< 2 Maũndũ 9 >
1 Rĩrĩa mũthamaki-mũndũ-wa-nja wa Sheba aiguire ngumo ya Solomoni, agĩũka Jerusalemu kũmũgeria na ciũria nditũ. Agĩkinya arĩ na mũtongoro mũnene ma, wa ngamĩĩra ikuuĩte mahuti marĩa manungi wega, na thahabu nyingĩ mũno, na tũhiga twa goro, agĩthiĩ harĩ Solomoni, akĩaria nake maũndũ mothe marĩa maarĩ meciiria-inĩ make.
Or la regina di Sceba, avendo udito la fama che circondava Salomone, venne a Gerusalemme per metterlo alla prova con degli enimmi. Essa giunse con un numerosissimo séguito, con cammelli carichi di aromi, d’oro in gran quantità, e di pietre preziose: e, recatasi da Salomone, gli disse tutto quello che aveva in cuore.
2 Nake Solomoni agĩcookia ciũria ciake ciothe; gũtirĩ ũndũ o na ũmwe aaremirwo nĩkũmũtaarĩria.
Salomone rispose a tutte le questioni propostegli da lei, e non ci fu cosa che fosse oscura per il re, e ch’ei non sapesse spiegare.
3 Rĩrĩa mũthamaki-mũndũ-wa-nja ũcio wa Sheba onire ũũgĩ wa Solomoni, o na nyũmba ya ũthamaki ĩrĩa aakĩte,
E quando la regina di Sceba ebbe veduto la sapienza di Salomone e la casa ch’egli avea costruita,
4 na irio iria ciarĩ metha-inĩ yake, na ũrĩa anene ake maikaraga metha-inĩ, na ũrĩa ndungata iria ciatungataga ciehumbĩte, na ũrĩa akuui ikombe mehumbĩte nguo ndaaya, na maruta ma njino marĩa aarutagĩra hekarũ-inĩ ya Jehova, agĩkĩgega mũno.
e le vivande della sua mensa e gli alloggi de’ suoi servi e l’ordine di servizio de’ suoi ufficiali e le loro vesti e i suoi coppieri e le loro vesti e gli olocausti ch’egli offriva nella casa dell’Eterno, rimase fuor di sé dalla maraviglia.
5 Akĩĩra mũthamaki atĩrĩ, “Ũhoro ũrĩa ndaiguire ndĩ o bũrũri-inĩ wakwa ũkoniĩ maũndũ marĩa wĩkĩte o na ũũgĩ waku nĩ ma ma.
E disse al re: “Quello che avevo sentito dire nel mio paese dei fatti tuoi e della tua sapienza era dunque vero.
6 No ndietĩkirie ũrĩa moigaga nginya rĩrĩa ndĩrokire na ndĩreyonera na maitho makwa niĩ mwene. Ti-itherũ, ũrĩa ndeerirwo o na ti nuthu ya ũnene wa ũũgĩ waku; nĩũkĩrĩte mũno makĩria ũhoro ũrĩa ndaiguĩte.
Ma io non ci ho creduto finché non son venuta io stessa, e non ho visto con gli occhi miei; ed ora, ecco, non m’era stata riferita neppur la metà della grandezza della tua sapienza! Tu sorpassi la fama che me n’era giunta!
7 Kaĩ gũkena nĩ andũ aku-ĩ! Ningĩ gũkena nĩ anene aku arĩa marũgamaga mbere yaku hĩndĩ ciothe makaiguaga ũũgĩ waku!
Beata la tua gente, beati questi tuoi servi che stanno del continuo dinanzi a te, ed ascoltano la tua sapienza!
8 Jehova Ngai waku arogoocwo, ũrĩa ũkenetio nĩwe, na agagũikarĩria gĩtĩ-inĩ gĩake kĩa ũnene ũrĩ mũthamaki wa gũthamaka nĩ ũndũ wa Jehova Ngai waku. Tondũ wa ũrĩa Ngai waku endete Isiraeli, na akeerirĩria kũmanyiitĩrĩra nginya tene-rĩ, nĩagũtuĩte mũthamaki ũmathamakagĩre, nĩgeetha ũtũũrie kĩhooto na ũthingu.”
Sia benedetto l’Eterno, il tuo Dio, il quale t’ha gradito, mettendoti sul suo trono, onde tu regni per l’Eterno, per il tuo Dio! Iddio ti ha stabilito re per far ragione e giustizia, perch’egli ama Israele e vuol conservarlo in perpetuo”.
9 Ningĩ akĩhe mũthamaki taranda 120 cia thahabu, na mahuti marĩa manungi wega maingĩ mũno na tũhiga twa goro. Gũtiakoretwo mahuti manungi wega ta macio mũthamaki-mũndũ-wa-nja ũcio wa Sheba aaheire Mũthamaki Solomoni.
Poi ella donò al re centoventi talenti d’oro, grandissima quantità di aromi e delle pietre preziose. Non vi furon più tali aromi, come quelli che la regina di Sceba diede al re Salomone.
10 (Nao andũ a Hiramu na andũ a Solomoni nĩmarehire thahabu kuuma Ofiri; o na nĩmarehire mĩtĩ ya mĩthandari na tũhiga twa goro.
(I servi di Huram e i servi di Salomone che portavano oro da Ofir, portavano anche del legno di sandalo e delle pietre preziose;
11 Mũthamaki aahũthĩrire mĩthandari ĩyo gwaka ngathĩ cia hekarũ ya Jehova o na cia nyũmba ya ũthamaki, na gũthondekera aini inanda cia mũgeeto o na cia kĩnũbi cia kũhũũrwo. Gũtiarĩ indo ta icio cionetwo Juda mbere ĩyo.)
e di questo legno di sandalo il re fece delle scale per la casa dell’Eterno e per la casa reale, delle cetre e del saltèri per i cantori. Del legno come questo non se n’era mai visto prima nel paese di Giuda).
12 Mũthamaki Solomoni nĩaheire mũthamaki-mũndũ-wa-nja wa Sheba kĩrĩa gĩothe eerirĩirie na kĩrĩa eetirie; akĩmũhe indo makĩria ma iria we aamũreheire. Mũthamaki mũndũ-wa-nja ũcio akiumagara hamwe na ndungata ciake, agĩcooka bũrũri wake mwene.
Il re Salomone diede alla regina di Sceba tutto quello ch’essa bramò e chiese, oltre all’equivalente di quello ch’essa avea portato al re. Poi ella si rimise in cammino, e coi suoi servi se ne tornò al suo paese.
13 Ũritũ wa thahabu ĩrĩa Solomoni aamũkagĩra o mwaka warĩ wa taranda 666,
Or il peso dell’oro che giungeva ogni anno a Salomone, era di seicento sessantasei talenti,
14 ĩtataranĩirio na igooti rĩrĩa rĩarehagwo nĩ athũgũri na onjorithia. Ningĩ athamaki othe a Arabia na abarũthi a bũrũri nĩmarehagĩra Solomoni thahabu na betha.
oltre quello che percepiva dai trafficanti e dai negozianti che gliene portavano, da tutti i re d’Arabia e dai governatori del paese che recavano a Salomone dell’oro e dell’argento.
15 Mũthamaki Solomoni agĩthondeka ngo nene 200 cia thahabu hũũre; o ĩmwe yathondeketwo na ũritũ wa beka 600 cia thahabu.
E il re Salomone fece fare duecento scudi grandi d’oro battuto, per ognuno dei quali impiegò seicento sicli d’oro battuto,
16 Ningĩ agĩthondeka ngo 300 cia thahabu hũũre, o ĩmwe yathondeketwo na thahabu ya ũritũ wa beka 300. Mũthamaki agĩciiga Nyũmba ya Ũthamaki ĩrĩa yetagwo Mũtitũ wa Lebanoni.
e trecento altri scudi d’oro battuto, per ognuno dei quali impiegò trecento sicli d’oro; e il re li mise nella casa della “Foresta del Libano”.
17 Ningĩ mũthamaki agĩthondeka gĩtĩ kĩnene kĩa ũthamaki kĩgemetio mwena wa na thĩinĩ na mĩguongo, na mwena wa na nja gĩkagemio na thahabu therie.
Il re fece pure un gran trono d’avorio, che rivesti d’oro puro.
18 Gĩtĩ kĩu kĩa ũnene kĩarĩ na ngathĩ ya makinya matandatũ, na gaturwa ga thahabu ga gũkinyithia magũrũ kanyiitithanĩtio nakĩo. Mĩena-inĩ yeerĩ ya gĩtĩ kĩu yarĩ na handũ ha kũigĩrĩra moko, na nĩ haarĩ na mĩhiano ya mĩrũũthi ĩrũgamĩte mĩena-inĩ yeerĩ ya moko macio.
Questo trono aveva sei gradini e una predella d’oro connessi col trono; v’erano dei bracci da un lato e dall’altro del seggio, due leoni stavano presso i bracci,
19 Mĩhiano ikũmi na ĩĩrĩ ya mĩrũũthi yarũgamĩtio ngathĩ-inĩ ĩyo ya makinya matandatũ, narĩo o ikinya rĩa ngathĩ rĩarĩ na mũhiano wa mũrũũthi o mwena. Gũtiarĩ gĩtĩ kĩngĩ ta kĩu gĩathondeketwo mbere ĩyo ũthamaki-inĩ ũngĩ o wothe.
e dodici leoni stavano sui sei gradini, da una parte e dall’altra. Niente di simile era ancora stato fatto in verun altro regno.
20 Indo ciothe iria Mũthamaki Solomoni aanyuuagĩra ciarĩ cia thahabu, na indo ciothe cia nyũmba iria ciarĩ Nyũmba ya Ũthamaki ĩrĩa yetagwo Mũtitũ wa Lebanoni ciarĩ cia thahabu therie. Gũtiarĩ kĩndũ gĩathondeketwo na betha, nĩgũkorwo betha yatuagwo kĩndũ gĩtarĩ bata mũno matukũ-inĩ macio ma Solomoni.
E tutte le coppe del re Salomone erano d’oro, e tutto il vasellame della casa della “Foresta del Libano” era d’oro puro; dell’argento non si faceva alcun conto al tempo di Salomone.
21 Mũthamaki aarĩ na marikabu nyingĩ cia wonjoria iria ciarũgamagĩrĩrwo nĩ andũ a Hiramu. Ciacookaga o riita rĩmwe thĩinĩ wa mĩaka ĩtatũ, ikuuĩte thahabu, na betha, na mĩguongo, na ngĩma, na nũgũ.
Poiché il re aveva delle navi che andavano a Tarsis con la gente di Huram; e una volta ogni tre anni venivano le navi da Tarsis, recando oro, argento, avorio, scimmie e pavoni.
22 Mũthamaki Solomoni aarĩ na ũtonga na ũũgĩ mũingĩ gũkĩra athamaki arĩa angĩ othe a thĩ.
Così il re Salomone fu il più grande di tutti i re della terra per ricchezze e per sapienza.
23 Athamaki othe a thĩ nĩmacaragia ũrĩa mangĩona Solomoni nĩguo maigue ũũgĩ ũrĩa Ngai eekĩrĩte ngoro-inĩ yake.
E tutti i re della terra cercavano di veder Salomone per udir la sapienza che Dio gli avea messa in cuore.
24 Andũ arĩa mookaga kũmuona mwaka o mwaka nĩmamũrehagĩra iheo, nacio nĩ indo cia betha na thahabu, na nguo ndaaya, na indo cia mbaara, na mahuti manungi wega, na mbarathi na nyũmbũ.
E ognun d’essi gli portava il suo dono: vasi d’argento, vasi d’oro, vesti, armi, aromi, cavalli, muli; e questo avveniva ogni anno.
25 Solomoni aarĩ na nyũmba 4,000 cia mbarathi na ngaari cia ita, na mbarathi 12,000 iria ciaigĩtwo matũũra-inĩ manene ma ngaari cia ita, na akaiga iria ingĩ hakuhĩ nake kũu Jerusalemu.
Salomone aveva delle scuderie per quattromila cavalli, de’ carri, e dodicimila cavalieri, che distribuiva nelle città dove teneva i suoi carri, e in Gerusalemme presso di sé.
26 Nake nĩathaga athamaki othe kuuma Rũũĩ rwa Farati nginya bũrũri wa Afilisti, o nginya mũhaka-inĩ wa bũrũri wa Misiri.
Egli signoreggiava su tutti i re, dal fiume sino al paese de’ Filistei e sino ai confini d’Egitto.
27 Mũthamaki nĩatũmire betha cingĩhe Jerusalemu o ta mahiga, nayo mĩtarakwa yarĩ mĩingĩ o ta mĩtĩ ya mĩkũyũ ĩrĩa ĩrĩ magũrũ-inĩ ma irĩma.
E il re fece sì che l’argento era in Gerusalemme così comune come le pietre, e i cedri tanto abbondanti quanto i sicomori della pianura.
28 Mbarathi cia Solomoni ciarehetwo kuuma bũrũri wa Misiri, na kuuma mabũrũri marĩa mangĩ mothe.
E si menavano a Salomone de’ cavalli dall’Egitto e da tutti i paesi.
29 Maũndũ marĩa mangĩ makoniĩ wathani wa Solomoni, kuuma o kĩambĩrĩria nginya kĩrĩkĩro-rĩ, githĩ matiandĩkĩtwo maandĩko-inĩ ma Nathani ũrĩa mũnabii, na ũrathi-inĩ wa Ahija ũrĩa Mũshiloni, na cioneki-inĩ cia Ido ũrĩa wonaga maũndũ makoniĩ Jeroboamu mũrũ wa Nebati?
Or il rimanente delle azioni di Salomone, le prime e le ultime, sono scritte nel libro di Nathan, il profeta, nella profezia di Ahija di Scilo, e nelle visioni di Jeddo il veggente, relative a Geroboamo, figliuolo di Nebat.
30 Solomoni aathamakĩire Isiraeli rĩothe arĩ Jerusalemu mĩaka mĩrongo ĩna.
Salomone regnò a Gerusalemme, su tutto Israele, quarant’anni.
31 Agĩcooka akĩhurũka hamwe na maithe make, na agĩthikwo itũũra inene rĩa ithe Daudi. Nake mũriũ Rehoboamu agĩtuĩka mũthamaki ithenya rĩake.
Poi Salomone s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto nella città di Davide suo padre; e Roboamo suo figliuolo regnò in luogo suo.