< Marqqossa 9 >

1 Kalethidikka Yesusay “ta intes tummu gays ha eqida asafe Xoossa kawotethi wolqara yishin beyana gakanas hayqonta issi issi asati detess” gidess.
E diceva loro: In verità io vi dico che alcuni di coloro che son qui presenti non gusteranno la morte, finché non abbian visto il regno di Dio venuto con potenza.
2 Usupun galassafe guye Yesusay Phixirosa Yaqobbene Yanisa benara kalethi ekkidi issi giitta zumma bolla kezidees. Issti berkka dishin issta sinthan iza medhay lammeti wodhides.
Sei giorni dopo, Gesù prese seco Pietro e Giacomo e Giovanni e li condusse soli, in disparte, sopra un alto monte.
3 Izi mayda mayoy bitta bolla onikka mayo mecidi hessa mala bothanas danda7onta bothu botides.
E fu trasfigurato in presenza loro; e i suoi vestiti divennero sfolgoranti, candidissimi, di un tal candore che niun lavator di panni sulla terra può dare.
4 He wode Elasaynne Mussey Yesusara hasa7etishe istas betida.
Ed apparve loro Elia con Mosè, i quali stavano conversando con Gesù.
5 Phixirosay Yesusa “Asatemare nuni han hayssan dizakko nus lo7oko; nes issi dasse, Musses issi dasse, qasse Elassas issi dasse, hezu daassista nu othikoch? gidees.
E Pietro rivoltosi a Gesù: Maestro, disse, egli è bene che stiamo qui; facciamo tre tende; una per te, una per Mosè ed una per Elia.
6 Daro babida gish Phixirosay ba gizaysa eridi gibeyna.
Poiché non sapeva che cosa dire, perché erano stati presi da spavento.
7 Heerakka sharay ista kamin shara gidora “Haysi ta dosiza ta naza izi giza siyitte” giza qaala girethi yides.
E venne una nuvola che li coperse della sua ombra; e dalla nuvola una voce: Questo è il mio diletto figliuolo; ascoltatelo.
8 Herakka issti yushi xelin Yesusappe atin oonikka hara uray istara dena.
E ad un tratto, guardatisi attorno, non videro più alcuno con loro, se non Gesù solo.
9 Issti zumma bollappe duge wodhishin asa nay hayqofe dendana gakanas hayssa isti be7idaysa oonaskka yotonta mala azazidees.
Or come scendevano dal monte, egli ordinò loro di non raccontare ad alcuno le cose che aveano vedute, se non quando il Figliuol dell’uomo sarebbe risuscitato dai morti.
10 Istika bes yotida qaala ba wozinan oykida shin “Hayqoppe dendo gussi ay gusakkonne” gidi ba garasan hasa7etida.
Ed essi tennero in sé la cosa, domandandosi fra loro che cosa fosse quel risuscitare dai morti.
11 Qasse issti Musse woga tamarsizayti kasetidi Elasay yana koshes aazas gizo? gidi iza oychida.
Poi gli chiesero: Perché dicono gli scribi che prima deve venir Elia?
12 Yesusay istas “Tumukka Elasay kassetidi yidi wursikka kasse mala oothana. Histinikka asa nay daro waye eekanasinne kadhistanas beses geteti xafetidaysi intes ay milatize?
Ed egli disse loro: Elia deve venir prima e ristabilire ogni cosa; e come mai è egli scritto del Figliuol dell’uomo che egli ha da patir molte cose e da essere sprezzato?
13 Gido atin ta intess gizay Eelasay gidikko yidess shin asaykka iza gish xafetida mala bena koshida mala iza bolla othides.” gides.
Ma io vi dico che Elia è già venuto, ed anche gli hanno fatto quello che hanno voluto, com’è scritto di lui.
14 Dugge garsan atida Yesusa kalizaytakko issti simi yishin daro asay issta gidothin Musse woga tamarsizayti istara palametizaysa beyida.
E venuti ai discepoli, videro intorno a loro una gran folla, e degli scribi che discutevan con loro.
15 Derey iza demida mala malaletidi sarotana izakko woxidees.
E subito tutta la folla, veduto Gesù, sbigottì e accorse a salutarlo.
16 Izikka ista “Inte istara aza gish palameteti?” gidi oychidees.
Ed egli domandò loro: Di che discutete voi con loro?
17 Assa garsafe issadey “Astemare tuna ayanay izan gelin duna mumida ta na daysa ta neekko eekka yadis,
E uno della folla gli rispose: Maestro, io t’ho menato il mio figliuolo che ha uno spirito mutolo;
18 Ayanazi dendiza wode bollafe yegess; dunara goponto kessi kessi yegesss; achekka garcess; asatethakka zodisses. Tunna ayana keseto gada nena kalizayta ta oychin istikka danda7ibeytena.
e dovunque esso lo prende, lo atterra; ed egli schiuma, stride dei denti e rimane stecchito. Ho detto a’ tuoi discepoli che lo cacciassero, ma non hanno potuto.
19 Yesusaykka istatas zaridi “Inteno amanonta yeletato, ayde gakanas ta intenara danne? Qasse ayde gakanas ta intena danda7ane? Aane naza ha ehitte” gidees.
E Gesù, rispondendo, disse loro: O generazione incredula! Fino a quando sarò io con voi? Fino a quando vi sopporterò? Menatemelo.
20 Assaykka naza izakko ehidees, tunna ayanay Yesusa be7ida mala naza herakka biitta bolla gendersidi kokorsidinne dunnara goponto coopu histides.
E glielo menarono; e come vide Gesù, subito lo spirito lo torse in convulsione; e caduto in terra, si rotolava schiumando. E Gesù domandò al padre:
21 Yesusay naza aawa “Haysi hargey izza oykin woqqa wodde? gidees. Naza aawaykka “natethafe domidi” gides.
Da quanto tempo gli avviene questo? Ed egli disse:
22 Iza wodhanas koydi daro wode tamankka hathankka yegess, ness danda7etikko nuss michistanne nunna madda gidees.
Dalla sua infanzia e spesse volte l’ha gettato anche nel fuoco e nell’acqua per farlo perire; ma tu, se ci puoi qualcosa, abbi pietà di noi ed aiutaci.
23 Yesusay qasse “Ness danda7etikko gay? Aamanizadees wurikka danda7etess” gidees.
E Gesù: Dici: Se puoi?! Ogni cosa è possibile a chi crede.
24 Naza aaway herakka “Ta ammanays shin ta amanoy lafa, tanna madarikki” giidi wassidees.
E subito il padre del fanciullo esclamò: Io credo; sovvieni alla mia incredulità.
25 Assay wocamishe bureti eekidi izakko yizaysa Yesusay beydi “Hayso tulene mume ayanazo hayssa nazappe keza, ne qasse simada gelonta mala ta nena azazays” gidi tuna ayana seridees.
E Gesù, vedendo che la folla accorreva, sgridò lo spirito immondo, dicendogli: Spirito muto e sordo, io tel comando, esci da lui e non entrar più in lui.
26 Tunna ayanazika kehi wasidees, nazikka kehi qaketidappe guye nazappe kezidees. Daroti hayqidees gana gakanas nazi an7ah milatidees.
E lo spirito, gridando e straziandolo forte, uscì; e il fanciullo rimase come morto; talché quasi tutti dicevano: E’ morto.
27 Gido atin Yesusay naza kushe oyki denthidees. Nazikka dendi eeqidees.
Ma Gesù lo sollevò, ed egli si rizzò in piè.
28 Yesusay so gelidappe guye iza kalizayti “Nu izappe tunna ayana kessanas aazas danda7ibeykoni?” giidi iza oychida.
E quando Gesù fu entrato in casa, i suoi discepoli gli domandarono in privato: Perché non abbiam potuto cacciarlo noi?
29 Izikka istas “hayssa malay kezana danda7izay wosaninne xoomman xallala” gidees
Ed egli disse loro: Cotesta specie di spiriti non si può far uscir in altro modo che con la preghiera.
30 Heppe dendi Galila bagara adhi bida. Yesusay ba dizso oonikka eeranamala koybeyna.
Poi, essendosi partiti di là, traversarono la Galilea; e Gesù non voleva che alcuno lo sapesse.
31 Gassoykka Yesusay bena kalizaytas “Assa nay asa kushen adhi immistana istikka iza wodhana, hezantho galasafe guye izi dendana” giidi issta tamarsiza gishasa.
Poich’egli ammaestrava i suoi discepoli, e diceva loro: Il Figliuol dell’uomo sta per esser dato nelle mani degli uomini ed essi l’uccideranno; e tre giorni dopo essere stato ucciso, risusciterà.
32 Gido atin izi gizaysi isstas gelibeyna; iza ooychanasikka babida.
Ma essi non intendevano il suo dire e temevano d’interrogarlo.
33 Hessafe guye Qifirnahomme bidda. Izi keth gelidi “Inte ooge bolla aza gish palametideti” gi oychidees.
E vennero a Capernaum; e quand’egli fu in casa, domandò loro: Di che discorrevate per via?
34 Isstti qass ooge bolla “Nu garssan nuppe wursoppe adhizay oone?” gidi palametida gish wurikka co7u gida.
Ed essi tacevano, perché per via aveano questionato fra loro chi fosse il maggiore.
35 Izi utidappe guye tammane namm7ata xeygidi “Koyro gidana koyizadey wursoppe wursethinne wursotas ashkara gido” gidees.
Ed egli postosi a sedere, chiamò i dodici e disse loro: Se alcuno vuol essere il primo, dovrà essere l’ultimo di tutti e il servitor di tutti.
36 Qii gutha na ehidi ista gidon esidinne idimmidi
E preso un piccolo fanciullo, lo pose in mezzo a loro; e recatoselo in braccio, disse a loro:
37 Hayta gutha anaytappe issade ta sunthan mokki ekkizadey tannakka mokki ekes. Tana mokki ekizadey wuri tana xalala gidonta tana kitidaysakka mokki ekkes” gidees.
Chiunque riceve uno di tali piccoli fanciulli nel nome mio, riceve me; e chiunque riceve me, non riceve me, ma colui che mi ha mandato.
38 Yanisaykka “Astemare, issadey ne sunthan daydanth kesishin nu beydos. Izi nuna kalonta gish kesonta mala digidos” gidees.
Giovanni gli disse: Maestro, noi abbiam veduto uno che cacciava i demoni nel nome tuo, il quale non ci seguita; e glielo abbiam vietato perché non ci seguitava.
39 Yesusay qasse “digopitte oonikka ta sunthan malata oothidi esotidi ta bolla iitta hasa7anas danda7ena” gidees.
E Gesù disse: Non glielo vietate, poiché non v’è alcuno che faccia qualche opera potente nel mio nome, e che subito dopo possa dir male di me.
40 Nunara eeqetontay wuri nunara dees.
Poiché chi non è contro a noi, è per noi.
41 Ta intes tumu gays inte tiyetida Kirstosas gidida gish ta sunthan issi qulle hath intena ushidadey wuri ba oothoysi waga dhayena.
Perché chiunque vi avrà dato a bere un bicchiere d’acqua in nome mio perché siete di Cristo, in verità vi dico che non perderà punto il suo premio.
42 Hayta tana amaniza ha guthatappe issade dhuphizay wuri dexo woxa shuchi iza qodhen qashetin duge abba gido ooletidakko izas keya gidana.
E chiunque avrà scandalizzato uno di questi piccoli che credono, meglio sarebbe per lui che gli fosse messa al collo una macina da mulino, e fosse gettato in mare.
43 Hessa gish ne kushey nena balethikko neppe qanxa yegga namm7u kushera gede ganamme tamman ne banaysafe kushe duxa gidada gede de7on geloy ness lo7o gidana. (Geenna g1067)
E se la tua mano ti fa intoppare, mozzala; meglio è per te entrar monco nella vita, che aver due mani e andartene nella geenna, nel fuoco inestinguibile. (Geenna g1067)
44 Ganamen guxuneyne hayqena, tamaynne to7ena.
dove il verme loro non muore ed il fuoco non si spegne.
45 Nena ne toy balethikko neppe qanxa diga namm7u tora gede ganame taman yegistanappe ne wobbe gidada gede deyoso geloy ness lo7o. (Geenna g1067)
E se il tuo piede ti fa intoppare, mozzalo; meglio è per te entrar zoppo nella vita, che aver due occhi piedi ed esser gittato nella geenna. (Geenna g1067)
46 Ganamen guxuneyne hayqena, tamaynne to7ena.
dove il verme loro non muore ed il fuoco non si spegne.
47 Nena ne ayfey balethikko woca kessada neppe diga, namm7u ayfera gede ganamen yegistanappe issi ayfera gede Xoossa kawoteth geloy ness lo7o. (Geenna g1067)
E se l’occhio tuo ti fa intoppare, cavalo; meglio è per te entrar con un occhio solo nel regno di Dio, che aver due occhi ed esser gittato nella geenna, (Geenna g1067)
48 Ganamen guxuneyne hayqena tamaynne to7ena.
dove il verme loro non muore ed il fuoco non si spegne.
49 Burro assi wuri tamman pacistana (metora adhana woykko xillo tamay geshana)
Poiché ognuno sarà salato con fuoco.
50 Maxinney lo7o, gido attin maxinney ba maxineteth yedikko inte wosti iza mal7o eranne? Inte asatethan maxinney do inte inte garsan dosetitte.
Il sale è buono; ma se il sale diventa insipido, con che gli darete sapore? Abbiate del sale in voi stessi e state in pace gli uni con gli altri.

< Marqqossa 9 >