< 1 Akorinitho 7 >

1 Na rĩrĩ, ha ũhoro wa maũndũ marĩa mwanyandĩkĩire marũa nĩ ũndũ wamo, ngũmwĩra atĩrĩ: Nĩ wega mũndũ mũrũme kwaga kũhikania.
Or quant’è alle cose delle quali m’avete scritto, è bene per l’uomo di non toccar donna;
2 No tondũ wa ũrĩa ũmaraya ũingĩhĩte-rĩ, o mũndũ mũrũme nĩagĩrĩirwo nĩ kũgĩa na mũtumia wake mwene, na mũndũ-wa-nja agĩe na mũthuuri wake mwene.
ma, per evitar le fornicazioni, ogni uomo abbia la propria moglie, e ogni donna il proprio marito.
3 Mũthuuri nĩagĩrĩirwo nĩ kũhingagĩria mũtumia wake bata wake wa kĩhiko, o nake mũtumia ahingagĩrie mũthuuriwe bata wake.
Il marito renda alla moglie quel che le è dovuto; e lo stesso faccia la moglie verso il marito.
4 Mũtumia ndangĩĩathĩra mwĩrĩ wake mwene, tondũ nĩ wake na mũthuuriwe. Ũguo no taguo mũthuuri atangĩĩathĩra mwĩrĩ wake mwene, tondũ nĩ wake na mũtumia wake.
La moglie non ha potestà sul proprio corpo, ma il marito; e nello stesso modo il marito non ha potestà sul proprio corpo, ma la moglie.
5 Tigagai kũimana, o tiga rĩrĩa mũngĩkorwo mũiguanĩire, naguo gũkorwo nĩ kwa ihinda, nĩgeetha mũgĩĩage na ihinda rĩa kũhooya. Thuutha ũcio no mũcooke hamwe rĩngĩ, nĩguo Shaitani ndakamũgerie tondũ wanyu kũremwo kwĩgirĩrĩria.
Non vi private l’un dell’altro, se non di comun consenso, per un tempo, affin di darvi alla preghiera; e poi ritornate assieme, onde Satana non vi tenti a motivo della vostra incontinenza.
6 Ũhoro ũcio ndawaaria taarĩ rũũtha ngũheana, no ti gwathana ngwathana.
Ma questo dico per concessione, non per comando;
7 No nyende andũ othe mahaane ta ũrĩa niĩ ndariĩ. No o mũndũ aheetwo kĩheo gĩake mwene kuuma kũrĩ Ngai; mũndũ ũmwe aheetwo kĩheo gĩkĩ, na ũrĩa ũngĩ akaheo kĩrĩa kĩngĩ.
perché io vorrei che tutti gli uomini fossero come son io; ma ciascuno ha il suo proprio dono da Dio; l’uno in un modo, l’altro in un altro.
8 Na rĩrĩ, nĩ ũndũ wa andũ arĩa matahikanĩtie na atumia a ndigwa, nguuga ũũ: Nĩ wega maikare o ũguo matahikanĩtie, o ta ũrĩa niĩ ndariĩ.
Ai celibi e alle vedove, però, dico che è bene per loro che se ne stiano come sto anch’io.
9 No angĩkorwo matingĩhota kwĩgirĩrĩria-rĩ, nĩmahike na mahikanie, tondũ nĩ kaba kũhikania gũkĩra gũikara makĩhĩĩahĩaga.
Ma se non si contengono, sposino; perché è meglio sposarsi che ardere.
10 Kũrĩ andũ arĩa mahikĩte na makahikania-rĩ, ngwathana ũũ, no ti niĩ, nĩ Mwathani ũgwathana: Mũtumia ndakanatigane na mũthuuriwe.
Ma ai coniugi ordino non io ma il Signore, che la moglie non si separi dal marito,
11 No aangĩka ũguo-rĩ, nĩagĩikare atarĩ mũhiku, kana akorwo ti ũguo, acookerere mũthuuriwe. Ningĩ mũthuuri ndakanaingate mũtumia wake.
(e se mai si separa, rimanga senza maritarsi o si riconcili col marito); e che il marito non lasci la moglie.
12 Nĩ ũndũ wa acio angĩ nguuga ũũ, no nĩ niĩ ndĩroiga, ti Mwathani: Angĩkorwo mũrũ wa Ithe witũ arĩ na mũtumia ũtetĩkĩtie, na mũtumia ũcio etĩkĩre matũũranie-rĩ, nĩatige kũmũingata.
Ma agli altri dico io, non il Signore: Se un fratello ha una moglie non credente ed ella è contenta di abitar con lui, non la lasci;
13 Nake mũtumia angĩkorwo arĩ na mũthuuri ũtetĩkĩtie, na mũthuuri ũcio etĩkĩre matũũranie-rĩ, nĩatige kũmũingata.
e la donna che ha un marito non credente, s’egli consente ad abitar con lei, non lasci il marito;
14 Nĩgũkorwo mũthuuri ũrĩa ũtetĩkĩtie nĩatheretio nĩ ũndũ wa mũtumia wake, nake mũtumia ũrĩa ũtarĩ mwĩtĩkia nĩatheretio nĩ ũndũ wa mũthuuri wake mwĩtĩkia. Kũngĩaga gũtuĩka ũguo-rĩ, ciana cianyu no ituĩke ti theru, no ũrĩa kũrĩ rĩu nĩ atĩ nĩ theru.
perché il marito non credente è santificato nella moglie, e la moglie non credente è santificata nel marito credente; altrimenti i vostri figliuoli sarebbero impuri, mentre ora sono santi.
15 No rĩrĩ, mũndũ ũcio ũtetĩkĩtie angĩthiĩ-rĩ, nĩarekwo athiĩ. Nĩgũkorwo mũndũ mũrũme, kana mũndũ-wa-nja ũrĩa wĩtĩkĩtie ti muohe nĩ ũhoro ta ũcio; Ngai atwĩtĩte tũtũũranagie na thayũ.
Però, se il non credente si separa, si separi pure; in tali casi, il fratello o la sorella non sono vincolati; ma Dio ci ha chiamati a vivere in pace;
16 Wee mũtumia-rĩ, ũũĩ atĩa kana nĩwe ũkaahonokia mũthuuri waku? O na wee mũthuuri-rĩ, ũũĩ atĩa kana nĩwe ũkaahonokia mũtumia waku?
perché, o moglie, che sai tu se salverai il marito? Ovvero tu, marito, che sai tu se salverai la moglie?
17 No rĩrĩ, mũndũ o mũndũ nĩaikare mũtũũrĩre ũrĩa Mwathani aamũgaĩire, o ũrĩa Ngai aamwĩtĩire. Ũyũ nĩguo watho ũrĩa ngwatha makanitha mothe.
Del resto, ciascuno seguiti a vivere nella condizione assegnatagli dal Signore, e nella quale si trovava quando Iddio lo chiamò. E così ordino in tutte le chiese.
18 Mũndũ angĩkorwo eetirwo arĩ mũruu-rĩ, nĩatige gũikara ta atarĩ mũruu. Mũndũ ũrĩa ũtaarĩ mũruu rĩrĩa eetirwo nĩatige kũrua.
E’ stato alcuno chiamato essendo circonciso? Non faccia sparir la sua circoncisione. E’ stato alcuno chiamato essendo incirconciso? Non si faccia circoncidere.
19 Kũrua gũtirĩ bata; o na kwaga kũrua gũtirĩ bata. Ũndũ ũrĩa ũrĩ bata nĩ kũmenyerera maathani ma Ngai.
La circoncisione è nulla e la incirconcisione è nulla; ma l’osservanza de’ comandamenti di Dio è tutto.
20 O mũndũ nĩaikarage o ũrĩa aatariĩ rĩrĩa Ngai aamwĩtire.
Ognuno rimanga nella condizione in cui era quando fu chiamato.
21 Wee warĩ ngombo rĩrĩa wetirwo? Ũndũ ũcio ndũgagũtange, no korwo wahota kuona njĩra ya kuuma ũkombo-inĩ-rĩ, gerera yo.
Sei tu stato chiamato essendo schiavo? Non curartene, ma se puoi divenir libero è meglio valerti dell’opportunità.
22 Nĩgũkorwo mũndũ ũrĩa warĩ ngombo rĩrĩa Mwathani aamwĩtire-rĩ, ũcio nĩ mũndũ wa Mwathani ũtarĩ ngombo; ningĩ no taguo, ũrĩa warĩ mũndũ muohore rĩrĩa Mwathani aamwĩtire-rĩ, ũcio nĩ ngombo ya Kristũ.
Poiché colui che è stato chiamato nel Signore, essendo schiavo, è un affrancato del Signore; parimente colui che è stato chiamato essendo libero, è schiavo di Cristo.
23 Inyuĩ mwagũrirwo goro; mũtigatuĩke ngombo cia andũ.
Voi siete stati riscattati a prezzo; non diventate schiavi degli uomini.
24 Ariũ na aarĩ a Ithe witũ, o ũndũ ũrĩa mũndũ eehokeirwo nĩ Ngai-rĩ, nĩaikarage o ũguo ũndũ ũcio Ngai aamwĩtĩire.
Fratelli, ognuno rimanga dinanzi a Dio nella condizione nella quale si trovava quando fu chiamato.
25 Rĩu-rĩ, ũhoro wĩgiĩ airĩtu nĩ ũyũ: Ndirĩ na watho uumĩte kũrĩ Mwathani, no nĩngũheana itua rĩakwa ta mũndũ mwĩhokeku nĩ ũndũ wa kũiguĩrwo tha nĩ Mwathani.
Or quanto alle vergini, io non ho comandamento dal Signore; ma do il mio parere, come avendo ricevuto dal Signore la grazia d’esser fedele.
26 Nĩ ũndũ wa mathĩĩna ma mahinda maya-rĩ, nguona arĩ wega mũikarage o ũrĩa mũndũ atariĩ.
Io stimo dunque che a motivo della imminente distretta sia bene per loro di restar come sono; poiché per l’uomo in genere è bene di starsene così.
27 Wee nĩũhikanĩtie? Ndũkaingate mũtumia waku. Wee nawe hihi ndũhikanĩtie? Tiga kũhikania.
Sei tu legato a una moglie? Non cercar d’esserne sciolto. Sei tu sciolto da moglie? Non cercar moglie.
28 No ũngĩhikania-rĩ, wee ndwĩhĩtie; o na mũirĩtu angĩhika-rĩ, o nake ndehĩtie. No andũ arĩa marahika kana makahikania-rĩ, nĩmarĩonaga mathĩĩna maingĩ mũtũũrĩre-inĩ ũyũ, na nĩmo ndĩrenda kũmũrigĩrĩria.
Se però prendi moglie, non pecchi; e se una vergine si marita, non pecca; ma tali persone avranno tribolazione nella carne, e io vorrei risparmiarvela.
29 Ũndũ ũrĩa ndĩrenda kuuga, ariũ na aarĩ a Ithe witũ, nĩ atĩ ihinda nĩ inini. Kuuma rĩu andũ arĩa marĩ na atumia nĩ kwagĩrĩire maikarage ta matarĩ nao;
Ma questo io dichiaro, fratelli, che il tempo è ormai abbreviato; talché, d’ora innanzi, anche quelli che hanno moglie, siano come se non l’avessero;
30 arĩa maracakaya nĩmaikarage ta mataracakaya; nao arĩa makenete nĩmaikarage ta matakenete; o na arĩa mekũgũra indo, nĩmaikarage ta matarĩ kĩndũ marĩ.
e quelli che piangono, come se non piangessero; e quelli che si rallegrano, come se non si rallegrassero; e quelli che comprano, come se non possedessero;
31 nao arĩa mahũthagĩra indo cia thĩ ĩno, nĩmaikarage ta matohanĩtio nacio. Nĩgũkorwo ũrĩa thĩ ĩno ĩhaana rĩu-rĩ, nĩgũthira ĩrathira.
e quelli che usano di questo mondo, come se non ne usassero, perché la figura di questo mondo passa.
32 Niĩ ingĩenda inyuĩ mũikarage mũtegwĩtanga. Mũndũ ũrĩa ũtahikanĩtie etangaga na maũndũ ma Mwathani, na eciiragia o ũrĩa angĩkenia Mwathani.
Or io vorrei che foste senza sollecitudine. Chi non è ammogliato ha cura delle cose del Signore, del come potrebbe piacere al Signore;
33 No mũndũ ũrĩa ũhikanĩtie etangaga na maũndũ ma gũkũ thĩ, na eciiragia o ũrĩa angĩkenia mũtumia wake,
ma colui che è ammogliato, ha cura delle cose del mondo, del come potrebbe piacere alla moglie.
34 naguo wendi wa ngoro yake nĩmũgayũkanu. Mũndũ-wa-nja ũtarĩ mũhiku kana mũirĩtu etangaga na maũndũ ma Mwathani: Muoroto wake nĩ kwĩheana harĩ Mwathani mwĩrĩ na roho. No mũtumia mũhiku etangaga na maũndũ ma thĩ ĩno, na eciiragia o ũrĩa angĩkenia mũthuuriwe.
E v’è anche una differenza tra la donna maritata e la vergine: la non maritata ha cura delle cose del Signore, affin d’esser santa di corpo e di spirito; ma la maritata ha cura delle cose del mondo, del come potrebbe piacere al marito.
35 Ndĩramwarĩria maũndũ maya nĩgeetha mũgunĩke, ti atĩ nĩguo ndĩmũrigĩrĩrie, no nĩgeetha mũikarage na mĩthiĩre ĩrĩa yagĩrĩire, mwĩheanĩte biũ harĩ Mwathani mũtekũguucĩrĩrio nĩ maũndũ mangĩ.
Or questo dico per l’utile vostro proprio; non per tendervi un laccio, ma in vista di ciò che è decoroso e affinché possiate consacrarvi al Signore senza distrazione.
36 Mũndũ o wothe angĩona atĩ nĩarahĩtĩria mũirĩtu ũrĩa orĩtie, nake mũirĩtu ũcio akorwo matukũ make ma ũirĩtu wake nĩmarahĩtũka-rĩ, mũndũ ũcio angĩigua nĩagĩrĩirwo nĩ kũhikania-rĩ, nĩeke o ũguo ekwenda. Ti kwĩhia ekwĩhia. Nĩmagĩrĩirwo mahikanie.
Ma se alcuno crede far cosa indecorosa verso la propria figliuola nubile s’ella passi il fior dell’età, e se così bisogna fare, faccia quel che vuole; egli non pecca; la dia a marito.
37 No rĩrĩ, ũrĩa ũtuĩte na ngoro yake atekũringĩrĩrio, no nĩwe mwene wĩyendeire, na agatua itua atĩ ndekũhikia mũirĩtu ũcio-rĩ, mũndũ ũcio o nake nĩekĩte ũrĩa kwagĩrĩire.
Ma chi sta fermo in cuor suo, e non è stretto da necessità ma è padrone della sua volontà, e ha determinato in cuor suo di serbar vergine la sua figliuola, fa bene.
38 Nĩ ũndũ ũcio-rĩ, mũndũ ũrĩa ũhikagia mũirĩtu ũrĩa orĩtie nĩekaga ũrĩa kwagĩrĩire, no ũrĩa ũngĩaga kũmũhikia nĩekaga wega makĩria.
Perciò, chi dà la sua figliuola a marito fa bene, e chi non la dà a marito fa meglio.
39 Mũtumia nĩohanĩtio na mũthuuriwe rĩrĩa rĩothe mũthuuriwe arĩ muoyo. No mũthuuriwe angĩkua, nĩmuohore na no ahikĩre mũndũ o ũrĩa angĩenda, no mũndũ ũcio no nginya akorwo nĩetĩkĩtie Mwathani.
La moglie è vincolata per tutto il tempo che vive suo marito; ma, se il marito muore, ella è libera di maritarsi a chi vuole, purché sia nel Signore.
40 No itua rĩakwa nĩ atĩrĩ, mũtumia ũcio angĩaga kũhika rĩngĩ, no akorwo arĩ na gĩkeno makĩria. Na ngwĩciiria atĩ niĩ o na niĩ ndĩ na Roho wa Ngai.
Nondimeno ella è più felice, a parer mio, se rimane com’è; e credo d’aver anch’io lo Spirito di Dio.

< 1 Akorinitho 7 >