< Ndari 21 >
1 Na rĩrĩ, rĩrĩa mũthamaki Mũkaanani wa Aradi, ũrĩa watũũraga Negevu, aiguire atĩ Isiraeli nĩokagĩra njĩra ya Atharimu, agĩthiĩ agĩtharĩkĩra andũ a Isiraeli, na agĩtaha amwe ao.
Or il re cananeo di Arad, che abitava il mezzogiorno, avendo udito che Israele veniva per la via di Atharim, combatté contro Israele, e fece alcuni prigionieri.
2 Nao andũ Isiraeli makĩĩhĩta na mwĩhĩtwa ũyũ harĩ Jehova makiuga atĩrĩ: “Ũngĩneana andũ aya moko-inĩ maitũ-rĩ, nĩtũkananga matũũra mao marĩa manene biũ.”
Allora Israele fece un voto all’Eterno, e disse: “Se tu dài nelle mie mani questo popolo, le loro città saranno da me votate allo sterminio”.
3 Nake Jehova akĩigua ihooya rĩa andũ a Isiraeli na akĩneana andũ acio a Kaanani kũrĩ o. Nao makĩananga andũ acio biũ hamwe na matũũra mao; nĩ ũndũ ũcio handũ hau hagĩĩtwo Horoma.
L’Eterno porse ascolto alla voce d’Israele e gli diede nelle mani i Cananei; e Israele votò allo sterminio i Cananei e le loro città, e a quel luogo fu posto nome Horma.
4 Nao andũ a Isiraeli makĩnyiita rũgendo kuuma Kĩrĩma kĩa Horu magereire njĩra ya gũthiĩ Iria Itune, nĩguo mathiũrũrũke bũrũri wa Edomu. No andũ acio magĩthethũka marĩ njĩra-inĩ;
Poi gl’Israeliti si partirono dal monte Hor, movendo verso il mar Rosso per fare il giro del paese di Edom; e il popolo si fe’ impaziente nel viaggio.
5 nao magĩũkĩrĩra Ngai o na Musa na mĩario makiuga atĩrĩ, “Mwatũrutire bũrũri wa Misiri tũũke tũkuĩre gũkũ werũ-inĩ nĩkĩ? Gũkũ gũtirĩ irio! Na gũtirĩ maaĩ! O na nĩtũthũire irio ici itarĩ kĩene!”
E il popolo parlò contro Dio e contro Mosè, dicendo: “Perché ci avete fatti salire fuori d’Egitto per farci morire in questo deserto? Poiché qui non c’è né pane né acqua, e l’anima nostra è nauseata di questo cibo tanto leggero”.
6 Nake Jehova akĩmatũmĩra nyoka ciarĩ na thumu; ikĩrũma andũ a Isiraeli, na aingĩ ao magĩkua.
Allora l’Eterno mandò fra il popolo de’ serpenti ardenti i quali mordevano la gente, e gran numero d’Israeliti morirono.
7 Andũ acio magĩthiĩ kũrĩ Musa makĩmwĩra atĩrĩ, “Nĩtwehirie rĩrĩa twaaririe tũgĩũkĩrĩra Jehova hamwe nawe. Hooya nĩguo Jehova atwehererie nyoka ici.” Nĩ ũndũ ũcio Musa akĩhoera andũ acio.
Allora il popolo venne a Mosè e disse: “Abbiamo peccato, perché abbiam parlato contro l’Eterno e contro te; prega l’Eterno che allontani da noi questi serpenti”. E Mosè pregò per il popolo.
8 Nake Jehova akĩĩra Musa atĩrĩ, “Thondeka nyoka ũmĩcuurie gĩtugĩ igũrũ; mũndũ o wothe ũrĩĩrũmagwo-rĩ, aamĩrora nĩarĩtũũraga muoyo.”
E l’Eterno disse a Mosè: “Fatti un serpente ardente, e mettilo sopra un’antenna; e avverrà che chiunque sarà morso e lo guarderà, scamperà”.
9 Nĩ ũndũ ũcio Musa agĩthondeka nyoka ya gĩcango, akĩmĩcuuria gĩtugĩ igũrũ. Na rĩrĩ, hĩndĩ ĩrĩa mũndũ o wothe aarũmwo nĩ nyoka na aarora nyoka ĩyo ya gĩcango, agatũũra muoyo.
Mosè allora fece un serpente di rame e lo mise sopra un’antenna; e avveniva che, quando un serpente avea morso qualcuno, se questi guardava il serpente di rame, scampava.
10 Andũ a Isiraeli makiumagara, magĩthiĩ makĩamba hema ciao Obothu.
Poi i figliuoli d’Israele partirono e si accamparono a Oboth;
11 Ningĩ makiuma Obothu magĩthiĩ Iye-Abarimu, makĩamba hema ciao werũ-inĩ ũrĩa ũngʼethanĩire na Moabi mwena wa irathĩro.
e partitisi da Oboth, si accamparono a Ije-Abarim nel deserto ch’è dirimpetto a Moab dal lato dove sorge il sole.
12 Kuuma kũu magĩthiĩ na mbere, makĩamba hema ciao Kĩanda kĩa Zeredi.
Di là si partirono e si accamparono nella valle di Zered.
13 Moimagara kuuma kũu makĩamba hema kũrigania na Rũũĩ rwa Arinoni, kũu werũ ũrĩa ũthiĩte nginya bũrũri wa Aamori; nĩgũkorwo Rũũĩ rwa Arinoni nĩruo rwarĩ mũhaka wa Moabi na Aamori.
Poi si partirono di là e si accamparono dall’altro lato dell’Arnon, che scorre nel deserto e nasce sui confini degli Amorei: poiché l’Arnon e il confine di Moab, fra Moab e gli Amorei.
14 Na nĩkĩo Ibuku rĩa Mbaara cia Jehova riugĩte atĩrĩ: “… Wahebu thĩinĩ wa Sufa, na mĩkuru, Arinoni
Per questo è detto nel Libro delle Guerre dell’Eterno: “…Vaheb in Sufa, e le valli dell’Arnon
15 na igaragaro-inĩ cia mĩkuru ĩrĩa ithiĩte o nginya kũu Ari, na ĩgatwarana na mũhaka wa Moabi.”
e i declivi delle valli che si estendono verso le dimore di Ar, e s’appoggiano alla frontiera di Moab”.
16 Kuuma kũu magĩthiĩ na mbere nginya kũu Biri, gĩthima-inĩ harĩa Jehova erire Musa atĩrĩ, “Cookereria andũ hamwe na nĩngũmahe maaĩ.”
E di là andarono a Beer, che è il pozzo a proposito del quale l’Eterno disse a Mosè: “Raduna il popolo e io gli darò dell’acqua”.
17 Hĩndĩ ĩyo Isiraeli makĩina rwĩmbo rũrũ: “Therũka maaĩ, wee gĩthima gĩkĩ! Inyuĩ na inyuĩ inai ũhoro wakĩo,
Fu in quell’occasione che Israele cantò questo cantico: “Scaturisci, o pozzo! Salutatelo con canti!
18 ũhoro wa gĩthima kĩrĩa anene menjete, kĩrĩa gĩathikũririo nĩ andũ arĩa marĩ igweta, andũ arĩa marĩ igweta marĩ na njũgũma cia ũnene na mĩthĩĩgi yao.” Ningĩ makiuma werũ-inĩ magĩthiĩ Matana,
Pozzo che i principi hanno scavato, che i nobili del popolo hanno aperto con lo scettro, coi loro bastoni!”
19 kuuma Matana magĩthiĩ Nahalieli, kuuma Nahalieli magĩthiĩ Bamothu,
Poi dal deserto andarono a Matthana; da Matthana a Nahaliel; da Nahaliel a Bamoth,
20 na kuuma Bamothu magĩthiĩ kĩanda kĩa Moabi, kũrĩa gacũmbĩrĩ ka Pisiga kangʼetheire werũ ũrĩa ũtarĩ kĩndũ.
e da Bamoth nella valle che è nella campagna di Moab, verso l’altura del Pisga che domina il deserto.
21 Isiraeli nĩatũmire andũ kũrĩ Sihoni mũthamaki wa Aamori makamwĩre atĩrĩ:
Or Israele mandò ambasciatori a Sihon, re degli Amorei, per dirgli:
22 “Twĩtĩkĩrie tũtuĩkanĩrie bũrũri wanyu. Tũtigũtoonya mĩgũnda yanyu ya irio, kana ya mĩthabibũ, kana tũnyue maaĩ kuuma gĩthima o na kĩmwe. Tũkũgerera njĩra ĩrĩa nene ya mũthamaki o nginya tũtuĩkanie bũrũri wanyu.”
“Lasciami passare per il tuo paese; noi non ci svieremo per i campi né per le vigne, non berremo l’acqua dei pozzi; seguiremo la strada pubblica finché abbiamo oltrepassato i tuoi confini”.
23 No Mũthamaki Sihoni akĩgiria andũ a Isiraeli mahĩtũkĩre bũrũri wake. We onganirie mbũtũ ciake ciothe cia ita, akiumagara agĩthiĩ werũ-inĩ agatharĩkĩre andũ a Isiraeli. Rĩrĩa aakinyire Jahazu-rĩ, akĩhũũrana na andũ a Isiraeli.
Ma Sihon non permise a Israele di passare per i suoi confini; anzi radunò tutta la sua gente e uscì fuori contro Israele nel deserto; giunse a Jahats, e diè battaglia a Israele.
24 No andũ a Isiraeli makĩmooraga na hiũ cia njora na magĩtunya mũthamaki ũcio bũrũri wake kuuma Arinoni nginya Jaboku, no maakinyire o mũhaka-inĩ wa andũ a Amoni, tondũ warĩ mũirige na hinya mũno.
Israele lo sconfisse passandolo a fil di spada, e conquistò il suo paese dall’Arnon fino al Jabbok, sino ai confini de’ figliuoli di Ammon, poiché la frontiera dei figliuoli di Ammon era forte.
25 Isiraeli agĩtunya Aamori matũũra mothe mao marĩa manene na magĩtũũra kuo, o hamwe na Heshiboni na tũtũũra tuothe tũrĩa twarigainie nakuo.
E Israele prese tutte quelle città, e abitò in tutte le città degli Amorei: in Heshbon e in tutte le città del suo territorio;
26 Heshiboni nĩrĩo rĩarĩ itũũra inene rĩa Sihoni mũthamaki wa Aamori, ũrĩa warũĩte na mũthamaki wa Moabi ũrĩa waathanaga mbere ĩyo, na akamũtunya bũrũri wake wothe o nginya Arinoni.
poiché Heshbon era la città di Sihon, re degli Amorei, il quale avea mosso guerra al precedente re di Moab, e gli avea tolto tutto il suo paese fino all’Arnon.
27 Kĩu nĩkĩo gĩtũmaga aini a marebeta moige atĩrĩ: “Ũkaai Heshiboni nĩgeetha rĩakwo rĩngĩ; itũũra inene rĩa Sihoni nĩrĩcokererio.
Per questo dicono i poeti: “Venite a Heshbon! La città di Sihon sia ricostruita e fortificata!
28 “Mwaki nĩwoimire kũu Heshiboni, rũrĩrĩmbĩ rũkiuma itũũra inene rĩa Sihoni. Ũkĩniina itũũra rĩa Ari Moabi, o atũũri a kũrĩa gũtũũgĩru kwa Arinoni.
Poiché un fuoco è uscito da Heshbon una fiamma dalla città di Sihon; essa ha divorato Ar di Moab,
29 Kaĩ ũrĩ na haaro, wee Moabi-ĩ! Inyuĩ andũ a Kemoshu! Kaĩ mũrĩ aanange-ĩ. Nĩarekereirie ariũ ake magatuĩka eethari, o na airĩtu ake akĩmarekereria matahwo nĩ Sihoni mũthamaki wa Aamori.
i padroni delle alture dell’Arnon. Guai e te, o Moab! Sei perduto, o popolo di Kemosh! Kemosh ha fatto de’ suoi figliuoli tanti fuggiaschi, e ha dato le sue figliuole come schiave a Sihon, re degli Amorei.
30 “No ithuĩ nĩtũmangʼaũranĩtie; Heshiboni kwanangĩtwo guothe nginya o Diboni. Tũmamomorete tũgakinya Nofa, itũũra rĩrĩa rĩkuhanĩrĩirie na Medeba.”
Noi abbiamo scagliato su loro le nostre frecce; Heshbon è distrutta fino a Dibon. Abbiam tutto devastato fino a Nofah, il fuoco e giunto fino a Medeba”.
31 Nĩ ũndũ ũcio andũ a Isiraeli magĩtũũra bũrũri ũcio wa Aamori.
Così Israele si stabilì nel paese degli Amorei.
32 Thuutha wa Musa gũtũma andũ magathigaane Jazeri, andũ a Isiraeli magĩtunyana tũtũũra tũrĩa twarigiicĩirie itũũra rĩu, na makĩingata Aamori arĩa maarĩ kuo.
Poi Mosè mandò a esplorare Jaezer, e gl’Israeliti presero le città del suo territorio e ne cacciarono gli Amorei che vi si trovavano.
33 Ningĩ makĩgarũrũka, makĩambata na njĩra marorete Bashani, nake Ogu mũthamaki wa Bashani na mbũtũ ciake ciothe cia ita makiumagara makahũũrane na Isiraeli kũu Edirei.
E, mutata direzione, risalirono il paese in direzione di Bashan; e Og, re di Bashan, uscì contro loro con tutta la sua gente per dar loro battaglia a Edrei.
34 Nake Jehova akĩĩra Musa atĩrĩ, “Ndũkamwĩtigĩre, nĩ ũndũ nĩndĩmũneanĩte moko-inĩ maku, hamwe na mbũtũ ciake ciothe cia ita, o na bũrũri wake. Mwĩke o ũrĩa wekire Sihoni mũthamaki wa Aamori, ũrĩa waathanaga Heshiboni.”
Ma l’Eterno disse a Mosè: “Non lo temere; poiché io lo do nelle tue mani: lui, tutta la sua gente e il suo paese; trattalo com’hai trattato Sihon, re degli Amorei che abitava a Heshbon”.
35 Nĩ ũndũ ũcio makĩũraga Mũthamaki Ogu hamwe na ariũ ake, o na mbũtũ ciake ciothe cia ita, mategũtigia mũndũ o na ũmwe muoyo. Nao andũ a Isiraeli makĩĩgwatĩra bũrũri wake.
E gli Israeliti batteron lui, coi suoi figliuoli e con tutto il suo popolo, in guisa che non gli rimase più anima viva; e s’impadronirono del suo paese.