, che entra in casa tua, come Rachele e Lia, le due donne che fondarono la casa d'Israele. Procurati ricchezze in Efrata, fatti un nome in Betlemme!
12 Ciana iria Jehova egũkũhe kuuma kũrĩ mũirĩtu ũcio irotũma nyũmba yaku ĩhaane ta ya Perezu, ũrĩa Tamaru aaciarĩire Juda.”
La tua casa sia come la casa di Perez, che Tamar partorì a Giuda, grazie alla posterità che il Signore ti darà da questa giovane!».
13 Nĩ ũndũ ũcio Boazu akĩhikia Ruthu, agĩtuĩka mũtumia wake. Ningĩ aakoma nake, Jehova agĩtũma Ruthu agĩe nda, na agĩciara kahĩĩ.
Così Booz prese Rut, che divenne sua moglie. Egli si unì a lei e il Signore le accordò di concepire: essa partorì un figlio.
14 Nao andũ-a-nja makĩĩra Naomi atĩrĩ, “Jehova arogoocwo, ũrĩa ũtagũtigĩte ũtarĩ na mũkũmenyereri. Kahĩĩ kau karogĩa ngumo njega Isiraeli guothe!
E le donne dicevano a Noemi: «Benedetto il Signore, il quale oggi non ti ha fatto mancare un riscattatore perché il nome del defunto si perpetuasse in Israele!
15 Kau nĩko gakerũhia mũtũũrĩre waku, na gagũtũũrie ũkũrũ-inĩ waku. Nĩ ũndũ mũtumia wa mũrũguo, ũrĩa ũkwendete na wa bata harĩ we gũkĩra aanake mũgwanja, nĩwe ũgaciarĩte.”
Egli sarà il tuo consolatore e il sostegno della tua vecchiaia; perché lo ha partorito tua nuora che ti ama e che vale per te più di sette figli».
16 Nake Naomi akĩoya kaana kau, agĩkaigĩrĩra ciero-inĩ ciake, agĩkarera.
Noemi prese il bambino e se lo pose in grembo e gli fu nutrice.
17 Nao andũ-a-nja arĩa maatũũraga kũu makiuga atĩrĩ, “Naomi arĩ na kahĩĩ.” Nao magĩgatua Obedi. Nake nĩwe warĩ ithe wa Jesii, ũrĩa warĩ ithe wa Daudi.
E le vicine dissero: «E' nato un figlio a Noemi!». Essa lo chiamò Obed: egli fu il padre di Iesse, padre di Davide.
18 Ici nacio nĩcio njiaro cia Perezu: Perezu nĩwe warĩ ithe wa Hezironi,
Questa è la discendenza di Perez: Perez generò Chezron; Chezron generò Ram;
19 nake Hezironi aarĩ ithe wa Ramu,
Ram generò Amminadab;
20 nake Ramu aarĩ ithe wa Aminadabu, nake Aminadabu aarĩ ithe wa Nahashoni, nake Nahashoni aarĩ ithe wa Salimoni,
Amminadab generò Nacson; Nacson generò Salmon;
21 nake Salimoni aarĩ ithe wa Boazu, nake Boazu aarĩ ithe wa Obedi.
Salmon generò Booz; Booz generò Obed;
22 nake Obedi aarĩ ithe wa Jesii, nake Jesii aarĩ ithe wa Daudi.
Obed generò Iesse e Iesse generò Davide.

< Ruthu 4 >