< Atũmwo 23 >
1 Nake Paũlũ agĩkũũrĩra athuuri a Kĩama kĩu maitho akĩmeera atĩrĩ, “Ariũ a Baba, nĩndungatĩire Ngai ndĩ na thamiri ĩtarĩ ũcuuke nginya mũthenya wa ũmũthĩ.”
E Paolo, fissati gli occhi nel Sinedrio, disse: Fratelli, fino a questo giorno, mi son condotto dinanzi a Dio in tutta buona coscienza.
2 Nake Anania mũthĩnjĩri-Ngai ũrĩa mũnene, agĩatha andũ arĩa maarũgamĩte hakuhĩ na Paũlũ mamũringe kanua.
E il sommo sacerdote Anania comandò a coloro ch’eran presso a lui di percuoterlo sulla bocca.
3 Hĩndĩ ĩyo Paũlũ akĩmwĩra atĩrĩ, “Wee rũthingo rũrũ rũhakĩtwo mũnyũ mwerũ, we nĩwe ũkũringwo nĩ Ngai! Ũikarĩte hau ũnduĩre ciira kũringana na watho, no wee ũkaregana na watho, ũgaathana atĩ ningwo!”
Allora Paolo gli disse: Iddio percoterà te, parete scialbata; tu siedi per giudicarmi secondo la legge, e violando la legge comandi che io sia percosso?
4 Nao andũ arĩa maarũgamĩte hakuhĩ na Paũlũ makĩmũũria atĩrĩ, “Anga nĩũkũũmĩrĩria kũruma mũthĩnjĩri-Ngai ũrĩa mũnene?”
E coloro ch’eran quivi presenti, dissero: Ingiurii tu il sommo sacerdote di Dio?
5 Nake Paũlũ akĩmacookeria atĩrĩ, “Ariũ a Baba, ndikũmenyete atĩ ũcio nĩwe mũthĩnjĩri-Ngai ũrĩa mũnene; nĩgũkorwo nĩ kwandĩkĩtwo atĩrĩ: ‘Ndũkanaarie ũũru igũrũ rĩa mũnene wa andũ anyu.’”
E Paolo disse: Fratelli, io non sapevo che fosse sommo sacerdote; perché sta scritto: “Non dirai male del principe del tuo popolo”.
6 Na rĩrĩ, Paũlũ aamenya atĩ amwe ao maarĩ Asadukai, na arĩa angĩ Afarisai, akĩanĩrĩra Kĩama-inĩ kĩu, akiuga atĩrĩ, “Ariũ a Baba, niĩ ndĩ Mũfarisai, na njiarĩtwo nĩ Mũfarisai. Ndĩraciirithio nĩ ũndũ wa kĩĩrĩgĩrĩro gĩakwa gĩa kũriũkio kwa arĩa akuũ.”
Or Paolo, sapendo che una parte eran Sadducei e l’altra Farisei, esclamò nel Sinedrio: Fratelli, io son Fariseo, figliuol di Farisei; ed è a motivo della speranza e della risurrezione dei morti, che son chiamato in giudizio.
7 Rĩrĩa oigire ũguo, gũkĩgĩa na ngarari gatagatĩ ka Afarisai na Asadukai, nakĩo kĩũngano kĩu gĩkĩamũkana.
E com’ebbe detto questo, nacque contesa tra i Farisei e i Sadducei, e l’assemblea fu divisa.
8 (Asadukai moigaga gũtirĩ ũriũkio, na gũtirĩ araika, o na kana maroho, no Afarisai nĩmetĩkĩtie maũndũ macio mothe.)
Poiché i Sadducei dicono che non v’è risurrezione, né angelo, né spirito; mentre i Farisei affermano l’una e l’altra cosa.
9 Gũkĩgĩa na ngũĩ nene, nao arutani a watho amwe arĩa maarĩ Afarisai makĩrũgama na makĩaria megũmĩire mũno, makiuga atĩrĩ, “Ithuĩ tũtirona ũũru wa mũndũ ũyũ. Ĩ kũngĩkorwo nĩ roho kana mũraika ũmwarĩirie?”
E si fece un gridar grande; e alcuni degli scribi del partito de’ Farisei, levatisi, cominciarono a disputare, dicendo: Noi non troviamo male alcuno in quest’uomo; e se gli avesse parlato uno spirito o un angelo?
10 Nacio ngarari ikĩneneha mũno, o nginya mũnene wa mbũtũ akĩigua guoya nĩkuona ta Paũlũ angĩtarũrangwo tũcunjĩ nĩo. Agĩatha mbũtũ cia thigari ciikũrũke, imweherie harĩo na hinya, na imũtware nyũmba ya thigari.
E facendosi forte la contesa, il tribuno, temendo che Paolo non fosse da loro fatto a pezzi, comandò ai soldati di scendere giù, e di portarlo via dal mezzo di loro, e di menarlo nella fortezza.
11 Ũtukũ ũrĩa warũmĩrĩire, Mwathani akĩrũgama hakuhĩ na Paũlũ, akĩmwĩra atĩrĩ, “Wĩyũmĩrĩrie! O ũguo ũheanĩte ũhoro wakwa gũkũ Jerusalemu, noguo ũkaũheana kũu Roma.”
E la notte seguente il Signore si presentò a Paolo, e gli disse: Sta’ di buon cuore; perché come hai reso testimonianza di me a Gerusalemme, così bisogna che tu la renda anche a Roma.
12 Rũciinĩ rũrũ rũngĩ, Ayahudi makĩgĩa na ndundu na makĩĩhĩta mwĩhĩtwa matikaarĩe kana manyue matooragĩte Paũlũ.
E quando fu giorno, i Giudei s’adunarono, e con imprecazioni contro sé stessi fecer voto di non mangiare né bere finché non avessero ucciso Paolo.
13 Andũ arĩa maathugundĩte ndundu ĩyo maarĩ makĩria ya mĩrongo ĩna.
Or coloro che avean fatta questa congiura eran più di quaranta.
14 Magĩthiĩ kũrĩ athĩnjĩri-Ngai arĩa anene na athuuri makĩmeera atĩrĩ, “Ithuĩ nĩtwĩhĩtĩte mwĩhĩtwa wa kwaga kũrĩa kĩndũ kana kũnyua nginya tũũrage Paũlũ.
E vennero ai capi sacerdoti e agli anziani, e dissero: Noi abbiam fatto voto con imprecazione contro noi stessi, di non mangiare cosa alcuna, finché non abbiam ucciso Paolo.
15 Na rĩrĩ, inyuĩ mũrĩ hamwe na Kĩama gĩa Athuuri ũriai mũnene wa mbũtũ amũrehe mbere yanyu, mwĩtuĩte ta mũrenda gũtuĩria wega ũhoro wa ciira wake. Ithuĩ nĩtwĩhaarĩirie kũmũũraga atanakinya haha.”
Or dunque voi col Sinedrio presentatevi al tribuno per chiedergli di menarlo giù da voi, come se voleste conoscer più esattamente il fatto suo; e noi, innanzi ch’ei giunga, siam pronti ad ucciderlo.
16 No rĩrĩa mwanake wa mwarĩ wa nyina na Paũlũ aaiguire ũhoro wa ithugunda rĩu, agĩthiĩ nyũmba ya thigari akĩĩra Paũlũ.
Ma il figliuolo della sorella di Paolo, udite queste insidie, venne; ed entrato nella fortezza, riferì la cosa a Paolo.
17 Hĩndĩ ĩyo Paũlũ agĩĩta ũmwe wa anene a thigari igana rĩmwe, akĩmwĩra atĩrĩ, “Twara mwanake ũyũ kũrĩ mũnene wa mbũtũ; arĩ na ũndũ arenda kũmwĩra.”
E Paolo, chiamato a sé uno dei centurioni, disse: Mena questo giovane al tribuno, perché ha qualcosa da riferirgli.
18 Nĩ ũndũ ũcio mũnene ũcio akĩmuoya, akĩmũtwara kũrĩ mũnene wa mbũtũ. Mũnene ũcio wa thigari igana rĩmwe akĩmwĩra atĩrĩ, “Paũlũ, ũrĩa muohe nĩandũmanĩire anjĩĩra ndeehe mwanake ũyũ kũrĩ we tondũ arĩ na ũndũ arenda gũkwĩra.”
Egli dunque, presolo, lo menò al tribuno, e disse: Paolo, il prigione, mi ha chiamato e m’ha pregato che ti meni questo giovane, il quale ha qualcosa da dirti.
19 Mũnene ũcio wa mbũtũ akĩnyiita mwanake ũcio guoko, akĩmũtwara keeheri-inĩ, akĩmũũria atĩrĩ, “Nĩ atĩa ũrenda kũnjĩĩra?”
E il tribuno, presolo per la mano e ritiratosi in disparte gli domando: Che cos’hai da riferirmi?
20 Nake mwanake ũcio akĩmũcookeria atĩrĩ, “Ayahudi nĩmaiguanĩire makũũrie ũmarehere Paũlũ nĩguo arũgame mbere ya kĩama rũciũ, metuĩte ta marenda gũtuĩria ũhoro wake wega.
Ed egli rispose: I Giudei si son messi d’accordo per pregarti che domani tu meni giù Paolo nel Sinedrio, come se volessero informarsi più appieno del fatto suo;
21 Ndũgetĩkĩre ũguo marenda, tondũ andũ makĩria ya mĩrongo ĩna ao mamuoheirie njĩra-inĩ. Nĩmehĩtĩte mwĩhĩtwa wa kwaga kũrĩa kana kũnyua nginya mamũũrage. Na rĩrĩ, nĩmehaarĩirie, metereire wĩtĩkĩre ihooya rĩao.”
ma tu non dar loro retta, perché più di quaranta uomini di loro gli tendono insidie e con imprecazioni contro sé stessi han fatto voto di non mangiare né bere, finché non l’abbiano ucciso; ed ora son pronti, aspettando la tua promessa.
22 Nake mũnene ũcio wa mbũtũ akĩĩra mwanake ũcio athiĩ, na akĩmũkaania, akĩmwĩra atĩrĩ, “Ndũkeere mũndũ o na ũrĩkũ atĩ nĩũnginyĩirie ũhoro ũcio.”
Il tribuno dunque licenziò il giovane, ordinandogli di non palesare ad alcuno che gli avesse fatto saper queste cose.
23 Mũnene ũcio wa mbũtũ agĩcooka agĩĩta anene aake eerĩ a thigari igana rĩmwe akĩmaatha atĩrĩ, “Haarĩriai gĩkundi gĩa thigari magana meerĩ, na thigari mĩrongo mũgwanja iria ithiiaga ihaicĩte mbarathi, na thigari magana meerĩ iria ithiiaga ikuuĩte matimũ, nĩguo mathiĩ Kaisarea thaa ithatũ cia ũtukũ.
E chiamati due de’ centurioni, disse loro: Tenete pronti fino dalla terza ora della notte duecento soldati, settanta cavalieri e duecento lancieri, per andar fino a Cesarea;
24 Na ningĩ mũhaarĩrie mbarathi cia gũkuua Paũlũ atwarwo kũrĩ Felike ũrĩa barũthi hatarĩ na ũgwati.”
e abbiate pronte delle cavalcature per farvi montar su Paolo e condurlo sano e salvo al governatore Felice.
25 Agĩcooka akĩandĩka marũa ũũ:
E scrisse una lettera del seguente tenore:
26 Nĩ niĩ Kilaudio Lisia, Kũrĩ mũgaathe Barũthi Felike: Nĩndakũgeithia.
Claudio Lisia, all’eccellentissimo governatore Felice, salute.
27 Mũndũ ũyũ aranyiitĩtwo nĩ Ayahudi na mararĩ hakuhĩ kũmũũraga, no ndĩrathiĩ na thigari ciakwa ndĩramũthara, nĩgũkorwo nĩndĩramenyete atĩ nĩ raiya wa Roma.
Quest’uomo era stato preso dai Giudei, ed era sul punto d’esser da loro ucciso, quand’io son sopraggiunto coi soldati e l’ho sottratto dalle loro mani, avendo inteso che era Romano.
28 Nĩndĩrendaga kũmenya kĩrĩa maramũthitangagĩra, na nĩ ũndũ ũcio ndĩramũtwara Kĩama-inĩ kĩao.
E volendo sapere di che l’accusavano, l’ho menato nel loro Sinedrio.
29 Ndĩrakora atĩ athitangĩirwo maũndũ makoniĩ watho wao, no hatirarĩ ũndũ acuukĩirwo ũngĩratũmire atuĩrwo kũũragwo kana kuohwo.
E ho trovato che era accusato intorno a questioni della loro legge, ma che non era incolpato di nulla che fosse degno di morte o di prigione.
30 Rĩrĩa ndĩramenyithirio atĩ kũraarĩ na ithugunda rĩa kũũraga mũndũ ũcio, ndĩramũtũma kũrĩ we o hĩndĩ ĩyo. Ndĩracooka ndĩraatha andũ acio mamũthitangĩte makũrehere thitango ĩrĩa mamũthitangĩire.
Essendomi però stato riferito che si tenderebbe un agguato contro quest’uomo, l’ho subito mandato a te, ordinando anche ai suoi accusatori di dir davanti a te quello che hanno contro di lui.
31 Nĩ ũndũ ũcio thigari ikĩoya Paũlũ ũtukũ o ta ũrĩa ciaathĩtwo, ikĩmũtwara o nginya Antipatiri.
I soldati dunque, secondo ch’era loro stato ordinato, presero Paolo e lo condussero di notte ad Antipatrìda.
32 Naguo mũthenya ũyũ ũngĩ igĩtiga thigari iria ciathiiaga ihaicĩte mbarathi ithiĩ nake, nacio igĩcooka nyũmba ciao.
E il giorno seguente, lasciati partire i cavalieri con lui, tornarono alla fortezza.
33 Thigari icio cia mbarathi ciakinya Kaisarea, ikĩnengera barũthi marũa na ikĩneana Paũlũ kũrĩ we.
E quelli, giunti a Cesarea e consegnata la lettera al governatore, gli presentarono anche Paolo.
34 Nake barũthi aathoma marũa, akĩũria kũrĩa Paũlũ oimĩte. Rĩrĩa aamenyire atĩ oimĩte Kilikia,
Ed egli avendo letta la lettera e domandato a Paolo di qual provincia fosse, e inteso che era di Cilicia, gli disse:
35 akĩmwĩra atĩrĩ, “Ngaathikĩrĩria ciira waku andũ arĩa magũthitangĩte mooka.” Agĩcooka agĩathana Paũlũ aikare arangĩrĩtwo kũu nyũmba-inĩ ya ũthamaki ya Herode.
Io ti udirò meglio quando saranno arrivati anche i tuoi accusatori. E comandò che fosse custodito nel palazzo d’Erode.