< Thaama 36 >

1 “Nĩ ũndũ ũcio Bezaleli, na Oholiabu, na mũndũ o wothe warĩ mũũgĩ na wĩra, arĩa Jehova aheete ũũgĩ na ũhoti wa kũmenya kũruta wĩra ũcio wothe wa gwaka handũ-harĩa-haamũre, makĩruta wĩra ũcio o ta ũrĩa Mwathani aathanĩte ũrutwo.”
Bezaleel, Ooliab e tutti gli artisti che il Signore aveva dotati di saggezza e d'intelligenza, perché fossero in grado di eseguire i lavori della costruzione del santuario, fecero ogni cosa secondo ciò che il Signore aveva ordinato.
2 Ningĩ Musa agĩĩta Bezaleli na Oholiabu na mũndũ o wothe warĩ mũũgĩ, ũrĩa Jehova aheete ũhoti, na ũrĩa warĩ na wendo wa gũũka kũruta wĩra ũcio.
Mosè chiamò Bezaleel, Ooliab e tutti gli artisti, nel cuore dei quali il Signore aveva messo saggezza, quanti erano portati a prestarsi per l'esecuzione dei lavori.
3 Nao makĩamũkĩra kuuma kũrĩ Musa maruta mothe marĩa andũ a Isiraeli maarehete ma kũruta wĩra wa gwaka handũ-harĩa-haamũre. Nao andũ magĩthiĩ o na mbere kũrehe maruta ma kwĩyendera rũciinĩ o rũciinĩ.
Essi ricevettero da Mosè ogni contributo portato dagli Israeliti per il lavoro della costruzione del santuario. Ma gli Israeliti continuavano a portare ogni mattina offerte volontarie.
4 Nĩ ũndũ ũcio mabundi mothe marĩa maarĩ na ũũgĩ, arĩa maarutaga wĩra wothe wa gwaka handũ-harĩa-haamũre, makĩamba gũtiga wĩra wao,
Allora tutti gli artisti, che eseguivano i lavori per il santuario, lasciarono il lavoro che stavano facendo
5 na makĩĩra Musa atĩrĩ, “Andũ nĩmararehe indo makĩria ya iria ibatarainie wĩra-inĩ ũrĩa Jehova aathanĩte ũrutwo.”
e vennero a dire a Mosè: «Il popolo porta più di quanto è necessario per il lavoro che il Signore ha ordinato».
6 Nake Musa akĩruta watho, nao magĩtwara ũhoro ũcio kambĩ-inĩ guothe: “Gũtirĩ mũndũ mũrũme kana mũndũ-wa-nja ũgũcooka kũrehe iruta rĩngĩ nĩ ũndũ wa handũ-harĩa-haamũre.” Nĩ ũndũ ũcio andũ makĩrigĩrĩrio gũcooka kũrehe indo ingĩ,
Mosè allora fece proclamare nel campo: «Nessuno, uomo o donna, offra più alcuna cosa come contributo per il santuario». Così si impedì al popolo di portare altre offerte;
7 tondũ indo iria maarĩ nacio ciarĩ nyingĩ makĩria ma iria ciabatarainie kũruta wĩra ũcio wothe.
perché quanto il popolo aveva gia offerto era sufficiente, anzi sovrabbondante, per l'esecuzione di tutti i lavori.
8 Andũ othe arĩa maarĩ oogĩ thĩinĩ wa aruti a wĩra magĩthondeka hema nyamũre na itambaya ikũmi cia gũcuurio itumĩtwo na gatani yogothetwo wega na ndigi cia rangi wa bururu, na cia rangi wa ndathi, na cia rangi mũtune ta gakarakũ, na ikĩgemio na makerubi nĩ mũtumi mũũgĩ wa wĩra ũcio.
Tutti gli artisti addetti ai lavori fecero la Dimora. Bezaleel la fece con dieci teli di bisso ritorto, di porpora viola, di porpora rossa e di scarlatto. La fece con figure di cherubini artisticamente lavorati.
9 Itambaya ciothe cia gũcuurio nĩciaiganaine, ciarĩ cia mĩkono mĩrongo ĩĩrĩ na ĩnana kũraiha, na mĩkono ĩna kwarama.
Lunghezza di ciascun telo ventotto cubiti; larghezza quattro cubiti per ciascun telo; la stessa dimensione per tutti i teli.
10 Makĩnyiitithania itambaya ithano hamwe, na magĩĩka o ro ũguo na icio ingĩ ithano.
Unì cinque teli l'uno all'altro e anche i cinque altri teli unì l'uno all'altro.
11 Ningĩ magĩkundĩka ciana cia gĩtambaya kĩa rangi wa bururu mũthia-inĩ wa gĩtambaya gĩa gũcuurio kĩrĩa kĩrĩ mũico-inĩ wa mwena ũmwe, na magĩĩka o ro ũguo harĩ gĩtambaya gĩa gũcuurio kĩa mũico kĩa mwena ũcio ũngĩ.
Fece cordoni di porpora viola sull'orlo del primo telo all'estremità della sutura e fece la stessa cosa sull'orlo del primo telo all'estremità della sutura e fece la stessa cosa sull'orlo del telo estremo nella seconda sutura.
12 Magĩcooka magĩkundĩka ciana ingĩ mĩrongo ĩtano gĩtambaya-inĩ kĩmwe gĩa gũcuurio kĩa mwena ũmwe, na ingĩ mĩrongo ĩtano gĩtambaya-inĩ gĩa gũcuurio kĩa mũico kĩa mwena ũcio ũngĩ, o kĩana kĩringaine na kĩrĩa kĩngĩ.
Fece cinquanta cordoni al primo telo e fece anche cinquanta cordoni all'estremità del telo della seconda sutura: i cordoni corrispondevano l'uno all'altro.
13 Ningĩ magĩthondeka ngathĩka mĩrongo ĩtano cia thahabu na magĩcihũthĩra kũohithania itambaya icio cia gũcuurio cia mĩena yeerĩ, nĩ ũndũ ũcio hema ĩyo nyamũre ĩgĩtuĩka kĩndũ kĩmwe.
Fece cinquanta fibbie d'oro e unì i teli l'uno all'altro mediante le fibbie; così il tutto venne a formare una sola Dimora.
14 Ningĩ magĩtuma itambaya cia gũcuurio ikũmi na kĩmwe cia guoya wa mbũri igĩtuĩka cia kũhumbĩra hema ĩrĩa nyamũre.
Fece poi teli di peli di capra per costituire la tenda al di sopra della Dimora. Ne fece undici teli.
15 Itambaya icio ciothe cia gũcuurio ikũmi na kĩmwe nĩciaiganaine; ciarĩ cia mĩkono mĩrongo ĩtatũ kũraiha, na mĩkono ĩna kwarama.
Lunghezza di un telo trenta cubiti; larghezza quattro cubiti per un telo; la stessa dimensione per gli undici teli.
16 Magĩtumithania itambaya ithano cia gũcuurio igĩtuĩka kĩndũ kĩmwe, na cio icio ingĩ ithathatũ igĩtumithanio hamwe.
Unì insieme cinque teli a parte e sei teli a parte.
17 Ningĩ magĩkundĩka ciana mĩrongo ĩtano mũthia-inĩ wa gĩtambaya gĩa gũcuurio kĩa mũico kĩa mwena ũmwe, na magĩĩka o ũguo mũthia-inĩ wa gĩtambaya gĩa gũcuurio kĩa mũico kĩa mwena ũrĩa ũngĩ.
Fece cinquanta cordoni sull'orlo del telo della seconda sutura.
18 Ningĩ magĩthondeka ngathĩka mĩrongo ĩtano cia gĩcango cia kuohania hema ĩtuĩke kĩndũ kĩmwe.
Fece cinquanta fibbie di rame, per unire insieme la tenda, così da formare un tutto unico.
19 Magĩcooka magĩthondekera hema kĩhumbĩri kĩa njũa cia ndũrũme itoboketio rangi-inĩ mũtune igatunĩha, na igũrũ wakĩo hakĩhumbĩrwo na njũa cia pomboo.
Fece poi per la tenda una copertura di pelli di montone tinte di rosso e al di sopra una copertura di pelli di tasso.
20 Ningĩ magĩthondeka buremu cia kũmĩrũgamia cia mbaũ cia mũtĩ wa mũgaa nĩ ũndũ wa hema ĩyo nyamũre.
Poi fece per la Dimora assi di legno di acacia, verticali.
21 O buremu yarĩ ya mĩkono ikũmi kũraiha, na mũkono ũmwe na nuthu kwarama,
Dieci cubiti la lunghezza di un asse e un cubito e mezzo la larghezza.
22 natuo tũhocio tũgĩcomoka tũigananĩirie. Maathondekire buremu ciothe cia hema ĩyo nyamũre na njĩra ĩyo.
Ogni asse aveva due sostegni, congiunti l'uno all'altro da un rinforzo. Così fece per tutte le assi della Dimora.
23 Ningĩ magĩthondeka buremu mĩrongo ĩĩrĩ cia mwena wa gũthini wa hema ĩyo nyamũre,
Fece dunque le assi per la Dimora: venti assi sul lato verso il mezzogiorno, a sud.
24 na magĩthondeka itina mĩrongo ĩna cia betha cia gwĩkĩrwo rungu rwacio; o itina igĩrĩ ikanyiitĩrĩra buremu ĩmwe, rungu rwa kahocio kamwe.
Fece anche quaranta basi d'argento sotto le venti assi, due basi sotto un'asse per i suoi due sostegni e due basi sotto l'altra asse per i suoi due sostegni.
25 Cia mwena ũcio ũngĩ, mwena wa gathigathini wa hema ĩyo nyamũre, magĩthondeka buremu mĩrongo ĩĩrĩ
Per il secondo lato della Dimora, verso il settentrione, venti assi,
26 na itina mĩrongo ĩna cia betha, o igĩrĩ igaikarĩrwo nĩ buremu ĩmwe.
come le loro quaranta basi d'argento, due basi sotto un'asse e due basi sotto l'altra asse.
27 Ningĩ magĩthondeka buremu ithathatũ cia mwena wa na thuutha, nĩguo mwena wa mũthia wa ithũĩro wa hema ĩyo nyamũre,
Per la parte posteriore della Dimora, verso occidente, fece sei assi.
28 na buremu igĩrĩ igĩthondekwo nĩ ũndũ wa tũkoine-inĩ twa hema ĩyo nyamũre cia mwena wa na thuutha.
Fece inoltre due assi per gli angoli della Dimora nella parte posteriore.
29 Koine-inĩ ici cierĩ, buremu ciarĩ igĩrĩ igĩrĩ, kuuma thĩ nginya igũrũ, ikoohanio na mũrĩnga ũmwe; nacio cierĩ igakorwo ihaanaine.
Esse erano formate ciascuna da due pezzi uguali, abbinati e perfettamente congiunti dal basso fino alla cima, all'altezza del primo anello. Così fece per ambedue: esse vennero a formare i due angoli.
30 Nĩ ũndũ ũcio haarĩ na buremu inyanya na itina ikũmi na ithathatũ cia betha; o igĩrĩ igaikarĩrwo nĩ buremu ĩmwe.
Vi erano dunque otto assi con le loro basi d'argento: sedici basi, due basi sotto un'asse e due basi sotto l'altra asse.
31 Magĩcooka magĩthondeka mĩgamba ya mbaũ cia mũgaa: ĩtano yayo nĩ ũndũ wa buremu cia mwena ũmwe wa hema ĩyo nyamũre,
Fece inoltre traverse di legno di acacia: cinque per le assi di un lato della Dimora,
32 na ĩtano nĩ ũndũ wa buremu cia mwena ũcio ũngĩ, na ĩtano nĩ ũndũ wa buremu cia mwena wa ithũĩro, mũthia-inĩ wa na thuutha wa hema ĩyo nyamũre.
cinque traverse per le assi dell'altro lato della Dimora e cinque traverse per le assi della parte posteriore, verso occidente.
33 Maathondekire mũgamba wa gatagatĩ uumĩte mũthia ũmwe nginya ũrĩa ũngĩ hau gatagatĩ ga buremu icio.
Fece la traversa mediana che, a mezza altezza delle assi, le attraversava da una estremità all'altra.
34 Nĩmagemirie buremu icio na thahabu, na magĩthondeka mĩrĩnga ya thahabu ya kũnyiitĩrĩra mĩgamba ĩyo. Magĩcooka makĩgemia mĩgamba ĩyo na thahabu.
Rivestì d'oro le assi, fece in oro i loro anelli, che servivano per inserire le traverse, e rivestì d'oro anche le traverse.
35 Nĩmatumire gĩtambaya gĩa gũcuurio kĩa ndigi cia rangi wa bururu, na cia rangi wa ndathi, na cia rangi mũtune ta gakarakũ, na gatani ĩrĩa njogothe wega, na gĩkĩgemio na makerubi nĩ mũbundi mũũgĩ.
Fece il velo di porpora viola e di porpora rossa, di scarlatto e di bisso ritorto. Lo fece con figure di cherubini, lavoro di disegnatore.
36 Makĩmĩthondekera itugĩ inya cia mbaũ cia mĩgaa na magĩcigemia na thahabu. Magĩcooka magĩthondeka tũcuurio twa thahabu, na magĩtwekia itina inya ciacio cia betha.
Fece per esso quattro colonne di acacia, le rivestì d'oro; anche i loro uncini erano d'oro e fuse per esse quattro basi d'argento.
37 Itoonyero-inĩ rĩa hema makĩrĩthondekera gĩtambaya gĩa gũcuurio kĩa ndigi cia rangi wa bururu, na cia rangi wa ndathi, na cia rangi mũtune ta gakarakũ, na gatani ĩrĩa njogothe wega, nakĩo kĩagemetio nĩ mũgemia mũũgĩ;
Fecero poi una cortina per l'ingresso della tenda, di porpora viola e di porpora rossa, di scarlatto e di bisso ritorto, lavoro di ricamatore;
38 na magĩthondeka itugĩ ithano irĩ na tũcuurio twacio. Makĩgemia itugĩ icio na igũrũ na mĩcibi yacio na thahabu, na magĩcithondekera itina ithano cia gĩcango.
le sue cinque colonne con i loro uncini. Rivestì d'oro i loro capitelli e le loro aste trasversali e fece le loro cinque basi di rame.

< Thaama 36 >