< Kohelethu 7 >

1 Nĩ kaba rĩĩtwa rĩega gũkĩra maguta marĩa manungi wega, na mũthenya wa gũkua gũkĩra mũthenya wa gũciarwo.
Una buona reputazione val meglio dell’olio odorifero; e il giorno della morte, meglio del giorno della nascita.
2 Nĩ kaba gũthiĩ nyũmba ĩrĩ na macakaya gũkĩra gũthiĩ nyũmba ĩrĩ na ndĩa, nĩgũkorwo gĩkuũ nĩkĩo mũthia wa andũ othe; nao andũ arĩa marĩ muoyo nĩmakĩige ũndũ ũcio ngoro-inĩ ciao.
E’ meglio andare in una casa di duolo, che andare in una casa di convito; poiché là è la fine d’ogni uomo, e colui che vive vi porrà mente.
3 Nĩ kaba kĩeha gũkĩra mĩtheko, tondũ gũtuka gĩthiithi nĩgũtũmaga ngoro yagĩre.
La tristezza val meglio del riso; poiché quando il viso è mesto, il cuore diventa migliore.
4 Ngoro cia andũ arĩa oogĩ irũmbũyagia nyũmba ĩrĩ na macakaya, no ngoro cia andũ arĩa akĩĩgu irũmbũyagia nyũmba ĩrĩ na ikeno.
Il cuore del savio è nella casa del duolo; ma il cuore degli stolti è nella casa della gioia.
5 Nĩ kaba kũigua irũithia rĩa mũndũ ũrĩa mũũgĩ, gũkĩra gũthikĩrĩria rwĩmbo rwa andũ arĩa akĩĩgu.
Meglio vale udire la riprensione del savio, che udire la canzone degli stolti.
6 O ta ũrĩa mĩigua ĩtũratũrĩkaga ĩrĩ rungu rwa nyũngũ, no taguo mĩtheko ya andũ arĩa akĩĩgu ĩtariĩ. Ũndũ ũyũ o naguo no wa tũhũ.
Poiché qual è lo scoppiettio de’ pruni sotto una pentola, tal è il riso dello stolto. Anche questo è vanità.
7 Ũhinyanĩrĩria ũtũmaga mũndũ mũũgĩ akĩĩge, narĩo ihaki rĩgathũkia ngoro.
Certo, l’oppressione rende insensato il savio, e il dono fa perdere il senno.
8 Nĩ kaba kĩrĩkĩrĩro kĩa ũndũ gũkĩra kĩambĩrĩria kĩaguo, na gũkirĩrĩria nĩ kwega gũkĩra mwĩtĩĩo.
Meglio vale la fine d’una cosa, che il suo principio; e lo spirito paziente val meglio dello spirito altero.
9 Tigaga kũhiũha kũrakara na ngoro yaku, nĩ ũndũ marakara maikaraga ngoro-inĩ cia andũ arĩa akĩĩgu.
Non t’affrettare a irritarti nello spirito tuo, perché l’irritazione riposa in seno agli stolti.
10 Ndũkoorie atĩrĩ, “Nĩ kĩĩ gĩatũmaga matukũ ma tene makorwo marĩ mega gũkĩra maya?” Nĩgũkorwo ti ũũgĩ kũũria ũguo.
Non dire: “Come mai i giorni di prima eran migliori di questi?” poiché non è per sapienza che tu chiederesti questo.
11 Ũũgĩ, o ta igai, nĩ mwega na nĩũteithagia arĩa marĩ muoyo.
La sapienza è buona quanto un’eredità, e anche di più, per quelli che vedono il sole.
12 Ũũgĩ nĩ mwĩgitio, o ta ũrĩa mbeeca irĩ mwĩgitio, no rĩrĩ, wega wa ũmenyi maũndũ nĩ ũyũ: atĩ ũũgĩ nĩũtũũragia ũrĩa ũrĩ naguo muoyo.
Poiché la sapienza offre un riparo, come l’offre il danaro; ma l’eccellenza della scienza sta in questo, che la sapienza fa vivere quelli che la possiedono.
13 Ta cũrania ũrĩa Ngai ekĩte: Kĩrĩa ogometie-rĩ, nũũ ũngĩhota gũkĩrũnga?
Considera l’opera di Dio; chi potrà raddrizzare ciò che egli ha ricurvo?
14 Hĩndĩ ĩrĩa mahinda marĩ mega, kenaga; no rĩrĩ, rĩrĩa mahinda magũthũũkĩra, ũririkanage atĩrĩ: Ngai nĩwe ũtũmaga maũndũ macio meerĩ matwarane. Nĩ ũndũ ũcio mũndũ ndarĩ ũndũ angĩmenya wĩgiĩ mũtũũrĩre wake wa thuutha-inĩ.
Nel giorno della prosperità godi del bene, e nel giorno dell’avversità rifletti. Dio ha fatto l’uno come l’altro, affinché l’uomo non scopra nulla di ciò che sarà dopo di lui.
15 Mũtũũrĩre-inĩ ũyũ wakwa wa tũhũ, nĩnyonete maũndũ maya meerĩ: mũndũ mũthingu no akue o na arĩ mũthingu, nake mũndũ mwaganu agatũũra muoyo ihinda iraaya o na arĩ mwaganu.
Io ho veduto tutto questo nei giorni della mia vanità. V’è tal giusto che perisce per la sua giustizia, e v’è tal empio che prolunga la sua vita con la sua malvagità.
16 Tiga gũthinga makĩria, o na kana kũũhĩga makĩria: ũkwenda kwĩniina nĩkĩ?
Non esser troppo giusto, e non ti far savio oltremisura; perché ti distruggeresti?
17 Tiga kwagana makĩria, kana gũkĩĩga: ũkwenda gũkua hĩndĩ yaku ĩtakinyĩte nĩkĩ?
Non esser troppo empio, né essere stolto; perché morresti tu prima del tempo?
18 Nĩ wega kũrũmia ũndũ ũmwe, na ndũkarekie ũcio ũngĩ. Mũndũ ũrĩa mwĩtigĩri-Ngai nĩetheemaga maũndũ macio meerĩ.
E’ bene che tu t’attenga fermamente a questo, e che tu non ritragga la mano da quello; poiché chi teme Iddio evita tutte queste cose.
19 Ũũgĩ wĩkĩraga mũndũ mũũgĩ hinya, agakĩra aathani ikũmi marĩ itũũra-inĩ inene.
La sapienza dà al savio più forza che non facciano dieci capi in una città.
20 Gũtirĩ mũndũ mũthingu gũkũ thĩ, ũrĩa wĩkaga o wega mũtheri na ndehagia.
Certo, non v’è sulla terra alcun uomo giusto che faccia il bene e non pecchi mai.
21 Ndũgathikagĩrĩrie ũrĩa wothe andũ maraaria, tondũ wahota kũigua ndungata yaku ĩgĩkũruma:
Non porre dunque mente a tutte le parole che si dicono, per non sentirti maledire dal tuo servo;
22 nĩgũkorwo ngoro-inĩ yaku nĩũũĩ atĩ mahinda maingĩ wee mwene wanaruma andũ arĩa angĩ.
poiché il tuo cuore sa che sovente anche tu hai maledetto altri.
23 Maũndũ macio mothe ndamatuĩririe na ũũgĩ, ngiuga atĩrĩ, “Nĩnduĩte itua rĩa kũgĩa na ũũgĩ.” No rĩrĩ, ũndũ ũcio warĩ kũraya na niĩ.
Io ho esaminato tutto questo con sapienza. Ho detto: “Voglio acquistare sapienza”; ma la sapienza è rimasta lungi da me.
24 O ũndũ ũrĩa wothe ũngĩtuĩka nĩguo, ũũgĩ-rĩ, nĩũraihĩrĩirie mũno na nĩmũhithe makĩria: nũũ ũngĩũmenya?
Una cosa ch’è tanto lontana e tanto profonda chi la potrà trovare?
25 Nĩ ũndũ ũcio ngĩhũndũra meciiria makwa harĩ ũmenyi, na gũtuĩria, na kũmaatha ũũgĩ, na mũtabarĩre wa maũndũ na ndaũkĩrwo nĩ ũkĩĩgu wa waganu, na ũgũrũki wa ũrimũ.
Io mi sono applicato nel cuor mio a riflettere, a investigare, a cercare la sapienza e la ragion delle cose, e a riconoscere che l’empietà è una follia e la stoltezza una pazzia;
26 Ningĩ ngĩona ũndũ mũrũrũ gũkĩra gĩkuũ, naguo nĩ mũndũ-wa-nja ũrĩa ũhaana ta mũtego, o ũrĩa ngoro yake ĩhaana mũtego wa kũgwatia, namo moko make makahaana ta mĩnyororo. Mũndũ ũrĩa ũkenagia Ngai nĩakehonokia harĩ mũndũ-wa-nja ũcio, no mũndũ ũrĩa mwĩhia nĩakagwatio nĩwe.
e ho trovato una cosa più amara della morte: la donna ch’è tutta tranelli, il cui cuore non è altro che reti, e le cui mani sono catene; colui ch’è gradito a Dio le sfugge, ma il peccatore riman preso da lei.
27 Mũrutani ekuuga atĩrĩ, “Ũndũ ũyũ nĩguo menyete: “Ngĩringithania ũndũ ũmwe na ũrĩa ũngĩ nĩguo menye mũtabarĩre wa maũndũ-rĩ,
Ecco, questo ho trovato, dice l’Ecclesiaste, dopo aver esaminato le cose una ad una per afferrarne la ragione;
28 o ngĩethaga ũguo na ndione-rĩ: Nĩndonire mũndũ mũrũme ũmwe mũrũngĩrĩru harĩ arũme ngiri, no ndionire mũndũ-wa-nja o na ũmwe mũrũngĩrĩru thĩinĩ wao othe.
ecco quello che l’anima mia cerca ancora, senza ch’io l’abbia trovato: un uomo fra mille, l’ho trovato, ma una donna fra tutte, non l’ho trovata.
29 Ũndũ ũyũ noguo nyonete: Ngai oombire mũndũ arĩ mũrũngĩrĩru, no andũ nĩmecarĩirie maũndũ maingĩ ma wara.”
Questo soltanto ho trovato: che Dio ha fatto l’uomo retto, ma gli uomini hanno cercato molti sotterfugi.

< Kohelethu 7 >