< Kohelethu 10 >
1 O ta ũrĩa ngi nguũ itũmaga maguta manungi wega magĩe na kĩheera kĩuru-rĩ, noguo ũkĩĩgu mũnini ũkomagĩrĩria ũũgĩ na gĩtĩĩo.
Una mosca morta guasta l'unguento del profumiere: un pò di follia può contare più della sapienza e dell'onore.
2 Ngoro ya mũndũ ũrĩa mũũgĩ yerekagĩra mwena wa ũrĩo, no ngoro ya mũndũ mũkĩĩgu ĩkeerekera mwena wa ũmotho.
La mente del sapiente si dirige a destra e quella dello stolto a sinistra.
3 O na rĩrĩa egũthiĩ na njĩra, mũndũ mũkĩĩgu nĩoragwo nĩ meciiria make, na akoonia mũndũ o wothe ũrĩa arĩ mũkĩĩgu.
Per qualunque via lo stolto cammini è privo di senno e di ognuno dice: «E' un pazzo».
4 Marakara ma mũndũ ũrĩa wathanaga mangĩarahũka igũrũ rĩaku, ndũkoime harĩa ũrĩ; ũhooreri no ũhoorerie mahĩtia manene.
Se l'ira d'un potente si accende contro di te, non lasciare il tuo posto, perché la calma placa le offese anche gravi.
5 Nĩ harĩ ũndũ mũũru nyonete gũkũ thĩ kwaraga riũa, na nĩ ihĩtia rĩrĩa riumanaga na mwathi wa andũ:
C'è un male che io ho osservato sotto il sole: l'errore commesso da parte di un sovrano:
6 Atĩ andũ arĩa akĩĩgu nĩmatũũgagĩrio mũno, nao andũ arĩa itonga makanyiihio.
la follia vien collocata in posti elevati e gli abili siedono in basso.
7 Nĩnyonete ngombo igĩthiĩ ihaicĩte mbarathi, nao ariũ a athamaki magathiĩ na magũrũ ta ngombo.
Ho visto schiavi a cavallo e prìncipi camminare a piedi come schiavi.
8 Mũndũ ũrĩa wenjaga irima-rĩ, nĩwe ũkaarĩgũa; nake ũrĩa ũtharagia rũthingo nĩkũrũmwo akaarũmwo nĩ nyoka.
Chi scava una fossa ci casca dentro e chi disfà un muro è morso da una serpe.
9 Mũndũ ũrĩa wenjaga mahiga no agerwo ngero nĩmo; nake ũrĩa watũraga ngũ no imũrehere ũgwati.
Chi spacca le pietre si fa male e chi taglia legna corre pericolo.
10 Ithanwa rĩngĩtuuha na rĩage kũnoorwo-rĩ, mũndũ nĩatũmagĩra hinya mũingĩ, no ũũgĩ wa wĩra ũrehaga ũhootani.
Se il ferro è ottuso e non se ne affila il taglio, bisogna raddoppiare gli sforzi; la riuscita sta nell'uso della saggezza.
11 Nyoka ĩngĩrũma mũndũ ĩtanathuuthĩrwo ĩhoorere-rĩ, hatirĩ bata kũrĩ mũmĩthuuthĩri.
Se il serpente morde prima d'essere incantato, non c'è niente da fare per l'incantatore.
12 Ciugo cia kanua ka mũndũ mũũgĩ nĩ cia ũtugi, no mũndũ mũkĩĩgu aniinagwo nĩ mĩromo yake mwene.
Le parole della bocca del saggio procurano benevolenza, ma le labbra dello stolto lo mandano in rovina:
13 Kĩambĩrĩria-inĩ ciugo ciake nĩ cia ũrimũ; na kĩrĩkĩrĩro-inĩ nĩ cia ũgũrũki mũtheri:
il principio del suo parlare è sciocchezza, la fine del suo discorso pazzia funesta.
14 nake mũndũ mũkĩĩgu no ciugo aingĩhagia. Gũtirĩ mũndũ ũũĩ ũrĩa gũkaahaana, ningĩ nũũ ũngĩmwĩra ũhoro wa maũndũ marĩa mageekĩka thuutha wake?
L'insensato moltiplica le parole: «Non sa l'uomo quel che avverrà: chi gli manifesterà ciò che sarà dopo di lui?».
15 Wĩra wa mũndũ mũkĩĩgu nĩũmũnogagia; we ndamenyaga njĩra ya gũthiĩ itũũra-inĩ.
La fatica dello stolto lo stanca; poiché non sa neppure andare in città.
16 Bũrũri ũrĩa mũthamaki wakuo aarĩ ndungata, na anene akuo marokagĩra kũrĩa o rũciinĩ kaĩ ũrĩ na haaro-ĩ!
Guai a te, o paese, che per re hai un ragazzo e i cui prìncipi banchettano fin dal mattino!
17 Kũrathimwo-rĩ, nĩwe bũrũri ũrĩa mũthamaki waku aaciarĩtwo arĩ mũndũ wa gũtĩĩka, na ũrĩa ariũ ake marĩĩaga irio ihinda rĩrĩa rĩagĩrĩire: nĩgeetha magĩe na hinya, na makanyua, no ti geetha marĩĩo.
Felice te, o paese, che per re hai un uomo libero e i cui prìncipi mangiano al tempo dovuto per rinfrancarsi e non per gozzovigliare.
18 Mũndũ angĩkorwo arĩ kĩgũũta, mĩitĩrĩro ya nyũmba yake nĩĩhocagĩrĩra; namo moko make mangĩregera, nyũmba no yure.
Per negligenza il soffitto crolla e per l'inerzia delle mani piove in casa.
19 Iruga rĩrugagwo nĩguo andũ makene, nayo ndibei ĩkenagia muoyo, no mbeeca nĩcio ihingagia maũndũ mothe.
Per stare lieti si fanno banchetti e il vino allieta la vita; il denaro risponde a ogni esigenza.
20 Ndũkanarume mũthamaki, o na meciiria-inĩ maku, na ndũkanacuuke gĩtonga ũrĩ nyũmba yaku ya thĩinĩ, tondũ nyoni ya rĩera-inĩ no ĩtware ciugo ciaku, o na kana ĩrĩa ĩrĩ mathagu ĩheane ũhoro ũcio warĩtie.
Non dir male del re neppure con il pensiero e nella tua stanza da letto non dir male del potente, perché un uccello del cielo trasporta la voce e un alato riferisce la parola.