< Kĩambĩrĩria 44 >
1 Nake Jusufu agĩatha mũnene wa nyũmba yake, akĩmwĩra atĩrĩ, “Iyũria makũnia ma andũ aya irio nyingĩ o ta ũrĩa mangĩhota gũkuua, na wĩkĩre betha ya mũndũ o mũndũ mũromo-inĩ wa ikũnia rĩake.
Giuseppe dette quest’ordine al suo maestro di casa: “Riempi i sacchi di questi uomini di tanti viveri quanti ne posson portare, e metti il danaro di ciascun d’essi alla bocca del suo sacco.
2 Ningĩ wĩkĩre gĩkombe gĩakwa kĩrĩa kĩa betha mũromo-inĩ wa ikũnia rĩa ũrĩa mũnini biũ wao, hamwe na betha cia ngano yake.” Nake mũnene ũcio agĩĩka o ũrĩa Jusufu aamwĩrire.
E metti la mia coppa, la coppa d’argento, alla bocca del sacco del più giovine, assieme al danaro del suo grano”. Ed egli fece come Giuseppe avea detto.
3 Rũciinĩ gwakĩa-rĩ, andũ acio makiumagario hamwe na ndigiri ciao.
La mattina, non appena fu giorno, quegli uomini furon fatti partire coi loro asini.
4 Matanathiĩ kũraya na itũũra rĩu inene-rĩ, Jusufu akĩĩra mũnene wa nyũmba yake atĩrĩ, “Rũmĩrĩra andũ acio o rĩu, na wamakinyĩra ũmoorie atĩrĩ, ‘Mwarĩha wega na ũũru nĩkĩ?
E quando furono usciti dalla città e non erano ancora lontani, Giuseppe disse al suo maestro di casa: “Lèvati, va’ dietro a quegli uomini; e quando li avrai raggiunti, di’ loro: Perché avete reso mal per bene?
5 Githĩ gĩkombe gĩkĩ tikĩo mwathi wakwa anyuuaga nakĩo na akaragũra nakĩo? Ũndũ ũyũ mwĩkĩte nĩ ũndũ mũũru mũno.’”
Non è quella la coppa nella quale il mio signore beve, e della quale si serve per indovinare? Avete fatto male a far questo!”
6 Na rĩrĩa aamakinyĩrire-rĩ, agĩcookera ciugo icio kũrĩ o.
Egli li raggiunse, e disse loro quelle parole.
7 Nao makĩmũũria atĩrĩ, “Mwathi witũ ekwaria maũndũ ta macio nĩkĩ? Ithuĩ ndungata ciaku tũroaga gwĩka ũndũ ta ũcio!
Ed essi gli risposero: “Perché il mio signore ci rivolge parole come queste? Iddio preservi i tuoi servitori dal fare una tal cosa!
8 Ithuĩ o na nĩtũragũcookeirie betha iria twakorire mĩromo-inĩ ya makũnia maitũ kuuma bũrũri wa Kaanani; nĩ kĩĩ kĩngĩtũma tũiye betha kana thahabu kuuma nyũmba ya mwathi waku?
Ecco, noi t’abbiam riportato dal paese di Canaan il danaro che avevam trovato alla bocca de’ nostri sacchi; come dunque avremmo rubato dell’argento o dell’oro dalla casa del tuo signore?
9 Ndungata o na ĩmwe yaku yakorwo ĩrĩ nakĩo-rĩ, no ĩgũkua, na ithuĩ aya angĩ tũtuĩke ngombo cia mwathi witũ.”
Quello de’ tuoi servitori presso il quale si troverà la coppa, sia messo a morte; e noi pure saremo schiavi del tuo signore!”
10 Nake akiuga atĩrĩ, “Nĩ wega, nĩgũtuĩke o ũguo mwoiga. Ũrĩa ũgũkorwo nakĩo nĩwe ũgũtuĩka ngombo yakwa; inyuĩ arĩa angĩ mũtirĩ na ũcuuke.”
Ed egli disse: “Ebbene, sia fatto come dite: colui presso il quale essa sarà trovata, sarà mio schiavo; e voi sarete innocenti”.
11 O mũndũ o mũndũ agĩikũrũkia ikũnia rĩake thĩ na ihenya na akĩrĩtumũra.
In tutta fretta, ognun d’essi mise giù il suo sacco a terra, e ciascuno aprì il suo.
12 Nake mũnene ũcio wa nyũmba ya Jusufu akĩambĩrĩria gũcaria gĩkombe, ambĩrĩirie harĩ ũrĩa mũkũrũ wao na akĩrĩkĩrĩria harĩ ũrĩa mũnini biũ. Nakĩo gĩkombe kĩu gĩkĩoneka ikũnia-inĩ rĩa Benjamini.
Il maestro di casa li frugò, cominciando da quello del maggiore, per finire con quello del più giovane; e la coppa fu trovata nel sacco di Beniamino.
13 Nao moona ũguo-rĩ, magĩtembũranga nguo ciao. Magĩcooka makĩhaicia mĩrigo yao ndigiri igũrũ magĩcooka na thuutha kũu itũũra-inĩ inene.
Allora quelli si stracciarono le vesti, ognuno ricaricò il suo asino, e tornarono alla città.
14 Jusufu aarĩ o kũu nyũmba rĩrĩa Juda na ariũ a ithe maatoonyire kuo. Nao makĩĩgũithia thĩ mbere yake.
Giuda e i suoi fratelli arrivarono alla casa di Giuseppe, il quale era ancora quivi; e si gettarono in terra dinanzi a lui.
15 Jusufu akĩmooria atĩrĩ, “Nĩ ũndũ ũrĩkũ ũyũ mwĩkĩte? Kaĩ mũtooĩ atĩ mũndũ ta niĩ no ahote kũmenya maũndũ na njĩra ya ũragũri?”
E Giuseppe disse loro: “Che azione è questa che avete fatta? Non lo sapete che un uomo come me ha potere d’indovinare?”
16 Juda akĩmũcookeria atĩrĩ, “Nĩ atĩa tũngĩĩra mwathi witũ? Tũngiuga atĩa? Tũngĩhota atĩa kuonania atĩ tũtiĩhĩtie? Ngai nĩwe ũguũrĩtie mahĩtia ma ndungata ciaku. Rĩu ithuĩ tũrĩ ngombo cia mwathi witũ, ithuothe ũndũ ũmwe na ũrĩa ũkorirwo na gĩkombe kĩu.”
Giuda rispose: “Che diremo al mio signore? quali parole useremo? o come ci giustificheremo? Dio ha ritrovato l’iniquità de’ tuoi servitori. Ecco, siamo schiavi del mio signore: tanto noi, quanto colui in mano del quale è stata trovata la coppa”.
17 No Jusufu akiuga atĩrĩ, “Ndĩroaga gwĩka ũndũ ta ũcio! Mũndũ ũrĩa ũkorirwo na gĩkombe kĩu nowe ũgũtuĩka ngombo yakwa. Inyuĩ aya angĩ, cookai kũrĩ ithe wanyu na thayũ.”
Ma Giuseppe disse: “Mi guardi Iddio dal far questo! L’uomo in man del quale è stata trovata la coppa, sarà mio schiavo; quanto a voi, risalite in pace dal padre vostro”.
18 No Juda agĩthiĩ harĩ we, akiuga atĩrĩ, “Ndagũthaitha mwathi wakwa, ĩtĩkĩria ndungata yaku yarĩrie mwathi wakwa. Ndũkarakarĩre ndungata yaku o na gũtuĩka ũiganaine na Firaũni we mwene.
Allora Giuda s’accostò a Giuseppe, e disse: “Di grazia, signor mio, permetti al tuo servitore di far udire una parola al mio signore, e non s’accenda l’ira tua contro il tuo servitore! poiché tu sei come Faraone.
19 Mwathi wakwa, wee woririe ndungata ciaku atĩrĩ, ‘Nĩ mũrĩ ithe wanyu kana mũrũ wa thoguo wanyu ũngĩ?’
Il mio signore interrogò i suoi servitori, dicendo: Avete voi padre o fratello?
20 Na ithuĩ tũgĩgũcookeria atĩrĩ, ‘Tũrĩ na ithe witũ mũthuuri mũkũrũ mũno, na kũrĩ kamwana kanini aaciarĩirwo ũkũrũ-inĩ wake. Mũrũ-wa-nyina na kamwana kau nĩ mũkuũ, na nowe wiki wa ariũ a nyina ũtigarĩte, na ithe nĩamwendete mũno.’
E noi rispondemmo al mio signore: Abbiamo un padre ch’è vecchio, con un giovane figliuolo, natogli nella vecchiaia; il fratello di questo è morto, talché egli è rimasto solo de’ figli di sua madre; e suo padre l’ama.
21 “Hĩndĩ ĩyo ũkĩĩra ndungata ciaku atĩrĩ, ‘Thiĩi mũmũikũrũkie mũmũrehe ndĩmwĩonere.’
Allora tu dicesti ai tuoi servitori: Menatemelo, perch’io lo vegga co’ miei occhi.
22 Na ithuĩ tũkĩĩra mwathi witũ atĩrĩ, ‘Kamwana kau gatingiuma harĩ ithe; kangiuma harĩ we, ithe no gũkua angĩkua.’
E noi dicemmo al mio signore: Il fanciullo non può lasciare suo padre; perché, se lo lasciasse, suo padre morrebbe.
23 No wee werire ndungata ciaku atĩrĩ, ‘Tiga mũũkire na mũrũ wa thoguo ũcio mũnini biũ, mũtikoona ũthiũ wakwa rĩngĩ.’
E tu dicesti ai tuoi servitori: Se il vostro fratello più giovine non scende con voi, voi non vedrete più la mia faccia.
24 Na twainũka kũrĩ ndungata yaku ũcio ithe witũ, tũkĩmwĩra ũrĩa wee mwathi witũ woigĩte.
E come fummo risaliti a mio padre, tuo servitore, gli riferimmo le parole del mio signore.
25 “Ningĩ ithe witũ agĩtwĩra atĩrĩ, ‘Cookai, mũthiĩ mũgũre irio ingĩ nini.’
Poi nostro padre disse: Tornate a comprarci un po’ di viveri.
26 No ithuĩ tũkĩmwĩra atĩrĩ, ‘Tũtingĩikũrũka kuo. No gũkorirwo nĩtũgũthiĩ na mũriũ waku ũyũ mũnini biũ. Tũtingĩona ũthiũ wa mũndũ ũcio tiga mũriũ waku ũyũ akorirwo na ithuĩ.’
E noi rispondemmo: Non possiamo scender laggiù; se il nostro fratello più giovine verrà con noi, scenderemo; perché non possiamo veder la faccia di quell’uomo, se il nostro fratello più giovine non è con noi.
27 “Nayo ndungata yaku ũcio ithe witũ agĩtwĩra atĩrĩ, ‘Inyuĩ nĩmũũĩ atĩ mũtumia wakwa Rakeli aanjiarĩire ariũ eerĩ.
E mio padre, tuo servitore, ci rispose: Voi sapete che mia moglie mi partorì due figliuoli;
28 Ũmwe wacio nĩathiire na ndacooke, na niĩ ngiuga atĩrĩ, “Ti-itherũ nĩatambuurĩtwo nĩ nyamũ!” Na kuuma hĩndĩ ĩyo ndirĩ ndamuona rĩngĩ.
l’un d’essi si partì da me, e io dissi: Certo egli è stato sbranato; e non l’ho più visto da allora;
29 Mũngĩoya ũyũ ũngĩ nake akoone mũtino-rĩ, mwatũma mbuĩ ici ciakwa ithiĩ mbĩrĩra na kĩeha.’ (Sheol )
e se mi togliete anche questo, e se gli avviene qualche disgrazia, voi farete scendere con dolore la mia canizie nel soggiorno de’ morti. (Sheol )
30 “Na rĩrĩ, kamwana gaka kangĩaga gũthiĩ na niĩ tũgacooka kũrĩ ndungata yaku ũcio baba, o baba ũcio muoyo wake wohanĩtio na muoyo wa kamwana gaka-rĩ,
Or dunque, quando giungerò da mio padre, tuo servitore, se il fanciullo, all’anima del quale la sua è legata, non è con noi,
31 oone atĩ kamwana gaka tũtirĩ nako, no gũkua agaakua. Ithuĩ ndungata ciaku tũgĩikũrũkie mbuĩ cia ithe witũ mbĩrĩra-inĩ na kĩeha. (Sheol )
avverrà che, come avrà veduto che il fanciullo non c’è, egli morrà; e i tuoi servitori avranno fatto scendere con cordoglio la canizie del tuo servitore nostro padre nel soggiorno de’ morti. (Sheol )
32 Niĩ ndungata yaku-rĩ, nĩnderutĩire kũrĩ baba gũkamenyerera. Ngiuga atĩrĩ, ‘Ingĩkaaga gũgacookia kũrĩ we-rĩ, nĩngacookererwo nĩ ihĩtia rĩĩrĩ ndĩ mbere ya baba, matukũ mothe ma muoyo wakwa!’
Ora, siccome il tuo servitore s’è reso garante del fanciullo presso mio padre, e gli ha detto: Se non te lo riconduco sarò per sempre colpevole verso mio padre,
33 “Na rĩu ndagũthaitha ũreke niĩ ndungata yaku ndigwo gũkũ nduĩke ngombo ya mwathi wakwa handũ ha kamwana gaka, na wĩtĩkĩrie kamwana gaka kainũke na ariũ a ithe.
deh, permetti ora che il tuo servitore rimanga schiavo del mio signore, invece del fanciullo, e che il fanciullo se ne torni coi suoi fratelli.
34 Ingĩhota atĩa kũinũka kũrĩ baba itarĩ na kamwana gaka? Aca! Ndũkareke ngoone kĩeha kĩrĩa kĩngĩnyiita baba.”
Perché, come farei a risalire da mio padre senz’aver meco il fanciullo? Ah, ch’io non vegga il dolore che ne verrebbe a mio padre!”