< Jona 3 >
1 Ningĩ ndũmĩrĩri ya Jehova ĩgĩkinyĩra Jona hĩndĩ ya keerĩ, akĩĩrwo atĩrĩ:
Fu rivolta a Giona una seconda volta questa parola del Signore:
2 “Ũkĩra, ũthiĩ itũũra rĩrĩa inene rĩa Nineve, na ũrĩhunjĩrie ũhoro ũrĩa ngũkwĩra.”
«Alzati, và a Ninive la grande città e annunzia loro quanto ti dirò».
3 Nake Jona agĩathĩkĩra ndũmĩrĩri ya Jehova, agĩthiĩ Nineve. Na rĩrĩ, Nineve rĩarĩ itũũra inene na rĩa bata mũno. Kũrĩthiũrũrũka rĩothe kũngĩaninire mĩthenya ĩtatũ.
Giona si alzò e andò a Ninive secondo la parola del Signore. Ninive era una città molto grande, di tre giornate di cammino.
4 Mũthenya wa mbere Jona akĩambĩrĩria gũtoonya itũũra rĩu. Akĩanĩrĩra, akiuga atĩrĩ, “Gwatigia mĩthenya mĩrongo ĩna Nineve kũharaganio.”
Giona cominciò a percorrere la città, per un giorno di cammino e predicava: «Ancora quaranta giorni e Ninive sarà distrutta».
5 Nao andũ a Nineve magĩĩtĩkia Ngai. Makĩanĩrĩra kũgĩe na ihinda rĩa kwĩhinga kũrĩa irio, nao othe makĩĩhumba nguo cia makũnia, kuuma ũrĩa mũnene mũno o nginya ũrĩa mũnini mũno.
I cittadini di Ninive credettero a Dio e bandirono un digiuno, vestirono il sacco, dal più grande al più piccolo.
6 Hĩndĩ ĩrĩa mũthamaki wa kũu Nineve aakinyĩirwo nĩ ũhoro ũcio-rĩ, agĩũkĩra akiuma gĩtĩ-inĩ gĩake kĩa ũnene, akĩruta nguo ciake cia ũthamaki, akĩĩhumba nguo ya ikũnia, na agĩikara thĩ rũkũngũ-inĩ.
Giunta la notizia fino al re di Ninive, egli si alzò dal trono, si tolse il manto, si coprì di sacco e si mise a sedere sulla cenere.
7 Ningĩ akĩanĩrĩrithia ũhoro ũyũ kũu Nineve: “Kuumana na uuge wa mũthamaki na andũ ake arĩa marĩ igweta: “Mũtikareke mũndũ o wothe, kana nyamũ cia rũũru rwa ngʼombe kana rwa mbũri, irũme kĩndũ; itikarekwo irĩe kana inyue.
Poi fu proclamato in Ninive questo decreto, per ordine del re e dei suoi grandi: «Uomini e animali, grandi e piccoli, non gustino nulla, non pascolino, non bevano acqua.
8 No rĩrĩ, andũ nĩmehumbe nguo cia makũnia o nacio nyamũ nĩihumbwo makũnia. O mũndũ nĩakaĩre Ngai narua. Andũ nĩmatige mĩthiĩre yao mĩũru na ngũĩ ciao.
Uomini e bestie si coprano di sacco e si invochi Dio con tutte le forze; ognuno si converta dalla sua condotta malvagia e dalla violenza che è nelle sue mani.
9 Nũũ ũngĩmenya kana Ngai aahota kwĩricũkwo, aigue tha atigane na marakara make mahiũ nĩgeetha tũtikaniinwo.”
Chi sa che Dio non cambi, si impietosisca, deponga il suo ardente sdegno sì che noi non moriamo?».
10 Hĩndĩ ĩrĩa Ngai onire ũrĩa meekire, na ũrĩa maagarũrũkĩte magatiga mĩthiĩre yao mĩũru-rĩ, akĩmaiguĩra tha akĩaga kũmaniina ta ũrĩa oigĩte nĩekũmaniina.
Dio vide le loro opere, che cioè si erano convertiti dalla loro condotta malvagia, e Dio si impietosì riguardo al male che aveva minacciato di fare loro e non lo fece.