< Marqqossa 3 >
1 Hara galas Mukurabe gelidees, henikka kushey silida uray dees.
Poi entrò di nuovo in una sinagoga; e quivi era un uomo che avea la mano secca.
2 Iza motanas gasso koyza asati izi Ayhudata sambata galas pathankkonne gidi pathishin beyana koyda.
E l’osservavano per vedere se lo guarirebbe in giorno di sabato, per poterlo accusare.
3 Izikka ha kushey silida addeza “shiqi utidda asa sinthan denda eqqa” gidees.
Ed egli disse all’uomo che avea la mano secca: Lèvati là nel mezzo!
4 Hessafe guye Yesusay asa “sambata galas besizay lo7o othoye ita othoo? Assa shemmpo aashoye woykko shemppo wodho? gidi oychidees. Isstikka coo7u gida.
Poi disse loro: E’ egli lecito, in giorno di sabato, di far del bene o di far del male? di salvare una persona o di ucciderla? Ma quelli tacevano.
5 Istta wozina shuchatethan michetidi izza giddothidi yuyi adhi eqida asa hanqora eqidi addeza “Ne kushe pidisa” gidees. Addezikka ba kushe pidisin kushezi mulera pathidees.
Allora Gesù, guardatili tutt’intorno con indignazione, contristato per l’induramento del cuor loro, disse all’uomo: Stendi la mano! Egli la stese, e la sua mano tornò sana.
6 Parsaweti kezi bidi iza wosti dhaysanakkone Herdossa baga gidida asatara zoretida.
E i Farisei, usciti, tennero subito consiglio con gli Erodiani contro di lui, con lo scopo di farlo morire.
7 Yesusay bena kalizata abbako bidees. Galilappenne Yudappe yida daro derey iza kalidees.
Poi Gesù co’ suoi discepoli si ritirò verso il mare; e dalla Galilea gran moltitudine lo seguitò;
8 Izi othizaysa siyidi asay Yudapppe, Yerusalemppe, Edomasappe, Yordanose pinthan diza dereyppe qasse Xirosappene Siddona herappe izakko yidees.
e dalla Giudea e da Gerusalemme e dalla Idumea e da oltre il Giordano e dai dintorni di Tiro e di Sidone una gran folla, udendo quante cose egli facea, venne a lui.
9 Asay darida gish iza kun7isonta mala gutha wogolo issti gigisana mala bena kalizayta azazidees.
Ed egli disse ai suoi discepoli che gli tenessero sempre pronta una barchetta a motivo della calca, che talora non l’affollasse.
10 Izi darota harganchata pathida gish sakkoy waysizayti wurii iza ba kushera bochanas dafetidees.
Perché egli ne aveva guariti molti; cosicché tutti quelli che aveano qualche flagello gli si precipitavano addosso per toccarlo.
11 Tuna ayanatikka iza be7ida mala iza sinthan kundidi “Neni Xoossa na” gishe wasida.
E gli spiriti immondi, quando lo vedevano, si gittavano davanti a lui e gridavano: Tu sei il Figliuol di Dio!
12 Gido atin izi oonakone tuna ayanati qoncisontamala kehippe hanqidees.
Ed egli li sgridava forte, affinché non facessero conoscere chi egli era.
13 Yeusay pudde zumma bolla kezidi ba koyzayta bekko yana mala xeygidees, isttikka izakko yida.
Poi Gesù salì sul monte e chiamò a sé quei ch’egli stesso volle, ed essi andarono a lui.
14 Izara issippe gidana malanne sabakanas yedana mala tamane namm7ata Hawarista gis sunthidees.
E ne costituì dodici per tenerli con sé
15 Assappe daydanthata kessana mala istasi godateth imidees.
e per mandarli a predicare con la potestà di cacciare i demoni.
16 Izi sunthida tammane nam7ata sunthi hayssappe kalizaysa; Phixirosa getetida Simmona,
Costituì dunque i dodici, cioè: Simone, al quale mise nome Pietro;
17 Bo7ornegesse woykko dada nayta getetida Zabidossa nayta Yaqobene Yanisa,
e Giacomo di Zebedeo e Giovanni fratello di Giacomo, ai quali pose nome Boanerges, che vuol dire figliuoli del tuono;
18 Indirasa, Philiphosa, Bertelemossa, Mattossa, Tommasa, Ilposa na Yaqobbe, Tadossa, ba bittas zil7etiza Simmona,
e Andrea e Filippo e Bartolomeo e Matteo e Toma e Giacomo di Alfeo e Taddeo e Simone il Cananeo
19 Yesusa athi immida Asqorotu Yudda.
e Giuda Iscariot quello che poi lo tradì.
20 Hessappe guye Yesusay issi so gelidees. Izine iza kalizayti kath mana wodey istas dhayana gakanas derey qassekka dari shiqidees.
Poi entrò in una casa, e la moltitudine si adunò di nuovo, talché egli ed i suoi non potevan neppur prender cibo.
21 Iza hanota siyida iza daboti gooyonta agena gidi benara ekki banas izi dizaso gakida.
or i suoi parenti, udito ciò, vennero per impadronirsi di lui, perché dicevano:
22 Yerusalameppe Yida Xafetikka Bi7el zebula betetiza daydanthata halaqay iza bolla dees, izi daydanthata kesizay daydanthata halaqa wolqana gida.
E’ fuori di sé. E gli scribi, ch’eran discesi da Gerusalemme, dicevano: Egli ha Beelzebub, ed è per l’aiuto del principe dei demoni, ch’ei caccia i demoni.
23 Izikka ista xeygidi lemusora, “Xala7y asappe Xal7e wosti kesanne?” gidees.
Ma egli, chiamatili a sé, diceva loro in parabole: Come può Satana cacciar Satana?
24 Be garsan shakkoy diza kawotethi minanas danda7ena.
E se un regno è diviso in parti contrarie, quel regno non può durare.
25 Issi ketha assikka ba garasan shaketikko eqanas danda7ena.
E se una casa è divisa in parti contrarie, quella casa non potrà reggere.
26 Hessathokka Xala7ey ba garasan issay issara shaketikkonne eqanas shakkoy dikko mini eqanas danda7ena, hesikka izas wurseth gidees.
E se Satana insorge contro se stesso ed è diviso, non può reggere, ma deve finire.
27 Hessa gason issi uray koyrotidi wolqamara ura qashonta dishe wolqamazaso gelanasine iza mishe bonqanas danda7ena, Ketha mishe bonqanas danda7etizay wolqama ura qachikko xala.
Ed anzi niuno può entrar nella casa dell’uomo forte e rapirgli le sue masserizie, se prima non abbia legato l’uomo forte; allora soltanto gli prenderà la casa.
28 Ta intess tumu gays asa naytas nagaraynne cashi wuri matistana,
In verità io vi dico: Ai figliuoli degli uomini saranno rimessi tutti i peccati e qualunque bestemmia avranno proferita;
29 gido attin Xillo ayana bolla casha qaala hasa7iza asa wursoso medhinas nagara aco gidana atin medhinaskka maristana. (aiōn , aiōnios )
ma chiunque avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo, non ha remissione in eterno, ma è reo d’un peccato eterno. (aiōn , aiōnios )
30 Hessa izi giday isstti iza “Ne bolla tunna ayanay dees” gidaysa gishasa.
Or egli parlava così perché dicevano: Ha uno spirito immondo.
31 Hessappe guye iza ayiyanne iza ishati yidinne karen eqidi asse izakko kitidi xeygisida.
E giunsero sua madre ed i suoi fratelli; e fermatisi fuori, lo mandarono a chiamare.
32 Iza yuyi adhi utidda daro asay “Hekko ne ayiyanne ne ishati karen eqidi nena koyetees” gida.
Una moltitudine gli stava seduta attorno, quando gli fu detto: Ecco tua madre, i tuoi fratelli e le tue sorelle là fuori che ti cercano.
33 Izikka zaridi ta aya onne? ta ishatichi onanitte? gidees.
Ed egli rispose loro: Chi è mia madre? e chi sono i miei fratelli?
34 Iza yui utidda asakko xelidi “ta ayanne ta ishati haytantakko” gidees.
E guardati in giro coloro che gli sedevano d’intorno, disse: Ecco mia madre e i miei fratelli!
35 Xoossa shene othizay wuri izi ta isha, ta michchone, ta ayo” gidees.
Chiunque avrà fatta la volontà di Dio, mi è fratello, sorella e madre.