< Jakubu 1 >

1 Nĩ niĩ Jakubu, ndungata ya Ngai na ya Mwathani Jesũ Kristũ, Ndĩramwandĩkĩra inyuĩ a mĩhĩrĩga ĩrĩa ikũmi na ĩĩrĩ mũhurunjĩtwo thĩ yothe: Nĩndamũgeithia.
Giacomo, servo di Dio e del Signore Gesù Cristo, alle dodici tribù disperse nel mondo, salute.
2 Ariũ na aarĩ a Ithe witũ, rĩrĩa rĩothe mwakorwo nĩ magerio ma mĩthemba mĩingĩ-rĩ, tuagai atĩ ũguo nĩ gĩkeno gĩtheri.
Considerate perfetta letizia, miei fratelli, quando subite ogni sorta di prove,
3 tondũ nĩmũũĩ atĩ kũgerio kwa wĩtĩkio wanyu kũrehaga gũkirĩrĩria.
sapendo che la prova della vostra fede produce la pazienza.
4 Rekei gũkirĩrĩria kwanyu kũrute wĩra wakuo, nĩgeetha mũtuĩke andũ aagĩrĩru kũna na agima, mũtarĩ na ũndũ mwagĩte.
E la pazienza completi l'opera sua in voi, perché siate perfetti e integri, senza mancare di nulla.
5 Na rĩrĩ, mũndũ wanyu angĩkorwo aagĩte ũũgĩ-rĩ, nĩahooe Ngai, ũrĩa ũheaga andũ othe na ũtaana, na atarĩ na ũũru ngoro, nake nĩekũheo ũũgĩ ũcio.
Se qualcuno di voi manca di sapienza, la domandi a Dio, che dona a tutti generosamente e senza rinfacciare, e gli sarà data.
6 No rĩrĩa ekũhooya-rĩ, nĩahooe etĩkĩtie, na ndagathanganie, tondũ mũndũ ũrĩa ũthanganagia ahaana ta ikũmbĩ rĩa iria inene, rĩrĩa rĩhurutagwo nĩ rũhuho na rĩkarũgarũũgio.
La domandi però con fede, senza esitare, perché chi esita somiglia all'onda del mare mossa e agitata dal vento;
7 Mũndũ ũcio ndageciirie atĩ nĩakaheo kĩndũ o nakĩ nĩ Mwathani;
e non pensi di ricevere qualcosa dal Signore
8 ũcio nĩ mũndũ wa ngoro igĩrĩ, ũtarĩ hĩndĩ akindagĩria maũndũ-inĩ mothe marĩa ekaga.
un uomo che ha l'animo oscillante e instabile in tutte le sue azioni.
9 Mũrũ kana mwarĩ wa Ithe witũ ũrĩa wĩnyiihagia aagĩrĩirwo nĩ kwĩraha nĩ ũndũ nĩatũũgĩrĩtio.
Il fratello di umili condizioni si rallegri della sua elevazione
10 No ũrĩa mũtongu nĩerahage nĩ ũndũ wa kũnyiihio gwake, tondũ agaathira ta ihũa rĩa gĩthaka.
e il ricco della sua umiliazione, perché passerà come fiore d'erba.
11 Nĩgũkorwo riũa rĩrathaga rĩrĩ na ũrugarĩ mũhiũ wa gũcina narĩo rĩkahoohia mũmera; nakĩo kĩro kĩaguo gĩgaitĩka na ũthaka waguo ũkanangwo. Ũguo no taguo mũndũ ũrĩa mũtongu akaahwererekera o akĩrutaga wĩra wake.
Si leva il sole col suo ardore e fa seccare l'erba e il suo fiore cade, e la bellezza del suo aspetto svanisce. Così anche il ricco appassirà nelle sue imprese.
12 Kũrathimwo-rĩ, nĩ mũndũ ũrĩa ũũmagĩrĩria rĩrĩa ekũgerio, tondũ aatooria magerio, nĩakaheo thũmbĩ ya muoyo ĩrĩa Ngai erĩire arĩa mamwendete.
Beato l'uomo che sopporta la tentazione, perché una volta superata la prova riceverà la corona della vita che il Signore ha promesso a quelli che lo amano.
13 Hĩndĩ ĩrĩa mwagerio, mũndũ o naũ ndakanoige atĩrĩ, “Ngai nĩarangeria.” Nĩgũkorwo Ngai ndangĩhota kũgerio nĩ ũũru, o nake mwene ndageragia mũndũ o na ũrĩkũ;
Nessuno, quando è tentato, dica: «Sono tentato da Dio»; perché Dio non può essere tentato dal male e non tenta nessuno al male.
14 no rĩrĩ, mũndũ nĩkũgerio ageragio hĩndĩ ĩrĩa ekũguucĩrĩrio na akaheenererio nĩ merirĩria make mooru.
Ciascuno piuttosto è tentato dalla propria concupiscenza che lo attrae e lo seduce;
15 Namo merirĩria marĩkia kũgĩa nda, maciaraga mehia; namo mehia hĩndĩ ĩrĩa maakũra biũ, magaciara gĩkuũ.
poi la concupiscenza concepisce e genera il peccato, e il peccato, quand'è consumato, produce la morte.
16 Ariũ na aarĩ a Ithe witũ inyuĩ nyenda mũno-rĩ, mũtikanaheenio.
Non andate fuori strada, fratelli miei carissimi;
17 Kĩheo gĩothe kĩega na gĩkinyanĩru kiumaga igũrũ, gĩikũrũkĩte kuuma kũrĩ Ithe wa motheri ma igũrũ, ũrĩa ũtagarũrũkaga ta ciĩruru iria igarũrũkaga.
ogni buon regalo e ogni dono perfetto viene dall'alto e discende dal Padre della luce, nel quale non c'è variazione né ombra di cambiamento.
18 Nĩwe watũciarire nĩ kwenda na ũndũ wa ũhoro-ũrĩa-wa-ma, nĩguo tũtuĩke ta maciaro ma mbere ma indo ciothe iria ombire.
Di sua volontà egli ci ha generati con una parola di verità, perché noi fossimo come una primizia delle sue creature.
19 Ariũ na aarĩ a Ithe witũ inyuĩ nyenda mũno, menyai ũũ: O mũndũ nĩahiũhage gũthikĩrĩria, no ndakahiũhage kwaria o na kana kũrakara,
Lo sapete, fratelli miei carissimi: sia ognuno pronto ad ascoltare, lento a parlare, lento all'ira.
20 nĩgũkorwo marakara ma mũndũ matirehaga mũtũũrĩre wa ũthingu ũrĩa Ngai endaga.
Perché l'ira dell'uomo non compie ciò che è giusto davanti a Dio.
21 Nĩ ũndũ ũcio-rĩ, eheriai maũndũ mothe marĩ magigi, na ũũru ũrĩa ũkĩrĩrĩirie kũingĩha, na mwĩnyiihĩtie, mwĩtĩkĩre kiugo kĩrĩa kĩhaandĩtwo thĩinĩ wanyu, o kĩrĩa kĩngĩmũhonokia.
Perciò, deposta ogni impurità e ogni resto di malizia, accogliete con docilità la parola che è stata seminata in voi e che può salvare le vostre anime.
22 Mũtigatuĩke o a gũthikagĩrĩria kiugo tu, no tuĩkai a gwĩka ũrĩa kiugĩte, nĩguo mũtikeheenie inyuĩ ene.
Siate di quelli che mettono in pratica la parola e non soltanto ascoltatori, illudendo voi stessi.
23 Mũndũ o wothe ũthikagĩrĩria kiugo no ndekaga ũrĩa kiugĩte-rĩ, ahaana ta mũndũ ũrĩa wĩroraga ũthiũ na gĩcicio,
Perché se uno ascolta soltanto e non mette in pratica la parola, somiglia a un uomo che osserva il proprio volto in uno specchio:
24 na thuutha wa kwĩrora, agethiĩra na akariganĩrwo o narua nĩ ũrĩa ahaana.
appena s'è osservato, se ne va, e subito dimentica com'era.
25 No mũndũ ũrĩa ũroraga wega watho ũrĩa mũkinyanĩru kũna ũrĩa ũheanaga wĩyathi, na agathiĩ na mbere gwĩka ũguo, atekũriganĩrwo nĩ ũrĩa aiguĩte no akawĩkaga-rĩ, ũcio nĩarĩrathimagĩrwo maũndũ marĩa ekaga.
Chi invece fissa lo sguardo sulla legge perfetta, la legge della libertà, e le resta fedele, non come un ascoltatore smemorato ma come uno che la mette in pratica, questi troverà la sua felicità nel praticarla.
26 Mũndũ o wothe angĩĩtua mũndũ wa ndini no aremwo nĩ gwatha rũrĩmĩ rwake-rĩ, mũndũ ũcio nĩ kwĩheenia eheenagia, na ũndini wake nĩ wa tũhũ.
Se qualcuno pensa di essere religioso, ma non frena la lingua e inganna così il suo cuore, la sua religione è vana.
27 Ũndini ũrĩa Ngai Ithe witũ etĩkagĩra atĩ nĩ mũtheru na ndũrĩ na mahĩtia nĩ ũyũ: nĩ kũroraga ciana cia ngoriai na atumia a ndigwa hĩndĩ ĩrĩa marĩ mathĩĩna-inĩ mao, na ningĩ mũndũ etheemage ndagathũkio nĩ maũndũ ma gũkũ thĩ.
Una religione pura e senza macchia davanti a Dio nostro Padre è questa: soccorrere gli orfani e le vedove nelle loro afflizioni e conservarsi puri da questo mondo.

< Jakubu 1 >