< Johana 4 >

1 Afarisai nĩmaiguire atĩ Jesũ nĩagĩĩaga na arutwo aingĩ gũkĩra Johana na akamabatithia,
Quando dunque il Signore ebbe saputo che i Farisei aveano udito ch’egli faceva e battezzava più discepoli di Giovanni
2 o na gũtuĩka, ti Jesũ wabatithanagia, no nĩ arutwo ake.
(quantunque non fosse Gesù che battezzava, ma i suoi discepoli),
3 Hĩndĩ ĩrĩa Mwathani aamenyire ũhoro ũcio, akiuma Judea na agĩcooka Galili o rĩngĩ.
lasciò la Giudea e se n’andò di nuovo in Galilea.
4 Na rĩrĩ, no nginya angĩatuĩkanĩirie bũrũri wa Samaria.
Or doveva passare per la Samaria.
5 Nĩ ũndũ ũcio, agĩkinya itũũra rĩarĩ Samaria rĩetagwo Sukaru, hakuhĩ na gĩthaka kĩrĩa Jakubu aaheete mũriũ Jusufu.
Giunse dunque a una città della Samaria, chiamata Sichar, vicina al podere che Giacobbe dette a Giuseppe, suo figliuolo;
6 Nakĩo gĩthima kĩa Jakubu nĩkuo kĩarĩ, nake Jesũ, tondũ wa kũnoga nĩ rũgendo, agĩikara thĩ hau gĩthima-inĩ. Na kwarĩ ta thaa thita.
e quivi era la fonte di Giacobbe. Gesù dunque, stanco del cammino, stava così a sedere presso la fonte. Era circa l’ora sesta.
7 Na rĩrĩa mũtumia ũmwe Mũsamaria okire gũtaha maaĩ-rĩ, Jesũ akĩmũũria atĩrĩ, “No ũũhe maaĩ ma kũnyua?”
Una donna samaritana venne ad attinger l’acqua. Gesù le disse: Dammi da bere.
8 (Hĩndĩ ĩyo arutwo ake nĩmathiĩte kũgũra irio itũũra-inĩ.)
(Giacché i suoi discepoli erano andati in città a comprar da mangiare).
9 Nake mũtumia ũcio Mũsamaria akĩmwĩra atĩrĩ, “Wee ũrĩ Mũyahudi na niĩ ndĩ mũtumia Mũsamaria. Ũngĩkĩĩhooya gĩa kũnyua atĩa?” (Nĩgũkorwo Ayahudi matirĩ ngwatanĩro na Asamaria.)
Onde la donna samaritana gli disse: Come mai tu che sei giudeo chiedi da bere a me che sono una donna samaritana? Infatti i Giudei non hanno relazioni co’ Samaritani.
10 Nake Jesũ akĩmũcookeria atĩrĩ, “Korwo nĩũũĩ kĩheo kĩa Ngai na ũkamenya nũũ ũrakũhooya maaĩ ma kũnyua, wee nĩwe ũngĩamũhooya nake nĩangĩakũhe maaĩ ma muoyo.”
Gesù rispose e le disse: Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è che ti dice: Dammi da bere, tu stessa gliene avresti chiesto, ed egli t’avrebbe dato dell’acqua viva.
11 Nake mũtumia ũcio akĩmwĩra atĩrĩ, “Mũthuuri ũyũ, ndũrĩ na kĩndũ gĩa gũtaha maaĩ nakĩo, na gĩthima gĩkĩ nĩ kĩriku. Ũngĩkĩruta kũ maaĩ macio ma muoyo?
La donna gli disse: Signore, tu non hai nulla per attingere, e il pozzo è profondo; donde hai dunque cotest’acqua viva?
12 Anga ũkĩrĩ mũnene gũkĩra ithe witũ Jakubu ũrĩa watũheire gĩthima gĩkĩ, na we mwene aatũũrĩte anyuuaga maaĩ kuuma kĩo o hamwe na ariũ ake na ndũũru ciake cia mbũri na cia ngʼombe?”
Sei tu più grande di Giacobbe nostro padre che ci dette questo pozzo e ne bevve egli stesso co’ suoi figliuoli e il suo bestiame?
13 Nake Jesũ akĩmũcookeria atĩrĩ, “Mũndũ o wothe ũnyuuaga maaĩ maya nĩanyootaga rĩngĩ,
Gesù rispose e le disse: Chiunque beve di quest’acqua avrà sete di nuovo;
14 no ũrĩa wothe ũkũnyua maaĩ marĩa ngaamũhe ndarĩ hĩndĩ akaanyoota. Ti-itherũ, maaĩ marĩa ngũmũhe megũtuĩka gĩthima kĩa maaĩ thĩinĩ wake, gĩtherũkage muoyo wa tene na tene.” (aiōn g165, aiōnios g166)
ma chi beve dell’acqua che io gli darò, non avrà mai più sete; anzi, l’acqua che io gli darò, diventerà in lui una fonte d’acqua che scaturisce in vita eterna. (aiōn g165, aiōnios g166)
15 Nake mũtumia ũcio akĩmwĩra atĩrĩ, “Mũthuuri ũyũ, he maaĩ macio nĩguo ndikananyoote rĩngĩ, na ndige gũũkaga haha gũtaha maaĩ.”
La donna gli disse: Signore, dammi di cotest’acqua, affinché io non abbia più sete, e non venga più sin qua ad attingere.
16 Nake akĩmwĩra atĩrĩ, “Thiĩ wĩte mũthuuriguo mũũke nake.”
Gesù le disse: Va’ a chiamar tuo marito e vieni qua.
17 Nake mũtumia ũcio akĩmũcookeria atĩrĩ, “Niĩ ndirĩ na mũthuuri.” Nake Jesũ akĩmwĩra atĩrĩ, “Nĩ waria ma rĩrĩa woiga atĩ ndũrĩ na mũthuuri.
La donna gli rispose: Non ho marito. E Gesù: Hai detto bene: Non ho marito;
18 Ũhoro wa ma nĩ atĩ ũkoretwo ũrĩ na athuuri atano, na mũndũ mũrũme ũrĩa ũrĩ nake rĩu ti mũthuuriguo. Ũguo woiga nĩ ũhoro wa ma.”
perché hai avuto cinque mariti; e quello che hai ora, non è tuo marito; in questo hai detto il vero.
19 Nake mũtumia ũcio akĩmwĩra atĩrĩ, “Mũthuuri ũyũ, nĩndĩrona atĩ wee ũrĩ mũnabii.
La donna gli disse: Signore, io vedo che tu sei un profeta.
20 Maithe maitũ maahooyagĩra Ngai kĩrĩma-inĩ gĩkĩ, no inyuĩ Ayahudi muugaga atĩ Jerusalemu nokuo kũndũ kũrĩa twagĩrĩirwo nĩkũhooyagĩra Ngai.”
I nostri padri hanno adorato su questo monte, e voi dite che a Gerusalemme è il luogo dove bisogna adorare.
21 Nake Jesũ akiuga atĩrĩ, “Mũtumia ũyũ, njĩtĩkia, kũrĩ ihinda rĩroka rĩrĩa mũtakaahooyagĩra Baba kĩrĩma-inĩ gĩkĩ o na kana Jerusalemu.
Gesù le disse: Donna, credimi; l’ora viene che né su questo monte né a Gerusalemme adorerete il Padre.
22 Inyuĩ Asamaria mũhooyaga kĩrĩa mũtooĩ; no ithuĩ tũhooyaga kĩrĩa tũũĩ, nĩgũkorwo ũhonokio uumĩte kũrĩ Ayahudi.
Voi adorate quel che non conoscete; noi adoriamo quel che conosciamo, perché la salvazione vien da’ Giudei.
23 No ihinda nĩrĩroka na rĩu nĩrĩkinyu, rĩrĩa arĩa mahooyaga na ma makaahooyaga Baba na roho, na mamũhooyage na ma, nĩgũkorwo nĩ andũ ta acio Baba acaragia a kũmũhooyaga.
Ma l’ora viene, anzi è già venuta, che i veri adoratori adoreranno il Padre in ispirito e verità; poiché tali sono gli adoratori che il Padre richiede.
24 Ngai nĩ roho, nao arĩa mamũhooyaga no nginya mamũhooyage na roho, na mamũhooyage na ma.”
Iddio è spirito; e quelli che l’adorano, bisogna che l’adorino in ispirito e verità.
25 Nake mũtumia ũcio akĩmwĩra atĩrĩ, “Nĩnjũũĩ atĩ Mesia” (ũrĩa wĩtagwo Kristũ) “nĩarooka. Hĩndĩ ĩrĩa agooka nĩagatũtaarĩria maũndũ mothe.”
La donna gli disse: Io so che il Messia (ch’è chiamato Cristo) ha da venire; quando sarà venuto, ci annunzierà ogni cosa.
26 Nake Jesũ akiuga atĩrĩ, “Niĩ ndĩrakwarĩria nĩ niĩ we.”
Gesù le disse: Io che ti parlo, son desso.
27 O ihinda-inĩ rĩu arutwo ake magĩũka, na makĩgega maakora akĩaranĩria na mũtumia. No gũtirĩ o na ũmwe woririe atĩrĩ, “Nĩ kĩĩ ũrenda?” kana akĩũria, “Ũraaranĩria nake nĩkĩ?”
In quel mentre giunsero i suoi discepoli, e si maravigliarono ch’egli parlasse con una donna; ma pur nessuno gli chiese: Che cerchi? o: Perché discorri con lei?
28 O hĩndĩ ĩyo mũtumia ũcio agĩtiga ndigithũ yake ya maaĩ, agĩcooka itũũra-inĩ, akĩĩra andũ atĩrĩ,
La donna lasciò dunque la sua secchia, se ne andò in città e disse alla gente:
29 “Ũkai, mũkone mũndũ wanjĩĩra maũndũ marĩa mothe ndaaneka. Ũcio no akorwo nĩwe Kristũ?”
Venite a vedere un uomo che m’ha detto tutto quello che ho fatto; non sarebb’egli il Cristo?
30 Nao makiuma kũu itũũra-inĩ, magĩthiĩ harĩa Jesũ aarĩ.
La gente uscì dalla città e veniva a lui.
31 Mũira wa makinye, arutwo ake makĩmũringĩrĩria makĩmwĩra atĩrĩ, “Rabii, rĩa irio.”
Intanto i discepoli lo pregavano, dicendo: Maestro, mangia.
32 Nowe akĩmeera atĩrĩ, “Ndĩ na irio cia kũrĩa, iria mũtarĩ ũndũ wacio mũũĩ.”
Ma egli disse loro: Io ho un cibo da mangiare che voi non sapete.
33 Nao arutwo ake makĩũrania atĩrĩ, “Kaĩ hihi harĩ mũndũ ũmũreheire irio?”
Perciò i discepoli si dicevano l’uno all’altro: Forse qualcuno gli ha portato da mangiare?
34 Nake Jesũ akiuga atĩrĩ, “Irio ciakwa nĩ gwĩka wendi wa ũrĩa wandũmire na kũrĩĩkia wĩra wake.
Gesù disse loro: Il mio cibo è di far la volontà di Colui che mi ha mandato, e di compiere l’opera sua.
35 Githĩ mũtiugaga atĩ, ‘Nĩ mĩeri ĩna ĩtigarĩte magetha makinye’? Ngũmwĩra atĩrĩ, hingũrai maitho manyu muone mĩgũnda! Magetha nĩmakinyu.
Non dite voi che ci sono ancora quattro mesi e poi vien la mietitura? Ecco, io vi dico: Levate gli occhi e mirate le campagne come già son bianche da mietere.
36 O na rĩu mũgethi nĩagĩĩaga na mũcaara wake, o na nĩagethaga magetha ma muoyo wa tene na tene, nĩgeetha mũhaandi na mũgethi makenanĩre hamwe. (aiōnios g166)
Il mietitore riceve premio e raccoglie frutto per la vita eterna, affinché il seminatore ed il mietitore si rallegrino assieme. (aiōnios g166)
37 Amu nĩ ũhoro wa ma ũrĩa uugaga atĩ, ‘Ũmwe ahaandaga, nake ũngĩ akagetha.’
Poiché in questo è vero il detto: L’uno semina e l’altro miete.
38 Niĩ ndaamũtũmire mũkagethe kĩrĩa mũtarutĩire wĩra. Angĩ nĩo marutĩte wĩra mũritũ, na inyuĩ mũkagetha uumithio wa wĩra wao.”
Io v’ho mandati a mieter quello intorno a cui non avete faticato; altri hanno faticato, e voi siete entrati nella lor fatica.
39 Nao Asamaria aingĩ kuuma itũũra rĩu makĩmwĩtĩkia nĩ ũndũ wa ũira wa mũtumia ũcio, tondũ nĩameerire atĩrĩ, “Nĩanjĩĩrire maũndũ marĩa mothe ndaneeka.”
Or molti de’ Samaritani di quella città credettero in lui a motivo della testimonianza resa da quella donna: Egli m’ha detto tutte le cose che ho fatte.
40 Nĩ ũndũ ũcio, hĩndĩ ĩrĩa Asamaria mokire kũrĩ Jesũ, makĩmũringĩrĩria aikaranie nao, nake agĩikara mĩthenya ĩĩrĩ.
Quando dunque i Samaritani furono venuti a lui, lo pregarono di trattenersi da loro; ed egli si trattenne quivi due giorni.
41 Na tondũ wa ciugo ciake, andũ angĩ aingĩ magĩĩtĩkia.
E più assai credettero a motivo della sua parola;
42 Magĩkĩĩra mũtumia ũcio atĩrĩ, “Ithuĩ tũtiretĩkia no ũndũ wa ũrĩa ũratwĩrire; rĩu nĩtwĩiguĩrĩire ithuĩ ene na tũkamenya atĩ mũndũ ũyũ ti-itherũ nĩwe Mũhonokia wa kĩrĩndĩ.”
e dicevano alla donna: Non è più a motivo di quel che tu ci hai detto, che crediamo; perché abbiamo udito da noi, e sappiamo che questi è veramente il Salvator del mondo.
43 Thuutha wa mĩthenya ĩyo ĩĩrĩ, akiumagara agĩthiĩ Galili.
Passati que’ due giorni, egli partì di là per andare in Galilea;
44 (Amu Jesũ we mwene nĩoigĩte atĩ mũnabii ndatĩĩagwo bũrũri-inĩ wake mwene.)
poiché Gesù stesso aveva attestato che un profeta non è onorato nella sua propria patria.
45 Rĩrĩa aakinyire Galili, andũ a Galili makĩmũnyiita ũgeni. Nĩmonete ũrĩa wothe ekĩte Jerusalemu hĩndĩ ya Gĩathĩ gĩa Bathaka, nĩgũkorwo o nao maarĩ kuo.
Quando dunque fu venuto in Galilea, fu accolto dai Galilei, perché avean vedute tutte le cose ch’egli avea fatte in Gerusalemme alla festa; poiché anch’essi erano andati alla festa.
46 O rĩngĩ agĩceera Kana ya Galili, kũrĩa aagarũrĩte maaĩ magatuĩka ndibei. Na kũu Kaperinaumu nĩ kwarĩ na mũndũ ũmwe mũnene warĩ na mũriũ mũrũaru.
Gesù dunque venne di nuovo a Cana di Galilea, dove avea cambiato l’acqua in vino. E v’era un certo ufficial reale, il cui figliuolo era infermo a Capernaum.
47 Rĩrĩa mũndũ ũcio aaiguire atĩ Jesũ nĩoimĩte Judea agooka Galili, agĩthiĩ kũrĩ we, akĩmũthaitha athiĩ akahonie mũriũ, ũrĩa warĩ hakuhĩ gũkua.
Come egli ebbe udito che Gesù era venuto dalla Giudea in Galilea, andò a lui e lo pregò che scendesse e guarisse il suo figliuolo, perché stava per morire.
48 Jesũ akĩmwĩra atĩrĩ, “Inyuĩ mũtangĩona ciama na morirũ, mũtingĩtĩkia.”
Perciò Gesù gli disse: Se non vedete segni e miracoli, voi non crederete.
49 Nake mũnene ũcio akĩmwĩra atĩrĩ, “Mũthuuri ũyũ, nĩtũikũrũke mwana wakwa atanakua.”
L’ufficial reale gli disse: Signore, scendi prima che il mio bambino muoia.
50 Nake Jesũ akĩmũcookeria atĩrĩ, “Inũka. Mũrũguo nĩekũhona.” Mũndũ ũcio agĩĩtĩkia ũguo Jesũ aamwĩrire, na akĩinũka.
Gesù gli disse: Va’, il tuo figliuolo vive. Quell’uomo credette alla parola che Gesù gli avea detta, e se ne andò.
51 Naarĩ njĩra akĩinũka, ndungata ciake ikĩmũtũnga na ndũmĩrĩri atĩ mũrũwe arĩ o muoyo.
E come già stava scendendo, i suoi servitori gli vennero incontro e gli dissero: Il tuo figliuolo vive.
52 Rĩrĩa aamooririe nĩ ta thaa ciigana mũriũ aambĩrĩirie kũigua wega, makĩmwĩra atĩrĩ, “Ira thaa mũgwanja nĩguo araahonire.”
Allora egli domandò loro a che ora avesse cominciato a star meglio; ed essi gli risposero: Ieri, all’ora settima, la febbre lo lasciò.
53 Nake ithe akĩmenya atĩ thaa icio nocio Jesũ aramwĩrĩte atĩrĩ, “Mũrũguo nĩekũhona.” Nĩ ũndũ ũcio we na nyũmba yake yothe magĩĩtĩkia.
Così il padre conobbe che ciò era avvenuto nell’ora che Gesù gli avea detto: Il tuo figliuolo vive; e credette lui con tutta la sua casa.
54 Gĩkĩ nĩkĩo kĩarĩ kĩama gĩa keerĩ kĩrĩa Jesũ aaringire kũu Galili, oimĩte Judea.
Questo secondo miracolo fece di nuovo Gesù, tornando dalla Giudea in Galilea.

< Johana 4 >