< Atũmwo 20 >
1 Na rĩrĩ, ngũĩ ĩyo yarĩkia gũthira, Paũlũ agĩtũmanĩra arutwo, na aarĩkia kũmomĩrĩria, akĩmoigĩra ũhoro agĩthiĩ Makedonia.
Or dopo che fu cessato il tumulto, Paolo, fatti chiamare i discepoli ed esortatili, li abbracciò e si partì per andare in Macedonia.
2 Agĩtuĩkanĩria mĩena ya kuo, akĩaragia ciugo nyingĩ cia kũũmĩrĩria andũ, na marigĩrĩrio agĩkinya bũrũri wa Ũyunani,
E dopo aver traversato quelle parti, e averli con molte parole esortati, venne in Grecia.
3 kũrĩa aaikarire mĩeri ĩtatũ. Hĩndĩ ĩrĩa Paũlũ eeharagĩria kũhaica marikabu athiĩ Suriata, agĩtua itua gũcookera Makedonia, tondũ Ayahudi nĩmaciirĩire kũmwĩka ũũru.
Quivi si fermò tre mesi; poi, avendogli i Giudei teso delle insidie mentre stava per imbarcarsi per la Siria, decise di tornare per la Macedonia.
4 Paũlũ aathiire marĩ hamwe na Sopatiro mũrũ wa Puro, mũndũ wa kuuma Berea, na Arisitariko, na Sekundo, andũ a kuuma Thesalonike, na Gayo wa kuuma Deribe, o hamwe na Timotheo, ningĩ na Tikiko, na Tirofimo, andũ a kuuma bũrũri wa Asia.
E lo accompagnarono Sòpatro di Berea, figlio di Pirro, e i Tessalonicesi Aristarco e Secondo, e Gaio di Derba e Timoteo, e della provincia d’Asia Tichico e Trofimo.
5 Andũ acio magĩthiĩ mbere magĩtweterera kũu Teroa.
Costoro, andati innanzi, ci aspettarono a Troas.
6 No ithuĩ tũkĩhaica marikabu, tũkiuma Filipi thuutha wa Gĩathĩ kĩa Mĩgate ĩtarĩ Mĩĩkĩre Ndawa ya Kũimbia, na thuutha wa mĩthenya ĩtano, tũgĩkora andũ arĩa angĩ kũu Teroa, nakuo tũgĩikara mĩthenya mũgwanja.
E noi, dopo i giorni degli azzimi, partimmo da Filippi, e in capo a cinque giorni li raggiungemmo a Troas, dove dimorammo sette giorni.
7 Mũthenya wa mbere wa kiumia nĩtwagomanire hamwe nĩguo twenyũre mũgate. Paũlũ akĩarĩria andũ, na tondũ nĩatanyĩte gũthiĩ mũthenya ũcio warũmĩrĩire-rĩ, agĩthiĩ na mbere kwaria nginya ũtukũ gatagatĩ.
E nel primo giorno della settimana, mentre eravamo radunati per rompere il pane, Paolo, dovendo partire il giorno seguente, si mise a ragionar con loro, e prolungò il suo discorso fino a mezzanotte.
8 Nĩ kwarĩ na matawa maingĩ maakanaga kũu nyũmba ya igũrũ kũrĩa twagomanĩte.
Or nella sala di sopra, dove eravamo radunati, c’erano molte lampade;
9 Nake mwanake wetagwo Eutiko aikarĩte ndirica-inĩ, na o ũrĩa Paũlũ aathiaga na mbere na kwaria-rĩ, noguo mwanake ũcio akĩragĩrĩria gũtoorio nĩ toro. Rĩrĩa aakomire, akĩgũa thĩ kuuma ngoroba ya gatatũ nao mamuoya magĩkora nĩ mũkuũ.
e un certo giovinetto, chiamato Eutico, che stava seduto sul davanzale della finestra, fu preso da profondo sonno; e come Paolo tirava in lungo il suo dire, sopraffatto dal sonno, cadde giù dal terzo piano, e fu levato morto.
10 Paũlũ agĩikũrũka, agĩkomera mwanake ũcio akĩmũkumbatĩria akĩmeera atĩrĩ, “Tigai kũmaka, arĩ muoyo!”
Ma Paolo, sceso a basso, si buttò su di lui, e abbracciatolo, disse: Non fate tanto strepito, perché l’anima sua e in lui.
11 Agĩcooka akĩambata nyũmba ya igũrũ, akĩenyũra mũgate na akĩrĩa. Na thuutha wa kũmaarĩria nginya gũgĩkĩa-rĩ, akiuma kũu, agĩthiĩ.
Ed essendo risalito, ruppe il pane e prese cibo; e dopo aver ragionato lungamente sino all’alba, senz’altro si partì.
12 Nao andũ makĩinũkia mwanake ũcio arĩ muoyo, na mahooreire ngoro mũno.
Il ragazzo poi fu ricondotto vivo, ed essi ne furono oltre modo consolati.
13 No ithuĩ tũgĩthiĩ mbere tũgĩtoonya marikabu tũgĩthiĩ nginya Aso, kũrĩa twathiire tũkĩoyaga Paũlũ. Aathondekete mũbango ũyũ mbere tondũ we athiĩte kũu magũrũ.
Quanto a noi, andati innanzi a bordo, navigammo verso Asso, con intenzione di prender quivi Paolo con noi; poiché egli avea fissato così, volendo fare quel tragitto per terra.
14 Hĩndĩ ĩrĩa aatũtũngire kũu Aso, tũkĩmũkuua na marikabu, tũgĩthiĩ nginya Mitilene.
E avendoci incontrati ad Asso, lo prendemmo con noi, e venimmo a Mitilene.
15 Mũthenya ũcio ũngĩ warũmĩrĩire tũkĩhaica marikabu, tũgĩthiĩ tũgĩkinya harĩa haaringaine na Kio, na thuutha wa mũthenya ũcio tũgĩkinya Samo, naguo mũthenya ũcio ũngĩ warũmĩrĩire, tũgĩkinya Mileto.
E di là, navigando, arrivammo il giorno dopo dirimpetto a Chio; e il giorno seguente approdammo a Samo, e il giorno dipoi giungemmo a Mileto.
16 Paũlũ nĩatuĩte itua rĩa gũthiĩ ahĩtũkĩte Efeso na marikabu nĩguo ndagate mahinda kũu bũrũri wa Asia, nĩ ũndũ nĩehĩkaga nĩguo kwahoteka akinye Jerusalemu, mũthenya wa Bendegothito.
Poiché Paolo avea deliberato di navigare oltre Efeso, per non aver a consumar tempo in Asia; giacché si affrettava per trovarsi, se gli fosse possibile, a Gerusalemme il giorno della Pentecoste.
17 Paũlũ arĩ kũu Mileto, agĩtũmana Efeso, agĩĩta athuuri a kanitha moke harĩ we.
E da Mileto mandò ad Efeso a far chiamare gli anziani della chiesa.
18 Nao maakinya, akĩmeera atĩrĩ, “Inyuĩ nĩ mũũĩ ũrĩa ndaatũũraga ihinda rĩrĩa rĩothe ndaaikarire na inyuĩ, kuuma o mũthenya wa mbere ũrĩa ndookire bũrũri wa Asia.
E quando furon venuti a lui, egli disse loro: Voi sapete in qual maniera, dal primo giorno che entrai nell’Asia, io mi son sempre comportato con voi,
19 Nĩndatungatĩire Mwathani ndĩnyiihĩtie mũno na ndĩ na maithori, o na gũtuĩka nĩndageririo mũno nĩ ũndũ Ayahudi nĩmaathugundaga kũnjĩka ũũru.
servendo al Signore con ogni umiltà, e con lacrime, fra le prove venutemi dalle insidie dei Giudei;
20 Inyuĩ nĩmũũĩ atĩ ndirĩ ndatithia kũhunjia ũndũ o wothe ũngĩmũguna no ndĩmũrutagĩra mbere ya andũ othe na ngathiiaga o nyũmba o nyũmba.
come io non mi son tratto indietro dall’annunziarvi e dall’insegnarvi in pubblico e per le case, cosa alcuna di quelle che vi fossero utili,
21 Na ngoimbũrĩra Ayahudi o hamwe na Ayunani atĩ no nginya magarũrũke kũrĩ Ngai na ũndũ wa kwĩrira na magĩe na wĩtĩkio thĩinĩ wa Mwathani witũ Jesũ.
scongiurando Giudei e Greci a ravvedersi dinanzi a Dio e a credere nel Signor nostro Gesù Cristo.
22 “Na rĩrĩ, nĩ ũndũ wa kũringĩrĩrio nĩ Roho Mũtheru, ndĩrathiĩ Jerusalemu itekũmenya maũndũ marĩa makaangora ndĩ kũu.
Ed ora, ecco, vincolato nel mio spirito, io vo a Gerusalemme, non sapendo le cose che quivi mi avverranno;
23 Ũndũ ũrĩa njũũĩ tu nĩ atĩ, Roho Mũtheru nĩandaaraga atĩ matũũra-inĩ mothe, njeera na mathĩĩna nĩcio injetereire.
salvo che lo Spirito Santo mi attesta in ogni città che legami ed afflizioni m’aspettano.
24 No rĩrĩ, ndirona gũtũũra muoyo kũrĩ na bata harĩ niĩ, korwo no ndĩĩkie ihenya na ndĩĩkie wĩra ũrĩa Mwathani Jesũ aaheete, na nĩguo wĩra wa kuumbũra Ũhoro-ũrĩa-Mwega wa wega wa Ngai.
Ma io non fo alcun conto della vita, quasi mi fosse cara, pur di compiere il mio corso e il ministerio che ho ricevuto dal Signor Gesù, che è di testimoniare dell’Evangelo della grazia di Dio.
25 “Na rĩu nĩnjũũĩ gũtirĩ o na ũmwe thĩinĩ wanyu wa andũ arĩa ndanathiĩ ngĩhunjagĩria ũhoro wa ũthamaki ũgacooka kũnyona rĩngĩ.
Ed ora, ecco, io so che voi tutti fra i quali sono passato predicando il Regno, non vedrete più la mia faccia.
26 Nĩ ũndũ ũcio, ngũmwĩra ũmũthĩ atĩ gũtirĩ thakame ya mũndũ o na ũmwe ngoorio.
Perciò io vi protesto quest’oggi che son netto del sangue di tutti;
27 Nĩ ũndũ niĩ ndirĩ ndatithia kũmũhunjĩria wendi wa Ngai ũrĩ wothe.
perché io non mi son tratto indietro dall’annunziarvi tutto il consiglio di Dio.
28 Mwĩmenyererei inyuĩ ene, na mũmenyerere rũũru ruothe rũrĩa Roho Mũtheru amũtuĩte arori aruo. Tuĩkai arĩithi a kanitha wa Ngai, ũrĩa aagũrire na thakame yake mwene.
Badate a voi stessi e a tutto il gregge, in mezzo al quale lo Spirito Santo vi ha costituiti vescovi, per pascere la chiesa di Dio, la quale egli ha acquistata col proprio sangue.
29 Nĩnjũũĩ atĩ ndaarĩkia gũthiĩ, njũũi ndĩĩani nĩigooka gatagatĩ-inĩ kanyu na itigacaaĩra rũũru rũrũ.
Io so che dopo la mia partenza entreranno fra voi de’ lupi rapaci, i quali non risparmieranno il gregge;
30 O na ningĩ kuuma harĩ inyuĩ nĩgũkoimĩra andũ, na mogomie ũhoro-wa-ma nĩgeetha maguucĩrĩrie arutwo mamarũmĩrĩre.
e di fra voi stessi sorgeranno uomini che insegneranno cose perverse per trarre i discepoli dietro a sé.
31 Nĩ ũndũ ũcio ikaragai mwĩhũgĩte! Ririkanai atĩ ihinda rĩa mĩaka ĩtatũ ndirĩ ndatigithĩria gutaara o ũmwe wanyu ũtukũ na mũthenya ngĩitaga maithori.
Perciò vegliate, ricordandovi che per lo spazio di tre anni, notte e giorno, non ho cessato d’ammonire ciascuno con lacrime.
32 “Na rĩu ngũmũneana kũrĩ Ngai o na kũrĩ ũhoro wa wega wake, ũrĩa ũngĩhota kũmwaka wega mũrũme na mũgĩe na igai hamwe na andũ arĩa othe matheretio.
E ora, io vi raccomando a Dio e alla parola della sua grazia; a lui che può edificarvi e darvi l’eredità con tutti i santificati.
33 Niĩ ndirĩ ndacuumĩkĩra betha kana thahabu, o na kana nguo ya mũndũ o wothe.
Io non ho bramato né l’argento, né l’oro, né il vestito d’alcuno.
34 Inyuĩ ene nĩmũũĩ atĩ ndaarutaga wĩra na moko makwa nĩ ũndũ wa mabata makwa niĩ mwene, na mabata ma andũ arĩa ndakoragwo nao.
Voi stessi sapete che queste mani hanno provveduto ai bisogni miei e di coloro che eran meco.
35 Maũndũ-inĩ marĩa mothe ndeekire, nĩndamuonirie atĩ no nginya tũteithagie andũ arĩa matarĩ hinya, na ũndũ wa kũruta wĩra mũritũ ta ũcio, tũkĩririkanaga ciugo iria ciaririo nĩ Mwathani Jesũ we mwene rĩrĩa oigire atĩrĩ, ‘Kũheana nĩ kũrĩ irathimo nyingĩ gũkĩra kũheo.’”
In ogni cosa vi ho mostrato ch’egli è con l’affaticarsi così, che bisogna venire in aiuto ai deboli, e ricordarsi delle parole del Signor Gesù, il quale disse egli stesso: Più felice cosa è il dare che il ricevere.
36 Aarĩkia kuuga ũguo, agĩturia ndu hamwe nao othe makĩhooya.
Quando ebbe dette queste cose, si pose in ginocchio e pregò con tutti loro.
37 Nao othe makĩrĩra makĩmũhĩmbagĩria na makĩmũmumunya.
E si fece da tutti un gran piangere; e gettatisi al collo di Paolo, lo baciavano,
38 Ũndũ ũrĩa wamekĩrire kĩeha mũno makĩria, nĩ ũrĩa aameerire atĩ matigacooka kũmuona ũthiũ rĩngĩ. Magĩcooka makĩmumagaria nginya marikabu-inĩ.
dolenti sopra tutto per la parola che avea detta, che non vedrebbero più la sua faccia. E l’accompagnarono alla nave.