< Marqqossa 2 >

1 Gutha galasafe guye “Yesusay guye Qifirnahome simidi soon dees” giza wore asay siyidees.
E dopo alcuni giorni, egli entrò di nuovo in Capernaum, e si seppe che era in casa;
2 Hessa gish kethara karera utizasoy dhayana gakanas daro derey shiqidees. Izikka Xoossa qaala asas sabakidees.
e si raunò tanta gente che neppure lo spazio dinanzi alla porta la potea contenere. Ed egli annunziava loro la Parola.
3 Oydu ass dayti issi toy silida ass tokidi izakko ehida.
E vennero a lui alcuni che menavano un paralitico portato da quattro.
4 Assa darotethafe dendidaysan Yesusay dizaso gathanas danda7onta gish Yesusay diza ginara kaara lukidi harganchaza izi zin7ida zaphara Yesusa sinth duge wothida.
E non potendolo far giungere fino a lui a motivo della calca, scoprirono il tetto dalla parte dov’era Gesù; e fattavi un’apertura, calarono il lettuccio sul quale il paralitico giaceva.
5 Yesusay asata amano beydi toy silida adeza “hayso ne nagaray maretidees” gides.
E Gesù, veduta la loro fede, disse al paralitico: Figliuolo, i tuoi peccati ti sono rimessi.
6 Hen gadan utida issi issi Musse woga Xahaaththaeti ba wozinara haysi addezi wosti hayssatho gizee? Xoossa bolla casha qaala hasa7eskko! issi Xoossafe atin nagara marana danda7izay onne gidi qopida.
Or alcuni degli scribi eran quivi seduti e così ragionavano in cuor loro:
7
Perché parla costui in questa maniera? Egli bestemmia! Chi può rimettere i peccati, se non un solo, cioè Dio?
8 Yesusay herakka isti ba wozinan qopidaysa ba ayanan eridi “inte wositi hayssatho qoppetii?
E Gesù, avendo subito conosciuto nel suo spirito che ragionavano così dentro di sé, disse loro: Perché fate voi cotesti ragionamenti ne’ vostri cuori?
9 Toy silidadeza ne nagaray maretidees gusafenne dendada ne zapha tokkada ba gusafe aways kawushee?
Che è più agevole, dire al paralitico: I tuoi peccati ti sono rimessi, oppur dirgli: Lèvati, togli il tuo lettuccio e cammina?
10 Gido atin asa nass bitta bollan agara marana godatethi dizaysa inte erana mala” gidi to silla addeza
Ora, affinché sappiate che il Figliuol dell’uomo ha potestà in terra di rimettere i peccati:
11 “dendada ne tokkista yida zaphe tokkada ne soo ba” gidees.
Io tel dico (disse al paralitico), lèvati, togli il tuo lettuccio, e vattene a casa tua.
12 Izikka dendidi asay wuri beyshin zapha tokidi bidees. Hen gadan diza asay wurii hanozan malaletidi “Haysa malay hanini beybekko” gidi Xooss galatidees.
E colui s’alzò, e subito, preso il suo lettuccio, se ne andò via in presenza di tutti; talché tutti stupivano e glorificavano Iddio dicendo: Una cosa così non la vedemmo mai.
13 Qasekka Yesusay Galila abba lanqe yides. Daro dereykka izakko yin izikka yida asa tamarsides.
E Gesù uscì di nuovo verso il mare; e tutta la moltitudine andava a lui, ed egli li ammaestrava.
14 Izi oogera adhi bishin Elifiyosa na Leewy qaraxa shishizason utidaysa beydine “haya tana kaalla” gidees, izkka dendidi Yesusa kalidees.
E passando, vide Levi d’Alfeo seduto al banco della gabella, e gli disse: Seguimi. Ed egli, alzatosi, lo seguì.
15 Hesafe guye leewe son kaththa madan uti dishin qaraxa shishiza daro asatinne nagaranchati izara kali yida gish issti Yesusaranne iza kalizaytara issife kaththa madan utida.
Ed avvenne che, mentre Gesù era a tavola in casa di lui, molti pubblicani e peccatori erano anch’essi a tavola con lui e coi suoi discepoli; poiché ve ne erano molti e lo seguivano.
16 Parsawista bagafe gidida Musse woga tamarsizayti Yesusay nagaranchataranne qaraxa shishizaytara mishin beydi iza kalizayta “Qaraxxa shishizaytaranne nagaranchatara aazas mizee?” giidi oychida.
E gli scribi d’infra i Farisei, vedutolo mangiar coi pubblicani e coi peccatori, dicevano ai suoi discepoli: Come mai mangia e beve coi pubblicani e i peccatori?
17 Yesusaykka isti gizaysa siyidi “Akimmey harganchatas koshes atin hargontaytas gidena. Takka nagaranchata xeyganas yadis attin xillota xeyganas yabeykke gides.
E Gesù, udito ciò, disse loro: Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Io non son venuto a chiamar de’ giusti, ma dei peccatori.
18 Yanisa kalizatinne Parsaweti xomma xommetes. Issi issi asati Yesusakko yidi Yanisa kalizaytinne Parsawista kalizayti xommetees. Nena kalizayti azass xommetene gi oychida.
Or i discepoli di Giovanni e i Farisei solevano digiunare. E vennero a Gesù e gli dissero: Perché i discepoli di Giovanni e i discepoli dei Farisei digiunano, e i discepoli tuoi non digiunano?
19 Yesusaykka istas mishiray istara dishin mishira lageti xommi erizo? Mishiray istara dishin xommi eretena.
E Gesù disse loro: Possono gli amici dello sposo digiunare, mentre lo sposo è con loro? Finché hanno con sé lo sposo, non possono digiunare.
20 Mishiray isstappe ekistana wodey yana he wode issti xommana.
Ma verranno i giorni che lo sposo sarà loro tolto; ed allora, in quei giorni, digiuneranno.
21 Gal7a mayo bolla oratha curqa wothi sikizadey onnikka deenna, hessaththo othikko orathazi gal7a dakki dakki yeges; dakethaykka kassefe gede adhi ites.
Niuno cuce un pezzo di stoffa nuova sopra un vestito vecchio; altrimenti la toppa nuova porta via del vecchio, e lo strappo si fa peggiore.
22 Hessathokka oratha woyne caje gal7a ogoron wothizadey denna. Wothiza gidikko woynne cajezi gal7a ogoroza dhuses, woynne cajezine ogorazi namm7ay moretetes. Hessa gish oratha woynne cajey danas besizay oratha oogorana” gidees.
E niuno mette del vin nuovo in otri vecchi; altrimenti il vino fa scoppiare gli otri; ma il vino nuovo va messo in otri nuovi.
23 Yesusay Ayhudata sanbata galas gistte tiya gidora adhishin iza kalizayti izara issippe bishe tiya xupho oykkida.
Or avvenne che in un giorno di sabato egli passava per i seminati, e i suoi discepoli, cammin facendo, si misero a svellere delle spighe.
24 Parsaweti “Nena kalizayti sanbata galas digetida miish aazas othizo? gidi Yesusa oychida.
E i Farisei gli dissero: Vedi! Perché fanno di sabato quel che non è lecito?
25 Izikka istas “Dawitey gafidi mizaz koyda wode izara issippe dizaytara izi othidaysa nababibeyketii? gidees.
Ed egli disse loro: Non avete voi mai letto quel che fece Davide, quando fu nel bisogno ed ebbe fame, egli e coloro ch’eran con lui?
26 Abiyatarey qessista halaqatethan dishin izi Xoossa keth gelidi qeseti xalala manas besiza dumma kaththa bess midine benara dizaytas immidees.
Com’egli, sotto il sommo sacerdote Abiatar, entrò nella casa di Dio e mangiò i pani di presentazione, che a nessuno è lecito mangiare se non ai sacerdoti, e ne diede anche a coloro che eran con lui?
27 Qassekka sambaytas asas medhetidees atin assi sanbatas medhetibeyna.
Poi disse loro: Il sabato è stato fatto per l’uomo e non l’uomo per il sabato;
28 Hessa gish ta asa nay sambata goda. gides.
perciò il Figliuol dell’uomo è Signore anche del sabato.

< Marqqossa 2 >