< Atũmwo 10 >
1 Na rĩrĩ, kũu Kaisarea nĩ kwarĩ mũndũ wetagwo Korinelio, ũrĩa warĩ mũnene-wa-thigari-igana rĩmwe cia mbũtũ ĩrĩa yoĩkaine ta Mbũtũ ya Italia.
Or v’era in Cesarea un uomo, chiamato Cornelio, centurione della coorte detta l’ “Italica”,
2 Mũndũ ũcio na andũ othe a nyũmba yake nĩmeyamũrĩire Ngai na makamwĩtigagĩra; nake nĩaheanaga indo ciake na ũtaana kũrĩ andũ arĩa maarĩ abatari na nĩahooyaga Ngai kaingĩ.
il quale era pio e temente Iddio con tutta la sua casa, e faceva molte elemosine al popolo e pregava Dio del continuo.
3 Mũthenya ũmwe ta thaa kenda cia mĩaraho-rĩ, akĩona kĩoneki. Akĩona mũraika wa Ngai wega, ũrĩa wokire harĩ we na akĩmwĩra atĩrĩ, “Korinelio!”
Egli vide chiaramente in visione, verso l’ora nona del giorno, un angelo di Dio che entrò da lui e gli disse: Cornelio!
4 Korinelio akĩmũrora aiyũrĩtwo nĩ guoya, akĩũria atĩrĩ, “Nĩ kĩĩ Mwathani?” Nake mũraika akĩmũcookeria atĩrĩ, “Mahooya maku na indo iria ũheete andũ arĩa athĩĩni nĩikinyĩte igũrũ kũrĩ Ngai rĩrĩ iruta rĩa kũririkanwo.
Ed egli, guardandolo fisso, e preso da spavento, rispose: Che v’è, Signore? E l’angelo gli disse: Le tue preghiere e le tue elemosine son salite come una ricordanza davanti a Dio.
5 Na rĩrĩ, tũma andũ mathiĩ Jopa magĩĩre mũndũ wĩtagwo Simoni, na nowe wĩtagwo Petero.
Ed ora, manda degli uomini a Ioppe, e fa’ chiamare un certo Simone, che è soprannominato Pietro.
6 Araikara gwa Simoni ũria mũtanduki wa njũũa, o ũrĩa nyũmba yake ĩrĩ rũtere-inĩ rwa iria.”
Egli alberga da un certo Simone coiaio, che ha la casa presso al mare.
7 Rĩrĩa mũraika ũcio wamwarĩirie aathiire, Korinelio agĩĩta ndungata ciake igĩrĩ na mũthigari ũmwe weamũrĩire Ngai, na aarĩ ũmwe wa andũ arĩa maamũtungatagĩra.
E come l’angelo che gli parlava se ne fu partito, Cornelio chiamò due dei suoi domestici, e un soldato pio di quelli che si tenean del continuo presso di lui;
8 Akĩmeera ũrĩa wothe kwahanĩte agĩcooka akĩmatũma Jopa.
e raccontata loro ogni cosa, li mandò a Ioppe.
9 Mũthenya ũcio ũngĩ warũmĩrĩire ta thaa thita cia mũthenya marĩ njĩra-inĩ makuhĩrĩirie itũũra rĩu-rĩ, Petero akĩhaica nyũmba-igũrũ nĩgeetha akahooe Ngai.
Or il giorno seguente, mentre quelli erano in viaggio e si avvicinavano alla città, Pietro salì sul terrazzo della casa, verso l’ora sesta, per pregare.
10 Nake akĩigua aahũũta na akĩbatario nĩ kĩndũ gĩa kũrĩa, na rĩrĩa irio ciarugagwo-rĩ, akĩgocerera.
E avvenne ch’ebbe fame e desiderava prender cibo; e come gliene preparavano, fu rapito in estasi;
11 Nake akĩona igũrũ rĩhingũrĩtwo na kĩndũ gĩatariĩ ta gĩtama kĩnene gĩkĩharũrũkio thĩ kĩnyiitĩtwo mĩthia ĩna.
e vide il cielo aperto, e scenderne una certa cosa, simile a un gran lenzuolo che, tenuto per i quattro capi, veniva calato in terra.
12 Nakĩo kĩarĩ na nyamũ cia mĩthemba yothe ya iria irĩ magũrũ mana, o na nyamũ iria itaambaga thĩ, o na nyoni cia rĩera-inĩ.
In esso erano dei quadrupedi, dei rettili della terra e degli uccelli del cielo, di ogni specie.
13 Hĩndĩ ĩyo mũgambo ũkĩmwĩra atĩrĩ, “Petero, ũkĩra. Thĩnja na ũrĩe.”
E una voce gli disse: Lèvati, Pietro; ammazza e mangia.
14 Petero agĩcookia atĩrĩ, “Aca, Mwathani! Ndirĩ ndarĩa kĩndũ gĩtarĩ kĩamũre, kana kĩndũ kĩrĩ thaahu.”
Ma Pietro rispose: In niun modo, Signore, poiché io non ho mai mangiato nulla d’immondo né di contaminato.
15 Mũgambo ũkĩmwarĩria riita rĩa keerĩ ũkĩmwĩra atĩrĩ, “Ndũkanoige kĩndũ o na kĩrĩkũ kĩrĩa Ngai atheretie atĩ ti kĩamũre.”
E una voce gli disse di nuovo la seconda volta: Le cose che Dio ha purificate, non le far tu immonde.
16 Ũndũ ũyũ wekĩkire maita matatũ, na o rĩmwe gĩtama kĩu gĩgĩcookio na igũrũ.
E questo avvenne per tre volte; e subito il lenzuolo fu ritirato in cielo.
17 Na rĩrĩa Petero eeyũragia gĩtũmi gĩa kĩoneki kĩu oonete-rĩ, andũ arĩa maatũmĩtwo nĩ Korinelio makĩona harĩa nyũmba ya Simoni yarĩ, na makĩrũgama hau kĩhingo-inĩ.
E come Pietro stava perplesso in se stesso sul significato della visione avuta, ecco gli uomini mandati da Cornelio, i quali, avendo domandato della casa di Simone, si fermarono alla porta.
18 Magĩĩtana, makĩũria kana Simoni ũrĩa wĩtagwo Petero aaikaraga kũu.
E avendo chiamato, domandarono se Simone, soprannominato Pietro, albergasse lì.
19 Na rĩrĩa Petero eeciiragia ũhoro wa kĩoneki kĩu, Roho akĩmwĩra atĩrĩ, “Simoni, harĩ na andũ atatũ maragũcaria.
E come Pietro stava pensando alla visione, lo Spirito gli disse: Ecco tre uomini che ti cercano.
20 Nĩ ũndũ ũcio, ũkĩra ũikũrũke, ũthiĩ nao na ndũkagĩe na nganja nĩgũkorwo nĩ niĩ ndĩmatũmĩte.”
Lèvati dunque, scendi, e va’ con loro, senza fartene scrupolo, perché sono io che li ho mandati.
21 Petero agĩikũrũka, akĩĩra andũ acio atĩrĩ, “Nĩ niĩ mũndũ ũcio mũracaria. Mũũkĩte nĩkĩ?”
E Pietro, sceso verso quegli uomini, disse loro: Ecco, io son quello che cercate; qual è la cagione per la quale siete qui?
22 Nao andũ acio magĩcookia atĩrĩ, “Tuumĩte gwa Korinelio, ũrĩa mũnene-wa-thigari-igana rĩmwe. Nĩ mũndũ mũthingu na mwĩtigĩri-Ngai, na nĩatĩĩtwo nĩ Ayahudi othe. Mũraika mũtheru aramwĩrire atũmane ũthiĩ gwake mũciĩ nĩgeetha aigue ũrĩa ũrenda kuuga.”
Ed essi risposero: Cornelio centurione, uomo giusto e temente Iddio, e del quale rende buona testimonianza tutta la nazion de’ Giudei, è stato divinamente avvertito da un santo angelo, di farti chiamare in casa sua e d’ascoltar quel che avrai da dirgli.
23 Hĩndĩ ĩyo Petero akĩĩra andũ acio matoonye nyũmba matuĩke ageni aake. Mũthenya ũyũ ũngĩ warũmĩrĩire Petero agĩthiĩ nao, na ariũ a Ithe witũ amwe kuuma Jopa magĩthiĩ nake.
Allora, fattili entrare, li albergò. Ed il giorno seguente andò con loro; e alcuni dei fratelli di Ioppe l’accompagnarono.
24 Naguo mũthenya ũcio ũngĩ warũmĩrĩire magĩkinya Kaisarea. Korinelio agĩkorwo ametereire na eetĩte andũ a nyũmba yake na arata a hakuhĩ.
E il giorno di poi entrarono in Cesarea. Or Cornelio li stava aspettando e avea chiamato i suoi parenti e i suoi intimi amici.
25 Na rĩrĩa Petero aatoonyaga nyũmba, Korinelio akĩmũtũnga na akĩĩgũithia magũrũ-inĩ make amwĩnyiihĩrie.
E come Pietro entrava, Cornelio, fattoglisi incontro, gli si gittò ai piedi, e l’adorò.
26 No Petero akĩmũũkĩria, akĩmwĩra atĩrĩ, “Rũgama, niĩ ndĩ o mũndũ o na niĩ.”
Ma Pietro lo rialzò, dicendo: Lèvati, anch’io sono uomo!
27 O makĩaragia-rĩ, Petero agĩtoonya thĩinĩ na agĩkora gĩkundi kĩnene kĩa andũ.
E discorrendo con lui, entrò e trovò molti radunati quivi.
28 Akĩmeera atĩrĩ: “Inyuĩ nĩmũũĩ wega atĩ Mũyahudi ndetĩkĩrĩtio nĩ watho kũgwatanĩra na mũndũ wa Ndũrĩrĩ o na kana kũmũceerera. No Ngai nĩanyonetie atĩ ndiagĩrĩirwo nĩ kuuga atĩ mũndũ o na ũrĩkũ ti mwamũre kana atĩ arĩ na thaahu.
E disse loro: Voi sapete come non sia lecito ad un Giudeo di aver relazioni con uno straniero o d’entrare da lui; ma Dio mi ha mostrato che non debbo chiamare alcun uomo immondo o contaminato.
29 Nĩ ũndũ ũcio rĩrĩa ndĩratũmanĩirwo, ndĩrokire itegũkararia. Njĩtĩkĩria ngũũrie kĩrĩa kĩratũmire ũndũmanĩre?”
E’ per questo che, essendo stato chiamato, venni senza far obiezioni. Io vi domando dunque: Per qual cagione m’avete mandato a chiamare?
30 Nake Korinelio akĩmũcookeria atĩrĩ: “Matukũ mana mahĩtũku, ndaarĩ thĩinĩ wa nyũmba yakwa ngĩhooya ithaa-inĩ ta rĩĩrĩ rĩa thaa kenda cia mĩaraho. Mũndũ warĩ na nguo ciahenagia akĩrũgama o rĩmwe mbere yakwa,
E Cornelio disse: Sono appunto adesso quattro giorni che io stavo pregando, all’ora nona, in casa mia, quand’ecco un uomo mi presentò davanti, in veste risplendente,
31 akĩnjĩĩra atĩrĩ, ‘Korinelio, Ngai nĩaiguĩte mahooya maku, na nĩaririkanĩte iheo ciaku iria wanahe athĩĩni.
e disse: Cornelio, la tua preghiera è stata esaudita, e le tue elemosine sono state ricordate nel cospetto di Dio.
32 Nĩ ũndũ ũcio tũmana Jopa wĩtĩrwo Simoni ũrĩa wĩtagwo Petero, nake nĩ mũgeni gwa Simoni ũrĩa mũtanduki wa njũũa, ũrĩa ũikaraga rũtere-inĩ rwa iria.’
Manda dunque a Ioppe a far chiamare Simone, soprannominato Pietro; egli alberga in casa di Simone coiaio, presso al mare.
33 Nĩ ũndũ ũcio nĩndagũtũmanĩire o hĩndĩ ĩyo, na nĩ weka wega nĩ ũndũ wa gũũka. Rĩu ithuĩ ithuothe tũrĩ haha mbere ya Ngai nĩgeetha tũthikĩrĩrie ũrĩa wothe Mwathani agwathĩte ũtwĩre.”
Perciò, in quell’istante io mandai da te, e tu hai fatto bene a venire; ora dunque siamo tutti qui presenti davanti a Dio, per udir tutte le cose che ti sono state comandate dal Signore.
34 Nake Petero akĩambĩrĩria kwaria, akiuga atĩrĩ: “Rĩu nĩndamenya kũna ũrĩa arĩ ma atĩ Ngai ndarĩ mũthutũkanio.
Allora Pietro, prendendo a parlare, disse: In verità io comprendo che Dio non ha riguardo alla qualità delle persone;
35 no atĩ nĩetĩkagĩra andũ kuuma ndũrĩrĩ-inĩ ciothe arĩa mamwĩtigagĩra na mageeka ũrĩa kwagĩrĩire.
ma che in qualunque nazione, chi lo teme ed opera giustamente gli e accettevole.
36 Inyuĩ nĩmũũĩ ndũmĩrĩri ĩrĩa Ngai aatũmĩire andũ a Isiraeli, akĩaria ũhoro mwega wa thayũ na ũndũ wa Jesũ Kristũ, ũrĩa arĩ we Mwathani wa andũ othe.
E questa è la parola ch’Egli ha diretta ai figliuoli d’Israele, annunziando pace per mezzo di Gesù Cristo. Esso è il Signore di tutti.
37 Inyuĩ nĩmũũĩ ũrĩa gwekĩkire kũu Judea guothe, kwambĩrĩria Galili thuutha wa ũbatithio ũrĩa Johana aahunjagia,
Voi sapete quello che è avvenuto per tutta la Giudea, cominciando dalla Galilea, dopo il battesimo predicato da Giovanni;
38 ũrĩa Ngai aaitĩrĩire Jesũ wa Nazarethi Roho Mũtheru o na hinya, na ũrĩa aathiiaga agĩĩkaga wega na akĩhonagia andũ arĩa maahatĩrĩirio nĩ hinya wa mũcukani, tondũ Ngai aarĩ hamwe nake.
vale a dire, la storia di Gesù di Nazaret; come Iddio l’ha unto di Spirito Santo e di potenza; e come egli è andato attorno facendo del bene, e guarendo tutti coloro che erano sotto il dominio del diavolo, perché Iddio era con lui.
39 “Ithuĩ tũrĩ aira a maũndũ marĩa mothe eekire thĩinĩ wa bũrũri wa Ayahudi o na Jerusalemu. Nĩmamũũragire na njĩra ya kũmwamba mũtĩ-igũrũ.
E noi siam testimoni di tutte le cose ch’egli ha fatte nel paese de’ Giudei e in Gerusalemme; ed essi l’hanno ucciso, appendendolo ad un legno.
40 No mũthenya wa gatatũ Ngai akĩmũriũkia kuuma kũrĩ arĩa akuũ na agĩtũma onekane kũrĩ andũ.
Esso ha Iddio risuscitato il terzo giorno, e ha fatto sì ch’egli si manifestasse
41 We ndonirwo nĩ andũ othe, o tiga aira arĩa Ngai aathuurĩte: akĩonwo nĩ ithuĩ, o ithuĩ twarĩĩanĩire na tũkĩnyuuanĩra nake aarĩkia kũriũka kuuma kũrĩ arĩa akuũ.
non a tutto il popolo, ma ai testimoni ch’erano prima stati scelti da Dio; cioè a noi, che abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la sua risurrezione dai morti.
42 Nĩatwathire tũhunjĩrie andũ na tũrute ũira atĩ we nĩ we Ngai aamũrire atuĩke mũtuanĩri-ciira wa andũ arĩa marĩ muoyo na arĩa makuĩte.
Ed egli ci ha comandato di predicare al popolo e di testimoniare ch’egli è quello che da Dio è stato costituito Giudice dei vivi e dei morti.
43 Anabii othe nĩmaheanaga ũira wa ũhoro wake atĩ mũndũ ũrĩa wothe ũkaamwĩtĩkia nĩakamũkĩra ũrekeri wa mehia na ũndũ wa rĩĩtwa rĩake.”
Di lui attestano tutti i profeti che chiunque crede in lui riceve la remission de’ peccati mediante suo nome.
44 Na Petero o akĩaragia ciugo icio-rĩ, Roho Mũtheru agĩikũrũkĩra andũ arĩa othe maiguire ndũmĩrĩri ĩyo.
Mentre Pietro parlava così, lo Spirito Santo cadde su tutti coloro che udivano la Parola.
45 Nao andũ arĩa meetĩkĩtie, a thiritũ ya arĩa maruaga, arĩa mokĩte na Petero makĩgega mona atĩ kĩheo kĩa Roho Mũtheru nĩgĩaitĩrĩirio andũ-a-Ndũrĩrĩ o nao.
E tutti i credenti circoncisi che erano venuti con Pietro, rimasero stupiti che il dono dello Spirito Santo fosse sparso anche sui Gentili;
46 Nĩgũkorwo nĩmamaiguire makĩaria na thiomi makĩgoocaga Ngai. Hĩndĩ ĩyo Petero akĩũria atĩrĩ,
poiché li udivano parlare in altre lingue, e magnificare Iddio.
47 “Harĩ mũndũ ũngĩgiria andũ aya mabatithio na maaĩ? Andũ aya nĩmamũkĩra Roho Mũtheru o ta ithuĩ.”
Allora Pietro prese a dire: Può alcuno vietar l’acqua perché non siano battezzati questi che hanno ricevuto lo Spirito Santo come noi stessi?
48 Nĩ ũndũ ũcio agĩathana mabatithio thĩinĩ wa rĩĩtwa rĩa Jesũ Kristũ. Magĩcooka makĩũria Petero aikaranie nao ihinda rĩa mĩthenya mĩnini.
E comandò che fossero battezzati nel nome di Gesù Cristo. Allora essi lo pregarono di rimanere alcuni giorni con loro.