< Marqqossa 8 >
1 He wode qasse daro assi shiqides, shiqida asas miza kathi baynda gish Yesusay bena kalizayta xeygidi hizgidees;
In que’ giorni, essendo di nuovo la folla grandissima, e non avendo ella da mangiare, Gesù, chiamati a sé i discepoli, disse loro:
2 Hayti asati tanara heedzdzu galas gakanas gam7ida gishinne qassekka istas miza kathi baynda gish tana miichetes.
Io ho pietà di questa moltitudine; poiché già da tre giorni sta con me e non ha da mangiare.
3 Istappe issi issi asati hahoppe yida gish hayssa gafara ta ista so yedikko daburidi ogge bolla kundana.
E se li rimando a casa digiuni, verranno meno per via; e ve n’hanno alcuni che son venuti da lontano.
4 Iza kalizaytikka zaridi “hayssa bazon hayssa mala dere muzana qumma awappe demmane?” gida.
E i suoi discepoli gli risposero: Come si potrebbe mai saziarli di pane qui, in un deserto?
5 Izikka ista intekkon appun ukethi dize? gi oychidees. Isttkka “lappun ukethi dees” gida.
Ed egli domandò loro: Quanti pani avete? Essi dissero: Sette.
6 Izikka asay gadde bolla utana mala azazides; lappun uketha ba kushen oykidi galtidinne menthidi asas gishechanamala bena kalizaytas immin istika derezas gishida.
Ed egli ordinò alla folla di accomodarsi per terra; e prese i sette pani, dopo aver rese grazie, li spezzò e diede ai discepoli perché li ponessero dinanzi alla folla; ed essi li posero.
7 Qassekka hen diza qeri molista gish Xoossu galatidi asas gishistanamala bena kalizayta azazidees.
Avevano anche alcuni pochi pescetti ed egli, fatta la benedizione, comandò di porre anche quelli dinanzi a loro.
8 Dereukk midi kalidees. Hessappekka iza kalizayti madappe tirfida kath lappun pitha kummeth denthida.
E mangiarono e furono saziati; e de’ pezzi avanzati si levarono sette panieri.
9 Hessa mida asay oydu shiye gidana. He asa moyzidi bena kalizatara wogolon gelidi gede Dalmanuta getetizaso bidees.
Or erano circa quattromila persone. Poi Gesù li licenziò;
e subito, montato nella barca co’ suoi discepoli, andò dalle parti di Dalmanuta.
11 Parsaweti yidi Yesusara palameteth oykida. Iza paacanas koydi bena saloppe malata besana mala oychida.
E i Farisei si recarono colà e si misero a disputar con lui, chiedendogli, per metterlo alla prova, un segno dal cielo.
12 Izikka tooki shmepidi “Haysi yeletazi aazas malata koyizee? Ta intes tummu gays hayssa yelets issi malataykka immetena gidees.
Ma egli, dopo aver sospirato nel suo spirito, disse: Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico: Non sarà dato alcun segno a questa generazione.
13 Ista hen agidinne wogolon gelidi he pinth piniddees.
E lasciatili, montò di nuovo nella barca e passò all’altra riva.
14 Izza kalizayti kath oykonta baletida gish issi uketh atin wogolo gidon hara ay kathikka deena.
Or i discepoli avevano dimenticato di prendere dei pani, e non avevano seco nella barca che un pane solo.
15 Yesusay ista “Parsawista isrshppenne Herodosa irshoppe nagetitte gidi azazidees.
Ed egli dava loro de’ precetti dicendo: Badate, guardatevi dal lievito de’ Farisei e dal lievito d’Erode!
16 Issti qasse ba garsan issay issara “izi nuna hayssa gizay nuss kath baynda gishasakko” gi yotetida.
Ed essi si dicevano gli uni agli altri: Egli è perché non abbiam pane.
17 Qasse Yesusay issta qofa eridi (Nuss kathi baynda gish gasa) gidi inte garsan aazas hasa7eteti? Ha7ikka yushi qopeketi? Wozinanka wotheketi? woykko inte wozinay mumidee?
E Gesù, accortosene, disse loro: Perché ragionate voi del non aver pane? Non riflettete e non capite voi ancora? Avete il cuore indurito?
18 Intees ayfey dees shin xeleketi? Haythi dees shin siyeketi? Akekeketi?
Avendo occhi non vedete? e avendo orecchie non udite? e non avete memoria alcuna?
19 Ichachu uketha ichachu shiye asas ta mentha immin appun pitha kumeth kath denthideti?” gides. Isstika zaridi “tamanne namm7u” gida.
Quand’io spezzai i cinque pani per i cinquemila, quante ceste piene di pezzi levaste? Essi dissero: Dodici.
20 Izikka “Lappun uketha oydu shiye asas ta mentha immin appun pitha kumetha kathi denthideti” gi oychin isstika “lappun” gida.
E quando spezzai i sette pani per i quattromila, quanti panieri pieni levaste?
21 Izikka istta histin “Ha7i gakanas yushi qopibeykistaka” gidees.
Ed essi risposero: Sette. E diceva loro: Non capite ancora?
22 Hessfe gede Betesayda gizaso bida. Gutha asatikka issi ayfe qoqe assi Yesusakko ehidi Yesusay iza bochanamala wosida.
E vennero in Betsaida; e gli fu menato un cieco, e lo pregarono che lo toccasse.
23 Izikka he qoqeza kushe oyki gochidi asssi dizasoppe gede kare kesidi addeza ayfen cutidinne ba kushe iza bolla wothidi ha7i ness azi betize? gi oychidees.
Ed egli, preso il cieco per la mano, lo condusse fuor dal villaggio; e sputatogli negli occhi e impostegli le mani, gli domandò:
24 Izikka dhoqu gi xelidi “asay mith milatidi qaxetishe betes” gidees.
Vedi tu qualche cosa? Ed egli, levati gli occhi, disse: Scorgo gli uomini, perché li vedo camminare, e mi paion alberi.
25 Qassekka Yesusay ba kushista iza ayfeta bolla wothidees, herakka iza ayfeti xelida, kasse po7oykka izas simmin wursikka geshi xelidees.
Poi Gesù gli mise di nuovo le mani sugli occhi; ed egli riguardò e fu guarito e vedeva ogni cosa chiaramente.
26 Qasse “ha gutata gido geloppanne oonasikka yotoppa” gidi iza gede izaso yedidees.
E Gesù lo rimandò a casa sua e gli disse: Non entrar neppure nel villaggio.
27 Yesusay bena kalizaytara Pilipos Qisariya achan diza gutata bidees, Issti oogge bolla dishin benna kalizayta “tana asay oona gize?” gidi oychidees.
Poi Gesù, co’ suoi discepoli, se ne andò verso le borgate di Cesare di Filippo; e cammin facendo domandò ai suoi discepoli: Chi dice la gente ch’io sia?
28 Issttikka zaridi nena “Xammaqiza Yanisa gizaytikka deetes, bagayti qasse Elasa getees, harati qass Nabistappe issade getees gidi yotida.
Ed essi risposero: Gli uni, Giovanni Battista: altri, Elia; ed altri, uno de’ profeti.
29 Kalethidikka Intech tana oona geti? gidi oychidees. Pixirosay “Neni Kirstosa (Xoossappe kitetidade) gidees.
Ed egli domandò loro: E voi, chi dite ch’io sia? E Pietro rispose: Tu sei il Cristo.
30 Yesusaykka ba gish oonasika istti yotontamala minthi yotides.
Ed egli vietò loro severamente di dir ciò di lui ad alcuno.
31 Hessafe Yesusay bena kalizayta “asa nay daro waye beyanaysane dere cimmatan, qesista halaqanine, xafistan kadhistanaysa asa kushen hayqanaysa, hayqoppe hezantho galas dendanas besizaysa tamarso oykidees.
Poi cominciò ad insegnar loro ch’era necessario che il Figliuol dell’uomo soffrisse molte cose, e fosse reietto dagli anziani e dai capi sacerdoti e dagli scribi, e fosse ucciso, e in capo a tre giorni risuscitasse.
32 Izikka hessa istas qoncisi yotidees, Pixirosaykka iza dumma shaki efidi hessaththo goppa gidi hanqidees.
E diceva queste cose apertamente. E Pietro, trattolo da parte, prese a rimproverarlo.
33 Yesusay qass bena kalizayta yushi xelishe Pixirosa “Xal7e ne tappe gede guye ba, neni asazappe atin Xoossaz qopakka” gidi hanqidees.
Ma egli, rivoltosi e guardati i suoi discepoli, rimproverò Pietro dicendo: Vattene via da me, Satana! Tu non hai il senso delle cose di Dio, ma delle cose degli uomini.
34 Hessafe guye asa bena kalizaytara issippe bekko xeygidi “tana kalanas dosizadey dikko bena kado ba masqale tokidi tana kalo” gidees.
E chiamata a sé la folla coi suoi discepoli, disse loro: Se uno vuol venire dietro a me, rinunzi a se stesso e prenda la sua croce e mi segua.
35 Be shemppo ashana dosizadey dhaysana shin ta gishine ta mishiracho qaala gish ba shemppo dhaysizadey wurikka ashana.
Perché chi vorrà salvare la sua vita, la perderà; ma chi perderà la sua vita per amor di me e del Vangelo, la salverà.
36 Assi alame kumeth harikkone ba shempofe mela atikko iza ay go7anne?
E che giova egli all’uomo se guadagna tutto il mondo e perde l’anima sua?
37 Ero assi ba shemppo gish lame ekanay azi dize?
E infatti, che darebbe l’uomo in cambio dell’anima sua?
38 Hayssa laymane nagarncha yeleta gidon dishe tananine ta qalan yelatiza assi wuri ta asa nay taa aawa bonchoranne gesha kitanchatara yiza wode issstan yelatana.” gides.
Perché se uno si sarà vergognato di me e delle mie parole in questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figliuol dell’uomo si vergognerà di lui quando sarà venuto nella gloria del Padre suo coi santi angeli.